Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Consigli alimentazione CAB

Problemi e soluzioni su configurazioni o di carattere elettrico vario (audio, cabinati, pc)...
Lynx

High score Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 779
Iscritto il: 24/09/2012, 19:20
Medaglie: 14
Città: Italy

Re: Consigli alimentazione CAB

Messaggio da Lynx »

Bene, spero che il problema non si presenti.
Userò un trasformatore da 12v 1A, che non mi ricordo più cosa alimentasse.
Abbiamo appurato che l'amplificatore assorbe appena 200mA, quindi siamo molto larghi.

Ora tagliando il connettore, senza tester, come faccio ad individuare i 12v <-on_confused->
I fili sono entrambi neri e uno è tratteggiato.
Se non sbaglio i 12v starebbero sul tratteggiato, ma non ho certezze LOL
Grazie
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11588
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Consigli alimentazione CAB

Messaggio da PaTrYcK »

Il filo giallo e' +12v, i neri massa, il rosso +5v
Lynx

High score Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 779
Iscritto il: 24/09/2012, 19:20
Medaglie: 14
Città: Italy

Re: Consigli alimentazione CAB

Messaggio da Lynx »

Ti riferisci ad un connettore molex?
No, non userò l'alimentatore del PC.

Intendo i due fili neri del trasformatore separato da 12v, con cui ho intenzione di alimentare l'amplificatore della JammASD.

P.S. Ieri ti avevo risposto nell'altro topic, ma il mio messaggio non compare nella home.
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11588
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Consigli alimentazione CAB

Messaggio da PaTrYcK »

Credevo ti riferissi al molex atx...

Nn hai un tester? Cmq solitamente sul trasformatore e' presente il simbolo x capire quale dei due e' pos
Lynx

High score Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 779
Iscritto il: 24/09/2012, 19:20
Medaglie: 14
Città: Italy

Re: Consigli alimentazione CAB

Messaggio da Lynx »

No niente tester e nessun simbolo sul trasformatore.
Sul positivo stanno i 12v, giusto?

L'unica differenza sta nei due fili neri: uno dei due ha disegnata una striscia tratteggiata.
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11588
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Consigli alimentazione CAB

Messaggio da PaTrYcK »

Un tester puo' sempre servire, questa e' la scusa x acquistarlo, uno digitale costa nemmeno 10 euro ed e' un ottimo acquisto ;)
Lynx

High score Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 779
Iscritto il: 24/09/2012, 19:20
Medaglie: 14
Città: Italy

Re: Consigli alimentazione CAB

Messaggio da Lynx »

Sì, hai ragione.
Sul cavo tratteggiato si leggono pareri contrastanti.
Non si può procedere a caso e una lettura con il tester è d'obbligo.
O lo compro o porto il trasformatore da qualcuno che ne è provvisto.
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11588
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Consigli alimentazione CAB

Messaggio da PaTrYcK »

Lynx ha scritto: O lo compro o porto il trasformatore da qualcuno che ne è provvisto.
Sicuramente la prima, serve sempre ;)

http://www.ebay.it/itm/TESTER-DIGITALE- ... 4253wt_699

Usarlo e' semplicissimo, una volta in mano ti dico come utilizarlo
Lynx

High score Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 779
Iscritto il: 24/09/2012, 19:20
Medaglie: 14
Città: Italy

Re: Consigli alimentazione CAB

Messaggio da Lynx »

Forse sto facendo confusione.
Sull'etichetta dell'alimentatore c'è la scritta:

AC ADAPTER
OUTPUT: 12 ~ 1A

quindi funzionando a corrente alternata, i fili sono interscambiabili?
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11588
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Consigli alimentazione CAB

Messaggio da PaTrYcK »

Beh questo mi sa che ti restituisce 12v in ac dalla 220...a te serve un trasformatore da ac a dc
Lynx

High score Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 779
Iscritto il: 24/09/2012, 19:20
Medaglie: 14
Città: Italy

Re: Consigli alimentazione CAB

Messaggio da Lynx »

Già, non è utilizzabile per niente, mi stavo per infilare in un vicolo senza uscita.
Quasi quasi ritorno all'idea di utilizzare il molex. :|
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11588
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Consigli alimentazione CAB

Messaggio da PaTrYcK »

Lynx ha scritto:Già, non è utilizzabile per niente, mi stavo per infilare in un vicolo senza uscita.
Quasi quasi ritorno all'idea di utilizzare il molex. :|
Ecco, provalo, magari il tuo alimentatore nn produce disturbi ;)
Lynx

High score Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 779
Iscritto il: 24/09/2012, 19:20
Medaglie: 14
Città: Italy

Re: Consigli alimentazione CAB

Messaggio da Lynx »

Quindi, per essere sicuri:

-Collego la prolunga molex al connettore molex dell'alimentatore
-dal connettore molex della prolunga taglio il filo rosso (+12v) e un filo nero (GND)
-inserisco il filo rosso nella morsettiera segnata +12 della jammASD e il filo nero in quella segnata GND
-OK?

Magari conviene saldare due capicorda ai fili e mettere un po' di guaina, per fare un bel contatto pulito.
Lynx

High score Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 779
Iscritto il: 24/09/2012, 19:20
Medaglie: 14
Città: Italy

Re: Consigli alimentazione CAB

Messaggio da Lynx »

Nuovo cambio di fronte lato alimentazione:

Ho trovato l'alimentatorino adatto per la Jammasd, stavolta a corrente continua AC/DC 12v 1,2A; sperando che non produca rumoracci di fondo.

In questo modo dall'unico piccolo molex dell'alimentatore posso estrapolare i 5v per illuminare le lampadine della gettoniera.

All'alimentatore ho tagliato il connettore che aveva il nucleo di ferrite praticamente attaccato, è rimasto poco spazio per i cavi ma è sufficiente.
Ho fatto misurare la tensione con un tester ed individuato il positivo; ma volevo la prova definitiva, anche se empirica, sul campo: ho collegato l'alimentatore ad una ventola per PC, in effetti collegando il "positivo" al rosso, la ventola girava correttamente, viceversa sul nero rimaneva ferma LOL

A questo punto la domanda finale: devo collegare il positivo dell'alimentatore alla morsettiera segnata +12 della Jammasd e il negativo alla morsettiera segnata GND, giusto?
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11588
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Consigli alimentazione CAB

Messaggio da PaTrYcK »

Lynx ha scritto:A questo punto la domanda finale: devo collegare il positivo dell'alimentatore alla morsettiera segnata +12 della Jammasd e il negativo alla morsettiera segnata GND, giusto?
yes!
Lynx

High score Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 779
Iscritto il: 24/09/2012, 19:20
Medaglie: 14
Città: Italy

Re: Consigli alimentazione CAB

Messaggio da Lynx »

Grazie PaTrYcK :-D

A questo punto il quadro dovrebbe essere definitivo:

Alimentazione monitor: Alimentatore integrato Monitor
Alimentazione PC: Alimentatore ATX
Alimentazione Neon Marquee: Attacco diretto 220v (On/Off by interruttore cab)
Alimentazione Amplific. Audio JammASD: Alimentatore separato 12v DC
Alimentazione luci gettoniera: Alimentatore ATX

\:D/
Lynx

High score Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 779
Iscritto il: 24/09/2012, 19:20
Medaglie: 14
Città: Italy

Re: Consigli alimentazione CAB

Messaggio da Lynx »

Mi piacerebbe poter accendere e spegnere le lampadine della gettoniera a comando e volevo sapere se è una cosa fattibile.
Invece di stare a sconnettere i faston, avrei pensato ad un piccolo interruttore a levetta, magari da agganciare in qualche modo alla gettoniera interna.
Io pensavo di comprare un interruttore unipolare e attaccarlo a uno solo dei due fili che portano la corrente.

Nelle immagini vedo che ci sono interruttori unipolari a saldare con due attacchi e altri con tre attacchi, in tal caso quale dovrei prendere? Grazie
Lynx

High score Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 779
Iscritto il: 24/09/2012, 19:20
Medaglie: 14
Città: Italy

Re: Consigli alimentazione CAB

Messaggio da Lynx »

Che faccio, lascio perdere? Mi sembrava una buona idea :(
Le lampadine verrano alimentate dall'ali pc, che è piccoletto. Quindi di giorno o comunque quando non serve, le lucine della gettoniera le lascerei volentieri spente.
Avatar utente
dR.pRoDiGy

Donatore
Moderatore F.E.E.L.
Moderatore F.E.E.L.
Messaggi: 3069
Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
Medaglie: 1
Città: Prov_Milano_zona_Sempione
Grazie Inviati: 10 volte
Grazie Ricevuti: 17 volte

Re: Consigli alimentazione CAB

Messaggio da dR.pRoDiGy »

Il consumo delle lampadine è irrisorio, quindi non ti fare problemi sul preservare l'alimentatore del pc :wink:

Cmq se vuoi farlo lo stesso per tuo gusto la modifica è semplice.. prendi uno dei 2 fili che arrivano alle lampadine dall'alimentatore, lo tagli e ci metti in mezzo il tuo interruttorino.. ti basta un semplice interruttore unipolare (quindi con 2 "pin"). Tutto lì :)
"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"

Immagine F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
Lynx

High score Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 779
Iscritto il: 24/09/2012, 19:20
Medaglie: 14
Città: Italy

Re: Consigli alimentazione CAB

Messaggio da Lynx »

Grazie della risposta.
Sì, mi piacerebbe realizzarlo e mi confermi che è davvero semplice. :-D
Rispondi

Torna a “Miscellanea hardware”