Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Sostituire monitor con Tv
Re: Sostituire monitor con Tv
Questo è il link http://giacobbe85.altervista.org/down/i ... isione.php comunque approfondendo ho capito che dipende dalla marca del tv (tipo nei thompson c'è questa funzione)
Se ne parla molto sul web perchè è una soluzione molto utile per ovviare al problema del doppio telecomando per tv e decoder DTT
Se conosci un modo per accenderla automaticamente quando inserisco la spina (con interruttore della tv già acceso) mi farebbe molto comodo.
Grazie
Se ne parla molto sul web perchè è una soluzione molto utile per ovviare al problema del doppio telecomando per tv e decoder DTT
Se conosci un modo per accenderla automaticamente quando inserisco la spina (con interruttore della tv già acceso) mi farebbe molto comodo.
Grazie
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12458
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
Re: Sostituire monitor con Tv
Io mi sono cercato gli schemi per la televisione che mi interessava inserire nel cab, una Mivar 25"M (mi pare.. ormai è passato del tempo)
Ho quindi modificato una pista sul microcontrollore canali del Tv, portando a massa un piedino.
Ogni volta che arriva corrente il Tv si accende
dalla scart poi seleziono Av e RGB come già detto sin'ora.
Mentre facevo ricerche per far si che il Tv si accendesse all'arrivo della corrente ho trovato altre soluzioni:
- Il modello del Tv
- La possibilità di trovarne il manuale e lo schema tecnico
- La capacità di chi deve fare il lavoro ( non sempre aprire un Tv e saldarci dentro è alla portata di tutti )

Ho quindi modificato una pista sul microcontrollore canali del Tv, portando a massa un piedino.
Ogni volta che arriva corrente il Tv si accende
dalla scart poi seleziono Av e RGB come già detto sin'ora.
Mentre facevo ricerche per far si che il Tv si accendesse all'arrivo della corrente ho trovato altre soluzioni:
- - Alcuni Tv hanno un menù interno che permette regolazioni di questo tipo raggiungibile con una procedura particolare dal Telecomando
- - Altri modelli hanno una funzione interna, via switch hardaware (spostando un ponticello) che si chiama 'Hotel' e accende il Tv e lo porta sul canale Av
- - Un' altra soluzione è quella di mettere un condensatore che cortocircuiti un tasto funzione come il ' + ' del tastierino numerico, quando si accende la tv
il condensatore 'preme' il tasto di ' + ' accendendo il Tv
- Il modello del Tv
- La possibilità di trovarne il manuale e lo schema tecnico
- La capacità di chi deve fare il lavoro ( non sempre aprire un Tv e saldarci dentro è alla portata di tutti )

Re: Sostituire monitor con Tv
La tv è una inno hit 14" senza manuale nè schema tecnico, non sono un esperto ma sarei in grado di fare una saldatura precisa (se mi spiegano cosa saldare!!)Tox Nox Fox ha scritto: Le soluzioni sono varie e dipendono da alcuni fattori:
- Il modello del Tv
- La possibilità di trovarne il manuale e lo schema tecnico
- La capacità di chi deve fare il lavoro ( non sempre aprire un Tv e saldarci dentro è alla portata di tutti )
Prendendo spunto dal tuo suggerimento oggi ho trovato il modo di far accendere il tv appena collego la presa ma ho semplicemente incastrato il tastino '+' . la tv si accende e va su AV e ci rimane, l'unico inconveniente è che se premo un tasto sul telecomando il tasto '+' riprende vita e va avanti con i canali....ma a me questo non importa (il mio interesse è quello di eliminare il telecomando!!)Tox Nox Fox ha scritto:
- - Un' altra soluzione è quella di mettere un condensatore che cortocircuiti un tasto funzione come il ' + ' del tastierino numerico, quando si accende la tv
il condensatore 'preme' il tasto di ' + ' accendendo il Tv
Ora mi manca solo la commutazione in RGB: sul pin 16 è collegato (vedi foto) il filo bianco con una resistenza. Può essere utile quella resistenza o devo toglierla?
In alternativa se collego una batteria stilo con positivo al pin 16 e negativo al pin 21 (massa) ottengo lo stesso risultato? Per me sarebbe più semplice perchè non saprei se la resistenza da 560ohm consigliatami va bene anche se non ho un cabinato jamma (potrebbe essere diverso l'amperaggio del +12) comunque sarebbe quella della foto? Grazie per l'aiuto!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 117 volte
Re: Sostituire monitor con Tv
Scusa, ma perché non accendi la TV come se fosse un monitor arcade, ovvero collegando il cavo di alimentazione all'interruttore generale del cab? All'accensione i 12V al pin 8 della scart commuteranno automaticamente su A/V e i circa 1.4V (grazie alla resistenza da 560ohm) commuteranno sull'ingresso RGB (A/V1). Non capisco cosa non ti è chiaro. Devo spiegarti la formula per arrivare a 1.4V?
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12458
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
Re: Sostituire monitor con Tv
il problema è che non tutte le televisioni si accendono quando arriva corrente.
Altrimenti tutti quelli che cercano un sistema per accendere la tv quando si attacca la spina si creano dei problemi per niente..
I 12v io li ho presi semplicemente dal connettore del trasformatore del pc (dell'hard disk)
Altrimenti tutti quelli che cercano un sistema per accendere la tv quando si attacca la spina si creano dei problemi per niente..
I 12v io li ho presi semplicemente dal connettore del trasformatore del pc (dell'hard disk)
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 117 volte
Re: Sostituire monitor con Tv
Intendi dire che dopo avere premuto l'interruttore rimangono in stand-by e le devi accendere con il telecomando? Non posso parlare per ogni marca esistente ma con le Sony questo succede se la TV in precedenza era stata spenta prima via telecomando e poi con l'interruttore. Ma se la TV viene spenta direttamente dall'interruttore, la volta dopo si riaccende direttamente dall'interruttore senza bisogno del telecomando. In pratica la TV ricorda come è stata spenta.Tox Nox Fox ha scritto:il problema è che non tutte le televisioni si accendono quando arriva corrente.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Re: Sostituire monitor con Tv
Purtroppo il problema è proprio che la tv quando viene data corrente (con tasto power già premuto) si accende in stand by.soyl ha scritto:Scusa, ma perché non accendi la TV come se fosse un monitor arcade, ovvero collegando il cavo di alimentazione all'interruttore generale del cab? All'accensione i 12V al pin 8 della scart commuteranno automaticamente su A/V e i circa 1.4V (grazie alla resistenza da 560ohm) commuteranno sull'ingresso RGB (A/V1). Non capisco cosa non ti è chiaro. Devo spiegarti la formula per arrivare a 1.4V?
Nel frattempo ho quasi completato l'opera, non avendo a disposizione la corretta resistenza ho messo una stilo da 1,5v sul pin 16 (togliendo la resistenza da 75ohm che era presente) e la tv commuta in RGB.
Nota: "Se mi spieghi la formula mi farebbe molto piacere per future applicazioni, ho letto diversi articoli perchè mi sono incuriosito delle possibili applicazioni dele resistenze, ma non sono arrivato al calcolo giusto....

Dopo messa la stilo sembrava finita l'opera: la tv all'accensione grazie al tasto '+' premuto si accende, per i 12v sul pin 8 va in AV e la stilo sul pin 16 commuta in RGB...perfetto....ma dopo un pò di prove tutte andate bene, finisco di montarlo nella posizione finale e come nei migliori film la tv aspetta il consenso per accendersi!!!

Non ho più avuto tempo di smontarlo e vedere il motivo, infilando una mano il tasto sembra premuto (possibile che si sia bruciato il tasto?) ma sembra non funzionare. Vabbè alla fine della giornata ho premuto un pulsante sul telecomando e mi sono sfogato giocando!!!!
Che posso inventarmi per evitare che vada in stand by?
Grazie e buona serata a tutti!!
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12458
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
Re: Sostituire monitor con Tv
Non hai un modello preciso di nome per quella tele ?
L'hai aperta ? se mi dai il codice sul telaio* del tv forse riesco a trovare uno schema ed una possibile soluzione..
* per telaio si intende la scheda madre del Tv
L'hai aperta ? se mi dai il codice sul telaio* del tv forse riesco a trovare uno schema ed una possibile soluzione..
* per telaio si intende la scheda madre del Tv
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 117 volte
Re: Sostituire monitor con Tv
Ma quello che ho detto a proposito delle Sony non vale nel caso della tua TV?papogame ha scritto:Purtroppo il problema è proprio che la tv quando viene data corrente (con tasto power già premuto) si accende in stand by.
La formula è quella del partitore di tensione, dato che il pin 16 della scart ha un impedenza resistiva di 75ohm. Ovvero è collegato alla massa da una resistenza di 75ohm. Il partitore è quindi formato dalla resistenza da 75 nella TV e da quella che aggiungi tu sul cavo. La tensione in uscita è data da:papogame ha scritto: Nota: "Se mi spieghi la formula mi farebbe molto piacere per future applicazioni, ho letto diversi articoli perchè mi sono incuriosito delle possibili applicazioni dele resistenze, ma non sono arrivato al calcolo giusto...."
Vout = (Vin/R1+R2) *R2 (dove R2 è la resistenza da 75ohm della TV, Vin = 12V e Vout è il valore raccomandato di 1-3V sul pin 16 della scart). Mettiamo di volere 1,5V, allora R1 è:
R1 = (12/1,5 *75) - 75
R1 = 525
Siccome il valore di 525ohm non si trova tra le normali resistenze, si approssima a 560ohm che se vai a sostituire nella formula dà 1,41V.
Prova a saldare tra loro i contatti del tasto + (sicuramente un interruttore tattile).papogame ha scritto: Dopo messa la stilo sembrava finita l'opera: la tv all'accensione grazie al tasto '+' premuto si accende, per i 12v sul pin 8 va in AV e la stilo sul pin 16 commuta in RGB...perfetto....ma dopo un pò di prove tutte andate bene, finisco di montarlo nella posizione finale e come nei migliori film la tv aspetta il consenso per accendersi!!!![]()
Non ho più avuto tempo di smontarlo e vedere il motivo, infilando una mano il tasto sembra premuto (possibile che si sia bruciato il tasto?) ma sembra non funzionare.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Re: Sostituire monitor con Tv
Innanzitutto grazie per il vostro aiuto, speriamo di farcela.
Domani mi rimetto al lavoro e apro la tv e prendo il codice. GrazieTox Nox Fox ha scritto:Non hai un modello preciso di nome per quella tele ?
L'hai aperta ? se mi dai il codice sul telaio* del tv forse riesco a trovare uno schema ed una possibile soluzione..
Purtroppo no!soyl ha scritto:Ma quello che ho detto a proposito delle Sony non vale nel caso della tua TV?
L'impedenza resistitiva va misurata, giusto? o hai preso in esame la resistenza che ho postato nella foto che è proprio da 75ohm e mi crea confusione?soyl ha scritto: dato che il pin 16 della scart ha un impedenza resistiva di 75ohm. Ovvero è collegato alla massa da una resistenza di 75ohm.
Volevo evitare di saldare prima di non avere la certezza che sia la soluzione, fino a ieri andava bene, ora no!?!?!soyl ha scritto:Prova a saldare tra loro i contatti del tasto + (sicuramente un interruttore tattile).
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 117 volte
Re: Sostituire monitor con Tv
La resistenza che dici tu è sul cavo (corrisponde a R1), quella che dico io è nella TV (R2):papogame ha scritto:L'impedenza resistitiva va misurata, giusto? o hai preso in esame la resistenza che ho postato nella foto che è proprio da 75ohm e mi crea confusione?soyl ha scritto: dato che il pin 16 della scart ha un impedenza resistiva di 75ohm. Ovvero è collegato alla massa da una resistenza di 75ohm.

Se misuri la resistenza tra il pin 16 e uno di massa sulla presa scart della TV dovresti leggere 75ohm o un valore vicino (a volte è usato 82ohm).
La resistenza da 75ohm sul tuo cavo è in serie con la 5V e se la metti nella formula di prima dà una tensione di uscita di 2.49V.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Re: Sostituire monitor con Tv
Grazie soyl per la spiegazione ho approfondito ed ho "quasi" capito come funziona questo principio!! la cosa più importante che ho capito che ci devono essere almeno 2 resistenze in serie per avere una riduzione di tensione (e come dici tu 75 ohm nella tv + 560ohm da mettere tra pin 8 e 16) non capivo perchè nelle formule usavo solo il valore di 560ohm e non riuscivo ad andare avanti. Le formule a cui mi riferisco sono queste:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Sostituire monitor con Tv
Ultimo aggiornamento: ieri ero intenzionato a smontare tutto ed aprire la tv, per scrupolo attacco la spina e magicamente si accende da sola la tv (in RGB) e allora mi sono detto perchè rompergli le scatole? ho fatto un pò di prove staccando e riattaccando la spina ed era tutto ok. Lasciato acceso dopo una ventina di prove dopo circa mezz'ora riprovo e rimane spento e basta che premo un tasto sul telecomando e si accende.
Escludendo che il tastino "+" non sia premuto (prima si è accesa) sembra come che dopo scaldata non accetta il tasto premuto e dopo che è spenta (lasciata l'altro giorno che non andava) accetta il tastino premuto....Bah misteri della inno hit!!!
Ho pensato di risolvere definitivamente il problema e appena mi rimetto allavoro smonto la tv, la apro e prendo il numero sul telaio sperando che Tox Nox Fox mi trovi una soluzione, e per sicurezza saldo 2 fili ai contatti del "+" e li porto fuori alla tv che nel caso collegherò ad un pulsante esterno, in questo caso basterà premere il pulsante una volta e la tv si accenderà (quando non gli andrà di accendersi da sola!!)!!!! Vi sembra una valida idea?
Escludendo che il tastino "+" non sia premuto (prima si è accesa) sembra come che dopo scaldata non accetta il tasto premuto e dopo che è spenta (lasciata l'altro giorno che non andava) accetta il tastino premuto....Bah misteri della inno hit!!!
Ho pensato di risolvere definitivamente il problema e appena mi rimetto allavoro smonto la tv, la apro e prendo il numero sul telaio sperando che Tox Nox Fox mi trovi una soluzione, e per sicurezza saldo 2 fili ai contatti del "+" e li porto fuori alla tv che nel caso collegherò ad un pulsante esterno, in questo caso basterà premere il pulsante una volta e la tv si accenderà (quando non gli andrà di accendersi da sola!!)!!!! Vi sembra una valida idea?
Re: Sostituire monitor con Tv
Queste sono le foto che sono riuscito a fare:
Ho aperto la tv e saldato i fili al tastino '-' e portati all'esterno della tv pronti per essere collegati ad un pulsante aggiuntivo.
Esiste un modo per fare in modo che venga chiuso il contatto una sola volta quando viene attaccata la spina? O meglio esiste un relè o altro che dà un solo impulso e poi si stacca? lo collegherei alla stessa alimentazione del tv (220v) e ovviamente ai fili collegati al pulsante per far chiudere il contatto.
Grazie per una vostra risposta!!
Se si riesce a capire qualcosa di utile fatemi sapere!!Ho aperto la tv e saldato i fili al tastino '-' e portati all'esterno della tv pronti per essere collegati ad un pulsante aggiuntivo.
Esiste un modo per fare in modo che venga chiuso il contatto una sola volta quando viene attaccata la spina? O meglio esiste un relè o altro che dà un solo impulso e poi si stacca? lo collegherei alla stessa alimentazione del tv (220v) e ovviamente ai fili collegati al pulsante per far chiudere il contatto.
Grazie per una vostra risposta!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Sostituire monitor con Tv
Sull'etichetta esterna c'è scritto 11ak36, dovrebbe essere il modello del telaio. Tox sono nelle tue mani!!!
Re: Sostituire monitor con Tv
Di tempo ne è passato ma scrivo giusto per i posteri che con il vostro aiuto il Tv al posto del monitr funziona perfettamente.
L'unico problema riscontrato è che dopo aver acceso e spento il tv per un pò di volte non si riaccende da solo, comunque per il mio utilizzo (dare corrente e giocare per poi spegnerlo alla fine dei giochi) va più che bene!!
Grazie a tutti.
L'unico problema riscontrato è che dopo aver acceso e spento il tv per un pò di volte non si riaccende da solo, comunque per il mio utilizzo (dare corrente e giocare per poi spegnerlo alla fine dei giochi) va più che bene!!
Grazie a tutti.
- ataruzzolo
- Affezionato
- Messaggi: 247
- Iscritto il: 06/06/2009, 23:48
- Città: Cremona
Re: Sostituire monitor con Tv
Ok, post vecchio ma lo resuscito per ringraziare tutti i partecipanti:
ieri, schemi alla mano, ho fatto la modifica ad un Mivar 25M6 per l'auto-on, così lo posso piazzare nel cabinato senza bisongo di accenderlo tutte le volte col telecomando.
Nei prossimi giorni vedo se la tensione sulla scart basta per farlo passare in auto su AV altrimenti faccio anche quella modifica sull'integrato del TV.
ieri, schemi alla mano, ho fatto la modifica ad un Mivar 25M6 per l'auto-on, così lo posso piazzare nel cabinato senza bisongo di accenderlo tutte le volte col telecomando.
Nei prossimi giorni vedo se la tensione sulla scart basta per farlo passare in auto su AV altrimenti faccio anche quella modifica sull'integrato del TV.
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12458
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte