Pagina 1 di 4
Re: Cocktail Cab Powered By Ikea
Inviato: 02/11/2010, 9:22
da Solid Snake
Grazie, ben gentili
@TheBaro: Polvere e caffè sono assicurati, ma saresti sorpreso di vedere la mia tranquillità mentre prendo le misure e taglio. Se sbaglio , più che le bestemmie compare la DISPERAZIONE
Anyway, eccovi un po di foto dell'avanzamento( rallentato da questo Week end festaiolo di pioggia

) :
Re: Cocktail Cab Powered By Ikea
Inviato: 02/11/2010, 9:27
da Beowulf
4 viti a testa tonda????

Re: Cocktail Cab Powered By Ikea
Inviato: 02/11/2010, 9:49
da Solid Snake
Beowulf ha scritto:4 viti a testa tonda????

Grazie del suggerimento Beo, ma io sarei per 6 viti di legno, però il problema vero e proprio, che non si evince dalla foto è che lo spessore del compensato del tavolino è di 2 cm pieni, mentre la leva del Joistick è circa 2,5 cm di spessore. Se metto una tavoletta sotto e avvito la leva, no mi fa più giogo e rimane fissa.
Altro problema: i pulsanti sono fissati alla plancia in ferro, mentre il Joy era fissato alla parte in plastica che ho tolto, quindi "naviga" se non lo fisso sotto

.
Ho già in mente come fare: metto le 4 viti per fissare il joy ad una tavoletta di compensato che andrà sotto la plancia, facendo spessore con dei tondini di ferro attorno a ciascuna vite per evitare il blocco della leva al centro.
Una volta fissata la leva, fissare il resto della plancia sarà una passeggiata
che dire...Io speriamo che me la cavo!!!
E grazie per i consigli

Re: Cocktail Cab Powered By Ikea
Inviato: 07/11/2010, 17:20
da meeds
Re: Cocktail Cab Powered By Ikea
Inviato: 08/11/2010, 23:03
da Solid Snake
Ed ecco risolto il problema assai spinoso: il fissaggio del joystick e della plancia al mobile, lasciando la leva libera di muoversi e non gombando la plancia dal lato superiore ( lefoto sono sui particolari dato che la fine è non molto lontana e vorrei far vedere l'aspetto finale tutto assieme ) :
Re: Cocktail Cab Powered By Ikea
Inviato: 10/11/2010, 23:21
da alex75it
Bene interessante...ma userai solo i 6 tasti gialli della plancia /Joy ?
Mi e' sembrato di capire di no....dove posizionerai gli altri tasti?
Re: Cocktail Cab Powered By Ikea
Inviato: 10/11/2010, 23:54
da Solid Snake
alex75it ha scritto:Bene interessante...ma userai solo i 6 tasti gialli della plancia /Joy ?
Mi e' sembrato di capire di no....dove posizionerai gli altri tasti?
Esato, difatti il pad oltre a quei tasti ha anche L1,L2,SELECT E START( ricordo che è un pad ps1 con adattatore usb

) in uno schedino che adesso è volante mentre prima era attaccato alla scocca di plastica del joy.
Quello che farò è spostare i pulsanti a lato
In altre parolev gli altri tasti li metto laterali sotto il piano del tavolino. La struttura, come si evince dale prime foto ha due piani, uno è quello in evidenza diametro 90 cm, l'altro è distanziato di 15,50 cm più in basso ed è di 60 cm di diametro.
Insomma: posizionerei una scatola con i 4 tasti in più a lato del player 1 sotto di modo da arrivarci con la mano ma che siano discreti.
Re: Cocktail Cab Powered By Ikea
Inviato: 11/11/2010, 12:31
da alex75it
Ottima soluzione !
Re: Cocktail Cab Powered By Ikea
Inviato: 11/11/2010, 22:25
da Solid Snake
Ed ecco altre fasi del completamento del cab, per la gioia di grandi e piccino, ma specialmente per la mia

:
Re: Cocktail Cab Powered By Ikea
Inviato: 16/11/2010, 13:13
da Emjei
Proprio un bel lavoro Solid

... Aspettiamo nuove foto

Re: Cocktail Cab Powered By Ikea
Inviato: 16/11/2010, 14:11
da user9999
La prossima volta che andrò all'ikea guarderò i mobili in modo diverso

Re: Cocktail Cab Powered By Ikea
Inviato: 16/11/2010, 17:35
da Solid Snake
user9999 ha scritto:La prossima volta che andrò all'ikea guarderò i mobili in modo diverso

Anch'io ho avuto un periodo in cui volevo far diventare tutti i mobili dei cabinet, ma prima o poi passa...credo
Cmq ecco delle altre fotine, compresa quella dello scatolino laterale con ni 4 pulsanti aggiuntivi

:
Re: Cocktail Cab Powered By Ikea
Inviato: 03/12/2010, 2:47
da Solid Snake
Uff, è ora di darci un taglio e mettere un punto temporaneo a questo progettino troppo spesso sacrificato in nome della real life, della vita di coppia e dei problemi inereti ad altri cab.
Eccovi una sequela di fotine,
questo cocktail cab è però ora considerarsi la versione 1.0, molte migliorie si possono eseguire, gettoniera e cambio di pulsanti in primis

Re: Cocktail Cab Powered By Ikea
Inviato: 19/02/2011, 18:35
da dark87
mmmmh.... idea malsana.... Mi piace il tuo progetto!!! bel lavorozzo!!

Re: Cocktail Cab Powered By Ikea
Inviato: 20/02/2011, 10:07
da Solid Snake
dark87 ha scritto:mmmmh.... idea malsana.... Mi piace il tuo progetto!!! bel lavorozzo!!

Grazie, anche se , rispetto al tuo progetto, è veramente come confrontare un lavoro fatto da un bambino alle medie con quello di un universitario...CMQ la ragazza cell'ho, quindi, lasciando da parte l'elemento "collezione di farfalle" ho solo i miei amici da stupire, e devo dire che questo coctail fà la sua porca figura sia come arredamento, sia come giocabilità
Complimenti ancora e grazie per quelli che hai fatto a me

Re: Cocktail Cab Powered By Ikea
Inviato: 20/02/2011, 15:51
da meeds
finalmente finito, bravissimo

Re: Cocktail Cab Powered By Ikea
Inviato: 26/02/2011, 20:05
da bobina
complimenti

e' stata un ottima idea ........... o ottima ikea

e' un opera d'arte!!!

Re: Cocktail Cab Powered By Ikea
Inviato: 05/05/2011, 0:47
da gattaccionero
bel lavoro! bravo! non riesci a studiare qualcosa per 'incassare' le casse?
gattaccionero
Re: Cocktail Cab Powered By Ikea
Inviato: 06/05/2011, 18:46
da Solid Snake
gattaccionero ha scritto:bel lavoro! bravo! non riesci a studiare qualcosa per 'incassare' le casse?
gattaccionero
Veramente a me piacciono a vista, le ho scelte apposta di quel colore e con quel design: frontalmente hanno un ottimo impatto e la gente che si china a guardare a 20 cm da terra( il mobile è veramente basso) è davvero poca.
Da una visuale di 1,70\1,80 sono perfettamente in linea col resto del cab.
Al massimo le potrei mettere sempre sotto ma al centro del mobile( rendendole invisibili anche a chi è alto un metro e 50 cm, ma le voglio a vista: ripeto che rispecchiano un gusto estetico che è piaciuto a quasi tutti, anche a lavori in corso( quindi quando la situazione era molto più cangiante di adesso)
Se poi la domanda è generica perchè ti interessa il progetto la risposta è : si, ma prendendole perfettamente schermate

Re: Cocktail Cab Powered By Ikea
Inviato: 07/05/2011, 16:57
da gattaccionero
no..no..metterle al centro 'in vista' non avrebbe senso, non intendevo in quel senso...sarebbe come nasconderle e basta...se le vuoi a vista stanno bene dove le hai messe... uno vede che è un tavolo..con qualcosa sopra, ma poi aspetta aspetta un po'... un monitor, dei controlli, e pure delle casse??? un tavolo con le casse??
penso che la tua scelta sia stata fatta per dar maggior risalto al fatto che hai 'elaborato' un semplice tavolo in qualcosa di molto più evoluto.. sbaglio?
mi interessava certamente uno scambio di idee in generale...e dicevo incassate perchè pensavo ad una continuità di stile come hai fatto per il monitor e i controlli che hai ingegnosamente 'fuso' con il tavolo.. cioè mentre monitor e controlli sono diventati parte integrante di un oggetto che non è più un tavolo, le casse invece così mi danno l'idea che siano rimaste solo delle casse attaccate a un tavolo. non sei d'accordo?
solo spunti di riflessione..
gattaccionero