Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Ricordi di infanzia.

News, il-gioco-che-non-mi-ricordo-qual'è, OFF TOPIC e quello che ci pare, ma anche critiche e suggerimenti...
-->Niente PUBBLICITA' sotto qualsiasi forma!<--
borinandrea
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: 05/05/2011, 13:48
Città: Cressa
Località: Cressa (NO)

Ricordi di infanzia.

Messaggio da borinandrea »

Avevo 3 forse 4 anni. Ero un bambino alto oltre la media, ma dovevo prendere la sedia per affacciarmi e vedere lo schermo del coin-op, spingevo quella sedia con le gambe di ferro sottili e lo schienale marrone di linoleum... normalmente tutto sbeccato.
Spingevo la sedia fino davanti al cassone, salivo e rimanevo incantato... ricordo il Duk Hunt , il Galaga , il Pacman.... ricordo la mamma che mi dava la " MILLE LIRE" che la cicciona grassa e unta del bar del bocciodromo mi cambiava in pezzi da 200 lire.
Ricordo che il mio sabato pomeriggio alla bocciofila si consumava cosi', tra una partita e l'altra, tra bambinetti di varie eta' che raccontavano di video giochi fantasmagorici situati a chissa' quale bar della stazione, dove avevano fatto il record giocando per ore con una sola moneta....
Ricordo i fastidiosi posaceneri posti ai lati del cassone sempre zozzissimi e puzzolenti di tabacco ed i classici due bimbetti saputelli che si posizionavano appena ai lati del cassone come fossero due colonne elargendo consigli piu' o meno utili su come battere il "mostro" o su qualche trucco inutile per finire il livello. Alcuni di questi bambini passavano le giornate attaccati a dare consigli senza giocare mai.... mi chiedevo il perche' non giocassero mai, ancora inconsapevole del fatto che la vita non permetteva a tutti di avere "La mille lire".
Ricordo che crescendo finalmente la sedia non era piu' necessaria, e giocando a Pacland speravo sempre di riuscire smanettando come un pazzo a superare le piscine del 3 o 4 livello....Speravo di trovare spazio per una partita a Wonder Boy perche' c'era sempre la fila per giocare, e mentre aspettavo mi sparavo un doppio a PANG che era uno dei pochi giochi dove il doppio non si rifiutava mai (insieme a Bubble Bobble <-gamers3-> ).
Poi crescendo sono arrivati i vari picchiaduro.... lo Street Fighter 2..... ricordo che per giocarci facevo 600 metri a piedi la domenica mattina per arrivare al Bar del Ponte (dove c'era la Champion Edition e non il semplice World Warrior) insieme al mio amichetto di infanzia, con il quale bigiavo la messa per andare a giocare (...se lo fosse venuto a sapere mia mamma <-bluto-> ).
Ricordo che a volte lo trovavo guasto e che in quei momenti ho cominciato a capire perche' la gente bestemmiasse :-D ... senza poi contare la mia prima vacanza a rimini con il cugino.... ci spettavo ben 10.000 lire al giorno per le nostre esigenze.... e giornalmente finivano tutte in sala giochi... avevo ormai 13 o 14 anni e i coin-op andavano a 500 lire se non addirittura a gettoni!!! Ricordo dei coin op spettacolari, sembravano enormi , incredibili.
In una sala giochi feci un incontro che mi lascio di stucco, incontrai un cabinato originale di "Space Ace" sembrava un cartone animato, aveva uno schermo enorme... gia', ci volevano ben 2 gettoni.............. e dopo averli infilati scoprii che c'erano un solo bottone e la manetta e che non servivano proprio per muoversi....
1000 lire buttate via <-lol-> ma non mi scoraggiai....
Giocai a Shinobi e a Shadow Dancer talemente tanto quell'estate che quando la sera mettevo il piagiama per andare a dormire mi sembrava un Kimono....eppure nonostante arrivassi piu' o meno sempre allo stesso livello continuavo a giocarci e rigiocarci.
Cosi' e' passata la mia infaanzia tra videogiochi e computer casalinghi.... lo spectrum .... il commodore 64 (io avevo il 128) .... l'AMIGA 500....e poi il super nes, il megadrive...... il MEGACD!!!!!!!!......

Quanti ricordi....


Ora i tempi sono molto diversi.... le sale giochi sono quasi estinte e il mondo è pieno di bambini grassottelli che giocano a Call Of Duty on line dal mattino alla sera. Non potranno mai provare il gusto che aveva il gaming dei tempi d'oro del coin-op. Ora è un'altra cosa , molto diversa ma comunque sempre divertente....







Idee confuse e ricordi più precisi che ho riordinato nell'ultimo mese, mese in cui finalmente sono riuscito a farmi il mio sognato MAME CAB che prima avendo una casa piccola non potevo permettermi di tenere....


Ricordi importanti riaffiorati semplicemente scorrendo lo ruota dell'Hyperspin....



....e mi sembra doveroso ringraziare di tutto questo tutti gli iscritti di questo bel forum che hanno postato tutto il necessario per potersi districare nelle varie configurazioni e costruzioni sopratutto Devis che mi mandato un cassone bellissimo ed in ordine, Picerno per la JAMMA ASD.... e sopratutto Xfil che abitando vicinissimo a dove lavoro mi ha aiutato tantissimo!!!!



Evviva ARCADEITALIA. <-thumbup->
Ultima modifica di borinandrea il 02/08/2011, 13:13, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
tokysan
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1701
Iscritto il: 03/05/2011, 17:29
Città: Palermo
Località: Palermo City
Contatta:

Re: Ricordi di infanzia.

Messaggio da tokysan »

mi "ho commuovuto..." :on_cry: :on_cry:
....raccattatore di hardware per computer, se vi serve qualche pezzo chiedete pure :D

Cabinato BigBoy Naomi/MamePC con DualJamma, base MVS all'occorrenza!
MegaDrive 1/2,Mastersystem 2,Nes,Supernes,PS1,PSONE,PS2FAT,PS2SLIM,Gamecube,U64,Atari2600jr,AmstradCPC464Plus,SchneiderCPC464,Dreamcast,Saturn,XBOX360
Avatar utente
X-Fil
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 349
Iscritto il: 19/01/2011, 16:10
Città: Novara
Località: Novara

Re: Ricordi di infanzia.

Messaggio da X-Fil »

E' stato un vero piacere aiutarti! <-thumbup->
Ed inoltre, visto che la mia poca conoscenza arriva principalmente da altri utenti del forum, mi sembra giusto diffonderla!!
E poi il tuo racconto è veramente da lacrimuccia...quanti bei ricordi!!!
- cab 25'' prontoscheda mamecab 0.195 - Joystick Sanwa JLW-UM-8 con E-Limitator
- cab 28'' 'VIRTUAL GAME' mamecab 0.195 - Joystick Seimitsu LS-38-01 con KOWAL LS-32 Octopus Octagonal Restrictor Gate + Joystick dedicato 4 vie + Spintrack + U-Track Arcade Trackball
Flipper: White Water
Avatar utente
r77

Silver Medal Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2817
Iscritto il: 08/07/2009, 10:37
Medaglie: 2
Città: Verona
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Ricordi di infanzia.

Messaggio da r77 »

:on_cry: :on_cry: bei ricordi
CLRMAMEPRO guida passo a passo viewtopic.php?f=27&t=11373
Avatar utente
Bopaul

Bronze Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3016
Iscritto il: 11/04/2011, 14:30
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Ricordi di infanzia.

Messaggio da Bopaul »

Beh ragazzi, se siamo su questo forum, ci rispecchiamo un po' tutti in questa descrizione... <-clap->
.CAB '80s style x2 [H&V MVS, PCB, MAME]
.╝║╚ ATARI SuperPong IV
.C=commodore 64 connected to 1701-1541-1530 (C2N)
.CBS COLECOVISION
.MB VECTREX ∆--X
.SEGA NAOMI 1&2
.Nintendo NES
.Tabletop GRANDSTAND Astro Wars
.SONY PlayStAtion 1&2
Avatar utente
vinci73it
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 900
Iscritto il: 28/08/2008, 14:15
Città: MisanoAdriatico

Re: Ricordi di infanzia.

Messaggio da vinci73it »

Condivido.... Chi pensa che sia pazzo a tenere in casa i "baracconi" non ha vissuto queste emozioni.
Nevada con ADVANCEMAME, Cabinato Universal Naomi con Naomi 2, Bartop autocostruito, Tomowak con Naomi 1,photoplay, calciobalilla, molte retroconsole, 2 figli, moglie e cane (il pesciolino rosso è passato a miglior vita)

membro della resistenza armata contro i cabinati marchiati dall'america
Avatar utente
Beowulf
Meitre del Forum
Messaggi: 3619
Iscritto il: 29/05/2009, 10:12
Città: Bonferraro
Località: Verona
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Ricordi di infanzia.

Messaggio da Beowulf »

Ma quali ricordi! Dovreste vedere casa mia! Manca solo la cicciona unta che prontamente sostituisco io! :rofl2:
Sboronate a parte quoto tutto quello che hai scritto! 8-)
Avatar utente
r77

Silver Medal Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2817
Iscritto il: 08/07/2009, 10:37
Medaglie: 2
Città: Verona
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Ricordi di infanzia.

Messaggio da r77 »

Beowulf ha scritto:Ma quali ricordi! Dovreste vedere casa mia! Manca solo la cicciona unta che prontamente sostituisco io! :rofl2:
Sboronate a parte quoto tutto quello che hai scritto! 8-)
Posso confermare che tranne la cicciona il resto c'è tutto <-lol-> manca solo la cubista <-ranting3->
CLRMAMEPRO guida passo a passo viewtopic.php?f=27&t=11373
Avatar utente
Dr_Zero

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2081
Iscritto il: 14/07/2011, 21:10
Medaglie: 1
Città: Thiene
Località: Vicenza

Re: Ricordi di infanzia.

Messaggio da Dr_Zero »

Bopaul ha scritto:Beh ragazzi, se siamo su questo forum, ci rispecchiamo un po' tutti in questa descrizione... <-clap->
Basta cambiare Rimini con Jesolo ed è la storia della mia infanzia!!! :on_cry: :on_cry:
Avatar utente
Abufinzio
Newbie
Newbie
Messaggi: 68
Iscritto il: 29/07/2011, 11:18
Città: Como

Re: Ricordi di infanzia.

Messaggio da Abufinzio »

Proprio in questi giorni sto cercando dei cabinati in zona, per vedere se trovo qualche fondo di magazzino a basso costo.
Tutte le sale giochi (proprio sale giochi, non bar con le macchinette) storiche della mia infanzia, quelle in cui avevo persino timore ad entrare perché frequentate dai "professionisti" dell'arcade, si sono tutte riconvertite in mini casinò; ovvero sale piene di slot machines e gambling games, con i vetri oscurati, l'accesso vietato ai minori di 18 anni, il bar che vende solo alcolici...
"la casa del gioco" la chiamano, posti dove non si riesce a distinguere il giorno dalla notte.
Anche i vari fornitori e riparatori hanno totalmente eliminato il reparto arcade dal listino.

E niente, forse è un segno della situazione attuale, forse le persone non possono più permettersi di fare quello che gli piace, devono solo batter cassa per stare a galla.


Sadness inside.
Avatar utente
Solid Snake
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1053
Iscritto il: 16/04/2010, 0:18
Città: Roma

Re: Ricordi di infanzia.

Messaggio da Solid Snake »

Io che abito a Roma mi ci riconosco in piano: bei , bellissimi ricordi che mi han spinto a mettermi in casa due "pupi" adottati ed uno mio( autocostruito)...Quanta malinconia però e quanta differenza da adesso...Alla fine il videogioco , sia arcade che da casa una volta era anche relazioni sociali anche se ogni sala giochi era un mondo a se stante , con regole e personaggi che variavano anche di molto...che nostalgia :on_cry:
Project Cocktail Cab Ikea: viewtopic.php?f=21&t=5726

Immagine
1°Cosmo gang the video: 1.879.510
1°Black Tiger: 211.250
Recods: Cosmo gang the video: 3.262.570
Avatar utente
inuyaksa
Meccanico del Forum
Meccanico del Forum
Messaggi: 842
Iscritto il: 24/09/2008, 11:57
Città: Milan
Località: Milano
Grazie Inviati: 4 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta
Contatta:

Re: Ricordi di infanzia.

Messaggio da inuyaksa »

Andrea il tuo racconto è stupendo.
Quanti ricordi di quei tempi.
Da ragazzo di provincia, dove c'era solo 1 cabinato in paese, il periodo delle vacanze (in liguria) era stupendo perché lì in ogni angolo c'erano cabinati e poi le salegiochi (almeno 2 o 3 per località) erano piene zeppe di giochi strabiglianti.

La prima volta che ho visto Drangon's Lair, per chi la vissuto, è stato indimeticabile. Era il periodo del boom dove c'era sempre gente attaccata al cabinato e dove addiritttura c'era una tv sopra al cabinato per permettere a tutti di seguire l'azione.

Che dire? Per fortuna che l'abbiamo vissuto sulla nostra pelle.
<-yahoo->
- - -
Avatar utente
cescog
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 271
Iscritto il: 29/10/2010, 12:52
Città: VICENZA
Località: Tezze sul Brenta
Contatta:

Re: Ricordi di infanzia.

Messaggio da cescog »

Semplicemente... grazie.
Penso che molti si riconoscono nel tuo racconto, da pelle d'oca. Quanti ricordi e bei momenti.
Avere un pugno di gettoni mi faceva sentire un zio mentre mi aggiravano tra i cabinati.
Senza contare lo spirito di aggregazione tra amici. <-gamers3->

Ma se in quei periodi mi avessero detto che nel giro di una ventina d'anni tutto sarebbe scomparso, le sale giochi volatilizzate e non sarebbe rimasto nulla di quel mondo meraviglioso... semplicemente lo avrei mandato a quel paese.
L'unica consolazione, ragazzi, rimane il grande piacere di possedere cabinati (anche questo, chi se lo sarebbe mai immaginato ?) da tenere in casa e giocare a piacimento.

<-give_heart-> Sono felice di aver visto nascere ed evolversi la storia videoludica. Veramente. <-w00t-anim-> <-gamers3->
< BACHECA RECORDS >
1° a DO! RUN RUN : 277.920 | 1° a SNOW BROS : 1.427.140 | 1° a MARIO BROS : 290.670

2 cab '80 STYLE/ 1 minicab '80 STYLE / 1 cab Zaccaria / 1 cab Big Century
Immagine
Avatar utente
Solid Snake
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1053
Iscritto il: 16/04/2010, 0:18
Città: Roma

Re: Ricordi di infanzia.

Messaggio da Solid Snake »

cescog ha scritto:
<-give_heart-> Sono felice di aver visto nascere ed evolversi la storia videoludica. Veramente. <-w00t-anim-> <-gamers3->
quoto tutto, anche se quello che però non avei mai voluto vedere è il dissolversi di un mondo così in fretta e la sostituzione dei cabinet con videopoker e giochi innovativi ma spenti nell'anima... Certo un cab in casa aiuta a tirarsi su con gli amici, però...appena gli amici vanno via subentra una nostalgica depressione a pensare che se la sala giochi non fosse a casa tua, semplicemente non sarebbe :(
Project Cocktail Cab Ikea: viewtopic.php?f=21&t=5726

Immagine
1°Cosmo gang the video: 1.879.510
1°Black Tiger: 211.250
Recods: Cosmo gang the video: 3.262.570
Avatar utente
r77

Silver Medal Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2817
Iscritto il: 08/07/2009, 10:37
Medaglie: 2
Città: Verona
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Ricordi di infanzia.

Messaggio da r77 »

Solid Snake ha scritto:
cescog ha scritto:
<-give_heart-> Sono felice di aver visto nascere ed evolversi la storia videoludica. Veramente. <-w00t-anim-> <-gamers3->
quoto tutto, anche se quello che però non avei mai voluto vedere è il dissolversi di un mondo così in fretta e la sostituzione dei cabinet con videopoker e giochi innovativi ma spenti nell'anima... Certo un cab in casa aiuta a tirarsi su con gli amici, però...appena gli amici vanno via subentra una nostalgica depressione a pensare che se la sala giochi non fosse a casa tua, semplicemente non sarebbe :(
Quoto tutti e 2
CLRMAMEPRO guida passo a passo viewtopic.php?f=27&t=11373
Avatar utente
r77

Silver Medal Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2817
Iscritto il: 08/07/2009, 10:37
Medaglie: 2
Città: Verona
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Ricordi di infanzia.

Messaggio da r77 »

x Cesco: ferma le gambe del tuo avatar altrimenti scoppia :rofl2:
CLRMAMEPRO guida passo a passo viewtopic.php?f=27&t=11373
borinandrea
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: 05/05/2011, 13:48
Città: Cressa
Località: Cressa (NO)

Re: Ricordi di infanzia.

Messaggio da borinandrea »

\:D/ Sono davvero felice che vi ritroviate nel mio racconto, ero certo di non essere l'unico bambinone nostalgico del forum hehe!!!!

Leggo tra i vostri commenti che alcuni non si aspettavano la regressione del coin op. Io in realta' si.
Ovvio non ai tempi che ho narrato, ma nemmeno molto dopo. Se fate caso fermo la mia storia all'eta' di circa 16 anni cioè il 1996 (classe 1980) ed il motivo non è casuale.
Il 1995/1996 è l'anno della PLAYSTATION macchina strabiliante che pero' a mio avviso ha dato inizio al decentramento del gaming dalle sale arcade alle case private. Tutto cio' dovuto alla lenta ma inesorabile parificazione degli Hardware. Per capirci, fino alla PSX a parte i rari possessori di NEOGEO nessuno poteva a casa avere le brezza grafiche e tecniche di un coin op e quindi il cassone era visto come un MONOLITO di cui avere rispetto, un concentrato di tecnologia, un traguardo da raggiungere in termini di bellezza e giocabilita'.
Non ricordate come i possessori di amiga 500 se la tiravano perche' il loro street fighter era il piu' simile all'originale? in realta' di simile aveva ben poco..... risoluzione piu' bassa, piu' lento, meta dei frame, 1 TASTO SOLO PER FARE 3 TIPI DI PUGNO E 3 DI CALCIO (atroce <-dash-> ).... poi bisognava CARICARE il gioco.... quindi tempi di attesa e via dicendo.... ricordate il dibattito tra megadrive e super nes sempre sullo Street Fighter 2??? Il primo piu' veloce ma con 32 colori il secondo piu' lento ma con una palette di 64 colori.....???
Ed il Final Fight???? la con versione su console aveva solo 2 personaggi e non 3...... tranne quella per MEGA CD che essendo su cd dava spazio anche a CODY...
E in piu' si giocava su dei Mivar 15 pollici che avevano il refresh di un videocitofono <-lol-> ... Il coin op invece era almeno da 20 pollici ed era un monitor in realta' quindi con risoluzione migliore e colori piu nitidi.... e via dicendo.
Come dicevo prima ,all'arrivo della PSX le cose sono cambiate. Il vero fico non era quello che aveva la conversione piu' azzeccata..... il vero fico giocava a Tomb Rider. Non ci sitrovava piu' al bar a vedere il cab in azione dicendo il mio a casa è quasi cosi.... poco quasi.... ma si stava a casa direttamente a cercare di puntare la telecamera del gioco in modo da notare le enormi tette della LARA.
Da li in poi è stato tutto un declino. I primi coin op e mollare furono quelli in 2D (hanno tenuto duro alcune serie di picchiaduro, qualche rompicapo tipo Puzzle Bobble e i vari Metal Slug ma per altri motivi a mio avviso).... perforza erano uguali alla controparte da bar.... che senso aveva spendere soldi in un coin op ?
Poi piano piano anche il 3D ha cominciato a perdere colpi...... fino all'uscita del DREAMCAST che aveva praticamente la stessa Naomi (il VR2 aveva solo meno ram) che c'era nelle sale.
Il colpo di grazia a mio avviso è stato l'uscita di Soul Calibur ve lo ricordate? di NAMCO? E' stato in assoluto il primo gioco in cui la versione da casa era piu' bella di quella del bar. Incredibile.... il mio Soul Calibur era piu' veloce piu' definito e sopratutto tramite un semplice adattatore VGA girava sul monitor del pc a 800X600... e chi me lo faceva fare di andare alla sala giochi!
Diciamo che la vita travagliata del DREAMCAST ha fatto in modo che la cosa passasse in sordina.... ma poi con PS2 e XBOX la morte del coin op era ormai data come certa.
Cosa è rimasto? ovvio qualcosa resiste ancora, ed è semplice capire cosa.... rimane ancora per qualche hanno il cabinato attrezzato.... tipo la macchina con il volante e il cambio.... i vari Dance Dance Revolution....il Silent Scope ed i giochi con pistole... gli accrocchioni alla F355 di sega con tre monitor e tre NAOMI in sly.....ed inoltre arriva l'invasione dei touch screen.... tipo "trova le differenze e compagnia bella" (odiosi <-diablo-> ).
Resistono nelle sale cinema nei centri commerciali.... ma sono destinati a sparire anche da li.
Se notate il palinsesto cabinati delle rare sale giochi non variam da anni, fateci caso!!!
Per rispetto della nostra passione non parlo dei viedo poker <-thumbdown-> .

Quindi l'epoca dei coin op è chiusa come anni fa si è chiusa quella dei FLIPPER e noi ne siamo l'eredita' storica. Teniamo acceso questo ricordo postando scrivendo e sopratutto giocando con i nostri bei cabinati. Sperando che magari un giorno torni di moda la sala giochi... anche se comunque non sarebbe lo stesso.

Ma in fondo poco importa, noi ai tempi d'oro c'eravamo!!!! Ora lasciamo che i giovani giochino online a COD, i quali magari ,tra 20 anni , racconteranno su un forum com'era bello giocare on line con le cuffiette senza sapere con chi stessero parlando, raccontandolo magari alle nuove generazioni che tramite ologrammi siederanno uno accanto all'altro alla modi "Consiglio dei JEDI di Star Wars"
<-w00t-anim->
Ultima modifica di borinandrea il 03/08/2011, 11:38, modificato 1 volta in totale.
stefanocsw
Newbie
Newbie
Messaggi: 58
Iscritto il: 31/07/2011, 20:39
Città: Begamo

Re: Ricordi di infanzia.

Messaggio da stefanocsw »

inuyaksa2 ha scritto:Andrea il tuo racconto è stupendo.
Quanti ricordi di quei tempi.
Da ragazzo di provincia, dove c'era solo 1 cabinato in paese, il periodo delle vacanze (in liguria) era stupendo perché lì in ogni angolo c'erano cabinati e poi le salegiochi (almeno 2 o 3 per località) erano piene zeppe di giochi strabiglianti.

La prima volta che ho visto Drangon's Lair, per chi la vissuto, è stato indimeticabile. Era il periodo del boom dove c'era sempre gente attaccata al cabinato e dove addiritttura c'era una tv sopra al cabinato per permettere a tutti di seguire l'azione.

Che dire? Per fortuna che l'abbiamo vissuto sulla nostra pelle.
<-yahoo->
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sidam DL, Leland DL2 + SA91 kit, Atari Champ. Sprint, Sega SHO UR, Sega SHO MRO, Sega Outrun UR, Atari Toobin, Atari Blasteroids by Elettronolo, Midway DOT UR, Midway Spy Hunter by Dalla Pria, Sega Subrock 3D UR, Atari Chrystal Castles, Atari Xevious, Atari Paperboy
Avatar utente
Beowulf
Meitre del Forum
Messaggi: 3619
Iscritto il: 29/05/2009, 10:12
Città: Bonferraro
Località: Verona
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Ricordi di infanzia.

Messaggio da Beowulf »

Quoto tutto! E sopratutto quando inventeranno gli ologrammi io la morosa non me la trovo piu! 8-)

Comunque, una mia opinione del tutto personale, non vede i cabinati in un vero e proprio declino.. piuttosto in una fase di "stasi morente" Mi spiego meglio!
Una volta si entrava in salagiochi e solitamente si trovavano tutti "normalissimi" cabinati piu tre o quattro "ultimi arrivi" e qualche cab di guida o di moto.
Nelle poche salegiochi rimaste al giorno d' oggi invece l' hardware, che fu superato dai sistemi casalinghi molto tempo fa, non essendo piu il vero punto di forza per attrarre persone è stato sostituito dalla magnificenza di cabinati enormi o con dinamiche di gioco estremamente diverse dall' usare un pad casalingo. Vedi l' outrun a 5 postazioni, il silent hill col suo cab del terrore, i vari cab deluxe di segarally o gird. I vari dance cab, quelli dove si suona la chitarra o i tamburi o quello del calcio dove sposti le figurine... Insomma, penso che il mercato si sia evoluto per dare al cliente di nuovo quella sensazione di poter giocare in salagiochi ad un videogame veramente speciale e unico che non potrà mai giocarci a casa se non su una conversione poco gratificante.
Secondo me proprio questi fantastici e unici cabinati, concentrati tecnologici ( che curiosamente lo erano anche quelli che oggi abbiamo in casa!!) stanno resistendo all' estinzione completa dei coin-op.
Molte volte mi sono chiesto.. e se fossero apparsi un pò prima? Magari molte salegiochi non avrebbero chiuso! Chissà! <-pardon->
Avatar utente
Elektra75
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 152
Iscritto il: 29/05/2010, 19:44
Città: Verona

Re: Ricordi di infanzia.

Messaggio da Elektra75 »

Il mio ricordo risale a quando avevo 14 anni che andavo dalla mia vicina di casa che con il suo, all'epoca, nuovissimo commodore 64 x giocare a bomb jack.
Prometteva sempre di farmelo provare e ad oggi sto ancora aspettando <-ranting3->
La mia prima esperienza in sala giochi è stata ad una sagra dove mio zio mi portò con mio cugino e li finalmente provai il mio tanto sospirato bomb jack <-sbav-> <-w00t-anim->
Bellissimi ricordi
MEMBRO DEL BRAGHE DI TELA TEAM
Rispondi

Torna a “Sala giochi - TopScore - La mia Saletta - OFF TOPIC”