Tanto prima o poi vengo nel tuo deposito ad accendere tutti i tuoi cabinati non con l'interruttore ma con la benzinadevis ha scritto:per farti penare ancora un po' sono disposto a ritardare la spedizione dell'elettronica nanao
dai se qualcuno la vuole la regalo cosi lasciamo patrick con ilncab defunto
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Daytona monoposto
- PaTrYcK
- Moderatore

- Messaggi: 11592
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Daytona monoposto
- PaTrYcK
- Moderatore

- Messaggi: 11592
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Daytona monoposto
Nel fine sett ho tolto il monitor dal cab ed ho provveduto a pulire la montagna di polvere che si e' depositata sia sul cab, dato che la polvere puo' provocare problemi alle elettroniche ho "pulito" anche lo chassis, lo provo e si accende...
Ma e' stato un fuoco di paglia, come l'altra volta prima di spegnersi ha tremato l'immagine e poi il buio totale, in aggiunta staccando l'alimentazione mi e' pure partito il salvavita
Evidentemente qualche componente appena caldo provoca il difetto, ho dato uno sguardo sommario ed i condensatori sembrano tutti ok, ma ovviamente la sola osservazione non basta
Stasera la smonto dal telaio...
Ma e' stato un fuoco di paglia, come l'altra volta prima di spegnersi ha tremato l'immagine e poi il buio totale, in aggiunta staccando l'alimentazione mi e' pure partito il salvavita
Evidentemente qualche componente appena caldo provoca il difetto, ho dato uno sguardo sommario ed i condensatori sembrano tutti ok, ma ovviamente la sola osservazione non basta
Stasera la smonto dal telaio...
-
devis
Re: Daytona monoposto
bravo
se lo smonti tutto e separi la plastica, il vetro, il ferro e i cablaggi al ferrovecchio ti danno pure un po' di soldi

se lo smonti tutto e separi la plastica, il vetro, il ferro e i cablaggi al ferrovecchio ti danno pure un po' di soldi
- PaTrYcK
- Moderatore

- Messaggi: 11592
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Daytona monoposto
Ehehe...nn preoccuparti, il daytona a breve sara' funzionante e splendente come nn mai
Cmq mi viene un dubbio, i trasformatori bimattone (come li definisce beo) indicano un output a 100volt, ma come mai hanno questo voltaggio se i monitor nanao vanno a 120v ???
Cmq mi viene un dubbio, i trasformatori bimattone (come li definisce beo) indicano un output a 100volt, ma come mai hanno questo voltaggio se i monitor nanao vanno a 120v ???
-
devis
Re: Daytona monoposto
a parte gli scherzi:
i trasformatori originali sega hanno piu' entrate di alimentazione e piu' uscite ( 200-2100-220-240 v ////100-110-12o v ) proprio per adeguare il cabinato al tipo di alimentazione che arriva dall'impianto, da elettricista che sono ti dico che se abiti vicino ad una cabina enel il tuo circuito elettrico avra' circa 240 e se sara' lontano ne avrai circa 200 per colpa della cdt (caduta di tensione) è una cosa normalissima visto che quando firmi il contratto enel nelle postille minori loro si tengono la liberta di fornire questa frusta di tensione in base al luogo dove è ubicata la vostra abitazione/azienda
i trasformatori originali sega hanno piu' entrate di alimentazione e piu' uscite ( 200-2100-220-240 v ////100-110-12o v ) proprio per adeguare il cabinato al tipo di alimentazione che arriva dall'impianto, da elettricista che sono ti dico che se abiti vicino ad una cabina enel il tuo circuito elettrico avra' circa 240 e se sara' lontano ne avrai circa 200 per colpa della cdt (caduta di tensione) è una cosa normalissima visto che quando firmi il contratto enel nelle postille minori loro si tengono la liberta di fornire questa frusta di tensione in base al luogo dove è ubicata la vostra abitazione/azienda
- PaTrYcK
- Moderatore

- Messaggi: 11592
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Daytona monoposto
Ok, ma in un trasformatore bimattone che ho inutilizzato c'e proprio indicato solo un uscita a 100 volt e 100volt esce...nel trasformatore che ho sul daytona esce sempre a 100volt ma nel monitor nanao indica una tensione di alimentazione da 120volt!
Mentre se vado a misurare la tensione sul well-gardner atari usa esce a 120volt...
Mentre se vado a misurare la tensione sul well-gardner atari usa esce a 120volt...
-
devis
Re: Daytona monoposto
umpf.....
mi tocca darti un trasformatore originale sega a 10 €
poi mi tocca imballarlo
poi mi tocca spedirlo
..................
non fai prima a mettere il cab nella barbagia sotto una pianta di sughero
mi tocca darti un trasformatore originale sega a 10 €
poi mi tocca imballarlo
poi mi tocca spedirlo
..................
non fai prima a mettere il cab nella barbagia sotto una pianta di sughero
- PaTrYcK
- Moderatore

- Messaggi: 11592
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Daytona monoposto
xche scusa...quelli bimattone non sono spesso sui nanao? Su questo indica che l'ingresso e' a 200-210-220-230 ( a sx nella foto) ma l'uscita e' sempre e solo a 100v ( a dx nella foto)...


-
devis
Re: Daytona monoposto
questi sono originali si
ma non multi tensione
domani ti posto la foto dei trasfo per il mercato europeo
ma non multi tensione
domani ti posto la foto dei trasfo per il mercato europeo
- PaTrYcK
- Moderatore

- Messaggi: 11592
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
-
devis
Re: Daytona monoposto
si ma l'elettronica funziona sottoalimentata e i componenti si surriscaldano perche' non lavorano con la giusta alimentazione
- PaTrYcK
- Moderatore

- Messaggi: 11592
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Daytona monoposto
ok ma allora xche' hanno utilizzato x questi monitor naomi/nanao questi trasformatori che uscivano solo a 100v?
- soyl
- Cab-maniaco

- Messaggi: 1725
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 127 volte
Re: Daytona monoposto
I monitor Nanao vanno a 100V.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
- PaTrYcK
- Moderatore

- Messaggi: 11592
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Daytona monoposto
Ma allora xche' sul telaio nanao indica un ingresso da 120v?soyl ha scritto:I monitor Nanao vanno a 100V.
- soyl
- Cab-maniaco

- Messaggi: 1725
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 127 volte
Re: Daytona monoposto
Non sul telaio (che è l'elettronica, su cui c'è solo stampato AC IN) ma su un'etichetta messa sulla cornice da gente che non è giapponese. In giappone i monitor funzionano direttamente con la loro tensione di rete, che è 100V non 120V. E se prendi un monitor Nanao di un cab giapponese ci trovi un'etichetta con scritto su 100V:
http://img3.imageshack.us/img3/5418/2ms9.jpg
È solo sui Nanao nei cab Sega *importati* in USA/Europa che trovi scritto 120V (che è la tensione di rete USA), che può andare lo stesso ma non è quella a cui vanno nel loro paese di origine che spero vorrai considerare l'unico vero riferimento.
http://img3.imageshack.us/img3/5418/2ms9.jpg
È solo sui Nanao nei cab Sega *importati* in USA/Europa che trovi scritto 120V (che è la tensione di rete USA), che può andare lo stesso ma non è quella a cui vanno nel loro paese di origine che spero vorrai considerare l'unico vero riferimento.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
- PaTrYcK
- Moderatore

- Messaggi: 11592
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Daytona monoposto
Ok, quindi jappo va a 100v, usa 110v,m europa 220...perfetto!
dato che al momento nn posso giocare col daytona ho sistemato il sedile sostituendo la seduta con l'identico sedile sega rally e sopratutto dopo aver pulito i contatti relativi alla plancia l'autotest del volante si muove da solo come dovrebbe
dato che al momento nn posso giocare col daytona ho sistemato il sedile sostituendo la seduta con l'identico sedile sega rally e sopratutto dopo aver pulito i contatti relativi alla plancia l'autotest del volante si muove da solo come dovrebbe
- PaTrYcK
- Moderatore

- Messaggi: 11592
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Daytona monoposto
Prima del previsto...ecco il Daytona in perfetta forma

Il noleggiatore mi ha trovato un monitor sega completo, nn ho resistito e l'ho subito montato!
L'elettronica del monitor precedente e' in riparazione, vista la difficolta' nel reperire questi crt uno di ricambio me lo tengo senza pensarci troppo
Nel frattempo in questi giorni ho smontato e ripulito gran parte del daytona, ho sistemato anche la ruota dentata decentrata, in pratica si e' levata una vitina che la teneva ferma nella sua posizione, ora tutto perfetto:

Unico dubbio rimane sul cambio, sebbene adesso funzioni bene appena inserisco la marcia questa nn entra subito, ma devo lasciare la manopola del cambio, in pratica forzando la leva ho notato che faccio andare oltre la pallina all'interno dei meccanismi che spinge fuori un pistoncino che andra' a chiudere il relativo microswitch, nn ho ben capito se questo problema sia dovuto alla leva del cambio che nn e' la sua, oppure se e' a causa della pista dove scorre la pallina ad essere troppo consumata (evidenziata in rosso) o se sono i pistoncini stessi ad essersi un po accorciati con l'uso (cerchiato in blu)...

Adesso vado a farmi una partita

Il noleggiatore mi ha trovato un monitor sega completo, nn ho resistito e l'ho subito montato!
L'elettronica del monitor precedente e' in riparazione, vista la difficolta' nel reperire questi crt uno di ricambio me lo tengo senza pensarci troppo
Nel frattempo in questi giorni ho smontato e ripulito gran parte del daytona, ho sistemato anche la ruota dentata decentrata, in pratica si e' levata una vitina che la teneva ferma nella sua posizione, ora tutto perfetto:

Unico dubbio rimane sul cambio, sebbene adesso funzioni bene appena inserisco la marcia questa nn entra subito, ma devo lasciare la manopola del cambio, in pratica forzando la leva ho notato che faccio andare oltre la pallina all'interno dei meccanismi che spinge fuori un pistoncino che andra' a chiudere il relativo microswitch, nn ho ben capito se questo problema sia dovuto alla leva del cambio che nn e' la sua, oppure se e' a causa della pista dove scorre la pallina ad essere troppo consumata (evidenziata in rosso) o se sono i pistoncini stessi ad essersi un po accorciati con l'uso (cerchiato in blu)...

Adesso vado a farmi una partita
Re: Daytona monoposto
ottimo
ma tieni i fantasmi in casa che le foto hanno un alone bianco?

ma tieni i fantasmi in casa che le foto hanno un alone bianco?
I miei gioielli:
Cabinet Years '80 Style - Cabinet Red Magnum anni '90 - Cabinet Magnum Gp anni '90 - Cabinet Sega Virtua Tennis
il prossimo?forse stavolta mi fermo...
« Il sistema andò online il 4 agosto 1997. Skynet cominciò a imparare a ritmo esponenziale. Divenne autocosciente alle 2:14 del mattino, ora dell'Atlantico, del 29 agosto.»
Cabinet Years '80 Style - Cabinet Red Magnum anni '90 - Cabinet Magnum Gp anni '90 - Cabinet Sega Virtua Tennis
il prossimo?forse stavolta mi fermo...
« Il sistema andò online il 4 agosto 1997. Skynet cominciò a imparare a ritmo esponenziale. Divenne autocosciente alle 2:14 del mattino, ora dell'Atlantico, del 29 agosto.»
- PaTrYcK
- Moderatore

- Messaggi: 11592
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Daytona monoposto
Drivaci ha scritto:ottimo![]()
ma tieni i fantasmi in casa che le foto hanno un alone bianco?![]()
