Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
PROBLEMA ACCENSIONE BARTOP
Re: PROBLEMA ACCENSIONE BARTOP
Si, i pulsanti sono retroilluminati.
Il pulsante per l'accensione è quello verde.
Il pulsante per l'accensione è quello verde.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Newbie
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 15/05/2019, 21:38
- Città: Udine
- Grazie Inviati: 4 volte
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: PROBLEMA ACCENSIONE BARTOP
ok, allora prova una cosa.
1) assicurati di scollegare il cabinato dalla corrente elettrica
2) inserisci le estremità dei fili rosa e grigio nelle alette del pulsante verde, la posizione è indifferente. se entrano senza problemi allora siamo sulla strada giusta. se le alette sono troppo grandi o piccole allora bisogna indagare ancora.
3) se sei riuscito a collegare tutto allora puoi provare a ricollegare il cabinato alla corrente elettrica e premere il pulsante verde.
P.S. i fili rosa e grigio provengono da una scheda che non ha alimentazione esterna, quindi quei fili semplicemente chiudono un circuito. non dovresti correre rischi, ma seguendo il punto 3 poni comunque attenzione.
1) assicurati di scollegare il cabinato dalla corrente elettrica
2) inserisci le estremità dei fili rosa e grigio nelle alette del pulsante verde, la posizione è indifferente. se entrano senza problemi allora siamo sulla strada giusta. se le alette sono troppo grandi o piccole allora bisogna indagare ancora.
3) se sei riuscito a collegare tutto allora puoi provare a ricollegare il cabinato alla corrente elettrica e premere il pulsante verde.
P.S. i fili rosa e grigio provengono da una scheda che non ha alimentazione esterna, quindi quei fili semplicemente chiudono un circuito. non dovresti correre rischi, ma seguendo il punto 3 poni comunque attenzione.
Re: PROBLEMA ACCENSIONE BARTOP
Li ho inseriti nelle alette ma premendo il pulsante verde non si accende.
-
- Newbie
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 15/05/2019, 21:38
- Città: Udine
- Grazie Inviati: 4 volte
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: PROBLEMA ACCENSIONE BARTOP
se i cavi che hai scollegato sono quelli di cui abbiamo parlato finora allora ci sono poche possibilità. quelli neri-rossi alimentano i led, grigio-rosa a sto punto boh, rimane qualcosa d'altro?
prova a controllare per bene se tutti i fili nel cabinato sono collegati correttamente, magari alcuni cavi sono allentati.
prova a controllare per bene se tutti i fili nel cabinato sono collegati correttamente, magari alcuni cavi sono allentati.
Re: PROBLEMA ACCENSIONE BARTOP
Ci sono anche due cavi neri che partono da quella scheda dove va quel cavo nero di cui ti ho chiesto cos'era. Ma penso siano i cavi che vanno ai pulsanti per il flipper
Per il resto, ho guardato se c'è qualche cavo allentato, a me sembra di no.
Per il resto, ho guardato se c'è qualche cavo allentato, a me sembra di no.
-
- Newbie
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 15/05/2019, 21:38
- Città: Udine
- Grazie Inviati: 4 volte
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: PROBLEMA ACCENSIONE BARTOP
riusciresti a recuperarmi in modello della scheda madre? è stampato sopra la scheda stessa. è una cosa del tipo Asus XR750 oppure Gigabyte S300, robe così.
così da andare dritti al sodo e capire dove farti cercare i fili per l'accensione
Re: PROBLEMA ACCENSIONE BARTOP
Ho provato a fare delle foto, dimmi se si capisce il modello
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Newbie
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 15/05/2019, 21:38
- Città: Udine
- Grazie Inviati: 4 volte
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: PROBLEMA ACCENSIONE BARTOP
non si capisce molto, comunque dalla posizione in cui hai fatto le foto dovresti andare in basso a sx della scheda madre (quindi ora il blocco di plastica rosa/viola della prima immagine lo avrai alla tua dx) e fotografare dei connettori che dovrebbero trovarsi lì (vedi immagine allegata). in tale posizione infatti dovrebbero andare i fili che normalmente alimentano i led frontali del pc e a cui vengono collegati i pulsanti di accensione e reset.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: PROBLEMA ACCENSIONE BARTOP
Ho fatto bene?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2207
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: PROBLEMA ACCENSIONE BARTOP
... sarò un po' autistico, ma... non c'ho capito, dalle foto, ancora niente di niente.
Prova ad abbozzarti con uno schema disegnato tutti i fili, lo so che sarà un lavoro un po' lungo, ma l'" elettronica" é cosi.
Sai com'è fatta una scheda madre? Ci sono dei "piedini" dove si attaccano :
-pulsante accensione(power switch, oppure PWRSW)
-pulsante reset(reset switch oppure RST)
...fondamentali...
...poi c'è HDDLED,SPEAKER,POWERLED,ma non sono fondamentali.
Parti da li, poi vediamo.
Foto di esempio:

Prova ad abbozzarti con uno schema disegnato tutti i fili, lo so che sarà un lavoro un po' lungo, ma l'" elettronica" é cosi.
Sai com'è fatta una scheda madre? Ci sono dei "piedini" dove si attaccano :
-pulsante accensione(power switch, oppure PWRSW)
-pulsante reset(reset switch oppure RST)
...fondamentali...
...poi c'è HDDLED,SPEAKER,POWERLED,ma non sono fondamentali.
Parti da li, poi vediamo.
Foto di esempio:

-
- Newbie
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 15/05/2019, 21:38
- Città: Udine
- Grazie Inviati: 4 volte
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: PROBLEMA ACCENSIONE BARTOP
larasa ha scritto: ↑30/06/2019, 13:03 ... sarò un po' autistico, ma... non c'ho capito, dalle foto, ancora niente di niente.
Prova ad abbozzarti con uno schema disegnato tutti i fili, lo so che sarà un lavoro un po' lungo, ma l'" elettronica" é cosi.
Sai com'è fatta una scheda madre? Ci sono dei "piedini" dove si attaccano :
-pulsante accensione(power switch, oppure PWRSW)
-pulsante reset(reset switch oppure RST)
...fondamentali...
...poi c'è HDDLED,SPEAKER,POWERLED,ma non sono fondamentali.
Parti da li, poi vediamo.
Foto di esempio:
![]()
Esattamente, dalla foto che gli ho richiesto speravo si potesse vedere qualcosa, invece sembra non ci sia collegato nulla
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2207
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: PROBLEMA ACCENSIONE BARTOP
... dunque... ho "smontato il mio DELL 745 e mi sono accorto che i pulsanti "power" e "reset" sono collegati in modo un po' anomalo, tramite una "piattina"(cavo piatto simile al cavo floppy o ide). Sembra che non sia cosi facile come sembra.

... e modello di scheda madre:

Sbirciando nei manuali non ho trovato niente a riguardo il pannello I\0.
...altrimenti cerchi chi l'ha montato e ti fai aiutare da lui.

... e modello di scheda madre:

Sbirciando nei manuali non ho trovato niente a riguardo il pannello I\0.
...altrimenti cerchi chi l'ha montato e ti fai aiutare da lui.
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2207
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: PROBLEMA ACCENSIONE BARTOP
Riririleggendo tutto il post, forse ho capito qualcosina, dunque rivalutiamo il tutto: nella quarta foto della prima pagina del post si vede "il pannello I/0"(schedina elettronica che racchiude 2 USB,2 jack audio e un pulsantino di accensione) collegato alla scheda madre con la sua piattina e sino a qua é tutto normale.
Secondo me i fili rosa/Nero sono "attaccati" al pannello I/0 in corrispondenza del pulsantino di accensione, vorrei una bella foto di quel punto, puo darsi che un filo si sia dissaldato, se sono saldati, oppure guarda se c'è ancora il pulsantino e prova a schiacciarlo,con una matita cosi eviti probabili scosse, se col pulsantino si accende allora uno dei due fili é staccato. Potrebbe anche essere il pulsante verde rotto.
Secondo me i fili rosa/Nero sono "attaccati" al pannello I/0 in corrispondenza del pulsantino di accensione, vorrei una bella foto di quel punto, puo darsi che un filo si sia dissaldato, se sono saldati, oppure guarda se c'è ancora il pulsantino e prova a schiacciarlo,con una matita cosi eviti probabili scosse, se col pulsantino si accende allora uno dei due fili é staccato. Potrebbe anche essere il pulsante verde rotto.
Re: PROBLEMA ACCENSIONE BARTOP
Foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2207
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: PROBLEMA ACCENSIONE BARTOP
Ma il pulsantino di accensione é stato dissaldato e sostituito con i fili rosa/grigio? Oppure c'è ancora?
Hai fatto le prove che ti ho consigliato?
Metto una foto del mio pannello I/0 che é simile al tuo dove si vede il pulsantino di accensione:

...il succo é tutto li.
Hai fatto le prove che ti ho consigliato?
Metto una foto del mio pannello I/0 che é simile al tuo dove si vede il pulsantino di accensione:

...il succo é tutto li.
Re: PROBLEMA ACCENSIONE BARTOP
Il pulsantino di accensione non c'è. Quindi?
Eppure per due volte si è acceso anche con la plancia staccata e i cavi del bottone verde staccati.
Ma mi scriveva "battery low".
Non capisco da cosa dipenda.
Eppure per due volte si è acceso anche con la plancia staccata e i cavi del bottone verde staccati.
Ma mi scriveva "battery low".
Non capisco da cosa dipenda.
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2207
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: PROBLEMA ACCENSIONE BARTOP
Aaahh,ecco! É finita la batteria della scheda madre e si é resettato, di default, il BIOS.
Probabilmente, dopo aver cambiato la batteria, bisogna settare qualche voce nel BIOS, che non conosco.
Probabilmente, dopo aver cambiato la batteria, bisogna settare qualche voce nel BIOS, che non conosco.
-
- Newbie
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 15/05/2019, 21:38
- Città: Udine
- Grazie Inviati: 4 volte
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: PROBLEMA ACCENSIONE BARTOP
È probabile che tu avessi qualche impostazione particolare nel bios e cambiando batteria hai dovuto togliere quella scarica, lasciando la schema madre senza fonte di energia. quindi il bios ha perso le eventuali impostazioni che aveva.
Bisognerebbe impostarlo nuovamente o modificare la tua attuale procedura di accensione. Hai modo di contattare chi ti ha venduto il cabinato?
-
- Newbie
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 15/05/2019, 21:38
- Città: Udine
- Grazie Inviati: 4 volte
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: PROBLEMA ACCENSIONE BARTOP
è possibile che tu avessi l'impostazione che ti accende automaticamente il pc appena lo alimenti. si accendeva quando attaccavi la spina alle prese di corrente?
perché in tal caso dovresti abilitare la corrispondente voce nel bios. ti allego un esempio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.