Pagina 1 di 2
Re: Luci gettoniere
Inviato: 12/06/2018, 0:24
da load8n1
Intende un lotto da dieci lampade, eventualmente dispongo di queste sempre in confezioni da dieci lampade
https://www.eiko.com/category/77/555 €8,00 spedite con posta1.
Re: Luci gettoniere
Inviato: 12/06/2018, 23:58
da load8n1
Foto confezione lampadine.
Re: Luci gettoniere
Inviato: 13/06/2018, 13:40
da MacGyver
Ma queste, " se ho visto giusto ", sono tutto vetro, con innesto a zoccolo.
A lui, servono con attacco ba9s.

Re: Luci gettoniere
Inviato: 15/06/2018, 2:41
da 573° utente
Non sapevo di chiamasse attacco ba9s ... pensavo si chiamasse attacco a baionetta
Interessante

Quelle a vetro al momento credo di averne abbastanza, devo solo controllare che funzionino ancora
Re: Luci gettoniere
Inviato: 15/06/2018, 7:30
da MacGyver
Attacco a baionetta e' corretto.
Ba9s e' la specifica x quel tipo di lampadina.
Cosi ad occhio, sembrerebbe essere quella, ma dovrei averla sotto mano x confermartelo 100/100.

Re: Luci gettoniere
Inviato: 04/07/2018, 23:28
da Jvan83
nel mio cab cerano lampadine a 12V, e non funzionavano perchè non cablate...
Le ho collegate ai 5V e ti assicuro che la luce che fanno al buio è sufficiente, quindi cercale a 12v
Re: Luci gettoniere
Inviato: 06/07/2018, 20:47
da 573° utente
Jvan83 ha scritto: ↑04/07/2018, 23:28
nel mio cab cerano lampadine a 12V, e non funzionavano perchè non cablate...
Le ho collegate ai 5V e ti assicuro che la luce che fanno al buio è sufficiente, quindi cercale a 12v
al buio ok... ma se c'è luce mi sa che non le vedi

Re: Luci gettoniere
Inviato: 07/07/2018, 15:51
da Jvan83
al sole non si vedono, ma se ce l'hai in casa anche con la luce un po si vede
Re: Luci gettoniere
Inviato: 29/08/2020, 13:19
da gnammyx
Ciao, qualcuno ha provato con lampadine led, magari bianco caldo per simulare il colore delle incandescenza?
Re: Luci gettoniere
Inviato: 29/08/2020, 14:18
da snuntz
gnammyx ha scritto: ↑29/08/2020, 13:19
Ciao, qualcuno ha provato con lampadine led, magari bianco caldo per simulare il colore delle incandescenza?
Non ci ho provato ma sicuramente il colore di una luce dietro la plastica rossa della gettoniera è sempre rosso.
Il problema è che se si vogliono mantenere le parti originali non si trovano lampade con l'attacco dei vecchi cabinati.
Io ho un mamecab col pc dentro quindi ho utilizzato l'alimentazione dei molex quindi posso mettere 5V o 12V ma meglio scegliere in modo che la lampada non scaldi troppo perché se rimane accesa parecchie ore potrebbe deformare la plastica rossa della gettoniera
Re: Luci gettoniere
Inviato: 30/08/2020, 8:22
da emme1
L'ho fatto io.
Avendo ricavato un'anta sulla parte frontale mi saltavano spesso le lampadine a filamento.
Ho preso delle lampadine da 6v led luce calda e collegate al molex a 5v. Sono perfette.
Unico neo, non le ho trovate con attacco a baionetta, quindi ho modificato il portalampada. Risultato ottimo e le lampadine non saltano più, oltre che scaldare molto meno.
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Re: Luci gettoniere
Inviato: 30/08/2020, 11:58
da emme1
Dimenticato, con questo tipo, la lampadina non entra completamente nel pulsante rosso, ma va benissimo lo stesso
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Re: Luci gettoniere
Inviato: 30/08/2020, 17:05
da gnammyx
snuntz ha scritto: ↑29/08/2020, 14:18
Non ci ho provato ma sicuramente il colore di una luce dietro la plastica rossa della gettoniera è sempre rosso.
Io ho gli attacchi credo BA9S e qualcosa led si trova, ma sono tutte bianco freddo. Bisogna stare attenti con il colore perchè ci sono situazioni particolari, tipo io ho modificato un vecchio semaforo mettendoci delle luci domotiche philips e ho dovuto impostare la temperatura colore calda, perchè con quella fredda l'interazione con i vetri del semaforo era inguardabile.
Quindi direi che per mantenere il vecchio colore rosso acceso della gettoniera meglio un led caldo. Vedo magari di acquistare qualche esemplare e provarlo.
emme1 ha scritto: ↑30/08/2020, 8:22
L'ho fatto io.
Hai fatto bene, ma prima di modificare vedo se trovo qualcosa da montare sui portalampada originali
Re: Luci gettoniere
Inviato: 30/08/2020, 17:19
da emme1
OK ma roba tipo questa allora, 6v 0.5w
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Re: Luci gettoniere
Inviato: 28/10/2020, 17:32
da lupsyn
Io ho un po di problemi con le connessioni, essendo una capra in elettronica, allora queste sono le gettoniere con luci :
Come le collego ?
Re: Luci gettoniere
Inviato: 28/10/2020, 19:10
da Tox Nox Fox
porti un filo con il voltaggio della lampadina sul centrale e la massa sulla carcassa.
Come se fosse una lampadina in casa ..
Re: Luci gettoniere
Inviato: 28/10/2020, 19:13
da loris69
Devi controllare la lampadina di che voltaggio è
Per esempio 12v,
E quindi colleghi i due contatti all'alimentatore,
Re: Luci gettoniere
Inviato: 28/10/2020, 20:14
da lupsyn
Tox Nox Fox ha scritto:porti un filo con il voltaggio della lampadina sul centrale e la massa sulla carcassa.
Come se fosse una lampadina in casa ..
Dalle foto come Vedi Sulla lampadina ci son 2 contatti quindi praticamente é indifferente uno su Massa e l altro su alimentazione? (Ora Provo a vedere SE Sulla lampadina cé scritto qualcosa di specifico...)
Sent from my Pixel 2 using Tapatalk
Re: Luci gettoniere
Inviato: 28/10/2020, 20:48
da emme1
La tensione, ovvero il polo positivo, va sul centrale e la massa ovvero il negativo va all'esterno.
Questo è il modo giusto, ma in realtà, se la lampadina è a filamento, anche se inverti i poli funziona lo stesso. Il problema ce lo avresti coi led singoli, perchè se inverti i poli, li bruci
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Re: Luci gettoniere
Inviato: 28/10/2020, 21:06
da lupsyn
emme1 ha scritto: ↑28/10/2020, 20:48
La tensione, ovvero il polo positivo, va sul centrale e la massa ovvero il negativo va all'esterno.
Questo è il modo giusto, ma in realtà, se la lampadina è a filamento, anche se inverti i poli funziona lo stesso. Il problema ce lo avresti coi led singoli, perchè se inverti i poli, li bruci
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Allora questa e' la lampadina...
da quel poco che riesco a leggere sopra ce scritto 0.7v 0.3a il problema che come vedi l'attacco... ecco quale e' il polo e quale la terra ?