Volendo puoi usare il metodo "scheda video PCI" per evitare di vedere il caricamento di windows (almeno non hai i limiti dell'avga).Mec ha scritto:Comunque questa sera penso di Flashare la ATI, in maniera tale da non dover ritardare l'accensione del monitor, o da dover inserire apparecchiature tipo J-PAC
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
[TUTORIAL] Soft-15KHz - Visualizzare 15KHz su monitor Arcade
- Kernel
- God of Arcade
- Messaggi: 6794
- Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: [TUTORIAL] Soft-15KHz
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: [TUTORIAL] Soft-15KHz
perfetto!
come pensi invece di interfacciare la tastiera del pc con i pulsanti del cab ?
fai un hack o ti prendi una intersfasd o simile?
come pensi invece di interfacciare la tastiera del pc con i pulsanti del cab ?
fai un hack o ti prendi una intersfasd o simile?
- Mec
- Affezionato
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 21/02/2010, 9:17
- Città: Vigevano
- Località: Vigevano
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: [TUTORIAL] Soft-15KHz
Per quanto riguarda il metodo Scheda video PCI non so a cosa ti riferisci o cosa sia, proverò a documentarmi meglio, per quanto riguarda la tastirìera, quando avevo acquistato il J_PAC, che di "PAC" si è proprio trattato visto che non funziona, all'epoca avevo fatto spese folli, nel senso che avevo comprato in blocco J-PAC, I-PAC, AVGA , Joystic e pulsanti, insomma tutto l'occorrente che serviva; perciò penso di usale l'I-PAC, che con l'interfaccia USB si collega in un attimo, e non ci sono problemi, quella l'ho già testata e sono certo che funziona.
Comunque sto tentando di flashare la mia ATI, ma ho dei problemi ad avviare il PC in DOS PURO, ho si i floppy per avviare Win, e funzionano pure, ma anche inserendo nel Floppy il FLASHROM.EXE, non va, continua a darmi errore "adapter 0 not found"
[non chiedetemi che fine ha fatto l'AVGA, è una storia complicata, ma se andate al topic "Conversione Video da PC (31KHz) a Arcade Monitor (15KHz)" potete leggere alla voce JIMIBOX la mia esperienza personale, che non finisce li a voi le conclusioni]
Comunque sto tentando di flashare la mia ATI, ma ho dei problemi ad avviare il PC in DOS PURO, ho si i floppy per avviare Win, e funzionano pure, ma anche inserendo nel Floppy il FLASHROM.EXE, non va, continua a darmi errore "adapter 0 not found"
[non chiedetemi che fine ha fatto l'AVGA, è una storia complicata, ma se andate al topic "Conversione Video da PC (31KHz) a Arcade Monitor (15KHz)" potete leggere alla voce JIMIBOX la mia esperienza personale, che non finisce li a voi le conclusioni]
"Se elimini l'impossibile, quello che rimane, per quanto improbabile, deve essere la verità"
- Mec
- Affezionato
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 21/02/2010, 9:17
- Città: Vigevano
- Località: Vigevano
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: [TUTORIAL] Soft-15KHz
Ok, ho provato a flashare la mia ATI, e alla fine della procedura si sentono 3 bip differenti, poi al riavvio per testare, ho lasciato collegato il monitor normale, ma si vede regolarmente, niente 15Khz.
Adesso vado a dormire, poi domani proverò ancora a rifare il tutto, altro dubbio, è che ora non ho altre risoluzioni che 1280X768 o 1280x1024.
Per ora basta così, ci si sente domani.
Ciao ciao
Adesso vado a dormire, poi domani proverò ancora a rifare il tutto, altro dubbio, è che ora non ho altre risoluzioni che 1280X768 o 1280x1024.
Per ora basta così, ci si sente domani.
Ciao ciao
"Se elimini l'impossibile, quello che rimane, per quanto improbabile, deve essere la verità"
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: [TUTORIAL] Soft-15KHz
ah pensavo che la jpac nn funzionasse nemmeno x quanto riguarda la parte tastiera...
se senti quei beep c'e qualcosa che nn va, ripeti la procedura, se nn riesci a farla andare passami il tuo bios originale via mail e provo a fartela io
se senti quei beep c'e qualcosa che nn va, ripeti la procedura, se nn riesci a farla andare passami il tuo bios originale via mail e provo a fartela io

- Kernel
- God of Arcade
- Messaggi: 6794
- Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: [TUTORIAL] Soft-15KHz
Riprendo dalla guida il punto "INIBIRE FASI DI BOOT/BIOS":Mec ha scritto:Per quanto riguarda il metodo Scheda video PCI non so a cosa ti riferisci o cosa sia, proverò a documentarmi meglio
Ci sono alcuni metodi più o meno professionali per evitare che al monitor arrivino frequenze non idonee nelle fasi di boot:
- Utilizzare una JammASD o una J-PAC (hanno il filtro per le frequenze pericolose).
- Ritardare l'accensione del moitor tramite un circuito elettrico.
- Utilizzare una scheda video PCI da impostare come primaria sul bios e una volta entrati in Windows, disabilitarla da "gestione periferiche". In questo modo la fase di boot/bios passerà tramite la scheda PCI (non collegata) e Windows invece verrà visualizzato sulla AGP/PCI-Express collegata al monitor
Mec ha scritto: [non chiedetemi che fine ha fatto l'AVGA, è una storia complicata, ma se andate al topic "Conversione Video da PC (31KHz) a Arcade Monitor (15KHz)" potete leggere alla voce JIMIBOX la mia esperienza personale, che non finisce li a voi le conclusioni]

- Mec
- Affezionato
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 21/02/2010, 9:17
- Città: Vigevano
- Località: Vigevano
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: [TUTORIAL] Soft-15KHz
Ok, adesso il problema è + grave; trasferendo il nuovo bios, al termine dell'operazione, si sentono 4 bip (sembrerebbero benevoli, non hanno il classico suono sgradevole di quando va male un'operazione) e al riavvio niente 15Khz, solo risoluzioni sopra 1024, come da post precedente.
Provo quindi a rimettere il bios originale (backup.bin) che teoricamente avevo preso dalla scheda prima di tentare il Flash, ma non succede nulla, sempre i 4 bip e risoluzione sopra 1024.
Che fò?
Io non ho altre soluzioni voi ne avete?
Ciao e grazie.
Provo quindi a rimettere il bios originale (backup.bin) che teoricamente avevo preso dalla scheda prima di tentare il Flash, ma non succede nulla, sempre i 4 bip e risoluzione sopra 1024.
Che fò?
Io non ho altre soluzioni voi ne avete?
Ciao e grazie.
"Se elimini l'impossibile, quello che rimane, per quanto improbabile, deve essere la verità"
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: [TUTORIAL] Soft-15KHz
Nessun bip = difetto di alimentazione, problema alla CPU o alla scheda madre, periferiche in blocco.
Un bip = tutto funziona normalmente.
Due bip = errore POST/CMOS.
Un bip lungo ed uno breve = problema con la scheda madre.
Un bip lungo e due brevi = problema video.
Un bip lungo e tre brevi = problema video.
Tre bip lunghi = errore tastiera.
Lunghi bip ripetuti = errore di memoria.
Brevi bip ripetuti = difetto di alimentazione, problema alla scheda madre.
Continui alti e bassi bip = surriscaldamento CPU
da quello che descrivi sembrerebbe appunto un problema con la scheda video...
io con una ati ci avevo giocato talmente tanto che anche rimettendo il suo bios originale mi dava errore...
spero nn sia questo il tuo caso, ma...
hai altre ati?
cmq se posso darti un consiglio, opterei x una jammasd e una ati 92xx con soft15khz, la miglior soluzione a mio avviso!
Un bip = tutto funziona normalmente.
Due bip = errore POST/CMOS.
Un bip lungo ed uno breve = problema con la scheda madre.
Un bip lungo e due brevi = problema video.
Un bip lungo e tre brevi = problema video.
Tre bip lunghi = errore tastiera.
Lunghi bip ripetuti = errore di memoria.
Brevi bip ripetuti = difetto di alimentazione, problema alla scheda madre.
Continui alti e bassi bip = surriscaldamento CPU
da quello che descrivi sembrerebbe appunto un problema con la scheda video...
io con una ati ci avevo giocato talmente tanto che anche rimettendo il suo bios originale mi dava errore...
spero nn sia questo il tuo caso, ma...
hai altre ati?
cmq se posso darti un consiglio, opterei x una jammasd e una ati 92xx con soft15khz, la miglior soluzione a mio avviso!
- Mec
- Affezionato
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 21/02/2010, 9:17
- Città: Vigevano
- Località: Vigevano
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: [TUTORIAL] Soft-15KHz
Per i bip, dovrebbe essere surriscaldamento, per un'altra ati, ho una Radeon7500 64Mb DDR,
si può fare qualcosa?
Ciao
si può fare qualcosa?
Ciao
"Se elimini l'impossibile, quello che rimane, per quanto improbabile, deve essere la verità"
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
- Mec
- Affezionato
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 21/02/2010, 9:17
- Città: Vigevano
- Località: Vigevano
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: [TUTORIAL] Soft-15KHz
Ok, adesso è solo questione di cablaggi, ho definitivamente abbandonato l'idea di flashare la mia ATI, in quanto non ne vuole sapere di essere flashata. Sono quindi tornato con Soft15Khz che nei giorni scorsi ero riuscito a far funzionare, e sistemato il cablaggio, masse varie e fili volanti: FUNZIONA TUTTO A MERAVIGLIA.
Sono indeciso se continuare ad usare la J-PAC solo per la parte di tastiera, o ricablare il tutto con un I-PAC, ma credo che userò la J-PAC, così ho meno lavoro da fare, in quanto i cablaggi Jamma sono già fatti, si tratta solo di cablare i tasti 4 - 5 - 6 per i 2 Player.
Solo una domanda, voi che sistema operativo mettereste per rendere il + possibile veloce l'avvio?
Attualmente ho installato WinXp trattato con nLite, ma ci mette comunque circa 1 minuto ad avviarsi.
Consigli?
Il PC è un P4 3,2Ghz 1Gb DDR2 400Mhz, HDD 80Gb.
Appena pronto posto un po di foto nella sezione adeguata.
Sono indeciso se continuare ad usare la J-PAC solo per la parte di tastiera, o ricablare il tutto con un I-PAC, ma credo che userò la J-PAC, così ho meno lavoro da fare, in quanto i cablaggi Jamma sono già fatti, si tratta solo di cablare i tasti 4 - 5 - 6 per i 2 Player.
Solo una domanda, voi che sistema operativo mettereste per rendere il + possibile veloce l'avvio?
Attualmente ho installato WinXp trattato con nLite, ma ci mette comunque circa 1 minuto ad avviarsi.
Consigli?
Il PC è un P4 3,2Ghz 1Gb DDR2 400Mhz, HDD 80Gb.
Appena pronto posto un po di foto nella sezione adeguata.
"Se elimini l'impossibile, quello che rimane, per quanto improbabile, deve essere la verità"
- Mec
- Affezionato
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 21/02/2010, 9:17
- Città: Vigevano
- Località: Vigevano
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: [TUTORIAL] Soft-15KHz
E' un'idea molto buona, altra cosa, non ricordo + come si disattiva il servizio di Windows per la pressione contemporsnes di + tasti, stavo giocando a CABAL, quando sono tornato a WinXP, allora vai a cercare subito il mouse che perennemente non si trova, e nel frattempo mi hanno silurato.
Ciao
Ciao
"Se elimini l'impossibile, quello che rimane, per quanto improbabile, deve essere la verità"
- Mec
- Affezionato
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 21/02/2010, 9:17
- Città: Vigevano
- Località: Vigevano
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: [TUTORIAL] Soft-15KHz
No, in windows c'è un servizio del quale non ricordo il nome, che premendo una certa sequenza di tasti velocemente o contemporaneamente, avvia in automatico dei programmi, o manda in background il programma in esecuzione.
P.S.: nel mio post di presentazione, ho inserito alcune foto dei miei cabinati.
P.S.: nel mio post di presentazione, ho inserito alcune foto dei miei cabinati.
"Se elimini l'impossibile, quello che rimane, per quanto improbabile, deve essere la verità"
- meeds
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1007
- Iscritto il: 11/03/2008, 11:27
- Città: catania
- Grazie Inviati: 4 volte
Re: [TUTORIAL] Soft-15KHz
a me molte volte succede ke se premo ripetute volte shift mi torna in windows e mi da' un messaggio per impostare dei tasti,... nn so se fa' kosi' anche cn te.! forse intendi il comando crtl + tab? 

- Kernel
- God of Arcade
- Messaggi: 6794
- Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: [TUTORIAL] Soft-15KHz
Ok, ti riferisci ai tasti rapidi/scorciatoie/hotkeys.Mec ha scritto:No, in windows c'è un servizio del quale non ricordo il nome, che premendo una certa sequenza di tasti velocemente o contemporaneamente, avvia in automatico dei programmi, o manda in background il programma in esecuzione.
Prova a dare un'occhiata qui:
http://johnhaller.com/jh/useful_stuff/d ... ndows_key/
http://www.pctools.com/guides/registry/detail/549/
http://www.experts-exchange.com/OS/Micr ... 70720.html
Questi sono i tasti permanenti. Puoi disabilitarli da pannello di controllo / accesso facilitato.meeds ha scritto:a me molte volte succede ke se premo ripetute volte shift mi torna in windows e mi da' un messaggio per impostare dei tasti,... nn so se fa' kosi' anche cn te.! forse intendi il comando crtl + tab?
- Mec
- Affezionato
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 21/02/2010, 9:17
- Città: Vigevano
- Località: Vigevano
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: [TUTORIAL] Soft-15KHz
Ok, nel fine settimana provero, per il momento grazie.
Ma se volessi mettere LINUX? Come mi comporto per i 15Khz?
Tenete presente che attualmente uso WinXP con Soft15Khz.
Ciao
Ma se volessi mettere LINUX? Come mi comporto per i 15Khz?
Tenete presente che attualmente uso WinXP con Soft15Khz.
Ciao
"Se elimini l'impossibile, quello che rimane, per quanto improbabile, deve essere la verità"
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: [TUTORIAL] Soft-15KHz
Ciao!
vorrei crearmi una risoluzione 512x240 a 50hz visto che tra le modelines nn e' presente, quella che piu' si avvicina e':
512 x 256 @ 50
volendola modificare avrei la mia 512x240 di base a 60hz:
modeline '512x240' 10.68 512 544 600 672 240 243 246 265 -hsync -vsync
x calcolare gli hz faccio:
[10.68 (Pixelclock in MHz)x1000x1000] / [672 (Pixel Totali Orizzontali) x 265 Linee Orizzontali Totali] =
10680000 (Pixelclock in Hz) / 178080 (Pixel Totali) = 59,97Hz
quale parametro tra questi devo modificare x avere 50hz?
Thanks
vorrei crearmi una risoluzione 512x240 a 50hz visto che tra le modelines nn e' presente, quella che piu' si avvicina e':
512 x 256 @ 50
volendola modificare avrei la mia 512x240 di base a 60hz:
modeline '512x240' 10.68 512 544 600 672 240 243 246 265 -hsync -vsync
x calcolare gli hz faccio:
[10.68 (Pixelclock in MHz)x1000x1000] / [672 (Pixel Totali Orizzontali) x 265 Linee Orizzontali Totali] =
10680000 (Pixelclock in Hz) / 178080 (Pixel Totali) = 59,97Hz
quale parametro tra questi devo modificare x avere 50hz?
Thanks