ci sono soluzioni o devo rassegnarmi ad una inesorabile , inivitabile e lenta .........''morte'' del monitor???


eh si, dovrebbe essere sulla via del tramonto, di che tubo si tratta?zaccarista ha scritto:se il monitor risulta essere ''fiacco'' di luminosità e di contrasto nonostante tutta la regolazione sia stata messa al ''massimo'' vuol dire che inizia ad essere ''esaurit0''??
ci sono soluzioni o devo rassegnarmi ad una inesorabile , inivitabile e lenta .........''morte'' del monitor???![]()
No, dovresti cercare il marca e codice nel tubo, in alcuni casi si puo' risalire al tubo anche dal modello dell'elettronica, quindi posta anche marca e modello dello chassiszaccarista ha scritto:il codice è quello scritto sulla scheda elettronica giusto??
Eh, non è così diretta la cosa, purtroppo: il pinout cambia da zoccolo a zoccolo, quindi bisognerebbe anche modificare qualche pista sullo schedino di amplificazione videosoyl ha scritto:Se non entrano bisogna cambiare lo zoccolo sulla scheda.
Sì, è vero, l'A51-211X ha un diverso pinout rispetto all'A51-231X. Mi sono confuso con i tubi dei primi Polo che hanno uno zoccolo diverso dai successivi ma con stesso pinout.baritonomarchetto ha scritto:Eh, non è così diretta la cosa, purtroppo: il pinout cambia da zoccolo a zoccolo, quindi bisognerebbe anche modificare qualche pista sullo schedino di amplificazione videosoyl ha scritto:Se non entrano bisogna cambiare lo zoccolo sulla scheda.
Scusa ma continuo a non capire cosa vuoi farezaccarista ha scritto:sta di fatto che io prenderei il monitor con il trasformatore brasato e lo metterei sul cabinato con il monitor moscio..ovviamente sostituendo anche la relativa scheda elettronica.