Ciao a tutti, come da oggetto vorrei fare sul mio cabinato '80 by Devis il foro di 30mm per il quarto tasto. (aveva già il terzo tasto aggiunto quando l'ho preso)
Volevo qualche informazione da chi magari aveva già fatto questa cosa prima di andare a fare danni irreparabili sulla plancia ...
che tipo di punta mi consigliate?
Il foro lo faccio da 30 mm?
a cosa devo stare attento?
mi conviene fare il buco da dentro verso il fuori?
grazie a tutti e perdonate l'ignoranza.
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Fare buco per il quarto tasto
Re: Fare buco per il quarto tasto
non è difficile,ti serve un trapano e una sega a tazza per il metallo,sul mandrino della sega ci va una piccola punta che serve per fare il foro e fare in modo che la tazza non scivoli via.
per il diametro devi misurare il tasto stesso nella parte "nascosta",cioè quella che va sotto la plancia,che è più stretto rispetto alla parte visibile
devi stare attento a non farti male
il buco fallo da sopra la plancia(la parte dei pulsanti a vista,per intenderci)
per il diametro devi misurare il tasto stesso nella parte "nascosta",cioè quella che va sotto la plancia,che è più stretto rispetto alla parte visibile
devi stare attento a non farti male

il buco fallo da sopra la plancia(la parte dei pulsanti a vista,per intenderci)
I miei gioielli:
Cabinet Years '80 Style - Cabinet Red Magnum anni '90 - Cabinet Magnum Gp anni '90 - Cabinet Sega Virtua Tennis
il prossimo?forse stavolta mi fermo...
« Il sistema andò online il 4 agosto 1997. Skynet cominciò a imparare a ritmo esponenziale. Divenne autocosciente alle 2:14 del mattino, ora dell'Atlantico, del 29 agosto.»
Cabinet Years '80 Style - Cabinet Red Magnum anni '90 - Cabinet Magnum Gp anni '90 - Cabinet Sega Virtua Tennis
il prossimo?forse stavolta mi fermo...
« Il sistema andò online il 4 agosto 1997. Skynet cominciò a imparare a ritmo esponenziale. Divenne autocosciente alle 2:14 del mattino, ora dell'Atlantico, del 29 agosto.»
Re: Fare buco per il quarto tasto
perfetto, tutto chiarisissimo !!Drivaci ha scritto:non è difficile,ti serve un trapano e una sega a tazza per il metallo,sul mandrino della sega ci va una piccola punta che serve per fare il foro e fare in modo che la tazza non scivoli via.
per il diametro devi misurare il tasto stesso nella parte "nascosta",cioè quella che va sotto la plancia,che è più stretto rispetto alla parte visibile
devi stare attento a non farti male![]()
il buco fallo da sopra la plancia(la parte dei pulsanti a vista,per intenderci)
(anche il non farsi male

mi conviene quindi trovare quei "kit" con tazze di varie misure specifiche per il metallo ..
grazie ancora.
- Beowulf
- Meitre del Forum
- Messaggi: 3619
- Iscritto il: 29/05/2009, 10:12
- Città: Bonferraro
- Località: Verona
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Fare buco per il quarto tasto
Solo un appunto: Se la plancia è verniciata nessun problema, se la plancia ha una pellicola protettiva colorata potrebbe succedere che la segatura di ferro ti si accumula fra il ferro della plancia e la pellicola e poi ti tocca cambiare pellicola!
Re: Fare buco per il quarto tasto
Ha ragione Bewoulf: Metti del nastro da carroziere sulla parte dove dovrai forare (in maniera che i trucioli ci si attaccano al nastro e non vadano in giro più di tanto) poi Tieni sempre FREDDA la tazza quando fori. Fai delle pause per freddarla, magari con dell'acqua e poi riparti. Se poi hai problemi allora ti conviene smontarla del tutto, ma visto che i tempi si allungherebbero fallo solo se hai problemiBeowulf ha scritto:Solo un appunto: Se la plancia è verniciata nessun problema, se la plancia ha una pellicola protettiva colorata potrebbe succedere che la segatura di ferro ti si accumula fra il ferro della plancia e la pellicola e poi ti tocca cambiare pellicola!

Io ho rifatto completamente la mia plancia da zero http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.p ... &start=300