Tox Nox Fox ha scritto:Io non sono d'accordo sulla sezione juke box
abbiamo flipper, cabinet, retroconsole e una sezione juke box mi pare in più
Cabinati, flipper e jukebox convivono benissimo insieme, nn fare il guastafeste
kollian ha scritto:
Quando ho visto la foto delle valvole per un pelo mi esce la lacrimuccia...La vera musica è: vinile+amplificatore valvolare. No way!
Come nn darti torto, speriamo di riportare in vita questo gioiellino!
Re: Jukebox Wurlitzer Lyric 1961
Inviato: 18/02/2014, 15:00
da kollian
PaTrYcK ha scritto:
Come nn darti torto, speriamo di riportare in vita questo gioiellino!
Come non darmi torto...mi sembri la mia ex
Re: Jukebox Wurlitzer Lyric 1961
Inviato: 18/02/2014, 15:16
da Tox Nox Fox
si ok ma poi cos'hai? 3 topic? come nei flipper?
Re: Jukebox Wurlitzer Lyric 1961
Inviato: 18/02/2014, 16:08
da Cia91
Semmai la sezione Flipper può diventare Flipper & Jukebox, visto che sono due categorie meno usate rispetto ai cab che van da soli.
Re: Jukebox Wurlitzer Lyric 1961
Inviato: 18/02/2014, 16:17
da bisus
Quoto Cia91
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Re: Jukebox Wurlitzer Lyric 1961
Inviato: 18/02/2014, 16:46
da Bopaul
Re: Jukebox Wurlitzer Lyric 1961
Inviato: 18/02/2014, 18:35
da PaTrYcK
kollian ha scritto:
Come non darmi torto...mi sembri la mia ex
ahahah,mi e' uscito un "nn" in più
Cia91 ha scritto:la sezione Flipper può diventare Flipper & Jukebox, visto che sono due categorie meno usate rispetto ai cab che van da soli.
esatto, ottima soluzione[/quote]
ora basta caxxeggiare, aiutatemi a sistemare il juke
Re: Jukebox Wurlitzer Lyric 1961
Inviato: 20/02/2014, 20:25
da kollian
ti darei volentieri una mano, ma per quanto concerne l'aspetto meramente tecnico ignoro beatamente
posso dirti questo: togli i vinili dalla loro sede, dagli una bella pulita. E mettili al sicuro. Dalle foto sembra che ci siano delle fioriture di muffa...
Se poi ti servono dei vinili d'epoca per completare l'opera una volta che l'avrai restaurato contattami pure ho 45 giri (o 7 pollici che dir si voglia) anni '60 '70 '80 tenuti divinamente. Con chicche che in un jukebox ci starebbero molto bene, tipo video killed the radio star, my sharona, beatles, elvis, ecc
Quelli che hai in ogni caso salvali. Puliscili. Sennò ci sto male
Re: Jukebox Wurlitzer Lyric 1961
Inviato: 21/02/2014, 1:17
da PaTrYcK
Ciao, ok grazie, appena il juke inizia a vivere vediamo che vinili mettere
Esistono anche alcuni soft che riproducono le vecchie targhettine dell'epoca
Nel frattempo il restauro procede, ho individuato i responsabili dei problemi 2 (selezione sballata) e 3 (disco che nn gira)!
Il primo è causato da una ruota rovinata in plastica posta sotto la ruota dentata alla base del meccanismo che porta il movimento direttamente dalla ruota x selezionare i dischi, dubito di trovare un ricambio, credo che l'unica alternativa sia il tornitore
X quanto riguarda il secondo problema dopo aver smontato il motorino che fa girare il disco e verificata la tensione presente ho capito che la causa era un banale falso contatto, quindi ora il disco gira, ma...
Ecco spuntare altri due problemi:
1) Dagli altoparlanti nn si sente nulla, la canzone riesco a percepirla solo ed unicamente dalla puntina
Ho provato gli altoparlanti e la puntina collegando un amplificatore esterno e questi funzionano perfettamente, quindi il difetto sta nell'amplificatore
2) da quel poco che si sente la musica va un po' a rilento, ho verificato i movimenti tra motore ed il volano e nn mi pare ci sia nessun attrito, probabilmente si tratta dell'oring che trasmette il movimento del motorino al volano del disco che, essendo cotto, non trasmette correttamente i numeri dei giri
Grazie ad un bravo amico di vecchiflipper.it, che mi sta aiutando nella difficile impresa di verificare l'amplificatore a valvole, il juke dovrebbe ritornare a suonare a breve!
Nella foto di vedono sula sinistra i trasformatori 220-110 e la bellissima ampollona che funge da diodo raddrizzatore, al centro gli alimentatori ed a destra l'amplificatore valvolare:
jb.JPG
p.s. la pasta iosso mi stupisce sempre, ecco riportare in vita la cromatura sepolta da tempo:
CAM02747.jpg
Re: Jukebox Wurlitzer Lyric 1961
Inviato: 09/03/2014, 11:37
da PaTrYcK
Alcuni aggiornamenti dal wurlitzer lyric!
Dopo aver sistemato il problema al motorino e revisionato la meccanica rimanevano diversi problemi da sistemare:
1) selezione canzone impossibile, si muove la rotella ma il disco recuperato e' sempre lo stesso
2) audio assente
Punto primo, la selezione non poteva avvenire dato che l'ingranaggio che portava il movimento dalla ruota sulla plancia al motore era spaccata:
Una boccola in ottone ha sistemato tutto, ora la selezione, rigorosamente meccanica, e' perfetta:
Per quanto riguarda l'audio assente i problemi erano davvero tanti e riguardavano il blocco trasformatore/raddrizzatore e l'amplificatore, alta tensione ko e conseguente tensione di griglia assente quindi le valvole non erano correttamente alimentate.
Entrambi avevano subito riparazioni maldestre
diverse resistenze bruciate e condensatori scoppiati, alcuni di questi montati sul telaio Ducati li ho svuotati e inserito all'interno i condensatori:
Sistemato il tutto:
Molti componenti sono custom (come resistenze ceramiche in serie su unico corpo da 9k+1.6k), quindi diversi componenti li ho presi dalla germania (dove un tempo c'era la filiale europea della Wurlitzer)
Ora sistemato il tutto ed il Jukebox ha riniziato a suonare come i vecchi tempi
Mancano ancora diversi particolari, ad esempio ho un problema riguardante la ruota selezione dischi, la plastica che ricopriva i numeri, cotta dal tempo, si e' spaccata, ho riprodotto il disco in plexiglass, il problema e' dato dal fatto che l'ultima parte (circa 15mm) e' ricurva verso il basso, consigli su come creare eventuale stampo per poi scaldare la plastica e ricreare il bordo?
Nel frattempo ho iniziato a sistemare il mobile e l'amplificatore, eccolo in condizioni pessime come l'ho trovato:
dopo il restauro:
Re: Jukebox Wurlitzer Lyric 1961
Inviato: 09/03/2014, 12:13
da motoschifo
Bellissimo lavoro
Purtroppo non posso aiutarti perchè non sono così esperto della materia... ma ora ho trovato chi potrà consigliarmi se mai deciderò di avventurarmi nel pazzo mondo dei jukobox!
Re: Jukebox Wurlitzer Lyric 1961
Inviato: 09/03/2014, 12:43
da PaTrYcK
Grazie, siamo ancora agli inizi!!!
Altre foto:
Re: Jukebox Wurlitzer Lyric 1961
Inviato: 09/03/2014, 13:10
da Cia91
Per lo stampo potresti usare del gesso, fare un calco e poi metterci sopra il plexi nuovo e scaldarlo facendolo aderire...
è un idea cosi, non ho mai usato il gesso non so se funziona, informati sulle temperature ecc...
Re: Jukebox Wurlitzer Lyric 1961
Inviato: 09/03/2014, 17:16
da antoniomauro
Grandissimo!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Jukebox Wurlitzer Lyric 1961
Inviato: 10/03/2014, 19:08
da mau81
grande
Re: Jukebox Wurlitzer Lyric 1961
Inviato: 10/03/2014, 20:22
da Fabio80
Bellissimo lavoro Patryck! È entusiasmante veder tornare in vita questi splendidi esemplari! Ma toglimi una curiosità come hai fatto per le scritte sull'amolificatore? Come le hai riprodotte? Ancora complimenti!
Fabio80 da Tapatalk
Re: Jukebox Wurlitzer Lyric 1961
Inviato: 04/04/2014, 12:34
da PaTrYcK
Le scritte sono state riprodotte utilizzando lo stesso font ricreato pazientemente da un amico (grazie Roberto!), poi stampate su trasparente sottile adesivo, l'idea cmq e' di fare delle stencil...
L'amplificatore, alimentatore motore ed unita' crediti meccanica sono stati revisionati...ora inizia il lavoro sul mobile, ecco un video del juuke in azione, purtroppo i dischi presenti sono molto rovinati e l'audio ne risente parecchio (povera puntina!)
Re: Jukebox Wurlitzer Lyric 1961
Inviato: 11/04/2014, 11:35
da PaTrYcK
X curiosita' ecco come lavora un jukebox con selezione meccanica, il funzionamento e' analogo a tanti jb dell'epoca...
Una volta scelta la canzone si va ad agire su una rotella posta frontalmente e si preme il tasto di avvio, facendo questo voi state muovendo una grande ruota dentata posta alla base del motore che fa da selezione dei dischi, su questa sono presenti due bobine, una per il lato A ed una per il lato B, quando premete il tasto di avvio questa bobina si aziona sollevando un "mertelletto" , questo apre un circuito che fa muovere un asta che si fermera' sul martelletto appena sollevato , lo rimette in condizione di riposo ed a questo punto si aziona il sistema per sollevare il disco dal cestello sino al braccio per la lettura dello stesso, un video spiega meglio di tante parole:
[youtube][/youtube]
Nel caso la selezione avvenisse senza rotella meccanica ma con pulsanti (presenti sopratutto da meta' anni 70 in poi) nella ruota meccanica di selezione saranno presenti tante bobine x disco ed ognuna selezionera' il rispettivo "mertelletto".
Come ricorderete era possibile selezionare tante canzoni tutte nello spesso momento, questo era possibile grazie ad un ingegnoso sistema presente nell'unita credito:
unnamed.jpg
Tramite due leve l'operatore seleziona quanti crediti dare x ogni moneta ricevuta, quando questa cade sulla gettoniera aziona un microswitch che libera una bobina rilasciando cosi una scala dentata, ad ogni canzone suonata questa scala di una posizione:
[youtube][/youtube]
Re: Jukebox Wurlitzer Lyric 1961
Inviato: 11/04/2014, 14:15
da bsurfer
Se me lo spedisci potrei darti una mano a fargli un esteeeeeesissssimo collaudo