Pagina 6 di 8
Re: Very long easy right...maybe
Inviato: 23/03/2013, 22:14
da tonysnk
Si, si avevo notato l'elastico nelle tue descrizioni....ma una soluzione del genere, non rischia di avere vita breve, considerando la resistenza a trazione di un elastico (anche se sono d'accordo anch'io sulla sua duttilità) ?
Non sarebbe meglio una cinghietta o qualcosa di fibrosamente piú resistente?
P.s.
Sia chiaro che chiedo per ignoranza....non sarei mai riuscito a creare quello che hai fatto tu

Re: Very long easy right...maybe
Inviato: 25/03/2013, 10:42
da segarally
Ma guarda alla fine ho optato per la soluzione più semplice:
- se si rompe non succede niente di grave (lo sterzo non comunica più la sterzata al pot e capisco che è il momento di intervenire) ;
- ci metto 2 minuti a cambiarlo senza dover smontare niente;
- in un anno di test è andato tutto liscio;
Conta che non è sottoposto a nessuna torsione particolare...praticamente deve solo tenere appoggiato il pot originale nella sua sede ovviando alle irregolarità dovute a una non perfetta centratura dei fori delle staffe (da me realizzate, e questo spiega il perchè di queste piccole imprecisioni).
Lo sforzo del motore qui non c'entra assolutamente (viene esercitato in un altro punto)
Poi comunque si può sempre modificare in caso incominci a dare problemi

Re: Very long easy right...maybe
Inviato: 25/03/2013, 16:05
da segarally
Primo tentativo di collegamento di due driving cab (e primo tentativo di collegamento di due pc da parte mia)
(grazie di esistere google !!!)
Sega Rally 2
44.jpg
OutRun 2
45.jpg
da qui in avanti però iniziano i problemi...
non riesco a far andare il network del sega model 2 emulator (Sega Rally Championship, Daytona, Indy 500)
Ero partito proprio da questo emulatore e dopo diversi tentativi andati in fumo cominciava a venirmi il dubbio che i due pc non ne volevano sapere di comunicare...per fortuna poi ho provato Sega Rally 2 è ho ripreso un pò coraggio
Comunque ho seguito diverse guide ed esempi di collegamento ma non c'è verso di fare funzionare il network...ora recupero i file e li posto così magari qualche anima pia mi dice dove ho sbagliato...
P.S....come mai in OutRun2 viene eliminato il traffico...
Re: Very long easy right...maybe
Inviato: 25/03/2013, 16:41
da tonysnk
Per il system link, ti consiglio di mettere l'iP 192.168.1.5 sulla macchina 'master' (primaria) e 192.168.1.6 su quella 'slave' (secondaria).
Gli ip li metti in Windows, nelle proprietà delle schede di rete dei pc, con subnet mask 255.255.255.0.
Se ancora non si vedono, metti l'iP 192.168.1.5 come dns primario sulla macchina con l'iP 192.168.1.6, lasciando la riga gateway di entrambe vuota.
Inoltre non conosco l'emu model2 ma può darsi che ti faccia farlo anche da li.....in caso affermativo fallo sia su Windows che sull'emu.....
Poi di sicuro L'emu model2 ti lascerà scegliere dal proprio bios, anche esso emulato, quale tra i due pc ospiterà la macchina master e quale la slave.....e tu ti regoli gli indirizzi che ti ho scritto sopra in base a quello che stabilisci nel bios test dell'emu model2.....
Se non ti é chiaro qualcosa chiedi, che sono al volo sul tablet.....
Per il traffico che scompare in out run in doppio, probabilmente é un alleggerimento di poligoni 'studiato' per non appesantire il system link....
Re: Very long easy right...maybe
Inviato: 25/03/2013, 17:06
da segarally
tonysnk ha scritto:Per il system link, ti consiglio di mettere l'iP 192.168.1.5 sulla macchina 'master' (primaria) e 192.168.1.6 su quella 'slave' (secondaria).
nel configurare la rete ho dato al primo cab 192.168.1.2 ed al secondo 192.168.1.3...e per tutti e due gateway predefinito 192.168.1.1 ....devo cambiarli ?
Le istruzioni nel readme dell'emulatore dicono:
NETWORK
Model 2 network is designed as a ring linking all games together. In order to use it, you must properly emulate
the ring with your machines running the emulator. The original games are designed to run in a high speed, low latency,
no packet drop, optic fiber network, so it's very likely it won't work over internet. It works fine on LAN.
To configure the network, create a m2network.ini file like this in the same directory where emulator.ini is:
[Network]
RxPort=1978
NextIP=xxx.xxx.xxx.xxx
NextPort=1978
where:
RxPort is the port where your machine is listening for packets
NextIP is the IP of the next machine in the ring
NextPort is the port where the next machine is listening for packets
Remember to setup them so they make a ring. For example, for 3 computers connected
Computer1 (192.168.1.1): RxPort=1978 NextIP=192.168.1.2 NextPort=1978
Computer2 (192.168.1.2): RxPort=1978 NextIP=192.168.1.3 NextPort=1978
Computer3 (192.168.1.3): RxPort=1978 NextIP=192.168.1.1 NextPort=1978
If you want to run several emulator instances in the same machine, you must use different
RxPorts for each instance.
Ho provato a fare la prova inversa (2 emu su 1 pc) ma nemmeno così mi va...sicuramente sbaglio qualche parametro...
Re: Very long easy right...maybe
Inviato: 25/03/2013, 20:12
da tonysnk
....ti rispondo sempre al volo, perchè al lavoro.....
il router puoi escluderlo, collegando i pc tra di loro con un cavo x-cross (incrociato), anche perchè non siamo sicuri che la classe di indirizzi ip 'dettata' e impostata sul tuo router sia la stessa che ti ho scritto....(cioè 192.168.1.x).....potrebbe esserci lo '0' al posto dell' 1 o altro.....questo lo potresti sapere utilizzando il dhcp (cioè gli indirizzi automatici di windows, assegnati dal router, nel tuo caso...) ma dal momento che ti consiglio di escludere il router, questo ha poca importanza!
inoltre per adesso lascia perdere il fatto di mettere più emu su un pc......quando si installano le reti tra pc, si fa un passo alla volta, in modo da trovare subito il guaio se si presenta e risolverlo all'istante....quindi:
1) un solo emu x pc;
2) collegamento tra SOLI 2 pc, con cavo x-cross;
3) metti solo gli ip e la subnet mask, nelle proprietà di windows delle schede di rete...senza gateway e dns (lasciando vuoti i campi, ma NON con la voce 'ottieni automaticamente...' devi proprio selezionarli manualmente e lasciarli vuoti)
4) disattiva il firewall di winzozz;
To configure the network, create a m2network.ini file like this in the same directory where emulator.ini is:
[Network]
RxPort=1978
NextIP=xxx.xxx.xxx.xxx
NextPort=1978
where:
RxPort is the port where your machine is listening for packets
NextIP is the IP of the next machine in the ring
NextPort is the port where the next machine is listening for packets
5) creati un file chiamato 'm2network.ini' nella stessa cartella dove sta il file 'emulator.ini' su entrambi i pc, e scrivici dentro gli indirizzi ip che ti ho suggerito (o quelli scritti nel manuale in inglese) con il tipo di formattazione che il manuale ti dice......
[Network]
RxPort=1978
NextIP=xxx.xxx.xxx.xxx
NextPort=1978
.....quindi sul pc configurato con 192.168.1.5, scriverai così:
[Network]
RxPort=1978
NextIP=192.168.1.6
NextPort=1978
.....e sul pc con ip 192.168.1.6, scriverai così:
[Network]
RxPort=1978
NextIP=192.168.1.5
NextPort=1978
le porte non hai bisogno di cambiarle, scrivi quelle che ti suggerisce il manuale.....sono già configurate e aperte.....
.....per adesso procedi così alla lettera e aggiornami, ok?

Re: Very long easy right...maybe
Inviato: 26/03/2013, 8:53
da Delirio
segarally ha scritto:tonysnk ha scritto:Per il system link, ti consiglio di mettere l'iP 192.168.1.5 sulla macchina 'master' (primaria) e 192.168.1.6 su quella 'slave' (secondaria).
nel configurare la rete ho dato al primo cab 192.168.1.2 ed al secondo 192.168.1.3...e per tutti e due gateway predefinito 192.168.1.1 ....devo cambiarli ?
Il gateway della macchina slave deve essere l indirizzò ip della macchina master, e nella master sulla voce gateway lasci lo spazio vuoto.
Re: Very long easy right...maybe
Inviato: 26/03/2013, 11:24
da segarally
Allora facciamo un attimo il punto...
cab 1 master
proprietà – protocollo internet versione 4 (TCP/IPv4) winXP
utilizza il seguente indirizzo IP: Indirizzo IP: 192.168. 1 . 5 Subnet mask: 255.255.255. 0 Gateway predefinito: . . . .
utilizza i seguenti indirizzi server DNS: Server DNS preferito: . . . . Server DNS alternativo: . . . .
cab 2 slave
proprietà – protocollo internet versione 4 (TCP/IPv4) winXP
utilizza il seguente indirizzo IP: Indirizzo IP: 192.168. 1 . 6 Subnet mask: 255.255.255. 0 Gateway predefinito: 192.168. 1 . 5
utilizza i seguenti indirizzi server DNS: Server DNS preferito: . . . Server DNS alternativo: . . .
poi tasto destro mouse : blocco note...nuovo documento di testo...e lo nominiamo “m2network.ini”
per il cab 1 master ci scriviamo:
[Network]
RxPort=1978
NextIP=192.168.1.6
NextPort=1978
Per il cab 2 slave:
[Network]
RxPort=1978
NextIP=192.168.1.5
NextPort=1978
Il primo file lo mettiamo nella stessa cartella dove si trova il file emulator.ini riguardante il cab 1 master sul primo PC.
Il secondo file appena creato lo mettiamo nella stessa cartella dove si trova il file emulator.ini riguardante il cab 2 slave sul secondo PC.
Poi andiamo su start...pannello di controllo...windows firewall...disattiva...ok
per ultimo configuriamo il bios del gioco entrando nel service menu con il tasto F2 e navighiamo nei vari parametri con il tasto F1....
fino a qui vi sembra corretto ?

Re: Very long easy right...maybe
Inviato: 26/03/2013, 11:43
da tonysnk
@delirio e @segarally
no raga, non ci siamo....
il gateway deve restare vuoto (al massimo l'ip della macchina master lo mettevate come primo dns, ma sembra che non serva...), dovete solo mettere gli ip e le subnet mask da windows, creare il file che dice il manuale dell'emu e metterlo nella cartella dell' emu....
Re: Very long easy right...maybe
Inviato: 26/03/2013, 11:49
da segarally
faccio un tentativo con gateway vuoto e poi se non dovesse funzionare procedo pari pari come scritto sopra...
Re: Very long easy right...maybe
Inviato: 26/03/2013, 12:56
da tonysnk
quello con gateway vuoto non dev'essere un tentativo....ma una certezza!
il gateway ha per lo più funzioni di portare in internet una lan di pc.....
http://it.wikipedia.org/wiki/Gateway
Un gateway (dall'inglese, portone, passaggio) è un dispositivo di rete che opera al livello di rete e superiori del modello ISO/OSI. Il suo scopo principale è quello di veicolare i pacchetti di rete all'esterno di una rete locale (LAN).[1][2]
comunque....per essere sicuro che i pc si vedano nella lan:
start--->esegui--->scrivi 'cmd' (senza virgolette)--->e sotto dos scrivi (senza virgolette) 'ping 192.168.1.x' (5 o 6 a seconda del pc dove ti trovi)
...se ti restituisce dei dati (i TTL...) allora i pc si vedono in lan sotto xp e il problema è a livello di emu.....
p.s.
hai usato un cavo cross?!?
http://assistenza2.tiscali-business.it/ ... rete3.html
Re: Very long easy right...maybe
Inviato: 26/03/2013, 14:06
da segarally
Provato in tutti e due i modi...non va
A questo punto mi sorge anche a me il dubbio che sia un problema di emulatore oppure sbaglio qualcosa nel creare il file m2network.ini...
Re: Very long easy right...maybe
Inviato: 26/03/2013, 14:11
da Delirio
tonysnk ha scritto:quello con gateway vuoto non dev'essere un tentativo....ma una certezza!
il gateway ha per lo più funzioni di portare in internet una lan di pc.....
http://it.wikipedia.org/wiki/Gateway
Un gateway (dall'inglese, portone, passaggio) è un dispositivo di rete che opera al livello di rete e superiori del modello ISO/OSI. Il suo scopo principale è quello di veicolare i pacchetti di rete all'esterno di una rete locale (LAN).[1][2]
comunque....per essere sicuro che i pc si vedano nella lan:
start--->esegui--->scrivi 'cmd' (senza virgolette)--->e sotto dos scrivi (senza virgolette) 'ping 192.168.1.x' (5 o 6 a seconda del pc dove ti trovi)
...se ti restituisce dei dati (i TTL...) allora i pc si vedono in lan sotto xp e il problema è a livello di emu.....
p.s.
hai usato un cavo cross?!?
http://assistenza2.tiscali-business.it/ ... rete3.html
Non per contraddirti, magari sbaglio io,ma dalle mie esperienze se uno dei due pc non fa da "server"(master) quindi comanda il traffico dati non riesci a farli lavorare,a meno che tu non unisci tutto sotto gruppo di lavoro che applica i protocolli comuni a tutti e due i pc
(Facevamo LAN party ai tempi del primo call of duty e duken nukem)
Re: Very long easy right...maybe
Inviato: 26/03/2013, 14:15
da segarally
tonysnk ha scritto:
comunque....per essere sicuro che i pc si vedano nella lan:
start--->esegui--->scrivi 'cmd' (senza virgolette)--->e sotto dos scrivi (senza virgolette) 'ping 192.168.1.x' (5 o 6 a seconda del pc dove ti trovi)
...se ti restituisce dei dati (i TTL...) allora i pc si vedono in lan sotto xp e il problema è a livello di emu.....
p.s.
hai usato un cavo cross?!?
http://assistenza2.tiscali-business.it/ ... rete3.html
i pc comunicano...altrimenti come si spiegherebbe il funzionamento di outrun 2 e sega rally 2...
Re: Very long easy right...maybe
Inviato: 26/03/2013, 14:59
da tonysnk
Delirio ha scritto:
Non per contraddirti, magari sbaglio io,ma dalle mie esperienze se uno dei due pc non fa da "server"(master) quindi comanda il traffico dati non riesci a farli lavorare,a meno che tu non unisci tutto sotto gruppo di lavoro che applica i protocolli comuni a tutti e due i pc
(Facevamo LAN party ai tempi del primo call of duty e duken nukem)
.....il fatto che un pc faccia da server, come dici tu, lo puoi regolare solo al livello applicativo (un livello ben piú alto di quello grezzo dei semplici pacchetti) e in questo caso dall'emu.......in xp i pc si vedono comunque mettendo solo gli ip e basta, non c'è bisogno di nulla che instradi i pacchetti, che vengono instradati a livello hardware dalle schede di rete stesse.
Eppoi il fatto che un pc faccia da master, gia lo dai per scontato mettendo il suo ip come dns primario dell'altro pc, cosa che sto dicendo da un po'......
.....che poi sarebbe L'unica cosa sensata da fare......mettere come dns primario sulla macchina slave l'iP di quella master.....ma ripeto che il gateway é un'altra cosa.....del resto anche nelle istruzioni dell'emu non parla assolutamente di gateway....
Se poi non volete usare il cavo cross e volete usare quello normale, allora procuratevi un router e se vi piace tanto mettere valori al gateway allora mettete l'iP del router come gateway e come dns primario l'iP del pc che tramite emu decidete di fargli fare da master.....ma occhio che nelle istruzioni dell'emu che ha postato sega rally, non si parla di master o slave, almeno io non l'ho letto.....o forse mi é sfuggito
Altra soluzione, semplice switch di rete, con cavi dritti e le stesse impostazioni del cavo cross.....
Lo dico alla fine, perché credo non conti poi cosí tanto, mettete i pc nello stesso gruppo di lavoro.
@darden
Da quello che hai scritto, sembra che il gruppo di lavoro applichi protocolli......sbagliato!!!
I protocolli sono sempre applicati, anche tra due pc in gruppi differenti.....il gruppo di lavoro devi vederlo per lo piú come una stanza nella quale mettere insieme piú pc, ma anche quando la stanza non é la stessa, i pc risultano in stanze di tipo trusted dove si può entrare ed uscire a piacimento, salvo diverse regole che peró devi crearti tu......
Re: Very long easy right...maybe
Inviato: 26/03/2013, 15:11
da segarally
Calma ragazzi che forse ne veniamo a capo....
2 emu su 1 pc....ci siamo
46.jpg
Ci aggiorniamo più tardi

Re: Very long easy right...maybe
Inviato: 26/03/2013, 16:10
da Delirio
segarally ha scritto:Calma ragazzi che forse ne veniamo a capo....
2 emu su 1 pc....ci siamo
46.jpg
Ci aggiorniamo più tardi

Sono calmissimo

aspettiamo la prova con i due pc...
Apriremo un post io e Tony per continuare la diatriba.....
Scherzo ovviamente
Re: Very long easy right...maybe
Inviato: 26/03/2013, 16:42
da tonysnk
Delirio ha scritto:segarally ha scritto:Calma ragazzi che forse ne veniamo a capo....
2 emu su 1 pc....ci siamo
46.jpg
Ci aggiorniamo più tardi

Sono calmissimo

aspettiamo la prova con i due pc...
Apriremo un post io e Tony per continuare la diatriba.....
Scherzo ovviamente
.....comunque alla fine si rivelerà un problema dovuto a qualche impostazione sull'emu, vedrete.....
......ladies and gentlemeeeeennn.....staaaaart your engiiiiines.....
Daytounaaaaaa, let's go away......Daytou-naaaaaa

Re: Very long easy right...maybe
Inviato: 26/03/2013, 17:25
da r77
mi fate venir voglia di farmi un twin cab con model 2
che configurazione hardware hai utilizzato?
girano bene o vanno a scatti?
una connessione 10/100 va bene o serve una 1000 ?
Re: Very long easy right...maybe
Inviato: 26/03/2013, 18:16
da tonysnk
su youtube trovi varie configurazioni che girano in tutti i modi possibili......secondo me, con una 10/100 vai di lusso.....