Pagina 1 di 2

Re: 46 / 32 / DMD

Inviato: 18/06/2014, 0:19
da Marcoqwerty
Si il DMD a colori secondo me e' senza anima oltre che essere un LCD bell'ebbuono...a questo punto vado sul lavoro classio (alla Chris) e prendo un Benq da 19 o qualsiasi altro LCD da parcheggiare....

Pro e contro del DMD originale?

PRO

- Presto detto...il feeling non e' autentico e potrei mandarti al video di comparazione in cui e' palese la cosa...talmente palese da fare pena come luminosita' e contrasto!

[youtube][/youtube]

- Nessuno ci ha mai pensato ma se devo trasportare il mio flipper? la testata come la piego? metti caso che un giorno trasloco oppure me lo porto dagli amici...sballo il monitor all'interno?

- Nessuna sistemazione con power strip oppure cambi di risoluzione o settaggi maniacali con i colori per singolo flipper quello e' e quello mi godo.

- Sostituzione DOT...infatti se qualche pixel risulta bruciato e possibile sostituire il blocco di matrix in poco tempo senza dover cambiare il DMD...con l'LCD questo e' infattibile...un guasto comporterebbe il cambio del monitor.

- Risparmiamo un'uscita video perche' verra' connesso direttamente ad una porta USB con relativo adattatore

CONTRO

- Prezzo (ma il feeling?)

- Colori...soprattutto per alcuni flipper che hanno il DMD colorato (non parliamo di colori aggiunti perche non piacciono a nessuno!), ma anche qui e' una cosa veramente soggettiva...io non ho mai visto in sala flipper con il DMD colorato; forse i noleggiatori si passavano il DMD arancio tra flipper a flipper senza doverlo cambiare ogni volta

----------

Si potrebbe optare per un PLASMA DMD ma come detto sopra credo sia una volgare imitazione del DMD originale...che non si batte in alcun modo!

Ho trovato questo video che depone ancora a favore del DMD classico

[youtube][/youtube]

Re: 46 / 32 / DMD

Inviato: 18/06/2014, 8:47
da nicco84
È vero non avevo pensato al trasporto... Tra le altre cose lo sto assemblando in un magazzino è poi dovrei portarlo a casa... Dove si trovano dmd a buon prezzo marco?!?

Re: 46 / 32 / DMD

Inviato: 18/06/2014, 8:59
da loller
Trasporto?! 8-) 8-) 8-)

Io il dmd non lo metterò.. risparmio e semplifico. Solo che non ho capito se posso mettere il dmde virtualizzato sul backglass o se pure posso tenerlo soltanto sul display del piano. voi lo sapete?

Re: 46 / 32 / DMD

Inviato: 18/06/2014, 10:21
da nicco84
certo che puoi. il playfield lo connetti alla geforce, il backglass alla hdmi o vga o dvi della scheda grafica integrata e il dmd alla vga o dvi sempre della scheda integrata... che poi sia sulla mobo o sul processore la scheda integrata non importa perché tanto le connessioni le fai sempre sulla scheda madre.
per spostare, ridimensionare e centrare la porzione di dmd che vuoi sul terzo monitor ci sono un po' di programmi che avevo visto sul forum di hperspin... adesso però non ricordo i nomi

Re: 46 / 32 / DMD

Inviato: 18/06/2014, 10:56
da loller
e quella non sarebbe la soluzione migliore?

(domanda veramente stupida: ma sul backglass io ci posso andare col mouse? perchè da come dici tu sembra di no.. se ci posso andare non si può riposizionare e ridimensionare normalmente? perchè servono altri programmi?)

Re: 46 / 32 / DMD

Inviato: 18/06/2014, 11:11
da nicco84
scusami avevo capito male io... adesso ho riletto... tu vuoi una finestra con il dmd emulato direttamente nel tv che fa da backglass.
a occhio e croce dire di si visto che il visual Pinball te lo virtualizza direttamente sul playfield... però non chiedermi come :D

Re: 46 / 32 / DMD

Inviato: 18/06/2014, 11:16
da Marcoqwerty
Il DMD deve stare al di fuori del backglass perche' non ha senso un flipper seppur virtuale con il DMD nel posto sbagliato, in piu' dovresti aver bisogno di una televizione o monitor 4:3 ma di dimensione spropositata per simulare anche l'effetto del pannello audio...risulterebbe una porcheria!

Il programma si chiama POWER STRIP è almpiamente usato anche nel mame per ricreare risoluzioni non accettate in uscita video...qui servirà per riempire completamente il DMD se si utilizza una soluzione LCD (e cmq risulteranno sempre dei bordi neri attorno al rettangolo del DMD)

Per l'ordine io mi volevo affidare a virtuapin.net so benissimo che e negli states ma offrono un bellissimo boundle e altra roba interessante...(per i componenti e specifiche io mi baso sul loro sito, ma non compro tutto li, per il semplice fatto che se realizzano e vendono componenti virtual pinball devono essere sicuramente corretti sotto tutti gli aspetti):

http://virtuapin.net/index.php?main_pag ... cts_id=148

Ovvimente se ci sono altri siti ben vengano e suggeriteli pure...sappiate che per ordinare dagli states senza pagare il dazio ma solo qualcosina in piu' basta affidarsi a siti di forwarding come VIADDRESS ora VIABOX \:D/

Re: 46 / 32 / DMD

Inviato: 18/06/2014, 11:30
da loller
Perchè dovrebbe essere messo nel posto sbagliato? Non si può fare come ha fatto lui?

Re: 46 / 32 / DMD

Inviato: 18/06/2014, 11:33
da loller
ecco anche lui ha fatto come vorrei fare io! si risparmia tempo spazio soldi e in portabilità(?!)

Re: 46 / 32 / DMD

Inviato: 18/06/2014, 11:43
da Marcoqwerty
Certo e' una simulazione ulteriore...ma non si avvicina affatto ad un virtual flipper...insomma..aggiungiamo pulsanti, monitor, rele', shaker...ecc...e poi simuliamo il pannello delle casse con il DMD ?

Tantovale giocare sul pc..con la versione desktop!

Io penso che una simulazione deve simulare la realta' in modo piu' "reale" possibile...un progetto low budget non si addice ad un Virtual Pinball.

Complimenti per il messaggio numero 1000 <-clap->

Re: 46 / 32 / DMD

Inviato: 18/06/2014, 12:45
da nicco84
Concordo con marco anche se la proposta di loller non è per niente male. Alla fine metterò un LCD da 16 pollici della sinudyne in offerta ad Euronics a 75 euri... Quando e se dovrò spostare il cab toglierò il tv del dmd è festa finita. Un dmd vshay costa troppo è anche se sarebbe la scelta migliore non ho voglia di spendere tutti quei soldi... Magari tra un po' di tempo potrei cambiare idea.

Re: 46 / 32 / DMD

Inviato: 18/06/2014, 12:48
da loller
Boh... sarò io.. ma emulare il dmd non mi sembra un'eresia così grossa.. Cioè il flipper,con fisica della pallina spesso molto discutibile, sì.. ma il dmd no, che sono semplicemente lucine che si accendono? :D
un progetto low budget non si addice ad un Virtual Pinball
Mhm.. Sono sempre più convinvto del contrario invece.. I tavoli sono talmente brutti e fatti male che avere un tv da 800 euro e una scheda video da 200 euro per poi avere tavoli con le plastiche scannerizzate malissimo e toys fotografati è un bello spreco..
Già pinball arcade o fx si sfruttano meglio.. ma visual pinball per certi versi è stata una delusione grossissima

Re: 46 / 32 / DMD

Inviato: 18/06/2014, 13:26
da Marcoqwerty
Semplici lucine...

Secondo me tu non hai vissuto la golden age dei videogiochi...hai un'approccio un po' da PC gamer...ma con visione ristretta alle classice uscite E3 spazilextrememinchiaquantospaccalagrafica....

Nn puoi pretendere esagerazioni da tavoli e software gratis amatoriale, se utilizzi le impostazioni al massimo il risultato e fantastico! provato l'ultima versione di VP ? provato la beta di UNIT3D...provato un flipper? (virtuale e non)

La scannerizzazione e' relativa di tratta di modelli 3D anche quelli ricreati da amatori! la customizzazione e' impressionante...si passa dalla fisica del tavolo alla morbidezza dei rubber al dumpaggio delle schede elettroniche con possibilita' di controllo tramite ledwiz.

Chiunque ha o ha avuto un flipper in casa apprezza il flipper virtuale...per le opinioni costruttive qui c'e' sempre posto! costruttive si intende....

Re: 46 / 32 / DMD

Inviato: 18/06/2014, 15:00
da loller
Non ho capito il legame tra dire che simulare il dmd ha dei vantaggi e le offese personali 8-)

Re: 46 / 32 / DMD

Inviato: 18/06/2014, 16:56
da Marcoqwerty
loller ha scritto:Non ho capito il legame tra dire che simulare il dmd ha dei vantaggi e le offese personali 8-)
http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.p ... 10#p208447

Re: 46 / 32 / DMD

Inviato: 18/06/2014, 17:12
da loller
<-think->

Re: 46 / 32 / DMD

Inviato: 18/06/2014, 18:54
da Marcoqwerty
Dopo numerose ricerche forse ho trovato la mia tv...un 47 pollici con un input Lag (17 ms) bassissimo e un prezzo concorrenziale....tra 700 - 800 euro

fatemi sapere cosa ne pensate!

http://www.hdtvtest.co.uk/news/sony-kdl ... 043162.htm

prezzo

http://www.amazon.it/Sony-KDL-47W805ABA ... ds=sony+47

sul sito ufficiale non e' presente la versione a 47 ma le dimensioni dovrebbero essere queste 108.3 × 63.9 × 6.4 cm (senza stand) possiamo anche disassemblarla!

Confermo che disassemblata puo' tranquillamente fittare in un Widebody originale

http://www.hyperspin-fe.com/forum/showt ... post108562

Immagine

aggiornato in lista!

Re: 46 / 32 / DMD

Inviato: 18/06/2014, 19:02
da nicco84
beh i punteggi sono buoni ovunque circa questo tv. spero che il logo sono sul lato basso venga via e non ti crei problemi

Re: 46 / 32 / DMD

Inviato: 18/06/2014, 19:07
da Marcoqwerty
E' l'ultimo dei miei problemi ! :D

Re: 46 / 32 / DMD

Inviato: 19/06/2014, 11:44
da Kernel
Marcoqwerty ha scritto:Il programma si chiama POWER STRIP è almpiamente usato anche nel mame per ricreare risoluzioni non accettate in uscita video...qui servirà per riempire completamente il DMD se si utilizza una soluzione LCD (e cmq risulteranno sempre dei bordi neri attorno al rettangolo del DMD)
Io ho fatto delle prove su un LCD da 17" (un 4:3 che è largo esattamente come un dmd) e sono riuscito a riempire in modo perfetto l'intera area, quindi senza alcun bordo laterale. Ho creato una risoluzione custom facendo una modifica nel registro (powerstrip non va con la ati che ho provato).
Il programma a cui si riferiva nicco84 probabilmente era setdmd: http://thebigboss.org/arcade/setdmd.html