Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

uscita DVI della ArcadeVga

Problemi e soluzioni su configurazioni o di carattere elettrico vario (audio, cabinati, pc)...
vorphalack
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: 26/10/2011, 18:49
Città: Milano

uscita DVI della ArcadeVga

Messaggio da vorphalack »

Ciao a tutti,
Finalmente sto per realizzare il mio sogno \:D/ e cioè quello di avere un bel mame cab tutto per me!
controllato il monitor (un hantarex 9000) e funziona, il pettine JAMMA è a posto (nel senso che i cavi corrispondono allo standard), l'unica cosa che non pensavo mi bloccasse e invece lo sta facendo è il pc da installare dentro al cab.
Ho una scheda madre (Asus - P5LD2), un bel P4 3.2GHz e la ArcadeVga. Dovrei partire proprio da zero, e quindi installare il sistema operativo ma non credo che c'entri! Comunque collego un LCD all'uscita DVI+adattatore della AVga e cosa vedo? NIENTE!!! <-dash->
ho testato l'adattatore su un altro pc e funziona, mentre sul pc per il cab proprio non riesco a vedere neanche le prime righe del bios...eppure l'altoparlantino non emette suoni e quindi non dovrebbe esserci nessun problema hardware!
<-help2->
sono alla disperazione...
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11588
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: uscita DVI della ArcadeVga

Messaggio da PaTrYcK »

ciao, se stai utilizzando una avga e' normale che nn visualizzi nulla su monitor pc, va fuori frequenza dato che l'avga va a 15khz mentre il classico monitor pc va a 31khz....
vorphalack
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: 26/10/2011, 18:49
Città: Milano

Re: uscita DVI della ArcadeVga

Messaggio da vorphalack »

leggendo sul sito della ultimarc, mi sembrava che l'uscita VGA fosse quella a 15KHz da collegare al monitor arcade (previa attivazione) mentre quella DVI si poteva collegare ad un comunissimo monitor da PC e quindi 31KHz (con l'adattatore)! o forse no? ho provato anche a collegare il pc così com'è alla J-PAC solo che non mi si accede il leddino verde, e quindi vuol dire che la scheda video butta fuori 31KHz, o almeno, io ho interpretato così...
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11588
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: uscita DVI della ArcadeVga

Messaggio da PaTrYcK »

L'uscita dvi nativamente senza adattatori dovrebbe rimanere a 31khz...innanzitutto hai installato correttamente i driver per l'avga?
Sembrerebbe da prove fatte recentemente che utiulizzando l'adattatore dvi-vga il segnale venga a sua volta passato a 15khz cone nella vga principale:
http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.p ... ita#p72912
vorphalack
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: 26/10/2011, 18:49
Città: Milano

Re: uscita DVI della ArcadeVga

Messaggio da vorphalack »

azz...questo è un problema...
il discorso è che non ho installato proprio niente sul pc, neanche il sistema operativo! a questo punto mi conviene installare tutto usando un'altra scheda video, compresi i driver dell'avga, poi spengo, sostituisco la scheda video e collego direttamente al cab, anche se non so se così funzionerebbe...
Avatar utente
Dr_Zero

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2081
Iscritto il: 14/07/2011, 21:10
Medaglie: 1
Città: Thiene
Località: Vicenza

Re: uscita DVI della ArcadeVga

Messaggio da Dr_Zero »

PaTrYcK ha scritto:L'uscita dvi nativamente senza adattatori dovrebbe rimanere a 31khz...innanzitutto hai installato correttamente i driver per l'avga?
Sembrerebbe da prove fatte recentemente che utiulizzando l'adattatore dvi-vga il segnale venga a sua volta passato a 15khz cone nella vga principale:
http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.p ... ita#p72912
Anch'io ho un arcadevga (che a breve abbandonerò per una scheda video più performante) e possi assicurarti che l'uscita video DVI è a 31 khz. Ho installato winzoz con un normalissimo monitor LCD <-on_wink->
poi una volta installati i driver della arcadevga e riavviato il pc "appare" il TriSync config utility che una volta scelta l'opzione "monitor arcade" mi spegne la DVI ed attiva la VGA che comunque è utilizzabile attivando l'estensione del monitor (non clone) dal pannello di controllo ati 8-)
vorphalack
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: 26/10/2011, 18:49
Città: Milano

Re: uscita DVI della ArcadeVga

Messaggio da vorphalack »

Dr_Zero ha scritto: e possi assicurarti che l'uscita video DVI è a 31 khz. Ho installato winzoz con un normalissimo monitor LCD <-on_wink->
ma usando l'adattatore DVI-->VGA?
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11588
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: uscita DVI della ArcadeVga

Messaggio da PaTrYcK »

Usando la dvi nativamente funge a 31khz, ma dalle prove fatte su questo post sembrerebbe che utilizzando l'adattatore vada a 15khz...
dr_zero usi l'adattatore dvi-vga o il tuo lcd ha presa dvi?

vorphalack in ogni caso usa un altra scheda x fare tutte le operazioni, poi metti l'avga quando hai tutto pronto...
Avatar utente
Dr_Zero

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2081
Iscritto il: 14/07/2011, 21:10
Medaglie: 1
Città: Thiene
Località: Vicenza

Re: uscita DVI della ArcadeVga

Messaggio da Dr_Zero »

Ho usato un adattatore, quello in dotazione con la scheda video del mio pc. :)
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11588
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: uscita DVI della ArcadeVga

Messaggio da PaTrYcK »

Ogni scheda funziona come vuole :D
Io ricordo che se forzavo la scheda con soft15khz solo sull'uscita primaria (vga) andava a 15khz pure la dvi, prove fatte con un adattatore, mentre senza adattatore (provato da baddues) andava a 31khz:

baddudes ha scritto: ho utilizzato
ati radeon 9550
catalyst 6.5
soft 15khz + quickres
monitor crt pc vga
monitor lcd pc dvi (samsung)

ho provato utilizzando un uscita alla volta

prova uno
---------------------
collego il monitor crt pc vga

installo driver

forzo solo la primaria

riavvio

tutto bene sino al boot (ingresso 15khz)
poi buio
spengo.


collego monitor crt pc vga all'uscita dvi tramite adattatore dvi>vga

riavvio
tutto bene sino al boot (ingresso 15khz)
poi buio (non funziona)
spengo.

prova due
---------------------
collego monitor lcd pc dvi (samsung) all'uscita dvi nativamente, senza adattatori ne niente
riavvio
e si vede tutto.

ricollego monitor crt pc vga all'ingresso vga (no adattatori, vga nativa)
riavvio e fa il buio.
http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=29&t=6832
Avatar utente
Dr_Zero

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2081
Iscritto il: 14/07/2011, 21:10
Medaglie: 1
Città: Thiene
Località: Vicenza

Re: uscita DVI della ArcadeVga

Messaggio da Dr_Zero »

Mi è andato tutto bene al primo tentativo......forse ho un po' di culo <-whistling-> 8-)
Se può servire posto un immagine del mio adattatore ed il modello del monitor usato
vorphalack
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: 26/10/2011, 18:49
Città: Milano

Re: uscita DVI della ArcadeVga

Messaggio da vorphalack »

Questo pomeriggio provo con un altra scheda video, vi immaginate se il problema è la scheda madre oppure il processore? <-on_redface->
eheheh vabbè non credo, comunque vi faccio sapere!
Mi è venuto in mente che forse il funzionamento dipende dalla versione della PCIe.. tipo 1.0 o 2.0...boh, la butto lì!
Comunque c'è sempre una verità di fondo, ed è la legge di murphy:

Quando una macchina è dotata di intelligenza artificiale significa che può prevedere in quale momento della giornata deve andare in tilt per ottimizzare il livello di stress del utente finale
8-)
vorphalack
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: 26/10/2011, 18:49
Città: Milano

Re: uscita DVI della ArcadeVga

Messaggio da vorphalack »

ragazzi non vi dico qual'era il problema se no mi picchiate a sangue... <-lol->
Avatar utente
Dr_Zero

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2081
Iscritto il: 14/07/2011, 21:10
Medaglie: 1
Città: Thiene
Località: Vicenza

Re: uscita DVI della ArcadeVga

Messaggio da Dr_Zero »

Parti dal presupposto che ti picchiamo a prescindere <-lol->
ora VOGLIAMO sapere il problema 8-)
vorphalack
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: 26/10/2011, 18:49
Città: Milano

Re: uscita DVI della ArcadeVga

Messaggio da vorphalack »

RAM difettosa..... <-whistling->
<-lol->
comunque grazie mille per avermi risposto!!
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11588
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: uscita DVI della ArcadeVga

Messaggio da PaTrYcK »

Quindi adesso l'uscita dvi va a 31khz con l'adattatore?

Devo recuperare un altra scheda con la dvi x testarla x bene...
vorphalack
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: 26/10/2011, 18:49
Città: Milano

Re: uscita DVI della ArcadeVga

Messaggio da vorphalack »

Sì ora funziona tutto alla perfezione!
mi serviva solo per installare windows e la scheda di rete, ora viaggio con VNC 8-)
Rispondi

Torna a “Miscellanea hardware”