Pagina 1 di 2
Re: il mio bartop
Inviato: 07/02/2014, 9:28
da mat84
cyborg ha scritto:Scusami ma il monitor mi sembra un tantino sovradimensionato....
ad occhio, quando metterai il bezel/plexyglass/vetro, credo che si vedranno solo le strisce laterali invece della cornice, ma magari mi sbaglio io.
comunque complimenti, sta venendo bene
I joystick credo siano quelli luminosi, con i led.
ho dei dubbi quando ho fatto le stampe del progetto di Dungeonmaster ho seguito alla lettera e stampato al 100% pero la stampante me la stampato al 95% ho provato a cambiare in tutti i modi ma non ci sono riuscito, sembra piu piccolo rispetto al normale. il monitor e 19 pollici comunque e il primo che faccio contando che non ho mai lavorato il legno e non avendo le atrezzature adatte credo sia venuto fuori discretto. solo i pulsanti sono a led e ho finito il colegamento ora mi manca solo la parte dei pulsanti e joystick ho provato a fare la key hack ma non avendo un buon stagnatore non ci sono riuscito

sto pensando di acquistare un ipac-2.
Re: il mio bartop
Inviato: 07/02/2014, 12:43
da cyborg
Ah ecco perché, il monitor é un 19, all'ora credo che stampe piu o meno siano corrette....
con il 15" la differenza é notevole
tranquillo che il lavoro sta venendo bene.
e poi voglio dire, vuoi mettere la soddisfazione

Re: il mio bartop
Inviato: 07/02/2014, 13:08
da mat84
grazie mi son divertito veramente a farlo. ho visto il tuo e venuto fuori un capolavoro specialmente la plancia dei joystick
Re: il mio bartop
Inviato: 07/02/2014, 13:38
da cyborg
ti ringrazio, sei gentile
questo lo stó facendo per il figlio di un carissimo amico, ma l'ho stravolto rispetto al primo su base Dungeonmaster.
Vedendo il risultato, é facile che mi venderó il primo e me ne faró un'altro uguale
l'unica variazione sarà che non useró mai più l'mdf...
Se vuoi quache misura chiedi pure.
Re: il mio bartop
Inviato: 07/02/2014, 15:15
da wawacco
Ciao ! Posso chiederti una cosa ? Per gli attacchi laterali (della struttura) hai usato solo colla + L o anche la spinatura ? Io ho un mdf 16mm e ho paura di spaccarlo con la spinatura

Re: il mio bartop
Inviato: 07/02/2014, 16:43
da cyborg
Per l'MDF, ti consiglio il metodo con listelli di legno fra le due parti da unire, stile Dungeonmaster

Re: il mio bartop
Inviato: 07/02/2014, 16:49
da mossfet
Vai di spinatura, anche se con colla e squadre sei già al sicuro. Evita i listelli di legno che solo a vederli mi sale il sangue al cervello
Inviato con Tapatalk
Re: il mio bartop
Inviato: 07/02/2014, 16:49
da mossfet
Anzi... Evita pure l'mdf e semplificati la vita con il multistrato bilaminato
Inviato con Tapatalk
Re: il mio bartop
Inviato: 07/02/2014, 17:26
da cyborg
Da wawacco:
"Io ho un mdf 16mm e ho paura di spaccarlo con la spinatura

"
D'accordo mossfet, ma sul'MDF non credo che sia proprio una passeggiata fare la spinatura, oltre al dubbio sulla sua solidità su uno spessore di appena 16 mm
Re: il mio bartop
Inviato: 07/02/2014, 17:28
da wawacco
cyborg ha scritto:Per l'MDF, ti consiglio il metodo con listelli di legno fra le due parti da unire, stile Dungeonmaster

mossfet ha scritto:Vai di spinatura, anche se con colla e squadre sei già al sicuro. Evita i listelli di legno che solo a vederli mi sale il sangue al cervello
Umh ora valuto, diciamo che la "bruttura" all'interno non è che mi importi molto, basta che sia funzionale
Nel dubbio farò spinatura + colla + squadre + listelli
mossfet ha scritto:Anzi... Evita pure l'mdf e semplificati la vita con il multistrato bilaminato
Too Late

Re: il mio bartop
Inviato: 07/02/2014, 17:29
da mossfet
Amen...
Inviato con Tapatalk
Re: il mio bartop
Inviato: 07/02/2014, 17:33
da mat84
wawacco ha scritto:Ciao ! Posso chiederti una cosa ? Per gli attacchi laterali (della struttura) hai usato solo colla + L o anche la spinatura ? Io ho un mdf 16mm e ho paura di spaccarlo con la spinatura

io o usato solo le steffe a L perche non sono pratico lavorare il legno diciamo che per un lavoro pulito bisogna usare spinatura e colla. io comunque se hai la possibilita usa il multistrato comunque io di due fogli 70x140x1,2 o dato 20 euro poi non so se sia buono o cosa.
Re: il mio bartop
Inviato: 07/02/2014, 17:38
da wawacco
mat84 ha scritto:
io o usato solo le steffe a L perche non sono pratico lavorare il legno diciamo che per un lavoro pulito bisogna usare spinatura e colla. io comunque se hai la possibilita usa il multistrato comunque io di due fogli 70x140x1,2 o dato 20 euro poi non so se sia buono o cosa.
Capito, grazie per la risposta

purtroppo avevo già preso l'mdf qualche mese fà, spinto più che altro dalla facilità con cui si lavora (pochi attrezzi, poco spazio).
Re: il mio bartop
Inviato: 07/02/2014, 18:05
da mossfet
Io a volte non vi capisco.... Per non spendere 20€ di multistrato bilaminato preferisci spendere molto di più per cementite, bombolette e carte vetrate, senza considerare lo sbattimento del lavoro, la sporcizia e la dubbia riuscita dell'opera. Sempre che non si parli dell'ennesimo lavoro fatto ad minchiam canina verniciando direttamente sull'mdf.
Forse il problema è mio perchè sono un perfezionista pignolo ed esigente, ma un lavoro a casa mia si fà una sola volta e bene...
Re: il mio bartop
Inviato: 07/02/2014, 18:31
da bisus
Comunque si trovano anche bilaminati su truciolato e mdf
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Re: il mio bartop
Inviato: 07/02/2014, 18:34
da mat84
mossfet ha scritto:Io a volte non vi capisco.... Per non spendere 20€ di multistrato bilaminato preferisci spendere molto di più per cementite, bombolette e carte vetrate, senza considerare lo sbattimento del lavoro, la sporcizia e la dubbia riuscita dell'opera. Sempre che non si parli dell'ennesimo lavoro fatto ad minchiam canina verniciando direttamente sull'mdf.
Forse il problema è mio perchè sono un perfezionista pignolo ed esigente, ma un lavoro a casa mia si fà una sola volta e bene...
bilaminato sarebbe quello con le due faciate gia con lamina colorata, per intenderci come i mobili!? ma poi come fai senza rovinarlo sul taglio? io uso il seghetto alternativo
Re: il mio bartop
Inviato: 07/02/2014, 18:35
da mossfet
lama ad alta velocità + seghetto ad alta velocità....
Re: il mio bartop
Inviato: 07/02/2014, 20:06
da wawacco
mossfet ha scritto:Io a volte non vi capisco.... Per non spendere 20€ di multistrato bilaminato preferisci spendere molto di più per cementite, bombolette e carte vetrate, senza considerare lo sbattimento del lavoro, la sporcizia e la dubbia riuscita dell'opera. Sempre che non si parli dell'ennesimo lavoro fatto ad minchiam canina verniciando direttamente sull'mdf.
Forse il problema è mio perchè sono un perfezionista pignolo ed esigente, ma un lavoro a casa mia si fà una sola volta e bene...
Ma pure a casa mia, solo che purtroppo vivo in una zona di mare dove legna a quel prezzo ne trovo ben poca, senza contare che il mio progetto è un po più grande, se percaso hai qualche link da condividere con negozi online che hanno un prezzo simile a quello che citi potrei valutare il cambio, anche se non mi ci vedo a buttare 50 euro di mdf

Re: il mio bartop
Inviato: 07/02/2014, 20:16
da mossfet
Brico, il multistrato bilaminato va a 22/26€ un pannello costa 60€ e da un pannello di bartop ne escono almeno almeno 5
Inviato con Tapatalk
Re: il mio bartop
Inviato: 07/02/2014, 21:52
da wawacco