kapelot ha scritto:Che cosa sono le XFree86 Modelines?
Le modelines sono le risoluzioni (il formato usato è quello che vedi in elenco). Se vuoi approfondire:
http://en.wikipedia.org/wiki/XFree86_Modeline
kapelot ha scritto:
Come funziona precisamente l'interfacciamento tra mame e risoluzioni? Ho letto che partono in automatico, ma tipo devo configurare prima a mano la risoluzione giusta per ogni singolo gioco? Posso tranquillamente usare il MAMEUI? Oppure per questa softmod sono consigliati altri emulatori? Posso interfacciare qualsiasi frontend, oppure alcuni sono sconsigliati?
Le risoluzioni che aggiunge soft-15KHz sono utilizzabili da qualsiasi programma/gioco/emulatore. Sono a tutti gli effetti delle risoluzioni di windows.
Mame (configurato come indicato nella guida) pesca quasi sempre in automatico le risoluzioni più vicine all'originale. Così non fosse puoi indicare tu a mano la risoluzione per il singolo gioco (come indicato nella guida).
Se non c'è una risoluzione per un determinato gioco e quella più vicina non soddisfa, puoi aggiungerne a mano una più adatta (puoi consultare le modelines che ho aggiunto).
kapelot ha scritto:
Avete detto che le schede ATI tengono N risoluzioni, quindi veramente posso impostarne di infinite? Oppure il limite massimo è solo molto piu alto e molto difficilmente lo si raggiunge?
A dire il vero il limite c'è anche sulle ati ma è molto più alto. Esistono dei driver modificati (Calamity) che hanno il limite molto alto (attorno a 200).
Qui trovi tutti i dettagli:
viewtopic.php?f=18&t=6140
kapelot ha scritto:
Infine, che ne pensate della nuova ArcadeVGA 3000? Presenta gli stessi limiti delle schede precedenti, oppure è un acquisto consigliabile a questa modifica soft?
Visto che è limitata e costa pure dei soldi, non vedo alcun vantaggio. L'unico è quello di poter vedere la schermata di boot. Io preferisco non vederla
