In primo luogo complimenti gremlin per il lavoro veramente bello!
Premetto che io non mi sono mai servito da pixartprinting e non ho idea di che formati accettino e di come trattino le immagini
Se dovete stampare una immagine diciamo di:
80x170 cm
che equivalgono a circa :
31x67 Pollici
a 300 dpi (punti per pollice) vi serve una risoluzione di:
9300x20100 pixel
Questa e' la risoluzione reale in punti tipografici, diciamo che ci accontentiamo di dimezzarla:
4600x10050 e' la risoluzione che serve per ottenere un ottimo risultato per una immagine bitmap (non vettoriale). Penso che si possa ancora provare a portarla a 100dpi, cioe' dividere per 3 la risoluzione:
3100x6700 che secondo me e' ancora una risoluzione accettabile.
considerate che i fumetti vengono stampati mediamente a 300dpi, per questioni tecniche (Teorema del campionamento di Nyquist-Shannon) la scannerizzazione va fatta a 600dpi per ottenere tutti i particolari, per cui se fai lo scan di una copertina di un fumetto diciamo 15x20 cm potrai ristamparla a 30x40 senza perdita' di qualita'... da li in su dipende tutto dall'algoritmo con cui ringrandisci l'immagine che deve creare informazione che di fatto non esiste, esempio lampante quando giochi con il mame su un pc lo scaling direct3d arrotonda le scalettature fra i pixel che in alcuni casi e' piacevole, in altri dove il grafico originario aveva inteso un angolo secco di proposito fa sembrare che sullo sprite si caduta la neve! Questo articolo di wikipedia chiarisce meglio
http://en.wikipedia.org/wiki/Image_scaling
Ammettiamo che anche in questo caso si possa ancora raddoppiare la risoluzione senza troppa perdita di qualita' arriviamo a 60x80 che e' ancora pochinoo per la nostra stampa a 80x170 cm... io piu' che lo scan di un fumetto tenterei lo scan di un poster...
oppure prova a cercare con google immagini settamdp il filtro a "piu' grandi di 20MP", una immagine tipo questa
http://media.batman-arkham.com/batman-a ... s/0024.jpg farebbe a caso tuo... oppure (in particolar modo perche parliamo di fumetti) vai sul vettoriale qui ne trovi alcune carine
http://all-free-download.com/free-vecto ... n-svg.html questa per esempio e' molto "arcade"
http://all-free-download.com/free-vecto ... 61449.html ma occhio a scaricare il "sorgente" svg e non il preview! Se poi vuoi editare un file svg c'e' un ottimo programma free
http://inkscape.org che ti permette anche di eportare poi il tutto in bitmap alla risoluzione che ti interessa.
P.S.
Per lavoro mi occupo di computer graphic ma per cinema e televisione quindi ho una buona conoscenza di come "funzionano" le immagini ma non so nulla di stampa tipografica per cui tutto quello che ho scritto potrebbe essere sacrilegio per un tipografo
