Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Problema monitor Intervideo 28 dual frequency
- Massimo_b
- Affezionato
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 31/07/2011, 15:03
- Città: Roma
- Località: Roma
- Contatta:
Problema monitor Intervideo 28 dual frequency
Salve a tutti,
Da pochi giorni ho preso un cabinato con monitor Intervideo 28 pollici "dual frequency" e ho riscontrato un problema nel trim della luminosità che non funziona (tutti gli altri funzionano bene) Qualche suggerimento?
Da pochi giorni ho preso un cabinato con monitor Intervideo 28 pollici "dual frequency" e ho riscontrato un problema nel trim della luminosità che non funziona (tutti gli altri funzionano bene) Qualche suggerimento?
Sistemi: Cabinato Weche OkBaby 28", MAME + JammASD, AtomisWave, MVS, CPS2 e NAOMI 1
- Beowulf
- Meitre del Forum
- Messaggi: 3619
- Iscritto il: 29/05/2009, 10:12
- Città: Bonferraro
- Località: Verona
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Problema monitor Intervideo 28 dual frequency
devi schiarire o scurire? Potresti usare il pot sul trasformatore di riga, ne ha due: uno mette a fuoco e l' altro aumenta e diminuisce la luminosità
- Massimo_b
- Affezionato
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 31/07/2011, 15:03
- Città: Roma
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Problema monitor Intervideo 28 dual frequency
Ciao Beowulf,
Dovrei aumentare la luminosità, pero' vorrei farlo con il trim della luminosità. Usare quello sul trasformatore di riga potrebbe essere una forzatura prematura. Aumentando il contrasto i colori sono molto buoni indice che il monitor sta bene immagino.
Cmq sto cercando un riparatore di TV disposto a dargli un'occhiata solo che mi sa che mi costerà farlo venire da Roma, io sto vicino Bracciano un po' in campagna.
Dovrei aumentare la luminosità, pero' vorrei farlo con il trim della luminosità. Usare quello sul trasformatore di riga potrebbe essere una forzatura prematura. Aumentando il contrasto i colori sono molto buoni indice che il monitor sta bene immagino.
Cmq sto cercando un riparatore di TV disposto a dargli un'occhiata solo che mi sa che mi costerà farlo venire da Roma, io sto vicino Bracciano un po' in campagna.
Sistemi: Cabinato Weche OkBaby 28", MAME + JammASD, AtomisWave, MVS, CPS2 e NAOMI 1
Re: Problema monitor Intervideo 28 dual frequency
puoi usarlo quello del trasformatore di riga,basta lasciarli un margine e non portarlo al massimo,
come scritto nel manuale del monitor
come scritto nel manuale del monitor

I miei gioielli:
Cabinet Years '80 Style - Cabinet Red Magnum anni '90 - Cabinet Magnum Gp anni '90 - Cabinet Sega Virtua Tennis
il prossimo?forse stavolta mi fermo...
« Il sistema andò online il 4 agosto 1997. Skynet cominciò a imparare a ritmo esponenziale. Divenne autocosciente alle 2:14 del mattino, ora dell'Atlantico, del 29 agosto.»
Cabinet Years '80 Style - Cabinet Red Magnum anni '90 - Cabinet Magnum Gp anni '90 - Cabinet Sega Virtua Tennis
il prossimo?forse stavolta mi fermo...
« Il sistema andò online il 4 agosto 1997. Skynet cominciò a imparare a ritmo esponenziale. Divenne autocosciente alle 2:14 del mattino, ora dell'Atlantico, del 29 agosto.»
- piripikkio
- Cab-dipendente
- Messaggi: 702
- Iscritto il: 12/04/2010, 12:52
- Città: roma
Re: Problema monitor Intervideo 28 dual frequency
X esperienza personale sui monitor intervideo io tendo a toccare la luminosita' sul trasformatore di riga e nn quello del trim in quanto agendo su quest'ultimo l'img tende a sfocarsi senza recupero tramite focus (ma questo dipende anche da quanto e' deteriorato il cinescopio). Cmq se con il trim della luminosita' sei a fine corsia e vuoi aumentare ancora un'po' regola un'po' piu alto il trim del trasformatore di riga e riposiziona quello della luminosita' sullo schedino. 

- Massimo_b
- Affezionato
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 31/07/2011, 15:03
- Città: Roma
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Problema monitor Intervideo 28 dual frequency
piripikkio ha scritto:X esperienza personale sui monitor intervideo io tendo a toccare la luminosita' sul trasformatore di riga e nn quello del trim in quanto agendo su quest'ultimo l'img tende a sfocarsi senza recupero tramite focus (ma questo dipende anche da quanto e' deteriorato il cinescopio). Cmq se con il trim della luminosita' sei a fine corsia e vuoi aumentare ancora un'po' regola un'po' piu alto il trim del trasformatore di riga e riposiziona quello della luminosita' sullo schedino.
purtroppo ho scoperto che a prescindere che il trim della luminosità sullo schedino che non da segni di vita, alzando quello sul traformatore di riga la luminosità è già al massimo e scurendolo anche di poco sparisce proprio l'immagine.
questo vuol dire che anche se il brightness sullo schedino funzionasse ho già ottenuto la massima luminosità e il monitor è arrivato?
Sistemi: Cabinato Weche OkBaby 28", MAME + JammASD, AtomisWave, MVS, CPS2 e NAOMI 1
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11589
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Problema monitor Intervideo 28 dual frequency
Col passare degli anno il tubo si consuma, ovvero si riduce l'emissione degli elettroni dal catodo, questo comporta immagini sfocate e sopratutto perdita di luminosita, si puo' intervenire in qualche caso cercando di ripristinare il tubo ma in ogni caso se il problema e' questo ha cmq vita breve....
Non sono un tecnico, ma le poche volte che ho avuto a che fare con problemi del genere erano dovuti al tubo ormai esausto, non ad un problema di elettronica, in ogni caso prova a farlo vedere da un tecnico...
Non sono un tecnico, ma le poche volte che ho avuto a che fare con problemi del genere erano dovuti al tubo ormai esausto, non ad un problema di elettronica, in ogni caso prova a farlo vedere da un tecnico...
-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1646
- Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
- Medaglie: 1
- Città: Latina
- Grazie Inviati: 6 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
- piripikkio
- Cab-dipendente
- Messaggi: 702
- Iscritto il: 12/04/2010, 12:52
- Città: roma
Re: Problema monitor Intervideo 28 dual frequency
Confermo in tal caso che il cinescopio e' arrivato alla fine della sua vita. Mantieni l'elettronica e cambia il cinescopio e torni perfetto. 

- Beowulf
- Meitre del Forum
- Messaggi: 3619
- Iscritto il: 29/05/2009, 10:12
- Città: Bonferraro
- Località: Verona
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Problema monitor Intervideo 28 dual frequency
Oppure procurati un altro monitor completo e te lo tieni di scorta! Metti il caso che ti si brucia anche l' elettronica... 

- Massimo_b
- Affezionato
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 31/07/2011, 15:03
- Città: Roma
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Problema monitor Intervideo 28 dual frequency
è proprio quello che stavo pensando, che dici chiedo a Devis o metto un'annucio nel mercatino?Beowulf ha scritto:Oppure procurati un altro monitor completo e te lo tieni di scorta! Metti il caso che ti si brucia anche l' elettronica...
Sistemi: Cabinato Weche OkBaby 28", MAME + JammASD, AtomisWave, MVS, CPS2 e NAOMI 1