Salve ragazzi, ho provato a cercare tra le vecchie discussioni, ma non sono riuscito a trovare nulla in merito.
Si parla tanto del piano di gioco, laccatura, mylar e vari procedimenti per proteggerlo.
Ma se volessi fare lo stesso col cassone e testata. Mi spiego meglio.
Quasi ogni giorno trovo ai piedi del mio flipper (un elettromeccanico del '78) scaglie di vernice che si staccano dal cassone o testata.
Per non parlare poi di quando lo tocco per spostarlo...
Non ci sarebbe un modo per proteggere questa vernice, magari dopo qualche ritocchino, senza doverla rifare completamente o metterci adesivi?
Mi piacerebbe comunque tenerlo così anche se un pò rovinato.
Ci sono prodotti particolari da poter usare o è semplicemente inutile perchè tanto se la vernice originale che sta sotto si stacca pure quella trasparente sopra.
Aspetto i vostri consigli.
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Proteggere vernice cassone
Moderatore: Moderatore Flipper
- Explorers
- Affezionato
- Messaggi: 181
- Iscritto il: 24/02/2011, 21:44
- Città: Pompei
- Località: Pompei
- Contatta:
Re: Proteggere vernice cassone
Ciao
se la vernice si stacca a pezzi è un problema...o è talmente vecchia che è deteriorato il primer...oppure è stato verniciato di recente con prodotti non idonei o senza preparazione di base.
in ogni caso ti consiglio un trasparente poliuretanico per carrozzaria...ce ne sono di lucidi e opachi e vadiano anche di densità.
evita quelli a base epossidica o acrilica.
Ti consiglio se non sei pratico di rivorgeti alla tua carrozzaria di fiducia che utilizzerà un forno ad una determinata temperatura per migliorare la catalizzazione del prodotto ed evitare l'annidamento di polvere durante l'asciugatura.
se hai problemi a spostare il flipper usa 2-3 passate di flatting per legno è incrocia le dita!
spero di esserti stato di aiuto
se la vernice si stacca a pezzi è un problema...o è talmente vecchia che è deteriorato il primer...oppure è stato verniciato di recente con prodotti non idonei o senza preparazione di base.
in ogni caso ti consiglio un trasparente poliuretanico per carrozzaria...ce ne sono di lucidi e opachi e vadiano anche di densità.
evita quelli a base epossidica o acrilica.
Ti consiglio se non sei pratico di rivorgeti alla tua carrozzaria di fiducia che utilizzerà un forno ad una determinata temperatura per migliorare la catalizzazione del prodotto ed evitare l'annidamento di polvere durante l'asciugatura.
se hai problemi a spostare il flipper usa 2-3 passate di flatting per legno è incrocia le dita!
spero di esserti stato di aiuto
Pagina Faccialibro: http://www.facebook.com/pages/Arcades-E ... 61?sk=wall
Vi aspetto in tanti!!!
Vi aspetto in tanti!!!
- Beowulf
- Meitre del Forum
- Messaggi: 3619
- Iscritto il: 29/05/2009, 10:12
- Città: Bonferraro
- Località: Verona
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Proteggere vernice cassone
Dando un trasparente poliuretanico sulla vernice che si stacca secondo me fai uno schifo. A parte il fatto che difficilmente il trasparente si aggrappa a qualcosa che si sfoglia. E se dovesse, in controluce vedresti le fiancate tutte bugnate. Probabilmente per risolvere dovresti dare un paio di mani di trasparente, carteggiare e rendere liscia la superficie e poi dare ancora trasparente ma anche in questo caso dubito di un risultato soddisfacente, senza contare che sarebbe molto piu economico grattare il colore che hai adesso e ridarlo.
- diegotech
- Affezionato
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 02/09/2009, 15:39
- Città: Brescia
- Località: Botticino Sera Brescia
- Contatta:
Re: Proteggere vernice cassone
Ciao e buona giornata, io ti sconsiglierei il flatting xchè nell’arco del tempo e della luce tende a diventare scuro ma la cosa più grave è che si sfoglia a scaglie e filamenti quindi peggiori ancora di + la situazione. Fossi in te sentirei un valido restauratore di mobili prima di metter mano
CAB: Naomi Universal - FLIPPER: MEDIEVAL MADNESS e ARABIAN NIGHTS - Jukebox Roch-Ola 450 - Electro Kicker 120 R Baume les Dames - Wurlitzer 1500
- Explorers
- Affezionato
- Messaggi: 181
- Iscritto il: 24/02/2011, 21:44
- Città: Pompei
- Località: Pompei
- Contatta:
Re: Proteggere vernice cassone
salve
di flatting ce ne sono di tutti i tipi e variano di prezzo
partendo dagli economici che ingialliscono a quelli professionale che rimangono trasparenti ed danno anche una protezione dai raggi uv.
per il trasparente poliuretanico non parlo di quello impregnante per legno che non serve a niente per questta situazione
ma di trasparente poliuretanico per carrozzeria che poi è una resina diluita che ingloba la vernice e crea uno strato molto solido...e forse con 2 mani di verniciatura
eviti di carteggiare e altro lavoro manuale che finirebbe inevitabilmente con la caduta del resto della vernice.
cmq la soluzione ideale è sempre quella di rifare il colore
ciao
di flatting ce ne sono di tutti i tipi e variano di prezzo
partendo dagli economici che ingialliscono a quelli professionale che rimangono trasparenti ed danno anche una protezione dai raggi uv.
per il trasparente poliuretanico non parlo di quello impregnante per legno che non serve a niente per questta situazione
ma di trasparente poliuretanico per carrozzeria che poi è una resina diluita che ingloba la vernice e crea uno strato molto solido...e forse con 2 mani di verniciatura
eviti di carteggiare e altro lavoro manuale che finirebbe inevitabilmente con la caduta del resto della vernice.
cmq la soluzione ideale è sempre quella di rifare il colore

ciao
Pagina Faccialibro: http://www.facebook.com/pages/Arcades-E ... 61?sk=wall
Vi aspetto in tanti!!!
Vi aspetto in tanti!!!