Pagina 1 di 2

Re: Mini cab in quarantena

Inviato: 19/04/2020, 18:09
da larasa
skimme ha scritto: 19/04/2020, 13:15 dopo posto un paio di foto
... si, grazie, perché non ho ancora capito.... sto affogando in un bicchiere d'acqua ...
Z3ro ha scritto: 19/04/2020, 12:43 Se mi mandi il pdf del weecade te lo riduco del 50%
... mi stai tentando ... di chiederti mille e poi mille disegni, ti tengo da parte come jolly, voglio provare a farcela da solo. Grazie.

Re: Mini cab in quarantena

Inviato: 20/04/2020, 18:45
da skimme
Allora questo è quello che devi fare dopo che hai il fianchetto come dima....(vedi foto)
Per ridurre del 50 percento basta che tu abbia un pdf stampa e taglia e quando vai in stampa imposti al 50 percento la grandezza del pdf
Ecco da dove sono partito io...ricorda che ho aggiunto 1 o 2 cm alla base cioè più alto.
Ci vuole fresa e dima flessibile per fare un bel lavoro con la dima.

Re: Mini cab in quarantena

Inviato: 20/04/2020, 20:02
da larasa
... mi spiego male di solito, quindi riprovo a spiegarmi:
Non riesco ad avere il disegno intero, del fianchetto, perché nel pdf ,che ho trovato io ,manca un foglio( vedi la foto che ho postato).
Non é che stiamo parlando di due file pdf diversi? Mi é venuto questo dubbio, io ho cercato "weecade pdf" e sono stato indirizzato qua http://www.koenigs.dk/mame/eng/drawweecade.htm

...ho la fresa che freme...

Grazie per il tempo che mi stai dedicando, spero di non toglierlo al tuo progetto.

Re: Mini cab in quarantena

Inviato: 21/04/2020, 18:03
da skimme
Aspetta vedo quello che ho io....ma come te lo mando???

Re: Mini cab in quarantena

Inviato: 21/04/2020, 18:09
da skimme
Io ho usato questo forse quello di dungeon... i fianchi sono le preime 3 pagine riduci al 50 e aggiungi un po d spazio alla base...

Re: Mini cab in quarantena

Inviato: 21/04/2020, 19:18
da larasa
Aaaaaaaaa,ok, adesso é tutto chiaro, cosi combacia tutto. Grazie del file. Domani provo a stampare qualcosa.
Buon lavoro sul mini cab.

Re: Mini cab in quarantena

Inviato: 22/04/2020, 17:17
da skimme
Bene bene
Scusa ma non arriva la mail d notifica delle risposte...
Io sto verniciando....non è il mio forte....speriamo bene!!

Re: Mini cab in quarantena

Inviato: 22/04/2020, 18:28
da larasa
Hai dato una mano di fondo o cementite? Se vuoi ti do una spiegazione teorica di come si dovrebbe verniciare, ma penso che non ti serva.
Faresti vedere delle foto durante i lavori ? Mi piace vedere lavorare gli altri..... come un pensionato....

Re: Mini cab in quarantena

Inviato: 23/04/2020, 0:08
da skimme
<-rofl->
Si ho dato un paio d mani di fondo...scartato a dovere e verniciato...3 mani....
Mi sembra venuto benino....domani faccio 2 foto alla verniciatura....

Re: Mini cab in quarantena

Inviato: 23/04/2020, 0:09
da skimme
Ma scartando in alcune parti si intravede cmq il legno (mdf) va bene uguale o deve vedersi solo il bianco del fondo???

Re: Mini cab in quarantena

Inviato: 23/04/2020, 1:30
da larasa
skimme ha scritto: 23/04/2020, 0:08 ho dato un paio d mani di fondo...scartato a dovere e verniciato...3 mani....
Ottimo. Vedo un bel lavoro di verniciatura.
Per il fatto che si intravede l'mdf non credo crei dei problemi, l'importante é aver sigillato/impermeabilizzato il "legno"(mdf) dalla "acquositá" della vernice.

Vedere,vedere,vedere....

Re: Mini cab in quarantena

Inviato: 24/04/2020, 17:24
da skimme
Verniciato tutto ora passo ad assemblare....
Come sempre trovo dei piccoli difetti di montaggio,ma è il bello del fai da te...o no???
Cmq sono soddisfatto...pensavo peggio, di solito me li faccio verniciare da un cliente mio....

Re: Mini cab in quarantena

Inviato: 24/04/2020, 18:59
da skimme
<-gamer-> eccolo prende forma.... :P

Re: Mini cab in quarantena

Inviato: 24/04/2020, 20:07
da larasa
Invidioso del tuo mini cab, me ne sto "progettando" uno come il tuo, ma non essendo mai contento sono indeciso su molte cose, per esempio:
- hai usato pulsanti da 28mm o da 24mm?
- potrei sapere la profondità della plancia?
Io, usando un LCD da 10",sto usando un disegno al 60%,al 50% mi sembrava troppo piccolo soprattutto la plancia mi veniva molto al limite.
La verniciatura mi sembra venuta molto bene, complimenti, finalmente qualcuno che lavora come si deve.

Re: Mini cab in quarantena

Inviato: 24/04/2020, 20:52
da skimme
Grazie per i complimenti....
Senti io ti dico al 60 per cento e un 10 pollici mi sembra ok,calcola cmq che le misure,almeno per come ho lavorato io,vanno d pari passo ai fianchetti...cmq ti do tutte le misure
Plancia,plancetta sotto e maschera monitor ok??
Ho trovato un modo per fermare il monitor molto buono ti mando una foto anke di quello....
Tasti rigorosamente cinesi da 24 con micro incorporato...😂

Re: Mini cab in quarantena

Inviato: 25/04/2020, 1:35
da emme1
Beh ma è uno spettacolo! Molto bello complimenti! Cosa ci hai messo dentro? Raspberry?

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk


Re: Mini cab in quarantena

Inviato: 25/04/2020, 10:17
da skimme
Si ci metto un rasp,una scheda controller usb,micro casse con mini amplificatore, e monitor 8 pollici....

Re: Mini cab in quarantena

Inviato: 28/06/2020, 2:38
da larasa
Ho una domanda da fare sull'alimentazione , sono quasi al termine del mio mini bartop,ma avendo pochissimo spazio non so come alimentare il monitor a 12v e il raspberry a 5v, come hai risolto nel tuo? Nel mio se metto l'alimentatore originale del raspberry non mi rimane più spazio per l'alimentatore del monitor, presa iec320+alim.5v+alim.12v+mini ciabatta non ci stanno, esiste qualche "batolino" che possa risolvere questo inconveniente?

Re: Mini cab in quarantena

Inviato: 28/06/2020, 9:47
da skimme
Ma non so....io personalmente ho ciabatta ali rasp e un carica batt per cell per le casse e sono strettissimooooo....calcola che l ho rigatto 2 volte per sto problema....

Re: Mini cab in quarantena

Inviato: 28/06/2020, 10:11
da Z3ro
Io ho risolto con una mini ciabatta.
Dovrei usare una presa per il raspy, una per l’alimentatore del monitor e una per il trasformatore 12v.

Nel caso non mi dovessero bastare le prese 220 (striscia led/casse) posso tranquillamente spostare il raspi su una usb.

<-on_wink->

Per lo spazio non ho grossi problemi, perchè posso sfruttare il retro del monitor.

Immagine

Se serve il link avvisate, anche se su amazon la trovate facilmente. <-thumbup->