Ciao a tutti,
come sempre domanda stupida e banale ma perdonatemi sono propio all'inizio..........
Ieri ho ricevuto un cabinato vecchio con dentro un monitor dell'hantarex Polo 25/26 pollici. Se non ho capito male per funzionare questo monitor dovrebbe avere una parte che nei vari post che leggo chiamate "elettronica" che sinceramente dentro al cabinato non vedo per cui penso di non avere.
Io devo interfacciare questo monitor ad un pc per cui volevo sapere se per farlo mi serve obbligatoriamente l'elettronica oppure se posso farne a meno.
Stasera posto anche una foto di quello che vedo aprendo il retro del CAB cosi magari avete maggiori informazioni.
Grazie
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Interfacciare monitor Hantarex Polo a PC
- Kernel
- God of Arcade
- Messaggi: 6794
- Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Interfacciare monitor Hantarex Polo a PC
L'elettronica serve per pilotare il cinescopio. Senza quella il monitor neanche si accende (è come pretendere di guidare una macchina senza motore).
L'elettronica si trova nella parte posteriore del cabinato, sotto al cinescopio.
Per collegare il PC hai diversi metodi. Il più veloce e "sicuro" è quello di usare un'interfaccia jamma tipo la JammASD di Picerno. In questo modo avresti monitor (con segnale video aplificato), joystick e gettoniera già interfacciati al PC.
L'elettronica si trova nella parte posteriore del cabinato, sotto al cinescopio.
Per collegare il PC hai diversi metodi. Il più veloce e "sicuro" è quello di usare un'interfaccia jamma tipo la JammASD di Picerno. In questo modo avresti monitor (con segnale video aplificato), joystick e gettoniera già interfacciati al PC.
Re: Interfacciare monitor Hantarex Polo a PC
Grazie mille per la risposta,
che tu sappia eventualemente posso trovare in commercio anche solo l'elettronica o devo eventualmente comprare tutto il monitor nuovamente??
che tu sappia eventualemente posso trovare in commercio anche solo l'elettronica o devo eventualmente comprare tutto il monitor nuovamente??
Re: Interfacciare monitor Hantarex Polo a PC
Riciao,
ho comprato l'elettronica per cui tra pochi giorni avrò un monitor Hantarex polo 25" con suo alimentatore ed elettronica funzionante. Ora non mi è ben chiaro come collegarlo al PC.
Io nel cabinato ho solo il monitor hantarex e l'alimentatore del cabinato non ho altre schede o roba di altro genere per cui devo trovare qualcosa che mi permetta di andare dal monitor del cab al pc.
Mi consigliavate la jamma asd ma non ho capito come faccio ad utlizzarla.
Posso attaccar eil monitor e la schedo video a questa scheda?
ho comprato l'elettronica per cui tra pochi giorni avrò un monitor Hantarex polo 25" con suo alimentatore ed elettronica funzionante. Ora non mi è ben chiaro come collegarlo al PC.
Io nel cabinato ho solo il monitor hantarex e l'alimentatore del cabinato non ho altre schede o roba di altro genere per cui devo trovare qualcosa che mi permetta di andare dal monitor del cab al pc.
Mi consigliavate la jamma asd ma non ho capito come faccio ad utlizzarla.
Posso attaccar eil monitor e la schedo video a questa scheda?
Re: Interfacciare monitor Hantarex Polo a PC
Basta attaccare un cavo VGA dalla scheda video del PC alla scheda di interfaccia (jammasd o Jpac), a cui puoi collegare anche l'auidio e i comandi.
In alternativa puoi costruirti uno cavo che parte dalla scheda video del PC e va direttamente all'elettronica del monitor.
Ricorda che la JammAsd e la Jpac non convertono il segnale a 15Khz, quello è un lavoro che deve fare il PC.
In alternativa puoi costruirti uno cavo che parte dalla scheda video del PC e va direttamente all'elettronica del monitor.
Ricorda che la JammAsd e la Jpac non convertono il segnale a 15Khz, quello è un lavoro che deve fare il PC.