Pagina 1 di 2
Re: Riparazione Williams High Speed
Inviato: 11/11/2013, 9:16
da antoniomauro
Ho riparato tempo fa un problema simile ai display su un wpc system 11 ed erano R1 ed R4 cotte
Ti consiglio di leggerti la "bibbia" di marvin in particolare la sezione 3m
http://hansbalk.home.xs4all.nl/rep/sys11/index3.htm
Re: Riparazione Williams High Speed
Inviato: 11/11/2013, 9:25
da motoschifo
L'ho trovata proprio ieri sera ed avevo cominciato a leggerla ma richiedeva più attenzione ed io ero già nel mondo dei sogni...
Ad ogni modo mi sono salvato le pagine in pdf e me le leggerò nei prossimi giorni.
Ho visto che c'è il modo di ripristinare i display e forse è il metodo che hai scritto tu, comunque sono molto curioso di provarci.
Nel frattempo ho sentito anche il negozio in Germania che mi ha detto che i display a led saranno disponibili entro un mesetto, quindi intorno a Natale. Per quella data spero di aver fatto progressi, altrimenti mi rimarrà solo l'acquisto come ultima possibilità.
Una curiosità: ho solo una biglia e ne mancano 2 per fare il multiball, ma in teoria il flipper funziona ugualmente vero?
Devo anche fare un pacco batterie visto che non c'è nulla (ne batterie ne portabatterie) seguirò i consigli trovati in giro di spostarlo altrove, così se per caso perdono acido almeno non danneggiano i chip che stanno sotto!
Re: Riparazione Williams High Speed
Inviato: 17/11/2013, 21:28
da motoschifo
Aggiorno il post, dopo una giornata intera passata in compagnia del flipper...
I display che proprio non vogliono accendersi sono 2: uno alfanumerico e quello sotto per i crediti/palline. Dopo aver pulito tutto molto bene, aver controllato il cablaggio e le tensioni ai vari pin attaccati ai display, ho potuto constatare solo che non si accendono. Gli arriva la correttamente (negli alfanumerici sopra ai 50V, in quelli numerici poco più di 12V se ricordo bene. Nonostante ci siano i +/- 100V in arrivo alla scheda e le resistenze siano a posto, quindi significa molto probabilmente che sono rotti.
Comprerò dei connettori per i cavi anche se credo non serva a nulla
Con il pacco di batterie non da più il problema all'accensione, ma ancora non riesco a giocare e non capisco perchè. Qualcuno che ha un High Speed potrebbe dirmi l'esatta sequenza per poter iniziare la partita?
Io ho una sola biglia (a giorni dovrebbero arrivare le altre 2) e quando accendo il flipper inserisco 1 credito su tutte le gettoniere e poi premo il pulsante frontale. Qualche casino e musichetta, ma poi il gioco sembra tornare in "demo" ed il pulsante start non va più. Però le palette funzionano, qualche respingitore anche, mentre punti e luci rimangono spente (niente rumori di inizio partita, tipo il "ruggito" dell'automobile).
Altre verifiche effettuate: gli elastici sono tutti da cambiare, alcune luci bruciate, sirena senza luci, qualche pezzo di plastica rotto, playfield in ordine ma la protezione sembra leggermente scollata (si vedono bolle d'aria che alla pressione spariscono, ma poi ricompaiono dopo qualche ora).
Considerando che dovrò comprare display nuovo a led della PinScore, set elastici e probabilmente il set di lampade per playfield e front (il tutto a 500 euro, escluse le due fiancate da rifare completamente) direi che forse non ho fatto un grande affare...

ma pazienza, ormai che sono in ballo continuo
Suggerimenti o consigli?

Re: Riparazione Williams High Speed
Inviato: 20/11/2013, 21:51
da motoschifo
Aggiornamento della situazione.
Ho rifatto i cavi flat cambiando i connettori comprati oggi pomeriggio e dopo un'attento ricontrollo generale ho stabilito che i due display proprio non ne vogliono sapere di accendersi.
Chiedendo in giro forse riesco a recuperarli tramite un noleggiatore di cabinati/flipper, anche se comunque si parla di prezzi a partire dai 50-60 euro cadauno (quindi 100-120 euro per il display 2 e quello del match).
L'alternativa rimane la sostituzione di tutti e 5 con i prodotti PinScore a led.
Ho aggiunto altre 2 biglie per arrivare al totale di 3 e quindi sistemare anche questa situazione.
Il pacco batterie è ok ed infatti non ho più l'errore "FACTOR SETTINGS" sul display.
Ora però il comportamento è identico a prima, cioè non riesco nemmeno ad iniziare una partita!
I passi che seguo sono questi:
- accendo il flipper
- inserisco diversi crediti (la sirena gira quindi in conferma dell'accettazione dei crediti)
- premo il pulsante START
- diversi rumori/suonini, come se fosse pronto ad iniziare la partita insomma
- la biglia non esce e tutto si ferma come se tornasse alla modalità demo, con pulsanti non funzionanti
Cosa può essere?
Prima di spenderci dei soldi mi piacerebbe almeno capire se ci possono essere problemi sulla scheda madre... quindi almeno una partita non dico un torneo
Mi sono stampato il manuale e la guida indicata in questi post, fatta molto bene, ma ancora devo leggerla con attenzione.

Re: Riparazione Williams High Speed
Inviato: 21/11/2013, 9:46
da antoniomauro
X i display:
hai la possibilità di scambiare i display per capire al 100% se il problema è nel controller o nel dmd?
Re: Riparazione Williams High Speed
Inviato: 21/11/2013, 14:17
da motoschifo
Purtroppo si, li ho scambiati ed è ovviamente cambiato il messaggio, segno quindi che è il display a non funzionare bene.
Un po' mi tranquillizza perchè significa che la scheda è a posto, ma il fatto di non poter iniziare una partita mi sta preoccupando un pochino.
Il playfield non l'ho proprio controllato e tra una settimana dovrei iniziare a verificare i vari collegamenti ed alimentazioni.
Re: Riparazione Williams High Speed
Inviato: 27/02/2014, 15:04
da Dreamaker
Ciao moto
Controlla lo spillino con switch dove cadono le palline ,a destra negli switch dove si depositano le palline li hai uno switch in corto o un diodo
Prova a tenere premuto gli switch vicino al lancia biglie e vedi se parte !! Ho avuto stesso problema e stavo impazzendo potrebbe essere anche il diodo sulla skeda del lancia biglie !!
Quelle bobine hanno il diodo sulla skeda a destra in basso della testata ciao
Re: Riparazione Williams High Speed
Inviato: 27/02/2014, 16:07
da motoschifo
Ok grazie, domenica verifico!
In effetti chi ha cercato di sistemarlo prima di me ha fatto un po' di danni e ci sono alcuni pezzi interni piegati. Io sto sistemando un po' tutto per fare almeno una partita, poi inizio la fase di restauro, pulizia e ridisegno delle fiancate.
Il display del match invece al momento sembra introvabile, manca solo lui all'appello

Re: Riparazione Williams High Speed
Inviato: 28/02/2014, 19:33
da motoschifo
Controllato e dopo aver rimesso in sesto i 3 switch ho sistemato anche le asticelle in metallo. Il vecchio proprietario secondo me non sapeva nulla ed ha fatto solo danni...
Dopo aver fatto la prima partita

ho pulito tutte le lampade e ne ho trovate 25 bruciate di 3 tipi diversi (6.3V, 24V per la sirena ed un altro tipo che ora non ricordo).
Sapete dove si trovano questi ricambi a prezzi normali? Ovviamente ne prenderei di più, diciamo non meno di una cinquantina.
Rimane da trovare il display numerico, metterò un annuncio sul mercatino.
Dalla prossima settimana inizierò l'opera di pulizia, poi vorrei rifare le fiancate. Purtroppo dovrò carteggiare e ridisegnare tutto, il legno è molto rovinato, qualche consiglio?
Inizierei con carteggio, stucco, un fondo neutro ed un paio di mani di nero opaco. E per rifare il disegno? Vorrei tentare di farlo io, gli adesivi non mi piacciono e vorrei lasciarla come ultima alternativa.
Re: Riparazione Williams High Speed
Inviato: 28/02/2014, 19:46
da mossfet
Mi mandi i dettagli di tutto quello che ti serve e una foto del display numerico?
Inviato con Tapatalk
Re: Riparazione Williams High Speed
Inviato: 01/03/2014, 1:08
da loller
We motoschif!
Come va?!
Ricordati che ti devo un favore

Se vuoi posso pensarci io alla grafica!

Re: Riparazione Williams High Speed
Inviato: 01/03/2014, 2:15
da motoschifo
Certo che me lo ricordo, e ti ringrazio molto della tua disponibilità!
Diciamo che al momento ho scelto la strada del restauro puro, quindi anzichè display a led ho scelto display usati a segmenti ed anzichè grafiche stampate vorrei tentare di disegnarmi io le fiancate. Idem con le lampadine, che non sostituirò con i led come pensavo di fare inizialmente.
Però non so quando/se riuscirò a farlo... io se non mi complico la vita non sto bene...
Per adesso il lavoro sta venendo benissimo e mi sta piacendo
Anzi, ho visto in un post che ti intendi anche di stampa 3D, quindi ti disturberò sicuramente perchè vorrei rifare qualche plastica rotta che mi costa un botto se comprata su ebay o affini. Sono tutti pezzi piccoli trasparenti e con disegni semplici, da 10-15cm circa. Comunque ne riparliamo quando sarà il momento, ora sono troppo indietro.
Re: Riparazione Williams High Speed
Inviato: 01/03/2014, 2:21
da kollian
non so se ti possa essere utile:
http://www.ipdb.org/search.pl?any=high+ ... quick#1176
Dovrei avere anche qualche ottima immagine del tavolo in questione, mi sai dire di preciso cosa ti servirebbe?
First pinball to play a complete song.
First Williams pinball game to use alpha-numeric displays.
First use of Auto Percentaging (for replay scores).
First Jackpot available only during multiball.
First use of broken switch compensation programming.
First SS game with operator report.
Hai un bel pezzo di storia tra le mani...trattalo come merita
PS
Guardavo ora...il manuale...è in tedesco

per mè è alieno...No tempo...c'è anche in inglese

Re: Riparazione Williams High Speed
Inviato: 01/03/2014, 4:15
da loller
Si stampo su tutti i materiali, 2d o 3d non fa differenza!

Ok fammi sapere tu allora! Ciao!
Re: Riparazione Williams High Speed
Inviato: 01/03/2014, 11:15
da motoschifo
kollian ha scritto:non so se ti possa essere utile:
http://www.ipdb.org/search.pl?any=high+ ... quick#1176
Dovrei avere anche qualche ottima immagine del tavolo in questione, mi sai dire di preciso cosa ti servirebbe?
First pinball to play a complete song.
First Williams pinball game to use alpha-numeric displays.
First use of Auto Percentaging (for replay scores).
First Jackpot available only during multiball.
First use of broken switch compensation programming.
First SS game with operator report.
Hai un bel pezzo di storia tra le mani...trattalo come merita

Già, ed è stato lui a "trovarmi" perchè io non avrei mai pensato di portarmi in casa un flipper vero...
Il manuale l'ho stampato qualche mese fa, prima ancora che mi arrivasse in casa il flipper, poi ho anche preso tutti gli schemi, i consigli (tipo la "bibbia" in 3 capitoli il cui link è qualche post indietro). Ho comprato un bel quaderno con i ganci, stampa fronte retro a colori e con portabuste in plastica: il risultato è un bellissimo manuale di 150 pagine che posso staccare e consultare senza preoccuparmi di sporcarlo, visto che la carta è protetta da queste buste. Poi gli schemi elettrici li ho stampati in A3, sempre fronte-retro, così posso leggerli anche senza una lente di ingrandimento...
Comunque ho visto altre discussioni utili al mio caso
http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=42&t=6121.
La cosa positiva è che non ho alcuna fretta, voglio fare le cose per bene anche se mi richiederanno tantissimo tempo. Del resto, non lo faccio per lavoro.
Quindi adesso cerco il display mancante, qualche lampadina, magari qualche pezzo di plastica da fare/riparare e poi in estate si parte con la fiancata

Re: Riparazione Williams High Speed
Inviato: 01/03/2014, 15:44
da kollian
Bravo Motoschifo! Così si fa

Ordine e disciplina!
Ricordo con piacere quel flipper. Ricordo che quando uscì fu una bomba!!! E lui si ricorda dei miei calcioni

Se passo da Parma me la fai fare una partitina?

Chiaramente niente calcioni....
Re: Riparazione Williams High Speed
Inviato: 01/03/2014, 20:16
da motoschifo
Se passi avvisa un po' prima, non vorrei fartelo trovare a pezzi per tutta la stanza!
Oggi è venuto a trovarmi un amico ed è rimasto di stucco appena visti i cabinati. Poi dopo mezz'oretta di Metal Slug gli ho fatto provare il flipper e non voleva più andarsene...

Re: Riparazione Williams High Speed
Inviato: 09/03/2014, 19:56
da motoschifo
Dopo diversi giorni di lavoro sono riuscito finalmente a fare una partita come si deve!
Ho pulito due angoli (alto-destra e basso-sinistra) giusto per capire cosa si nasconde sotto lo sporco, poi mi sono concentrato sui flippanti ed alcuni pezzi di gomma (es. quello del lancia pallina).
Adesso la biglia segue le traiettorie corrette, come andare sulla rampa, e qualche pezzettino di gomma nuovo ha fatto davvero la differenza. Anche la pulizia di lampadine e plastiche ha reso le zone interessate decisamente più belle e luminose.
Per il momento pulisco e faccio funzionare al meglio, poi tra qualche mese quando avrò terminato inizierò a riparare/comprare/ricreare le plastiche, rifare le fiancate, ecc.
Già con questi due pezzettini del piano puliti sembra un altro flipper! E ci sono voluti solo 4 giorni...
E poi finalmente inizio a capirci qualcosina, che male non fa!

Re: Riparazione Williams High Speed
Inviato: 23/03/2014, 22:36
da motoschifo
Altro week-end all'insegna della pulizia! Con oggi ho finalmente terminato il piano ed attendo le nuove lampadine in arrivo da BestOfPinball.
Purtroppo ci sono tanti pezzi rovinati ed ho trovato qualche maldestro tentativo di riparazione effettuato dal precedente proprietario. La maggior parte delle plastiche è deformata, rovinata o rotta, quindi dovrò cambiarle tutte quante in futuro.
Ma per adesso mi fermo qui, il prossimo passo oltre a mettere le lampadine bruciate sarà quello di lucidare gambe e gettoniera e capire come rifare la fiancata disegnando direttamente sul legno dopo averlo levigato.
Però che fatica...
Metto qualche foto anche se dal vivo rende decisamente meglio: sembra un altro flipper, non è nemmeno parente di quello che è arrivato in casa mia 6 mesi fa!

Re: Riparazione Williams High Speed
Inviato: 23/03/2014, 23:56
da mau81
grande moto!!!