Ho anche la possibilità di utilizzare al posto della HD2400 una vecchia ATI RADEON 7000 da 64MB su PCI che ho trovato proprio cinque minuti fa rovistando nell'hardware da rottamare in laboratorio al lavoro

Grazie Infinite KernelKernel ha scritto: EDIT2: con la 4350 dovresti risolvere http://community.arcadeinfo.de/showthre ... 925&page=5
Ma a me, pur avendo settato perfettamente le path sia dell'eseguibile MAME sia della cartella INI non ha creato nessun file per nessuna ROMKernel ha scritto:Successivamente ho editato l'ini del VideoModeMaker (VMMaker.exe) per farlo puntare all'eseguibile del mame e alla cartella ini. Una volta lanciato ha recuperato la lista dei giochi e creato degli ini con la risoluzione e i parametri video da usare per ogni rom.
Comincio col dire che avevi perfettamente ragione, nell'INI di VMMaker c'è una voce che di default è a "0" quindi disabled che se settata a "1" abilita appunto la creazione del file INI per ogni rom:Kernel ha scritto:Nell'ini del VideoModeMaker non c'è qualche voce tipo "create ini" o qualcosa del genere? Ora non ricordo.
Codice: Seleziona tutto
; Mame options.
ListFromXML = 1 ; Processes Mame XML and get video mode list from it
GenerateXML = 1 ; Extracts XML from Mame (only needed once)
GenerateInis = 0 ; [QUESTA E' LA VOCE DA METTERE A "1"] - Creates an ini file for each Mame game, in the IniPath folder
SDLMame = 0 ; Use SDLMame specific options
Se riesco a farmi dare i diff si potrebbero rimuovere i vari riquadri, info ecc...Kernel ha scritto:Ti consiglio di scaricare il mame plus extended che ha questa funzione: http://www.emulab.it/page_emus.php
<-gamer->mattia.m78 ha scritto:who is "babbo" ?!?!
Sarebbe ottimo!!PaTrYcK ha scritto:Se riesco a farmi dare i diff si potrebbero rimuovere i vari riquadri, info ecc...Kernel ha scritto:Ti consiglio di scaricare il mame plus extended che ha questa funzione: http://www.emulab.it/page_emus.php
VMMaker penso non abbia problemi, ma limitato alle sole risoluzioni preconfigurate nella avga. ArcadeOSD (e il driver modificato) invece no.khadia ha scritto:scusate mi sono accorto solo ora di questo software ma chi ha un AVGA vers 2 come me lo puo' usare tranquillamente?
I calamity sono del catalyst 6.5 modificati x essere subito a 15khz dopo l'installazione questi:moket1978 ha scritto:Scusa kernel ma quali??? Non mi visualizza nessun link. Tralaltro i driver catalyst devono stare con soft 15khz???? Pensavo andassero da soli.
Per ovviare a questo inconveniente e non rinunciare a soft-15KHz/driver di Calamity, si può usare il metodo della scheda PCI riportato nella guida di soft-15Khz: viewtopic.php?f=18&t=2115meeds ha scritto:i rumori ke senti nella fase di boot e dovuta alla frequenza del monitor ke infatti nn appena entra in windows si sistema ...a me e' stato detto ke pian piano si potrebbe rovinare il monitor.. ecco perche sono passato alla arcadevga in modo tale da avere sempre i 15khz