Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

DEGAUSS un opzione o una certezza??

Scelta del monitor arcade più adatto alle tue esigenze, configurazione del monitor, riparazione di guasti, risoluzione dei problemi
Avatar utente
gamaleo2
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 257
Iscritto il: 18/08/2010, 1:06
Città: roma
Località: roma boccea aurelia via di casalotti

DEGAUSS un opzione o una certezza??

Messaggio da gamaleo2 »

Salve a tutti ho montato diversi monitor arcade ...e anche televisioni utilizzati come tali (con le dovute differenza chiaro) non capisco però perchè alcuni hanno un pulsante dedicato per il degauss altri no!!
in specifico due modelli hantarex:
1 mtc 900
2 mtc 9000

del primo ne ho attualmente due del secondo uno.
un mtc 900 (montato in un cab zaccaria 1983) ha il pulsante dedicato al degauss sotto la plancia premendolo fà la tipica sconquassata dei deflettori etc...
gli altri due, compreso poi un intervideo che ho su un altro cab , non mi permettono questa possibilità, anche inserendo il pulsante nell'apposito connettore. Non penso sia un prob. del pulsante dato che ho utilizzato quello buono che funge con l'unico monbitor che mi permette il degauss.
Cosa dovrei considerare , è normale o c'e' un mal funzionamento?
chiedo delucidazioni anche perchè un monitor magnetizzato rimane tale finchè non gli si dà un'addrizzata con il degauss...anche dopo anni!!
nel caso in cui non riesca a degaussare, che altro modo esiste per smagnetizzare un monitor ?
Sintomi: linee del campo magnetico sui lati del monitor e , a volte delle macchie con distorsione dei colori.
lo stesso prob l'ho anche su un tv usato a monitor cab. ha macchie sul video a seconda di come lo si ruoti(ho constatato che questo problema lo fanno TUTTI i miei monitor tant'è che devo scegliere il posto dei miei cab a seconda della loro sensibilità magnetica!!!!ma che è!

Grazie a chiunque sia in grado di aiutarmi ..o anche solo di consigliarmi.
ciao a tutti i maniaci Arcade
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11589
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: DEGAUSS un opzione o una certezza??

Messaggio da PaTrYcK »

Niente di strano, alcuni monitor hanno il pulsante di smagnetizzazione esterno, in altri invece si aziona automaticamente all'avvio del monitor...
Nel secondo caso se gli aloni persistono puoi provare ad accendere/spegnere il monitor in modo che si azioni la smagnetizzazione, ma questa operazione deve essere eseguita con intervalli di almeno 15 minuti altrimenti e' assolutamente inutile.
In entrambi i casi se l'alone permane devi innanzitutto verificare che nn ci sia un campo magnetico nelle vicinanze, se questo nn fosse presente devi eseguire una smagnetizzazione manuale dall'esterno, leggi qui :

http://www.ilriparatore.it/pagine/trucchi/desmag.htm
Avatar utente
-ori-

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 313
Iscritto il: 12/01/2006, 0:08
Medaglie: 1
Città: Napoli

Re: DEGAUSS un opzione o una certezza??

Messaggio da -ori- »

post davvero interessante.
proprio ieri con un amico abbiamo risolto un problema al monitor con il magico tasto "degauss".
Avatar utente
Beowulf
Meitre del Forum
Messaggi: 3619
Iscritto il: 29/05/2009, 10:12
Città: Bonferraro
Località: Verona
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: DEGAUSS un opzione o una certezza??

Messaggio da Beowulf »

se gli aloni persistono puoi in alternativa prendere un saldatore di quelli istantanei fatti a pistola per capirci, accenderlo e a monitor spento passarlo avanti e indietro come se stessi dipingendo. Va bene anche un qualsiasi trasformatore, insomma, qualcosa che abbia un campo magnetico
Avatar utente
gamaleo2
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 257
Iscritto il: 18/08/2010, 1:06
Città: roma
Località: roma boccea aurelia via di casalotti

Re: DEGAUSS un opzione o una certezza??

Messaggio da gamaleo2 »

okok , grazie infinite per le delucidazioni...quindi in poche parole basta creare una elettrocalamita che "pulisca" il monitor dalle macchi..ho parzialmente risolto comunque....ho cambiato la cornice per il degauss al monitor, mettendo quella di un altro e il porblema macchia risolto, dopo un pò però ne è comparos un'altro ....si vedono distintamente e palesemente le linee del campo magnetico.....fastidiosissime tant'e' che in alcuni punti il monitor è anche instabile.. vibra!
è ingodibile cosi a sto punto ci lasciavo il tv che cèavevo messo prima...non riesco a mettere unmonitor bono dentro sto zaccaria ce' ua maledizione malocchiosa...boh
non c'e' modo di creare il degauss comandabile con un pulsante come l'altro cabinet che ho? quello lo spingi e il monitor torna nuovo!!
Avatar utente
gamaleo2
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 257
Iscritto il: 18/08/2010, 1:06
Città: roma
Località: roma boccea aurelia via di casalotti

Re: DEGAUSS un opzione o una certezza??

Messaggio da gamaleo2 »

ecco le immagini relative alle distorsioni magnetiche ...comunque mi chiedevo , anche su uno stesso modello di scheda /mtc 900) c'e' la possibilità che uno abbia il degauss automatico ed uno con pulsante?

il problema delle linee di campo stà però su un mtc 9000
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
gamaleo2
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 257
Iscritto il: 18/08/2010, 1:06
Città: roma
Località: roma boccea aurelia via di casalotti

Re: DEGAUSS un opzione o una certezza??

Messaggio da gamaleo2 »

rieccomi, probabilmente il problema è risolto sempre se la mia mossa in futuro non porti a danneggiare la chassis:
allora il tubo si può regolare essenzialmente in tre modi:
1:aumentando la potenza e la messa a fuoco dal tras.di riga
2: modulando i colori e le forme geometriche se non il contrasto con i vari trimmer di regolazione
3:utilizzando anche il trimmer brightness preset che non ho capito se fa parte del econdo gruppo o meno...??

allora stro preset trimmer mi dava dei problemi sin dall'inizio , nel senso che non variava la luminosità a seconda di come lo muovevo, solo sull'ultimo mm di giro aumentava tutta la lum. a dismisura....
ho misurato il trimmer con ohmetro e non mi pare che ci siano problemi li... non l'ho messo a "mazzetta" al massimo a roma vuol dire , solo perchè aveo paura di danneggiare la scheda.
ora però l'ho reimpostato al max e le linee di forza sono scomparse e in breve il monitor , giustamente risettato è PERFETTO!!


io lascio cosi ..voi che dite se lascio il trimmer al max posso danneggiare qualcosa? mi pare che quello regolasse l'intensità di corrente per gli integrati ...almeno ricordo cosi... e influensasse per così dire indirettamente la luminosità ....
se voi mi assicurate nel lasciarlo cosi ... perme è perfetto .
grazie infinite per tutto .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Monitor”