Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Progetto BarettoCab

Area riservata alle discussioni di restauro di MameCab o Generici Prontoscheda
Avatar utente
eldiau

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1021
Iscritto il: 20/01/2012, 9:57
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Ricevuti: 2 volte

Progetto BarettoCab

Messaggio da eldiau »

Alcuni anni fa mi prese la febbre del Mame, la possibilita' di rigiocare, senza spendere una monetina, tutti qui fantastici videogame che si trovavano in sala giochi mi invoglio' a cercare un cabinato per riprovare l'emozione in maniera integrale... e poi avrei avuto le chiavi della gettoniera desiderio proibito di ogni ragazzino degli anno 80!!

Cercai sulle pagine gialle un noleggiatore, ormai solo piu' di slot machine e videopoker <-on_sad->, e dopo varie telefonate ne trovai uno che aveva qualche cosa in fondo ad un magazzino non lontano da casa mia. Andai a trovarlo con un amico e per 100 Euro ci portammo via 2 cabinati anni 80, quelli che si trovavano spesso nel baretto sotto casa, tutti e due funzionanti, con monitor 21'' (pensai ideale come dimensioni per non "inondarmi" il salotto) in ottime condizioni.
Il mio cabinato era stato modificato con un cablaggio jamma e conteneva la pcb di "Final Fight" della Capcom. Purtroppo pero' il control panel era piuttosto malridotto con joystick funzionanti ma molto vecchi.
L'idea era comunque di rinnovarlo e renderlo in stile neo geo con 2 giocatori con 4 pulsanti per giocatore.
Ordinai subito un J-Pac, pulsanti e joystick nuovi da ultimarc.

Purtroppo per ragioni di spazio il mio cabinato rimase in attesa per alcuni anni (6!!) nel garage del mio amico. Ora pero' ho piu' spazio e posso riprendere il lavoro, dopo averlo trasportato nella mia cantina mi appresto a rimetterlo in sesto e mamizzarlo!

Ecco alcune foto dello stato attuale...

Davanti:
cab_front.jpg
Lato:
cab_right.jpg
Control panel (con i comandi gia' eliminati):
cpanel_orig.jpg
Fondo da restaurare:
rusty.JPG

Il mio prgramma:
- Prima ripulita per non prendere il tetano!
- smonto tutto lo smontabile
- Voglio rifare completamente il cablaggio sia elettrico che jamma perche' i cavi sono in pessime condizioni cotti e induriti
- Mentre e' vuoto lo ripulisco per bene dipingo le parti interne con legno esposto di nero
- smonto il fondo carteggio, antiruggine e ridipingo di nero
- Il control panel non e' recuperabile quindi voglio rifarlo da zero sempre in lamiera, mi piacerebbe anche trovare il modo ricreare la grafica originale e stamparla su qualcosa di adesivo
- ricablo il tutto in standard jamma
- aggiungo un vecchio PC con linux, boot usb stateless (cosi' lo spengo anche malamente) e ovviamente mame con wahcade
- compro due sgabelli e porto il tutto in salotto!!

Speriamo di non metterci altri 6 anni!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di eldiau il 02/04/2012, 18:41, modificato 1 volta in totale.
Progetti:
*BarettoCab80 viewtopic.php?t=8756
*Mariocab
*TrashSticks

Guide:
*Guida a Linux nel Cab: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9608
*Effetti GLSL in SDLMAME: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9494
*Versioni di MAME "importanti": http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=12209
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12457
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: Progetto BarettoCab

Messaggio da Tox Nox Fox »

Adoro questi Cab !!
Bello bello .. sembra proprio uno di quelli dei miei bar.
<-Gelato->
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11588
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Progetto BarettoCab

Messaggio da PaTrYcK »

Bel cab, e' esattamente come piacciono a me, piccoli e col fascino anni 80 ;)

x quanto riguarda il restauro del cab nn andarci pesante, altrimenti perde un po' del sapore da bar...attento a smontare pezzi strutturali del cab, potresti avere problemi, inoltre:
eldiau ha scritto: - Il control panel non e' recuperabile quindi voglio rifarlo da zero sempre in lamiera, mi piacerebbe anche trovare il modo ricreare la grafica originale e stamparla su qualcosa di adesivo-
sei sicuro?? la plancia nn mi sembra in cattive condizioni, anzi...basterebbe ricalcare la serigrafia presente adesso, riportarla in formato digitale e fartela stampare su foglio vinilico con pellicola trasparente x protezione, la plancia la ripulisci e la vernici e ci piazzi sopra il vinile
Avatar utente
eldiau

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1021
Iscritto il: 20/01/2012, 9:57
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Progetto BarettoCab

Messaggio da eldiau »

Tox Nox Fox ha scritto:Adoro questi Cab !! Bello bello .. sembra proprio uno di quelli dei miei bar.
PaTrYcK ha scritto:Bel cab, e' esattamente come piacciono a me, piccoli e col fascino anni 80 ;)
Vero! appena lo ho visto ho avuto un flash back alla ratatouille http://www.youtube.com/watch?v=BpxKkkHZ1uU <-lol->
PaTrYcK ha scritto:x quanto riguarda il restauro del cab nn andarci pesante, altrimenti perde un po' del sapore da bar...attento a smontare pezzi strutturali del cab, potresti avere problemi, inoltre:
eldiau ha scritto: - Il control panel non e' recuperabile quindi voglio rifarlo da zero sempre in lamiera, mi piacerebbe anche trovare il modo ricreare la grafica originale e stamparla su qualcosa di adesivo-
sei sicuro?? la plancia nn mi sembra in cattive condizioni, anzi...basterebbe ricalcare la serigrafia presente adesso, riportarla in formato digitale e fartela stampare su foglio vinilico con pellicola trasparente x protezione, la plancia la ripulisci e la vernici e ci piazzi sopra il vinile
Grazie per i consigli!

Assolutamente non ci andro' pesante, anzi terro' cari graffi e scheggiature :wink: , pero' il fondo perde scheggie di vernice quindi e' obbligatorio carteggio e antiruggine, com consigli faro' molta attenzione e terro' il cab vuoto e coricato.

Il control panel mi pare troppo perforato, ha subito almeno 2 trasformazioni e sopra c'era un lamierino nero avvitato, cerchero' di ricrearlo il piu' simile possibile magari leggermente piu' ampio , mio fratello ha accesso ad una macchina per il taglio laser della lamiera :wink: e se riuscissi a trovare una tipografia adatta in zona sicuramente faro' il vinile!
Progetti:
*BarettoCab80 viewtopic.php?t=8756
*Mariocab
*TrashSticks

Guide:
*Guida a Linux nel Cab: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9608
*Effetti GLSL in SDLMAME: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9494
*Versioni di MAME "importanti": http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=12209
Avatar utente
ataruzzolo
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 247
Iscritto il: 06/06/2009, 23:48
Città: Cremona

Re: Progetto BarettoCab

Messaggio da ataruzzolo »

Molto bello il cabinato che hai trovato, complimenti.
Per l'adesivo con cui ricoprire la plancia mi sento di consigliarti Pixartprinting, sono piuttosto economici se scegli materiali e lavorazioni basilari, ma il risultato è sicuramente professionale. Personalmente me ne sono servito un paio di volte, proprio per il mio cabinato; in entrambi i casi ho scelto vinile monomerico opaco (il più economico) e plastificazione opaca senza filtro (la più economica) per evitare scoloriture e graffi al disegno. Senza tagli o rifilature ho speso circa 12 euro al metro quadro, un'inezia, a cui magari aggiungi la spedizione di circa 10 euro. La grafica te la fai tu e gliela mandi al momento dell'ordine.
Certo, magari trovi nella tua zona una stamperia onesta che ti fa pagare solo il pezzo che ti serve senza quantitativo minimo del metro quadro.

Ciao e buon lavoro :wink:
Avatar utente
eldiau

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1021
Iscritto il: 20/01/2012, 9:57
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Progetto BarettoCab

Messaggio da eldiau »

ataruzzolo ha scritto:Molto bello il cabinato che hai trovato, complimenti.
Per l'adesivo con cui ricoprire la plancia mi sento di consigliarti Pixartprinting, sono piuttosto economici se scegli materiali e lavorazioni basilari, ma il risultato è sicuramente professionale. Personalmente me ne sono servito un paio di volte, proprio per il mio cabinato; in entrambi i casi ho scelto vinile monomerico opaco (il più economico) e plastificazione opaca senza filtro (la più economica) per evitare scoloriture e graffi al disegno. Senza tagli o rifilature ho speso circa 12 euro al metro quadro, un'inezia, a cui magari aggiungi la spedizione di circa 10 euro. La grafica te la fai tu e gliela mandi al momento dell'ordine.
Certo, magari trovi nella tua zona una stamperia onesta che ti fa pagare solo il pezzo che ti serve senza quantitativo minimo del metro quadro.

Ciao e buon lavoro :wink:
Ho letto in giro per il forum della Pixartprinting in effetti l'idea di trovarla in zona era solo per risparmiare tempo e soldi di spedizione, pero' visto che la avete gia' usata in molti mi sa che mi rivolgero' a loro cosi' sono sicuro del risultato! Consigli sulla procedura per incollarla?
Progetti:
*BarettoCab80 viewtopic.php?t=8756
*Mariocab
*TrashSticks

Guide:
*Guida a Linux nel Cab: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9608
*Effetti GLSL in SDLMAME: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9494
*Versioni di MAME "importanti": http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=12209
Avatar utente
eldiau

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1021
Iscritto il: 20/01/2012, 9:57
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Progetto BarettoCab

Messaggio da eldiau »

Ecco uno schema elettrico di massima per il nuovo cablaggio.

Nello schema non ho disegnato la messa a terra con la quale colleghero' il metallo della coin door, del control panel e del "tetto" del mobile direttamente ad una terra in ciabatta, sempre per una questione di sicurezza.

Ho deciso di usare la PSU del PC per prelevare i +12v e i +5v (per alimentare un eventuale pcb e le luci della coin door) perche' vista la carenza di CRT in giro se il mio smettesse di funzionare posso sostituirlo con un LCD semplicemente collegadolo alla VGA del PC direttamente e alla ciabatta e scollegando l'alimentatore arcade originale... non si sa mai :wink:

Ho preso un J-Pac perche' all'epoca non c'era la jammASD italiana... peccato!
schema_elettrico_arcade.gif
So che e' una bestemmia un arcade con LCD ma ho fatto una paio di esperimenti con i filtri GLSL in sdlmame il risultato non e' poi cosi' male...

PacMan su lcd:
pacman_standard.png
PacMan su LCD con filtro GLSL:
pacman_glsl.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di eldiau il 02/04/2012, 18:43, modificato 1 volta in totale.
Progetti:
*BarettoCab80 viewtopic.php?t=8756
*Mariocab
*TrashSticks

Guide:
*Guida a Linux nel Cab: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9608
*Effetti GLSL in SDLMAME: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9494
*Versioni di MAME "importanti": http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=12209
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11588
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Progetto BarettoCab

Messaggio da PaTrYcK »

Io penso che un qualsiasi centro di stampa digitale faccia un buon lavoro, si tratta di una stampa facilissima su vinile, cmq se nn sai a chi rivolgerti Pixartprinting o simili possono andare bene...
Avatar utente
eldiau

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1021
Iscritto il: 20/01/2012, 9:57
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Progetto BarettoCab

Messaggio da eldiau »

Oggi ho iniziato le operazioni di pulizia, per prima cosa, soffrendo moltissimo, ho sbudellato completamente il cab da tutte le parti elettriche ed elettroniche:

Eccolo sbudellato:
sbudellato.jpg
Poi ho aperto la parte alta in metallo per togliere l'nterruttore:
tetto_aperto.jpg
(notare l'atari lynx e il macintosh quadra 950 nel mobile dietro :wink: )

e qui viene il bello... il profilato in metallo e' fatto in modo da creare una U sotto all'interruttore, immagino per evitare che si inserissero oggetti nel cab tramite quel buco... e in effetti dentro ho trovato un tesoro!!!!
tesoro.jpg
Avete visto bene! Un 200 Lire :wink: , una carta di cewingum con tanto di gomma pluridecennale masticata all'interno <-sbav->, ma soprattutto uno scontrino datato agosto '94 di un bar a Pinerolo <-lol-> !!! Ora so che 18 anni fa il mio cab era posto in un bar che via google streetview ho visto esistere ancora!! sicuramente non era il suo primo "servizio", probabilmente e' finito li dopo la sua conversione a 2 giocatori per final fight.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di eldiau il 02/04/2012, 18:50, modificato 2 volte in totale.
Progetti:
*BarettoCab80 viewtopic.php?t=8756
*Mariocab
*TrashSticks

Guide:
*Guida a Linux nel Cab: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9608
*Effetti GLSL in SDLMAME: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9494
*Versioni di MAME "importanti": http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=12209
Avatar utente
Marcoqwerty

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2388
Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 10 volte
Contatta:

Re: Progetto BarettoCab

Messaggio da Marcoqwerty »

eldiau ha scritto: Avete visto bene! Un 200 Lire :wink: , una carta ci cewingum con tanto di gomma pluridecennale masticata all'interno <-sbav->, ma soprattutto uno scontrino datato agosto '94 di un bar a Pinerolo <-lol-> !!! Ora so che 18 anni fa il mio cab era posto in un bar che via google streetview ho visto esistere ancora!! sicuramente non era il suo primo "servizio", probabilmente e' finito li dopo la sua conversione a 2 giocatori per final fight.
:on_cry:

Fantastico!

P.S.
Colgo l'occasione per farvi i complimenti nella passione/voglia che ci mettete a restaurare i cab...io ne ho veramente pochissima! <-thumbup->
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
Avatar utente
pucci
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4926
Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
Città: San Clemente (RN)
Località: Rimini
Grazie Ricevuti: 69 volte

Re: Progetto BarettoCab

Messaggio da pucci »

eldiau ha scritto: Poi ho aperto la parte alta in metallo per togliere l'nterruttore:
tetto_aperto.jpg
sistema di apertura curioso! puoi fare qualche foto più in dettaglio?
Avatar utente
eldiau

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1021
Iscritto il: 20/01/2012, 9:57
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Progetto BarettoCab

Messaggio da eldiau »

pucci ha scritto:
eldiau ha scritto: Poi ho aperto la parte alta in metallo per togliere l'nterruttore:
tetto_aperto.jpg
sistema di apertura curioso! puoi fare qualche foto più in dettaglio?
Certo! ecco qui:
IMG_20120129_160229.jpg
IMG_20120129_160243.jpg
ovviamente subito sotto c'e' poi lo sportellone di legno con la chiave... questo serve solo per dare accesso agevole alla zona marquee/speaker/interruttore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Progetti:
*BarettoCab80 viewtopic.php?t=8756
*Mariocab
*TrashSticks

Guide:
*Guida a Linux nel Cab: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9608
*Effetti GLSL in SDLMAME: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9494
*Versioni di MAME "importanti": http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=12209
Avatar utente
pucci
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4926
Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
Città: San Clemente (RN)
Località: Rimini
Grazie Ricevuti: 69 volte

Re: Progetto BarettoCab

Messaggio da pucci »

veramente curioso! mai visto un sistema simile!
Avatar utente
eldiau

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1021
Iscritto il: 20/01/2012, 9:57
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Progetto BarettoCab

Messaggio da eldiau »

pucci ha scritto:veramente curioso! mai visto un sistema simile!
Io e' il primo cab con il quale ho l'occasione di giocare :-)
Mi pare il fratello quasi gemello di quello di Douglas viewtopic.php?f=21&t=8668 molti particolari combaciano (a parte la presa elettrica e il pomello da dispensa sulla gettoniera :rofl2: ) se guardi la foto del posteriore parrebbe avere anche lui una cerniera per alzarla.

Douglas se ci leggi mi confermi?
Progetti:
*BarettoCab80 viewtopic.php?t=8756
*Mariocab
*TrashSticks

Guide:
*Guida a Linux nel Cab: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9608
*Effetti GLSL in SDLMAME: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9494
*Versioni di MAME "importanti": http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=12209
Avatar utente
eldiau

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1021
Iscritto il: 20/01/2012, 9:57
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Progetto BarettoCab

Messaggio da eldiau »

Questa sera ho ridisegnato il control panel.
Il cab e' molto stretto e il cpanel e' largo solo 54 cm, l'dea e' di mettere 2 giocatori con standard neogeo (4 tasti per giocatore),
Non sara' facile far stare 4 tasti in maniera che sia comodo per tutti e due i giocatori, per cui ho optato per una soluzione asimmetrica dove il giocatore a sinistra ha i tasti leggermente piu' inclinati per permettere alla persona si posizionarsi piu' di lato ed essere comunque comodo sui pulsanti.
Poi per valutare l'effettivo utilizzo ho creato un pannello di cartone in dimensioni reali, sul quale ho posizionato i tasti appoggiati al contrario per spostarli come mi pareva piu' comodo, a quel punto ho segnato le posizioni fatto i buchi e montato il tutto (purtroppo non ho fotografato il momento in cui era tutto montato sul cartone :() ecco il pannello:
cpanel_mockup_low.jpg
Poi ho preso le misure e creato la mappa delle posizioni quotate:
cpanel_prj.jpg
Il profilo:
cpanel_prj_sectionlow.jpg
E finalmente il modello CAD 3D per il taglio laser!! :
cpanel_3d.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di eldiau il 02/04/2012, 19:01, modificato 1 volta in totale.
Progetti:
*BarettoCab80 viewtopic.php?t=8756
*Mariocab
*TrashSticks

Guide:
*Guida a Linux nel Cab: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9608
*Effetti GLSL in SDLMAME: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9494
*Versioni di MAME "importanti": http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=12209
Avatar utente
eldiau

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1021
Iscritto il: 20/01/2012, 9:57
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Progetto BarettoCab

Messaggio da eldiau »

Ho avuto poco tempo per lavorare sul cab negli scorsi giorni ma ho iniziato a fare qualche disegno per la grafica dell'overlay del control panel, vorrei mantenere i colori e il tema originali, ecco una simulazione di come verrebbe, prima e dopo:
cpanel_overlay_test.jpg
che ve ne pare? ho bisogno di qualche ispirazione! <-help2->
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di eldiau il 02/04/2012, 20:10, modificato 1 volta in totale.
Progetti:
*BarettoCab80 viewtopic.php?t=8756
*Mariocab
*TrashSticks

Guide:
*Guida a Linux nel Cab: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9608
*Effetti GLSL in SDLMAME: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9494
*Versioni di MAME "importanti": http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=12209
Avatar utente
eldiau

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1021
Iscritto il: 20/01/2012, 9:57
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Progetto BarettoCab

Messaggio da eldiau »

Control panel quasi pronto! Eccolo nel suo splendore :wink:

Sono ancora indeciso se aggiungere un adesivo in vinile o tenerlo cosi' nero. Piu' che altro perche' non conosco posti in zona per fare la stampa... ANCORA non ho trovato delle viti decenti per fissare i 2 joy :on_cry:
cpanel_assembly_1.jpg
cpanel_assembly_2.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di eldiau il 02/04/2012, 20:13, modificato 1 volta in totale.
Progetti:
*BarettoCab80 viewtopic.php?t=8756
*Mariocab
*TrashSticks

Guide:
*Guida a Linux nel Cab: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9608
*Effetti GLSL in SDLMAME: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9494
*Versioni di MAME "importanti": http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=12209
Avatar utente
eldiau

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1021
Iscritto il: 20/01/2012, 9:57
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Progetto BarettoCab

Messaggio da eldiau »

ataruzzolo ha scritto:Molto bello il cabinato che hai trovato, complimenti.
Per l'adesivo con cui ricoprire la plancia mi sento di consigliarti Pixartprinting, sono piuttosto economici se scegli materiali e lavorazioni basilari, ma il risultato è sicuramente professionale. Personalmente me ne sono servito un paio di volte, proprio per il mio cabinato; in entrambi i casi ho scelto vinile monomerico opaco (il più economico) e plastificazione opaca senza filtro (la più economica) per evitare scoloriture e graffi al disegno. Senza tagli o rifilature ho speso circa 12 euro al metro quadro, un'inezia, a cui magari aggiungi la spedizione di circa 10 euro. La grafica te la fai tu e gliela mandi al momento dell'ordine.
Certo, magari trovi nella tua zona una stamperia onesta che ti fa pagare solo il pezzo che ti serve senza quantitativo minimo del metro quadro.

Ciao e buon lavoro :wink:
Riprendo questa considerazione perche' sto disegnando l'adesivo, mi dici che hai scelto vinile monomerico, sul sito di Pixartprinting lo danno come adatto a superfici piane ma il control panel ha degli angoli a 90 gradi anche se arrotondati... tu sei riuscito a piegarlo tranquillamente? devo forse prendere la versione polimerica?
Progetti:
*BarettoCab80 viewtopic.php?t=8756
*Mariocab
*TrashSticks

Guide:
*Guida a Linux nel Cab: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9608
*Effetti GLSL in SDLMAME: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9494
*Versioni di MAME "importanti": http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=12209
antoniomauro

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1646
Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
Medaglie: 1
Città: Latina
Grazie Inviati: 6 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Progetto BarettoCab

Messaggio da antoniomauro »

Quanto ti è costato rifare la plancia?
Avatar utente
eldiau

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1021
Iscritto il: 20/01/2012, 9:57
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Progetto BarettoCab

Messaggio da eldiau »

antoniomauro ha scritto:Quanto ti è costato rifare la plancia?
Zero! Dove lavora mio fratello hanno una macchina per il taglio laser della lamiera :wink: non ho idea di quanto possa costare farselo fare. Ora pero' devo farmi stampare l'overlay in vinile da qualcuno...
Progetti:
*BarettoCab80 viewtopic.php?t=8756
*Mariocab
*TrashSticks

Guide:
*Guida a Linux nel Cab: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9608
*Effetti GLSL in SDLMAME: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9494
*Versioni di MAME "importanti": http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=12209
Rispondi

Torna a “Generici\Mamecab”