Pagina 1 di 38
Re: R: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
Inviato: 10/11/2013, 16:21
da titojunior
Gran bella guida. Quando risistemerò questo frontend posterò anche l'integrazione con dosbox e xpadder. Riuscivo a far partire ogni gioco con una specifica configurazione del joystick. Questo riguarda i giochi dos dove si ha più difficoltà per far riconoscere il joystick. Purtroppo il frontend ultimamente mi ha fatto un bello scherzetto e si è azzerata tutta la configurazione

Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
Inviato: 10/11/2013, 17:25
da Dungeonmaster
ok titojunior poi aggiungeremo tutto in prima pagina.
Ho appena finito di inserire la descrizione dell'intera area Controller, qua la cosa è davvero lunga

il prossimo sarà la parte OPTION
Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
Inviato: 19/11/2013, 0:14
da Smanettone
Sinceri complimenti Dungeonmaster, hai fatto una guida davvero eccezionale, chiarissima sotto tutti i punti di vista, con foto esplicative e perfino i menu spiegati uno ad uno!!!
Stavo proprio cercando una guida simile per imparare il funzionamento di questo frontend davvero bellino, e le tue istruzioni sono cascate a fagiolo, grazie mille per avermelo consigliato nell'altro topic
Se posso, ne approfitterei per chiederti:
1) per quanto riguarda il Mame, e' possibile inserire un flyer HD che faccia da sfondo al relativo gioco nell'elenco scorribile su e giu'? E i cabinet?
2) e' possibile inserire una musica di accompagnamento durante il funzionamento del MA, cieo' quando scorro i giochi prima di selezionarne uno?
3) come si inserisce un breve video introduttivo che parte all'avvio del MA, ed eventualmente dove posso trovarne da scegliere?
4) dove trovo quei brevi video da mettere al posto degli snap nel MA? Oddio, gli snap sono carini ma vedere un video in movimento del gioco preferito e' altra cosa!!
Ciao e grazie ancora

Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
Inviato: 19/11/2013, 0:22
da Dungeonmaster
Ciao smanettone, grazie

la guida non è ancora completa manca la spiegazione di molte altre cose, come inserire il video intro ecc.
Guarda riguardo alle tue domande
Smanettone ha scritto:1) per quanto riguarda il Mame, e' possibile inserire un flyer HD che faccia da sfondo al relativo gioco nell'elenco scorribile su e giu'? E i cabinet?
è un pò complicato ma si potrebbe fare lavoro lunghissimo e appesantirebbe molto il frontend causandoti rallentamenti
Smanettone ha scritto:2) e' possibile inserire una musica di accompagnamento durante il funzionamento del MA, cieo' quando scorro i giochi prima di selezionarne uno?
sinceramente questo non lo so, non ho trovato un opzione del genere, ma credo forse sia possibile facendolo dal theme editor
Smanettone ha scritto:3) come si inserisce un breve video introduttivo che parte all'avvio del MA, ed eventualmente dove posso trovarne da scegliere?
i video di ogni gioco devi prima scaricarli, ti consiglio di farti un giro su emumovies, ti registri scarichi il loro programma e sei apposto con snap ecc. per scaricare i video se non sbaglio devi avere un account gold o cose del genere
comunque non vanno messi al posto degli snap avrai entrambi snap e video.
questa è una settimana molto incasinata, appena posso vado avanti con la guida

Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
Inviato: 19/11/2013, 1:21
da Smanettone
Ok grazie.
Se puo' tornare utile, nella sezione mame del Maximus Arcade ho capito come si fa a disabilitare i cloni.
Dopo aver aperto l'esecutivo Prefererences:
Options -> MAME -> spuntare la voce Disable clones (usinga MAME data)
PS: mi sono accorto che quando accedo a "History" tramite l'apposito pulsante, vedo tutto in inglese. Invece il mio file "history.dat" del mame l'ho settato in italiano....
Poi tra l'altro i dati dei due history (quello AM inglese e quello Mame italiano) sono pure diversi...ma allora dov'e' che l'AM si va a pescare l'history?
Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
Inviato: 20/11/2013, 18:55
da sheva002
2) e' possibile inserire una musica di accompagnamento durante il funzionamento del MA, cieo' quando scorro i giochi prima di selezionarne uno?
Basta che inserisci nella cartella sound un qualsiasi brano mp3..... ci mette un po a partire ma dopo 10-12 secondi parte come sottofondo in automatico
Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
Inviato: 21/11/2013, 0:29
da Smanettone
sheva002 ha scritto:2) e' possibile inserire una musica di accompagnamento durante il funzionamento del MA, cieo' quando scorro i giochi prima di selezionarne uno?
Basta che inserisci nella cartella sound un qualsiasi brano mp3..... ci mette un po a partire ma dopo 10-12 secondi parte come sottofondo in automatico
Si ti ringrazio, mi aveva risposto anche un utente in un altro topic relativo all'AM, pero' lui mi consigliava di mettere la musichetta nella cartella Ambience: facendo cosi' ho notato che la prima volta che avvio AM la musica ci mette una decina di secondi a partire, invece quando avvio un gioco e poi lo chiudo sta musica parte immediatamente.
Non ho mai provato a metterla in Sound, dici che cambia qualcosa alla fine tra i due metodi?
Altre 3 DOMANDINE visto che siete molto ferrati in materia:
1) Mi piacerebbe mettere un video introduttivo di pochi secondi, cioe' un brevissimo filmato che parte all'avvio di AM: potete dirmi dove trovo delle Intro a tema e in che cartella vanno collocate? Che formato devo usare (avi o mp4)? poi devo abilitare tale filmato in qualche modo tramite le opzioni del frontend?
2) E' possibile richiamare le Opzioni del MA dopo averlo avviato?
3) Ho notato che, dop oaver selezionato il Mame come emulatore, quando avvio l'History nel MA (tramite l'apposito tasto) mi esce si la scheda informativa deol relativo gioco, PERO' in inglese....
Come mai non capisco, se ho messo il file historyITA.dat nel Mame?
Vorrei precisare che nel Mame vedo l'history in italiano, e' il MA che mi visualizza le info in inglese..........................
Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
Inviato: 21/11/2013, 16:08
da menko
Salve a tutti , potete mica per piacere chiarire la questione dei video iniziali perche' io le ho provate tutte ma non vedo e sento niente , parte e solo con il tasto esc esco dalla schermata nera ...i video con media player li vede ma nel maximus nada....
Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
Inviato: 21/11/2013, 22:34
da Smanettone
menko ha scritto:Salve a tutti , potete mica per piacere chiarire la questione dei video iniziali perche' io le ho provate tutte ma non vedo e sento niente , parte e solo con il tasto esc esco dalla schermata nera ...i video con media player li vede ma nel maximus nada....
Te lo spiego io come inserire un filmato iniziale dato che l'ho appena scoperto!
Preferences ->
Options ->
Startup Movie -> Spuntare la casella
Startup Movie Active e inserire il percorso de filmato che vuoi mettere (i file avi li legge, non so pero' se veda gli mp4, al limite prova).
Ci sono poi altre finestre che servono a lanciare un'applicazione prima o dopo aver avviato/chiuso un gioco o il MA:
Preferences ->
Configuration ->
Pre-Launch: lancia un'applicazione quando si avvia un gioco;
Preferences ->
Configuration ->
Post-Launch: lancia un'applicazione quando si chiude un gioco;
Preferences ->
Configuration ->
Active-Launch: ???(questa non co che significhi)
Preferences ->
Options ->
Exit -> lancia un'applicazione quando si chiuse il frontend.
Queste ultime 4 ho provato ad usarle per avviare un filmato quando chiudevo il frontend MA o quando aprivo/chiudevo un gioco ma non e' il metodo giusto...
Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
Inviato: 22/11/2013, 12:53
da cyborg
Ragazzi ma c'è un modo per esportare le configurazioni do MA quando si formtta e si reinstallail tutto?

Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
Inviato: 22/11/2013, 14:20
da Dungeonmaster
salvati la cartella PREFERENCES
Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
Inviato: 22/11/2013, 19:31
da Smanettone
Ma come cavolo si fa a visualizzare l'history dei giochi in italiano da Maximus Arcade???
Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
Inviato: 22/11/2013, 22:46
da cyborg
Dungeonmaster ha scritto:salvati la cartella PREFERENCES
Grazie Salvo

Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
Inviato: 25/11/2013, 12:20
da menko
Smanettone ha scritto:menko ha scritto:Salve a tutti , potete mica per piacere chiarire la questione dei video iniziali perche' io le ho provate tutte ma non vedo e sento niente , parte e solo con il tasto esc esco dalla schermata nera ...i video con media player li vede ma nel maximus nada....
Te lo spiego io come inserire un filmato iniziale dato che l'ho appena scoperto!
Preferences ->
Options ->
Startup Movie -> Spuntare la casella
Startup Movie Active e inserire il percorso de filmato che vuoi mettere (i file avi li legge, non so pero' se veda gli mp4, al limite prova).
Ci sono poi altre finestre che servono a lanciare un'applicazione prima o dopo aver avviato/chiuso un gioco o il MA:
Preferences ->
Configuration ->
Pre-Launch: lancia un'applicazione quando si avvia un gioco;
Preferences ->
Configuration ->
Post-Launch: lancia un'applicazione quando si chiude un gioco;
Preferences ->
Configuration ->
Active-Launch: ???(questa non co che significhi)
Preferences ->
Options ->
Exit -> lancia un'applicazione quando si chiuse il frontend.
Queste ultime 4 ho provato ad usarle per avviare un filmato quando chiudevo il frontend MA o quando aprivo/chiudevo un gioco ma non e' il metodo giusto...
quelle le ho viste anchio pero' volevo sapere come impostarlo all'avvio del front end maximus arcade, cioe' in pratica hli do il percorso e il file (si puo' mettere anche random) ...quando parte il maximus rimane una schermata nera , che sembrebbe in pratica il tempo del video e se schiacci esc salta., alla partenza del maximus..pero' il video non si vede e non si sente...
Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
Inviato: 25/11/2013, 14:13
da Smanettone
menko ha scritto:
quelle le ho viste anchio pero' volevo sapere come impostarlo all'avvio del front end maximus arcade, cioe' in pratica hli do il percorso e il file (si puo' mettere anche random) ...quando parte il maximus rimane una schermata nera , che sembrebbe in pratica il tempo del video e se schiacci esc salta., alla partenza del maximus..pero' il video non si vede e non si sente...
Menko questo e' il settaggio da fare:
Preferences -> Options -> Startup Movie -> Spuntare la casella Startup Movie Active e inserire il percorso de filmato che vuoi mettere.
Ma il tuo filmato quanto e' lungo e soprattutto in che formato e'?
I file avi sono perfettamente compatibili, quindi prova con un filmato avi di piccole dimensioni e poi fammi sapere!
Se hai fatto tutto giusto, quando avvii il Maximus vedrai prima una schermata nera con una finestra con scritto Maximus Arcade e sotto la barretta dello scan, quando ha finito ti compare il filmato che avevi scelto!
Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
Inviato: 25/11/2013, 14:45
da Dungeonmaster
secondo me ha un problema con i codec scaricateli ed installalo
http://k-lite-codec-pack.updatestar.com/it
le anteprime video dei giochi si vedono?
Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
Inviato: 25/11/2013, 14:59
da menko
le anteprime non le ho, mi interessa solo il video iniziale, kmq ho gia' scaricato un po di codec, e su media player si vedono riprovo ugualmente con il link che mi hai dato, vediamo cosa succede...
Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
Inviato: 26/11/2013, 15:04
da menko
ho risolto bypassando il problema, installando vlc e configurandolo a tutto schermo senza controlli, selezionando chiudi vlc al termine del video, e nel maximus arcade impostando lancia il programma (indirizzo del file video) allo start - up ....ora ho il mio bella intro all'accensione del cab!

Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
Inviato: 26/11/2013, 21:42
da Smanettone
E' possibile inserire anche un filmatino finale che parte alla chiusura del Maximus?
Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
Inviato: 29/11/2013, 17:10
da Smanettone
Ragazzi se puo' essere utile ho trovato un sito simile a emumovies MA dove e' possibile scaricare gratuitamente i filmatini dei giochi Mame da inserire nei frontend!!!
Ditemi se interessa che ve lo linko, pero' ci sono delle cose da specificare:
1) i video sono in formato avi;
2) in genere diciamo che sono abb. ben fatti (ci si puo' accontentare), pero' alcuni sono molto brevi (2-3 sec), mentre qualcun altro e' davvero schifoso;
3) sono caricati a blocchi, es: 0-B, C-E, F-I, ecc...