Pagina 1 di 1
Re: JammASD e linux
Inviato: 11/07/2011, 17:12
da Ansa89
A me parte in automatico advancemenu, ma non mi ricordo se l'ho impostato attraverso il menu iniziale o se ha fatto tutto la distro in automatico.
Quello che ti posso dire di sicuro è che si può fare e non è difficile.
Re: JammASD e linux
Inviato: 11/07/2011, 17:58
da Vincent
Grazi mille, hai fugato tutti i miei dubbi! In un futuro è probabile che vi interpellerò nuovamente, grazie ancora!

Re: JammASD e linux
Inviato: 11/07/2011, 23:26
da dR.pRoDiGy
Da utente quotidiano Linux (anche se io uso Ubuntu, che trovo più agile per usi desktop, ma anche server) non mi sento di consigliartelo per un arcade-cab.. non che non si possa usare, ma probabilmente il classico XP "alleggerito" dei servizi inutili, lavorando in DirectX, sarà comunque più performante di X.. e a livello di compatibilità e documentazione avrai 1000 problemi in meno con tutti i vari programmi e programmelli in giro.
Se sei conscio di questo e hai comunque voglia di imbarcartici, da forte sostenitore del pinguino da quasi 10 anni, non posso che apprezzare e appoggiare l'idea!
..Tienici aggiornati!

Re: JammASD e linux
Inviato: 11/07/2011, 23:43
da Ansa89
Pensa che io ho messo linux perché non riuscivo a far funzionare windows

.
Re: JammASD e linux
Inviato: 12/07/2011, 0:32
da Vincent
Certo ragazzi, userò la distribuzione consigliata da Ansa e vi farò sapere come procedono le cose
