Pagina 1 di 1
Re: Piastra di ferro e plexiglass
Inviato: 15/07/2014, 15:01
da Cianfro
griffon ha scritto:Le punte per il ferro vanno bene. DM suggeriva di partire da una molto piccola e passare gradatamente alle più grandi in modo da minimizzare l'effetto torsione. Poi se questa ditta che ti fora la roba ha oggetti specifici (magari una lama termica o roba del genere...? Non so davvero che usino in maniera industriale per il plexi...), lascia fare a loro, ovviamente
Io semplicemente gli direi "fate come caxxo volete, se mi incrinate il plexi ce lo mettete voi quello nuovo"... Con frasi magiche come queste di solito si fermano e accendono il cervello prima di fare caxxate

Esatto.
Anche se facendo 2 conti quasi quasi conveniva che mi comprassi il weecade gia bello e fatto =(
Re: Piastra di ferro e plexiglass
Inviato: 15/07/2014, 16:00
da griffon
Se la guardi da un mero punto di vista economico, probabilmente sì. Se devo contare il tempo impiegato tra taglio, montaggio, realizzazione grafiche, prove e controprove, vado ben oltre al prezzo medio di un weecade fatto da terzi.
Tieni conto che chi ne fa 'a catena' prende i materiali in quantità, ha già gli attrezzi e si è già speso soldi e tempo in prove. Inoltre ha un metodo, ormai collaudato, e sa ottimizzare i tempi morti che ci sono tra una fase e l'altra: solo per questo ci guadagna qualcosa!
Uno che pensa di farsi solo un cabinato per sé e non è interessato all'esperienza e soddisfazione personale derivante dalla costruzione, fa benissimo a prenderne uno già fatto da gente abilissima come DM. Secondo me il tipo è essere in 2-3 amici per condividere gioie e dolori della costruzione (e perchè no, i costi!), per passare il tempo assieme e divertirsi.... Questa è la mia visione, forse romantica, ma mia

Re: Piastra di ferro e plexiglass
Inviato: 15/07/2014, 16:17
da Cianfro
griffon ha scritto:Se la guardi da un mero punto di vista economico, probabilmente sì. Se devo contare il tempo impiegato tra taglio, montaggio, realizzazione grafiche, prove e controprove, vado ben oltre al prezzo medio di un weecade fatto da terzi.
Tieni conto che chi ne fa 'a catena' prende i materiali in quantità, ha già gli attrezzi e si è già speso soldi e tempo in prove. Inoltre ha un metodo, ormai collaudato, e sa ottimizzare i tempi morti che ci sono tra una fase e l'altra: solo per questo ci guadagna qualcosa!
Uno che pensa di farsi solo un cabinato per sé e non è interessato all'esperienza e soddisfazione personale derivante dalla costruzione, fa benissimo a prenderne uno già fatto da gente abilissima come DM. Secondo me il tipo è essere in 2-3 amici per condividere gioie e dolori della costruzione (e perchè no, i costi!), per passare il tempo assieme e divertirsi.... Questa è la mia visione, forse romantica, ma mia

Pienamente ragione .. Io prima di trovare questa azienda che tagliasse i pezzi in cnc ho rotto 1 punta tonda per trapano e un seghetto alternativo, una tavola di 2mt per 2mt di multistrato, otre a viti seghetti ecc ... Purtroppo sono un neofila e anche a me piaceva l'idea di costruirmi una cosa da me... Ma sto riscrontrando problemi su problemi tra studio lavoro ecc non riesco a portare a termine il mio weecade ... Bha forse in questi giorni estivi ( ma moooolto piovosi ) riuscierò finalmente a creare qualche cs di buono .... Incrocio le dita
Re: Piastra di ferro e plexiglass
Inviato: 15/07/2014, 16:31
da griffon
E ti capisco bene! Io sono partito da un idea e un budget... Poi però ho voluto adattare un po' di cose che avevo e cambiare un po' i progetti già esistenti, senza pianificarli tutti a puntino in precedenza... GRANDE errore! Che ho rimediato spendendo più di quel che volevo, ahimè! Poi dopo un po' che testavo i joystick zippy, che mi parevano decenti in prima battuta, li ho trovati troppo "mollaccioni" e cambiati con dei ben più costosi seimitsu, eccetera, eccetera.
Tutta esperienza però! Se qualche amico vuole fare un cab almeno ho già dei pezzi in casa

Re: Piastra di ferro e plexiglass
Inviato: 15/07/2014, 16:34
da Cianfro
griffon ha scritto:E ti capisco bene! Io sono partito da un idea e un budget... Poi però ho voluto adattare un po' di cose che avevo e cambiare un po' i progetti già esistenti, senza pianificarli tutti a puntino in precedenza... GRANDE errore! Che ho rimediato spendendo più di quel che volevo, ahimè! Poi dopo un po' che testavo i joystick zippy, che mi parevano decenti in prima battuta, li ho trovati troppo "mollaccioni" e cambiati con dei ben più costosi seimitsu, eccetera, eccetera.
Tutta esperienza però! Se qualche amico vuole fare un cab almeno ho già dei pezzi in casa

Idem il budget era sulla 100€ ... Avendo gia il pc e il monitor ...ma ad oggi gia ne so volati 200€(contando il seghetto alternativo rotto) e sto a zero .... Ora o la va o vado in un bar e rubo un cabinato
