ciao,
perdonami ma sono preso dai lavori per la nuova casa... ho 'impacchettato' il laboratorio e ho difficoltà a seguire...
proviamo, anche se certezze assolute non ce ne sono e le foto che hai fatto non aiutano, devi cercare le prossime volte il codice dello stampato (PCB code) in modo che schemi alla mano si può cercare una corrispondenza, anyway:
i primissimi modelli bi-frequenza manuali (Polo H.R/S.R) avevano due connettori per selezionare 15/25:
per 15Khz --> A di selezione dell'alimentazione da inserire rispettivamente in CN5 e B di correzione in posizione 2/3
per 25Khz --> A di selezione dell'alimentazione da inserire rispettivamente in CN6 e B di correzione in posizione 3/4
i Polo/2 e successivi si riconoscono facilmente (a parte la targhetta) perchè hanno la sezione di alimentazione schermata.
Di Polo/2 da 21" ne esistono due modelli, uno 15/25 automatico ed uno 31/35/38 (SVGA), si riconoscono per il fatto che i secondi hanno tre trimmer nella sezione E-W (sul PCB principale) montati (RV1-RV2-RV3) utilizzati per la correzione di fase rispettivamente per 31/38/35Khz.
Le versioni automatiche montano sul PCB principale anche della logica CMOS (HCF4048 e MC4538 ... se non ricordo male)
spero di essere stato esaustivo
----> per tutti

se volete una mano più 'efficiente' cercate riferimenti numerici/codici su quello che avete e foto 'panoramiche dei circuiti principali (PCB) possibilmente in alta risoluzione e non sfocate...
bye
p.s. aspettiamo ora un Paperboy redivivo!

Ci sono due cose che per farle esigono buona salute: l'amore e la rivoluzione. [Gesualdo Bufalino]