Pagina 6 di 7

Re: Rumore su segnale CRT

Inviato: 13/04/2024, 15:22
da Lorynzo
Quest'altro disturbo c'è sempre stato ma non me ne sono mai lamentato perchè è sul lato e non si nota, ma se deve servire per capirci qualcosa sappiate che c'è anche questo disturbo (VIDEO)

Re: Rumore su segnale CRT

Inviato: 13/04/2024, 15:25
da Lorynzo
Questo è un esempio di come l'intera immagine segua il colore predominante presente a schermo

Piccolo quadratino rosso -> nessun problema
poco rosso.PNG
Prevalenza di rosso nell'immagine - tutta l'immagine diventa rossa
Prevalenza rosso.PNG
(Si nota anche una macchia di magnetizzazione a destra, appare dopo che smanetto con contrasti e varie robe, bene o male spegnendo e riaccendendo va via il piu delle volte

Re: Rumore su segnale CRT

Inviato: 13/04/2024, 15:30
da Lorynzo
geometrie perfette in immagini senza troppo bianco (le quali vengono schiacciate in orizzontale ma questo penso sia normale...)

Re: Rumore su segnale CRT

Inviato: 13/04/2024, 15:48
da Lorynzo
Ok ho scoperto che le barre SMPTE sono con colori diversi perche avevo premuto il tasto "A" e cambiano in quel modo, anche il contrasto lo ho riguadagnato con lo schedino.
Gli unici problemi gravi in sostanza sono sempre gli stessi: RUMORE (compreso quello che vi ho fatto vedere sulla destra) e l'immagine che tende a colorarsi tutta del colore maggiormente presente a schermo

Re: Rumore su segnale CRT

Inviato: 13/04/2024, 17:35
da Lorynzo
Ma batocera è in risoluzione nativa? Chiedo Perche ho installato groovymame quando parte metal slug vedo che flickera lo schermo e il tubo cambia ronzio.
E sopratutto si vede divinamente a livello di definizione dei personaggi

Re: Rumore su segnale CRT

Inviato: 15/04/2024, 22:42
da Lorynzo
Ma per la regolazione del G2, al netto di trovare le righe di ritraccia, come va regolato? Io noto che se lo alzo un filo il nero tende al blu, questa cosa è congenita o è un comportamento "strano"?

Re: Rumore su segnale CRT

Inviato: 15/04/2024, 23:06
da biasini
L'importante è che ottieni il nero, a scendere. Ti fermi lì e stop.
Per gli altri problemi, ci sto pensando ma sinceramente non me la sento di consigliarti altro, anche perché a distanza non è sempre facile e senz'altro ho i miei limiti.
Andando a fare delle considerazioni sparse potrei dire che, se come credo che sia, quello chassis è un Selti 7500, non è che sia uno di quei telai che vanno proprio alla grande, se ha l'EAT bianco ed ha lavorato, c'è anche da aspettarsi che duri poco (non so cosa accade, ma i rumori sinistri che riporti, non fanno pensare a nulla di buono).
Se il tubo è in buone condizioni e c'è da spendere soldi, investirei in un'elettronica hantarex compatibile, che è davvero un'altra cosa.
Ciò però non vuole dire necessariamente che il tutto non sia comunque sistemabile in modo accettabile...

Re: Rumore su segnale CRT

Inviato: 16/04/2024, 8:58
da Lorynzo
Ok ora vedremo, ad ogni modo grazie per tutto il supporto. Anche il fatto che tutto lo schermo prende il colore della tonalità maggiormente presente a schermo è l' elettronica e non il tubo?

Re: Rumore su segnale CRT

Inviato: 17/04/2024, 21:44
da biasini
Rieccoci @Lorynzo .
Come detto in in post precedente, darei un'occhiata anche al PTC.
A questo punto, tutte queste stranezze relative ai colori, che vanno dalla magnetizzazione alle scie anomale di colore, potrebbero dipendere dal malfunzionamento di quel componente.
Cerca una cosa del genere e controlla la sigla:
ptc96211-thumb2.jpg
Se lo chassis è Selti 7500 (controlla la targhetta), dovresti avere o il 96209 o il 96211.
Sostituiscilo, che tanto non sarà certamente in salute

Re: Rumore su segnale CRT

Inviato: 17/04/2024, 23:24
da Lorynzo
Oggi ho montato un altro cavo del segnale video (vga -> dsub) molto più corto. Questo, unito all'aver tolto l'amplificatore audio ha quasi azzerato il rumore (tranne la linea sulla destra, quella rimane...).
Devo dire che togliendo la jammasd e collegandolo direttamente alla vga i colori sono giusti tranne che sul nero i fosfori rimangono leggerissimamente accesi sul blu.
È possibile usare la jammasd solo come filtro e i 15khz e NON AMPLIFICARE il segnale?
Credo che a questo punto i problemi possano essere i trimmer rgb sul nec che essendo rotti amplificano i colori a manetta? Quindi finchè il segnale arriva diretto dalla vga le 2 cavolate si compensano ma se passo per la jammasd che amplifica succede un casino?

Re: Rumore su segnale CRT

Inviato: 17/04/2024, 23:25
da Lorynzo
Domani controllo quel componente.
A che cosa serve? Alimenta il degauss?

Re: Rumore su segnale CRT

Inviato: 18/04/2024, 0:43
da larasa
ni, è un "interruttore" che quando viene eccitato si chiude e rimane tale finche non si spegne il monitor e raffreddandosi riapre il circuito.
di solito il degauss è automatico, cioè ad ogni accensione si eccita il PTC, chiudendo il circuito e smagnetizzando il monitor, ma cosi facendo resta in tensione, scaldandosi, tutto il tempo in cui si usa il monitor, diminuendo la vita del PTC.
per fortuna c'è la possibilità di farlo funzionare in manuale: c'è un ponte in un connettore sulla scheda del monitor che va scollegato e sostituito con un pulsante che puoi usare solo quando serve allungando la vita del PTC, nei vecchi cabinet di solito c'era un pulsante sotto la plancia.
non è spiegato benissimo ma rende l'idea.

Re: Rumore su segnale CRT

Inviato: 18/04/2024, 11:17
da biasini
In attesa di notizie sul PTC, ci sono cose nelle descrizioni e sulle foto, che non mi tornano. Proviamo a riassumere e vediamo se un passo alla volta si riesce a trovare una condizione soddisfacente.
Oggi ho montato un altro cavo del segnale video (vga -> dsub) molto più corto. Questo, unito all'aver tolto l'amplificatore audio ha quasi azzerato il rumore
Ok, tralasciamo quindi ora questo aspetto.
collegandolo direttamente alla vga i colori sono giusti tranne che sul nero i fosfori rimangono leggerissimamente accesi sul blu.
Avevi poi regolato la G2 dal trasformatore di riga, come indicato qualche post fa? Perchè se il nero tende al blu, è possibile che la G2 sia ancora troppo alta
Credo che a questo punto i problemi possano essere i trimmer rgb sul nec che essendo rotti amplificano i colori a manetta?
Tu hai già mosso quei trimmer e come?
Premesso che normalmente non andrebbero toccati perché regolati di fabbrica (come G1 e G2 fra l'altro) e che sullo schedino ci passano tensioni piuttosto alte e quindi c'è da fare attenzione con le mani, se hai costante presenza di colori sparsi a caso dove non si dovrebbe, dovresti agire sui trimmer di "Cut Off", lasciando stare per ora quelli specifici per R, G e B.
Se fai una foto della neckboard, vediamo quanti trimmer ci sono, tra i vari Cut off e i driver dei colori. Ad ogni modo, se hai rosso sparso, devi agire sul Cut Off del rosso, non sul trimmer del guadagno di quel colore.
Sullo chassis del Selti/Sivid 7500 (sempre ipotizzando che sia lui), dovresti avere un jumper di "TEST" per i colori. Se c'è prova ad inserire appunto tale modalità, in modo da capire meglio come vengono visualizzati i singoli R G B.

Re: Rumore su segnale CRT

Inviato: 18/04/2024, 13:45
da Lorynzo
Rieccoci.
Allora, si avevo impostato la g2 ma poi sono stato costretto a rialzare un pochino la g2 per contrastare questi difetti:
Immagini completamente bianche vengono ingiallite.
Immagini completamente bianche vengono strette parecchio nell'orizzontale.
Alzando la g2 un pochino questi difetti svaniscono.

Ma se la g2 è troppo alta non dovrei vedere grigio? Perché vedo blu?

Onestamente scopro solo ora che ci sono altri 3 potenziometri rgb sullo chassis oltre a quelli posizionati sullo schedino dietro al cannone elettrolitico (io ho sempre e solo modificato quelli sullo schedino che dovrebbero essere quelli di cut-off giusto?).
Infatti mi sta venendo il forte presentimento che al fine di contrastare il basso segnale vga con cui il cabinato era fornito siano stati sparati al massimo e causino una saturazione eccessiva quando passo per la jammasd.

Devo dire che al di la di tutto sto imparando parecchie cose e mi sto divertendo.

Re: Rumore su segnale CRT

Inviato: 18/04/2024, 13:51
da Lorynzo
Io ho provato a muovere quello sullo schedino dopo che avevo installato la jammasd e succedeva questo:
Quello del rosso regolava più o meno rosso.
Quello del blu non cambia assolutamente niente (passare da un fine corsa a l'altro non cambia nulla)
Quello del verde è come se fosse ciclico, lo avanzi di un micrometro e sparisce completamente il verde, lo avanzi un altro micrometro e riappare il verde a cannone, a metà tra i 2 micrometri c'è una via di mezzo con un verde non troppo sparato e non completamente assente.

Misurando le resistenze ai capi del regolatori tutto torna, quello del rosso aumenta o diminuisce regolarmente, quello blu è imballato, e quello del verde oscilla tra 0.4 e 0.9, poi 0.4 poi 0.9 (non mi ricordo la scalaaaa!!! Saranno kohm?) Ho trovato un punto magico in cui la resistenza del verde è 0.69 (ohm, kohm, 10kohm, banane, lamponi...non ricordo ahahah) e sembra giusta.

Re: Rumore su segnale CRT

Inviato: 21/04/2024, 0:13
da Lorynzo
Scusate se ogni tanto riesumo questo topic ma sto ancora cercando di capire varie cose.
Oggi ho scoperto che il cablaggio jamma che ho prende il GND del video dal pin1 (quindi dall'alimentazione in sostanza) anzichè prenderlo dal pin14 come da standard. Questo è sbagliato? La jammasd come si comporta? C'è differenza per la jammasd nel far uscire il gnd del video dal pin 1 anzichè dal pin 14? @picerno

Re: Rumore su segnale CRT

Inviato: 22/04/2024, 9:37
da picerno
Lorynzo ha scritto: 21/04/2024, 0:13 C'è differenza per la jammasd nel far uscire il gnd del video dal pin 1 anzichè dal pin 14? @picerno
è indifferente perchè sulla scheda comunque sono connesse insieme. per quanto riguarda i colori troppo forti, su un bordo della scheda del monitor, ci dovrebbe essere un potenziometro triplo abbastanza grande per questa regolazione

Re: Rumore su segnale CRT

Inviato: 22/04/2024, 12:55
da Lorynzo
picerno ha scritto: 22/04/2024, 9:37
Lorynzo ha scritto: 21/04/2024, 0:13 C'è differenza per la jammasd nel far uscire il gnd del video dal pin 1 anzichè dal pin 14? @picerno
è indifferente perchè sulla scheda comunque sono connesse insieme. per quanto riguarda i colori troppo forti, su un bordo della scheda del monitor, ci dovrebbe essere un potenziometro triplo abbastanza grande per questa regolazione
Ho trovato tre potenziometri rgb sulla scheda attaccata dietro il tubo (nec?) e altri tre sulla scheda grande.
Mi stai dicendo che ce ne è un altro che regola contemporaneamente tutti e tre?

Re: Rumore su segnale CRT

Inviato: 22/04/2024, 13:36
da picerno
Lorynzo ha scritto: 22/04/2024, 12:55 Mi stai dicendo che ce ne è un altro che regola contemporaneamente tutti e tre?
si, di solito sta sullo spigolo sinistro guardando il monitor da dietro ma non so se è così per tutti

Re: Rumore su segnale CRT

Inviato: 22/04/2024, 14:35
da Lorynzo
Questo?( Foto del mio chassis presa da internet)