Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Monitor Intervideo 28" Virtua Striker Precauzioni

Scelta del monitor arcade più adatto alle tue esigenze, configurazione del monitor, riparazione di guasti, risoluzione dei problemi
Avatar utente
marvinrave
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 185
Iscritto il: 29/03/2011, 19:05
Città: Pioltello

Monitor Intervideo 28" Virtua Striker Precauzioni

Messaggio da marvinrave »

Cioa Ragazzi, questa sera finalmente vado a ritirare il mio primo Cabinet "Vero",
come qualcuno saprà ho già realizzato 2 Minicab, ma oggi finalmente intraprenderò
la mia avventura nell analogico :D

Il Cabinato in questione è un
Virtua Striker 99,
Monta un Intervideo Bifrequenza (15/25 khz)
Ha tutti i cablaggi originali e attualmente è funzionante.


La mia idea è quella di smontare tutto per far spazio al pc, è una buona idea o devo lasciare i cablaghgi originali ?
cosa mi consigliate ?


La cosa che più mi freme sapere però, dato che per ora ho solo messo mani su monitor lcd <-wacko->
è cosa fare o non fare, toccare o non toccare , insomma come comportarmi nel maneggiare questo
monitor, inquanto ho letto più volte che lavora a tensioni altissime e che anche da spento
i condensatori mantengono la carica,

Se non dovessi metterci mani mi basterebbe non toccare, limitarmi a collegare il cavo vga/connettore alla scheda e via,
solo che probabilmente dovrò/vorrò smontare tutto il cablaggio jamma ecc, e vorrei anche pulire dentro e riverniciare l interno,
quindi per forza di cose dovrò smontare e rimontare il monitor dalla struttura di legno...

quindi chiedo a voi:

- cosa devo stare attento a non toccare a corrente accesa ?
- ci sono tecniche o rimedi per far scaricare i condensatori ( a corrente staccata) ?
- una volta scaricati posso tranquillamente toccare tutte le parti ?

insomma avete capito di che genere di info ho bisogno AHahha
Aspetto vostri UTILISSIMi consigli <-thumbup->
Avatar utente
baritonomarchetto

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2965
Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
Medaglie: 1

Re: Monitor Intervideo 28" Virtua Striker Precauzioni

Messaggio da baritonomarchetto »

Eccezion fatta per alcuni monitor molto datati, i più recenti hanno un circuito di scarica del tubo quindi i rischi sono minimi. C'è, naturalmente, sempre la possibilità che tale circuito sia difettoso, per questo solitamente si consiglia di scaricare comunque il tubo "manualmente".

Se ti limiti a rimuovere il monitor completo (elettronica + tubo) vai tranquillo: evita magari di avvicinarti alla ventosa (anche se, come detto, probabilmente non c'è la ben che minima carica residua).

Il cablaggio originale conviene sempre lasciarlo li ed eventualmente costruirsi dei (semplici) connettori nel caso non sia Jamma
Avatar utente
marvinrave
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 185
Iscritto il: 29/03/2011, 19:05
Città: Pioltello

Re: Monitor Intervideo 28" Virtua Striker Precauzioni

Messaggio da marvinrave »

baritonomarchetto ha scritto:Eccezion fatta per alcuni monitor molto datati, i più recenti hanno un circuito di scarica del tubo quindi i rischi sono minimi. C'è, naturalmente, sempre la possibilità che tale circuito sia difettoso, per questo solitamente si consiglia di scaricare comunque il tubo "manualmente".

Se ti limiti a rimuovere il monitor completo (elettronica + tubo) vai tranquillo: evita magari di avvicinarti alla ventosa (anche se, come detto, probabilmente non c'è la ben che minima carica residua).

Il cablaggio originale conviene sempre lasciarlo li ed eventualmente costruirsi dei (semplici) connettori nel caso non sia Jamma

Ah Grazie Mille per la delucidazione....

allora chiedo a qualcuno se ha la certezza che questo monitor in particolare abbia o meno questo circuito di scarica :-)
Avatar utente
baritonomarchetto

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2965
Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
Medaglie: 1

Re: Monitor Intervideo 28" Virtua Striker Precauzioni

Messaggio da baritonomarchetto »

Che il circuito sia presente o meno (ma immagino di si dato che è piuttosto "recente") evita la ventosa, nient'altro. Non hai motivo di rimuovere l'elettronica dal tubo catodico se il monitor è funzionante
Avatar utente
marvinrave
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 185
Iscritto il: 29/03/2011, 19:05
Città: Pioltello

Re: Monitor Intervideo 28" Virtua Striker Precauzioni

Messaggio da marvinrave »

baritonomarchetto ha scritto:Che il circuito sia presente o meno (ma immagino di si dato che è piuttosto "recente") evita la ventosa, nient'altro. Non hai motivo di rimuovere l'elettronica dal tubo catodico se il monitor è funzionante
no no ma io dovro semplicemente smontare l intero monitor per verniciare l interno del cab,
qual'è la ventosa a cui comunque devo prestare attenzione ?
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11589
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Monitor Intervideo 28" Virtua Striker Precauzioni

Messaggio da PaTrYcK »

marvinrave ha scritto:qual'è la ventosa a cui comunque devo prestare attenzione ?
Immagine


:rofl2: :rofl2: :rofl2:








A parte gli scherzi, qui vedi la ventosa:

http://www.coin-op.it/attenzione_pericolo.asp
Avatar utente
marvinrave
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 185
Iscritto il: 29/03/2011, 19:05
Città: Pioltello

Re: Monitor Intervideo 28" Virtua Striker Precauzioni

Messaggio da marvinrave »

PaTrYcK ha scritto:
marvinrave ha scritto:qual'è la ventosa a cui comunque devo prestare attenzione ?
Immagine


:rofl2: :rofl2: :rofl2:








A parte gli scherzi, qui vedi la ventosa:

http://www.coin-op.it/attenzione_pericolo.asp


AHUAhuaHUahuA
Avatar utente
marvinrave
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 185
Iscritto il: 29/03/2011, 19:05
Città: Pioltello

Re: Monitor Intervideo 28" Virtua Striker Precauzioni

Messaggio da marvinrave »

Quindi io basta che spengo e tengo il cabinato con la spina staccata e faccio attenzione anche da spento a non toccare la ventosa,
per il resto posso procedere tranuqiullamente a smontare l intero monitor dalla struttra di legno giusto ?
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11589
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Monitor Intervideo 28" Virtua Striker Precauzioni

Messaggio da PaTrYcK »

marvinrave ha scritto:Quindi io basta che spengo e tengo il cabinato con la spina staccata e faccio attenzione anche da spento a non toccare la ventosa,
per il resto posso procedere tranuqiullamente a smontare l intero monitor dalla struttra di legno giusto ?
Esatto!
Avatar utente
marvinrave
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 185
Iscritto il: 29/03/2011, 19:05
Città: Pioltello

Re: Monitor Intervideo 28" Virtua Striker Precauzioni

Messaggio da marvinrave »

PaTrYcK ha scritto:
marvinrave ha scritto:Quindi io basta che spengo e tengo il cabinato con la spina staccata e faccio attenzione anche da spento a non toccare la ventosa,
per il resto posso procedere tranuqiullamente a smontare l intero monitor dalla struttra di legno giusto ?
Esatto!

Perfect :rofl2:
ALLORA PREPARATEVI PERCHè A BREVE CI SARANNO NUOVE FOTO DI UN NUOVO BOLIDE POSTATO SUL FORUM :-)
Rispondi

Torna a “Monitor”