Pagina 7 di 8

Re: Costruzione TAITO CAB primi anni 80!!!

Inviato: 22/04/2008, 13:07
da MrHard
vogliamo la foto.

sono anche io di Milano, e se ti hanno fatto un bel lavoro penso di servirmene

Re: Costruzione TAITO CAB primi anni 80!!!

Inviato: 22/04/2008, 13:32
da FluidStream.
questa è l'immagine che ho creato (versione ridimensionata, non x la stampa):

Immagine

stasera quando torno a casa, faccio delle foto del risultato finale, comunque posso assicurarvi che il risultato è ottimo, a prescindere dai gusti personali.

Re: Costruzione TAITO CAB primi anni 80!!!

Inviato: 22/04/2008, 13:34
da sbaby
Prezzi ?

Re: Costruzione TAITO CAB primi anni 80!!!

Inviato: 22/04/2008, 13:50
da MrHard
bellissima l'immagine!!! starebbe proprio bene sul mio cabinato.


è tropo chiederti di personalizzarmela con il mio nick?

Re: Costruzione TAITO CAB primi anni 80!!!

Inviato: 22/04/2008, 13:54
da FluidStream.
sbaby ha scritto:Prezzi ?
la stampa su carta fotografica, formato non standard poichè le misure sono 50x17 quindi hanno avuto scarto, già ritagliata 15 euri, poi io per scrupolo gli fatto aggiungere un rivestimento con pellicola trasparente (non serve a molto dato che il disegno è coperto dal plexy). Il rivestimento l'ho pagato 5 euri

Re: Costruzione TAITO CAB primi anni 80!!!

Inviato: 22/04/2008, 13:58
da FluidStream.
MrHard ha scritto:bellissima l'immagine!!! starebbe proprio bene sul mio cabinato.


è tropo chiederti di personalizzarmela con il mio nick?
se vuoi ti posso aiutare a farne una, simile ma differente, con il tuo nick e personalizzazioni varie, però devi avere pazienza poichè ho già dato parola a mcRipper x aiutarlo con la plancia del suo magnum, infine sono ancora alle prese col mio cab x sistemarlo quindi il tempo scarseggia.
Se posso aiutare però + che volentieri.

Re: Costruzione TAITO CAB primi anni 80!!!

Inviato: 22/04/2008, 20:41
da FluidStream.
ho postato foto del risultato finale sul cab, se volete potete vederle da qui:
viewtopic.php?f=21&t=1757&p=16806#p16806

Re: Costruzione TAITO CAB primi anni 80!!!

Inviato: 29/03/2009, 14:30
da muffass
ciao
lo so che un post vecchio ma le misure del cab non si possono avere?
scusa e grazie

Re: Costruzione TAITO CAB primi anni 80!!!

Inviato: 29/03/2009, 20:19
da meeds
lavoro stupendo complimentiiii!! anche io all'inizio volevo costruirmelo da me.. ma fortunatamente ne ho trovato uno <-lol-> ! lunica kosa ke a me nn piace ( ma ovviamente sono gusti.. ) e' il control panel ke ha solo un joy e 6 bottoni a destra e 3 a sinistra. insomma io preferisco.. 2 joy con sei bottoni a testa! (la classica configurazione per i street fighter) per il resto davvero fantastico!! complimenti!!! <-thumbup-> <-lol->

Re: Costruzione TAITO CAB primi anni 80!!!

Inviato: 19/04/2009, 14:24
da capranet13
ciao, cerco aiuto per chi ha già comprato da t-molding.com!! [-o<
non capisco le misure che da il sito, a me serve di 1 cm di larghezza mi potete dire se esiste sul sito?
rispondetemi per favore!!
ciao.

Re: Costruzione TAITO CAB primi anni 80!!!

Inviato: 27/04/2009, 13:42
da Kluiver
Ciao Capranet13,

scusa se ti rispondo solo ora ....

allora su t-molding non esiste niente di 1cm di larghezza purtroppo .... le misure sono in pollici e devi convertirle in cm (1 pollice è uguale a 2,54 cm).

Lo standard dei cabinati per il t-molding è di 1,9 cm (3/4")

Re: Costruzione TAITO CAB primi anni 80!!!

Inviato: 27/04/2009, 17:49
da capranet13
ok grazie per la risposta, oggi ho visto in garage un vecchio mobiletto con il famoso bordino...ho subito misurato ed è 1cm!! <-on_idea->
domani voglio fare la prova dal mio falegname sperando di trovare qualcosa....appena ne so di + vi faccio sapere.
ciao.

Re: Costruzione TAITO CAB primi anni 80!!!

Inviato: 28/04/2009, 12:30
da capranet13
dal falegname nisba!!! non trovo la misura! ma da http://www.t-molding.com/store/product. ... t=8&page=1
questo non equivale a 1,27 cm?? o sbaglio?? <-think->

Re: Costruzione TAITO CAB primi anni 80!!!

Inviato: 13/05/2009, 16:58
da dudunkle
Complimenti, complimeti e ancora complimenti!!! <-clap-> <-thumbup-> <-clap-> Kluiver hai realizzato un ottimo cab! Seguirò i tuoi preziosissimi consigli per la costruzione del mio mamecab!!!
Se possibile volevo porti delle domande... allora:

Una volta finito di colorare di nero il cab, potevi laccarlo?! Ho sentito che la laccatura applicata con il pennello ha una buona riuscita! Non lo hai fatto per una scelta estetica, oppure perchè lo smalto nero satinato è lucido?!

Hai avuto una grande idea a inserire un potenziometro per il volume... Ma dove l’hai collegato?
Per esempio, io utilizzerei un amplificatore recuperato da un auto... il potenziometro si potrebbe inserire tra l’uscita del pc e amplificatore?

Meglio pannelli in MDF o legno multistrato per realizzare un cabinet?!

Ho visto che hai ordinato dal sito mamemarquees la marquees per il cab. Quant’è spessa la marquees (senza i due pannelli di Plexiglas)??
Grazie molte!!! :D

Re: Costruzione TAITO CAB primi anni 80!!!

Inviato: 31/05/2009, 12:46
da Kluiver
Grazie per i complimenti :P
dudunkle ha scritto:Una volta finito di colorare di nero il cab, potevi laccarlo?! Ho sentito che la laccatura applicata con il pennello ha una buona riuscita! Non lo hai fatto per una scelta estetica, oppure perchè lo smalto nero satinato è lucido?!
Scelta estetica, non mi piace il cab troppo lucido, il nero satinato è ottimo come colore ed in più arreda :D :wink:
dudunkle ha scritto:Hai avuto una grande idea a inserire un potenziometro per il volume... Ma dove l’hai collegato?Per esempio, io utilizzerei un amplificatore recuperato da un auto... il potenziometro si potrebbe inserire tra l’uscita del pc e amplificatore?
Ho semplicemente smontato delle normalissime casse per pc (in questo caso Creative) - nel tuo caso potresti fare esattamente come hai detto tu
dudunkle ha scritto:Meglio pannelli in MDF o legno multistrato per realizzare un cabinet?!
Secondo me L'MDF è perfetto, facilmente lavorabile - punti negativi, costa più del multistrato e con l'umidità rischia di deformarsi (io me li tengo in casa i cabs e non ho di questi problemi)
dudunkle ha scritto:Ho visto che hai ordinato dal sito mamemarquees la marquees per il cab. Quant’è spessa la marquees (senza i due pannelli di Plexiglas)??
Si ormai due anni fa (al momento non spediscono più in Italia per troppi pacchi andati persi). Lo spessore è di 2mm circa senza plexi.

Re: Costruzione TAITO CAB primi anni 80!!!

Inviato: 08/06/2009, 15:25
da dudunkle
Grazie Kluiver per le risposte...

Accidenti... #-o mamemarquees non spedisce più in italia per troppi pacchi andati persi.... non ho parole... ringraziamo le poste italiane!! :evil:
Sapresti indicarmi un altro sito internet dove costruiscono side art e marquees su misura??
Grazie!

Re: Costruzione TAITO CAB primi anni 80!!!

Inviato: 03/08/2009, 12:09
da ataruzzolo
Ciao Kluiver,

in questi giorni sto 'ripassando' tutti i tuoi cabinati autocostruti perché stavo pensando di dismettere il mio e di costruirmene uno nuovo che sia anche smontabile in caso di trasloco.
Proprio cercando info riguardo i Taito japanese cabinet (trovo che abbiano un equilibrio di forma/ingombro/stile eccezionale :D :D ) ho trovato questa discussione dove te ne sei fatto da zero uno.
Visto che il risultato che hai ottenuto mi ha davvero entusiasmato a questo punto ti chiedo se è possibile avere le misure che hai usato.
E un'altra cosa: secondo te ci sta un 25 pollici (il solito hantarex) dentro?

Per ora ti ringrazio.

Re: Costruzione TAITO CAB primi anni 80!!!

Inviato: 15/08/2009, 13:09
da ataruzzolo
Ho trovato un po' di misure, se servono a qualcuno le posto oppure si potrebbero mettere sul wiki file. Disponibile.

Re: Costruzione TAITO CAB primi anni 80!!!

Inviato: 11/04/2011, 9:35
da Mn3m0n1c
ataruzzolo ha scritto:Ho trovato un po' di misure, se servono a qualcuno le posto oppure si potrebbero mettere sul wiki file. Disponibile.
Con qualche annetto di ritardo, se potessi postare le misure che hai trovato te ne sarei grato! :wink:

Re: Costruzione TAITO CAB primi anni 80!!!

Inviato: 11/04/2011, 14:37
da ataruzzolo
Mn3m0n1c ha scritto: Con qualche annetto di ritardo, se potessi postare le misure che hai trovato te ne sarei grato! :wink:
Devo controllare se da qualche parte ho ancora i disegni con le misure che trovai al tempo, se li trovo li posto senza problemi.
Buona giornata :wink: