siamo alla versione 3 giàSparrowJ ha scritto: ↑16/12/2019, 17:09 Io partirei diversamente per creare questo software... suddividerei il programma in tre edizioni:
FLB basic
FLB classic
FLB
Inizierei con FLB basic e lo perfezionerei fino all'edizione definitiva, sulla base di quest'ultima inizierei a lavorare sulla successiva classic fino a giungere alla definitiva FLB che includerebbe tutto diventando l'unica e sola edizione.
Quindi... nella FLB basic mi limiterei al tasto editor e alla scelta delle risoluzioni o meglio: 1) carico immagine di sfondo creata con l'editor o recuperata da dove si vuole 2) sposto gli elementi che mi interessano (snap, liste, marquee e via di seguito) nelle posizioni scelte 3) salvo e ho subito un layout pronto all'uso.
Definito questo passarei alla edizione successiva (implementazione progressiva della modifica di layout già creati, tasto LOAD...)
Io non so se ti interessano queste opinioni... però ti avverto che sono un po puntiglioso per raggiungere la quasi perfezione![]()

puoi fare tutte queste cose,
puoi partire da 0 selezionando lo sfondo e decidendo i pannelli da vedere/personalizzare
puoi caricarne uno già fatto
puoi addirittura caricare e salvare immediatamente per avere un file ini perfettamente funzionante ed utilizzabile.
è tutto implementato, nel senso che non manca nulla (l'unica cosa mancante è nell'anteprima vedere actors e bezel), ma diciamo che è solo nell'anteprima perchè nell'esportazione il file ini creato tiene conto di entrambi