Pagina 1 di 2

Re: Valori di resistenza giogo intervideo modello 20 "

Inviato: 27/04/2012, 19:30
da baritonomarchetto
Ho controllato sulla terza referenza che ho linkato (tabella 3 pag 42): le componenti presenti sono quelle da monitor 20 pollici, non superiore (sebbene effettivamente l'equivalente HR del mio EAT sia per monitor 110°, quindi superiori a 20 pollici). Nella stessa referenza viene citato il tubo A48EAX13X01 dicendo però che è un Videocolor (il mio è Thomson)... ed è l'unico senza dati di impedenza <-dash->

Ora, siccome son poco incline al rischio se qualcuno avesse una elettronica come questa e potesse misurare i valori di resistenza del giogo mi farebbe un "piacerone" :-D

Re: Valori di resistenza giogo intervideo modello 20 "

Inviato: 28/04/2012, 11:06
da soyl
baritonomarchetto ha scritto: Potresti fare una scansione del documento cartaceo che hai?
Non mi è possibile al momento. Ti ho fatto qualche foto:

http://img853.imageshack.us/img853/3827/vpac.jpg
Polkolor e Thomson (e Videocolor) sono la stessa cosa:
http://translate.google.it/translate?hl ... md%3Dimvns

http://img594.imageshack.us/img594/750/vpbl.jpg
Il tuo è il gruppo 7.

http://img444.imageshack.us/img444/3919/vpcq.jpg

Per i gruppi 1-10 (10"-21") l'EAT è o JT/138 (Eldor 11920547) o JT/156 (Semar 28386016). Per i gruppi 11-23 (25" in su) l'EAT è o JT/140 (Eldor 12425008) o JT/155 (Semar 28386015). Fra l'EAT e l'aletta di raffreddamento ci sono dei jumper ELD o SEM da mettere a seconda dell'EAT usato. Nel tuo caso l'EAT dovrebbe essere JT/156, però se sul telaio dice chiaramente 20" direi che va bene lo stesso. Controlla per scrupolo la resistenza R18 sulla piastra principale vicino a un fusibile: per i gruppi 1-10 deve essere da 68ohm, per gli altri da 100ohm. Se è da 68 è proprio un telaio da 20". Come vedi il terzo tubo da 20" (Orion) non sarebbe nemmeno compatibile perché è a collo stretto...

Re: Valori di resistenza giogo intervideo modello 20 "

Inviato: 28/04/2012, 13:53
da baritonomarchetto
Grazie mille. Ora, appurato che R18 è da 68 Ohm, credi che potrei collegare il tubo senza timore?

Io leggo dalle foto che hai linkato i valori di induttanza del giogo (LH 2,7 mH LV 27 mH), ma naturalmente non quelli di resistenza. Avendo solo la possibilità di misurare la resistenza (RH 3,8 e RV 14,6) posso in qualche modo dedurre (o escludere) la compatibilità?

... insomma che faccio: la prova del "9" ?

grazie

Re: Valori di resistenza giogo intervideo modello 20 "

Inviato: 28/04/2012, 14:12
da soyl
L'impedenza la trovi nel datasheet:

http://ds.radioaktiv.ru/A/A/a48eax13x01.pdf

ed è quella che misuri tu, considerata la tolleranza.

Non ho capito con cosa la confronteresti però.

Sai che il modello di tubo è quello, l'elettronica è compatibile, dovrebbe bastare.

Re: Valori di resistenza giogo intervideo modello 20 "

Inviato: 28/04/2012, 14:12
da PaTrYcK
baritonomarchetto ha scritto:... insomma che faccio: la prova del "9" ?
Siamo tutti con te 8-)

Re: Valori di resistenza giogo intervideo modello 20 "

Inviato: 28/04/2012, 16:00
da Dr_Zero
PaTrYcK ha scritto:
baritonomarchetto ha scritto:... insomma che faccio: la prova del "9" ?
Siamo tutti con te 8-)
Stiamo tutti aspettando che tu bruci l'elettronica. 8-)
Potremmo organizzare delle scommesse su quanti minuti durerà <-lol->

Re: Valori di resistenza giogo intervideo modello 20 "

Inviato: 28/04/2012, 17:39
da baritonomarchetto
Diciamo che, non avendo l'urgenza di un monitor, prima di bruciare una elettronica discreta o rovinare un tubo nuovo preferisco essere sicuro almeno al 99%... son molto prudente di natura, che ci vuoi fare :-D

comunque ora posso procedere <-gogogo->

@dr_zero: la prossima volta che ti vedo, altro che bacetti sul collo BPdM e/o BTdC <-ranting3-> :-D

Re: Valori di resistenza giogo intervideo modello 20 "

Inviato: 29/04/2012, 10:55
da Dr_Zero
baritonomarchetto ha scritto:@dr_zero: la prossima volta che ti vedo, altro che bacetti sul collo BPdM e/o
Sfida....hai ragione.... Nella scommessa dovevo aggiungere anche fumata bianca o fumata nera 8-)

Re: Valori di resistenza giogo intervideo modello 20 "

Inviato: 29/04/2012, 17:40
da baritonomarchetto
He he <-on_lol->

"buttato su" stamattina e tutto è filato liscio :-D (ma dai!?)

Soyl, bisogna scannerizzare tutti i manuali rari che hai ... come si potrebbe fare?

Re: Valori di resistenza giogo intervideo modello 20 "

Inviato: 05/03/2014, 20:32
da cparedes
spiace per l'off topic. <-flag_of_truce->
Ho questo stesso intervideo, con la stessa elettronico.
Il problema che ho è che non ho la casella di controllo. <-on_redface-> <-help->
Volevo chiedere se qualcuno ha questo stesso monitor, mi passa le foto della scheda elettronica di controllo :on_cry:
questo è stato molto difficile arrivare a me in Spagna

Grazie

Re: Valori di resistenza giogo intervideo modello 20 "

Inviato: 05/12/2016, 7:55
da mrforever
Scusate se riesumo questo post...è possibile secondo voi recuperare un giogo compatibile col monitor intervideo 20"? Esistono dei modelli? O un sito anche cinese che li vende?
Grazie

Re: Valori di resistenza giogo intervideo modello 20 "

Inviato: 05/12/2016, 23:02
da PaTrYcK
Il giogo va accoppiato anche alla sua elettronica, fai cmq prima a cercare un monitor completo piuttosto che avventurarti a trovare un giogo da accoppiare

Re: Valori di resistenza giogo intervideo modello 20 "

Inviato: 06/12/2016, 6:57
da mrforever
Ciao Patrick,
Capisco e lo so che potrei recuperare uno intatto ma vorrei vedere se funziona quello che ho sostituendo il giogo rotto...se trovo una tv 20" buttata e uso il suo giogo è incompatibile vero? Per via degli hz?

Re: Valori di resistenza giogo intervideo modello 20 "

Inviato: 06/12/2016, 14:51
da elmet
Accoppiare un giogo non è semplice,se ne trovi uno montanto su un tubo uguale hai buone probabilità che funzioni tutto regolarmente, se no puoi avere problemi di immagine distorta o ristretta alinearità verticale o orizzontale surriscaldamento anomalo dei componenti pilota e una scarsa sovrapposizione dei colori specialmente negli angoli.