Re: [RELEASE] FEEL 1.7 - NEW!!
Inviato: 10/02/2015, 21:00
Innanzitutto grazie per i complimenti!
Ti assicuro che ho capito il tuo punto, ma devo dirti che, per come funziona Feel, stai ragionando al contrario
L'idea è:
- la plancia si setta in un modo solo (tasto x => comando y , tasto x2 => comando y2 etc.): di solito come base vanno bene i comandi di mame
- Feel viene poi impostato per lavorare con quei comandi (se usi i comandi mame è già a posto così come lo scarichi)
- configuri gli emu per funzionare tutti con quegli stessi comandi (su tutti gli emu si possono cambiare joy etc, e la maggioranza anche i comandi di uscita)
- per gli emu un po più rognosi, si usa il keyboard remapping di feel (sostituisce un comando con uno più altri comandi es: esc=>alt+f4 per chiudere gli emu che non permettono di modificare il comando di exit), che puoi settare emu per emu
- se proprio tutto va male, c'è il buon vecchio closemul che alla pressione di esc killa l'emulatore che non ne vuol sapere di chiudersi
Con queste poche cose puoi far funzionare qualunque emulatore!
Ultimo: la maggioranza degli emu salva la sua config dentro file nella propria cartella, quindi basta salvare quella per avere un backup di tutto
E se avessi ancora qualche dubbio, chiedi ad adolfo69 quanti emu ha "agganciato" (non ho più dati aggiornati, ma di sicuro passa i 100 di un pezzo
) .. e lui non può nemmeno usare figate come winipac etc, perché ha fatto tutto con un "misero" keyhack 
Ti assicuro che ho capito il tuo punto, ma devo dirti che, per come funziona Feel, stai ragionando al contrario

L'idea è:
- la plancia si setta in un modo solo (tasto x => comando y , tasto x2 => comando y2 etc.): di solito come base vanno bene i comandi di mame
- Feel viene poi impostato per lavorare con quei comandi (se usi i comandi mame è già a posto così come lo scarichi)
- configuri gli emu per funzionare tutti con quegli stessi comandi (su tutti gli emu si possono cambiare joy etc, e la maggioranza anche i comandi di uscita)
- per gli emu un po più rognosi, si usa il keyboard remapping di feel (sostituisce un comando con uno più altri comandi es: esc=>alt+f4 per chiudere gli emu che non permettono di modificare il comando di exit), che puoi settare emu per emu
- se proprio tutto va male, c'è il buon vecchio closemul che alla pressione di esc killa l'emulatore che non ne vuol sapere di chiudersi
Con queste poche cose puoi far funzionare qualunque emulatore!
Ultimo: la maggioranza degli emu salva la sua config dentro file nella propria cartella, quindi basta salvare quella per avere un backup di tutto
E se avessi ancora qualche dubbio, chiedi ad adolfo69 quanti emu ha "agganciato" (non ho più dati aggiornati, ma di sicuro passa i 100 di un pezzo

