Pagina 1 di 3
Inviato: 31/08/2007, 11:21
da gandalf_666
La soluzione a prima vista sembra abbastanza incasinata, ma leggendo varie recensioni pare che sia ottima per riprodurre tutti i controlli del joypad della PS1/PS2..
http://www.quasimoto.com/quasicon.php
..magari potrebbe essere da spunto per trovare la tua giusta disposizione di tasti sulla plancia.
p.s.
l'unica cosa che invidio personalmente al quasimoto controller sono i mini stick analogici....ma dove cacchio si trovano!! Li ho cercati ovunque, anche sul web ma non ho trovato nulla di simile.
ciao
Inviato: 31/08/2007, 11:26
da TheBaro
se nn sbaglio la ultimarc ha dei joystick che fungono anche in modo analogico..bisognerebbe capire l'interfaccia se puo andare bene per il controller ps2..
Inviato: 31/08/2007, 12:14
da TheBaro
umh devo aver trovato la soluzione per il monarc...
bisogna estrarre il sync composito e/o il sync verticale dal pin 6 del cavo di uscita della play 2 e poi fare arrivare i sincornismi e l'RGB direttamente al monitor arcade...dovrei provare...

Inviato: 31/08/2007, 13:05
da Pensiero77
TheBaro ha scritto:umh devo aver trovato la soluzione per il monarc...
bisogna estrarre il sync composito e/o il sync verticale dal pin 6 del cavo di uscita della play 2 e poi fare arrivare i sincornismi e l'RGB direttamente al monitor arcade...dovrei provare...

avevo provato tempo fa con la ps1 e funzionava. x la ps2 è identico
se trovo il sito con lo schema lo posto.
Inviato: 31/08/2007, 17:21
da sbaby
Che figata quel Quasicon, anche io voglio gli sticks analogici...
TheBaro e Pensiero77, se riuscirete nell'impresa di adattare la ps2 al monarc e fare in modo di poter usare degli sticks analogici giuro che creerò una statuetta commemorativa rappresentante voi o il vostro avatar nella mia piccola sala giochi di camera mia

Inviato: 31/08/2007, 19:13
da TheBaro
beh..per il monarc non c'e' problema, il duro è per gli stick analogici...
eppoi esco male in .."statua"!!

Inviato: 01/09/2007, 7:42
da kekko
i mnistick sono forse quelli dell' edierre??
se ti può servire ho ancora uno di questi:
forse non è uguale uguale...se ti interessa mi metto a scavare nello scatolame...
Inviato: 02/09/2007, 22:27
da TheBaro
servirebbero pero con la leva del joystick piu che con la croce...sono analogici?
Inviato: 03/09/2007, 4:55
da rsacchi
anche a me il discorso interessa....
il problema è che gli analogici per playstation sono anche clickabili.
Ad esempio giocando a pro evolution soccer, con l'analogico si sceglie il passaggio manuale e premendo il pulsante si carica la potenza.
Forse si potrebbe ripiegare su uno stick con il pulsante sopra,
ad esempio questo:
anche se non mi sembra sia analogico...
il problema è che non ho la minima idea di come si possa realizzare fisicamente e in verità tale stick è troppo alto e renderebbe difficile il ritorno della mano destra ai pulsanti, soprattutto nei giochi frenetici in cui bisogna cambiare spesso.
Inviato: 03/09/2007, 10:06
da kekko
è un comunissimo joystik senza stick, con i classici 4 micro
simile ad un controllo del pad della play......
non so quale sia la differenza tra uno stick analogico e uno "normale"
i ministick penso siano i classici con i 4 micro.
se vuoi il mio "coso" te lo posso spedire, ovviamente te lo regalo
oggi gli do' una misurata così ti puoi rendere conto degli ingombri, così puoi valutarlo nell' organizzazione della tua (complicatissima) plancia
Inviato: 03/09/2007, 12:14
da kekko
diametro foro 27mm
diametro base (parte sopra plancia)50mm
spessore plancia non più di 6mm
i micro non sono i soliti,,,sono molto più piccoli con una forma leggermente trapezoidale, lo scrivo perchè uno è da sostituire..
Inviato: 03/09/2007, 17:03
da amaze1
kekko ha scritto:
non so quale sia la differenza tra uno stick analogico e uno "normale"
nei joy "normali" vengono azionati dei microswitch con un segnale in uscita "tutto o niente" di tipo "digitale" nel senso di 1 bit = 0 o 1, in altre parole o l'interruttore è chiuso o è aperto, stop.
Nei joystick analogici invece il segnale in uscita è un valore (generalmente una resistenza, convertita in valori numerici dalla circuiteria dell'interfaccia/scheda) che varia da un minimo ad un massimo con molti valori intermedi (dipende dalla risoluzione).
In questo modo è possibile avere un'azione variabile, ottima magari per un simulatore di volo.
Ad esempio le paddle dell'Apple 2 erano dei potenziometri da 150kOhm che la circuiteria convertiva in un valore numerico da 0 a 255 (8bit). Stessa cosa avveniva per i 2 assi (x,y) dei joystick analogici.
La circuiteria presente nelle schede audio/giochi per PC sembra uguale, per cui suppongo che anche i joystick analogici per PC siano simili.
Inviato: 03/09/2007, 18:04
da TheBaro
ti ringrazo kekko, ma se è digitale (e la presenza dei micro me lo conferma) sarebbe inutile...
ma sti cacchio di joy analogici, servono cosi tanto per i giochi della ps2 (lo chiede uno che nn la possiede, perche si è fermato alla ps1 e poi si è fatto il mamecab!

)
a me francamente i simulatori non piacciono per nulla e ne farei sicuramente a meno...
Inviato: 03/09/2007, 18:52
da kekko
grazie per la spiegazione!
sarà una caccia duraduraduraduraduraduraduraduradura
sicuramente per i giochi di guida sono importanti
per il resto non ho idea, io con più di tre tasti vado in panico!!!
uno dei miei giochi preferiti e gyruss!!!!
Inviato: 03/09/2007, 19:50
da sbaby
Nella maggior parte dei platform e non solo è molto importante perchè puoi variare la velocità della corsa gradualmente, camminare lentamente nei pressi di un dirupo, camminare normalmente per guardarsi in giro, correre medio o correre velocissimo in altre situazioni.
Anche con l'analogico di destra si possono fare molte cose , ad esempio in pes6 puoi fare le finte e altre "combo"
Inviato: 03/09/2007, 21:16
da TheBaro
mumble mumble...
allora mi sa che dovro fare un bel giro in rete e trovare qlcsa che faccia al caso mio per averli nella plancia usando quelli della ultimarc...
solo che è un salasso...

Re: Cab PS2
Inviato: 10/12/2008, 23:25
da TheBaro
riesumo il post dopo tanto tempo..alla fine mi sono deciso a comprare la ps2 da mettere nel cab..ora i problemi...
qualcuno di voi ha lo schema di un cavo per collegare la ps2 ad un monitor a 31khz (il mio polostar)?
oppure di qualcosa di gia pronto che nn costi una cifra?
grassie

Re: Cab PS2
Inviato: 11/12/2008, 14:46
da picerno
Re: Cab PS2
Inviato: 11/12/2008, 15:25
da TheBaro
ottimo link, ma non è quello che cerco..io cerco lo schema per collegare alla VGA, non alla SCART(quello ce l'ho già...)

sto cercando su google, ma non trovo nulla di utile...
Re: Cab PS2
Inviato: 11/12/2008, 16:20
da picerno
ci sta l'RGB, ci sta il sincronismo, cosa ti serve più?