Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Misure di sicurezza

Problemi e soluzioni su configurazioni o di carattere elettrico vario (audio, cabinati, pc)...
Avatar utente
Vincent

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 87
Iscritto il: 09/07/2011, 22:14
Medaglie: 1
Città: Treviso

Misure di sicurezza

Messaggio da Vincent »

Ciao a tutti! Da qualche tempo a questa parte mi sto interessando veramente molto all'elettronica. Sono un perfetto principiante ma più studio e esercito l'argomento e più mi mi piace. Inoltre sono un appassionato di oggetti retrò: amo moltissimo i juke box, le vespe i vecchi computer e qualsiasi oggetto appartenente al passato al quale io possa dare nuova vita. Infine mi piacciono da morire i vecchi videogiochi con i quali giocavo durante la mia infanzia. Cosa si ottiene unendo: elettronica + retrò + videogiochi? Esatto, un buon vecchio cabinato!
Costruire un cabinato tuttavia non è esente da rischi per la propria persona. I vecchi monitor per esempio credo richiedano un sacco di volt e un costruttore incauto potrebbe rischiarci le penne. A tal proposito vorrei che voi esperti rispondiate a questi tre fondamentali quesiti:

1) Quali sono i rischi fondamentali ai quali uno può incorrere? Quali sono le azioni sbagliate che uno può fare e quali le parti elettriche alle quali uno deve stare molto attento?
2) Quali sono le precauzioni fondamentali da prendere? Ci sono strumenti, condizioni di isolamento, vestiari e buone pratiche per evitare i rischi?
3) Operare sul cabinato quando la corrente staccata (intendo con la spina staccata) è sufficiente per non incorrere in rischi? Oppure ci sono insidie anche quando l'hardware non è attaccato alla corrente?

Mi piacerebbe che si costruisse da questo post un insieme di regole fondamentali, grazie!
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11588
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Misure di sicurezza

Messaggio da PaTrYcK »

Ciao Vincent, devo dire che abbiamo le stesse passioni, anche io adoro il retro', oltre ai vecchi videogiochi, jukeboxe, flipper, vesponi, enduro anni 70/80 io adoro anche tutto cio' che in quegli anni era costruito con parti solo ed esclusivamente meccaniche, come registratori di cassa, calcolatrici, giocattoli ecc...niente a che vedere con i plasticoni dagli anni 90 in poi!

X quanto riguarda le tue domande nel cabinato passandoci entra corrente a 220v, quindi bisogna fare attenzione a dove si metono le mani, in ingresso c'e sempre un alimentatore che la trasforma in 5/12 volt, quindi non hai problemi se metti mano nella gettoniera, pulsanti e joystick, ma dato che si tratta sempre di oggetti vecchi e utilizzati x moltissime ore e' sempre meglio operare in sicurezza, quindi ogni qualvolta che metti mano in un qualsiasi componente elettrico meglio sempre spegnere il cab...
Particolare attenzione invece lo richiede il monitor, questo e' come un grosso condensatore che immagazzina corrente quindi anche da spento puo' provocare scosse pericolose! Se si deve operare sulla scheda elettrica del monitor questo va sempre scaricato prima, e' un operazione semplice ma va fatta con attenzione!
Qui alcune info:

http://wikicab.mameitalia.net/index.php ... il_monitor

<-gamers3->
Avatar utente
Vincent

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 87
Iscritto il: 09/07/2011, 22:14
Medaglie: 1
Città: Treviso

Re: Misure di sicurezza

Messaggio da Vincent »

Hey grazie infinite della risposta! Scaricare il monitor è molto utile e forse anche necessario ma se io non lo tocco mai se non per attaccarlo alla JammASD incorro in rischi? Quali sono le parti del monitor che se toccate provocano la scossa? Grazie!!
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11588
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Misure di sicurezza

Messaggio da PaTrYcK »

Scaricare il monitor e' necessario solo se si devono fare degli interventi x riparare il monitor stesso, l'alta tensione passa x il cavo che dalla scheda elettronica arriva al tubo e si inserisce in questo tramite una ventosa, qui devi stare attento, x il resto non ci sono pericoli, puoi tranquillamente utilizzare i trimmer (manopoline) presenti nell'elettronica x regolare la geometria/luminosita' dell'immagine del monitor :wink:
Rispondi

Torna a “Miscellanea hardware”