Ciao a tutti ragazzi, da qualche mese dalla mia iscrizione questo forum mi stà permettendo di crearmi il mio mamecab ma ormai sono fermo da un pò sulla trasformazione della mia radeon 9250 asus in arcadevga.
Praticamente non riesco a trovare le stringhe indicate nella guida di mcripper (http://dmcrew.altervista.org/avga.html) nel bios originale dell'arcadevga "avga9200.rom". Apro il bios con HE e sulla sinistra non trovo:
0x3E92 0x74 0x90
0x3E93 0x23 0x90
0x3EAF 0x75 0x90
0x3EB0 0x06 0x90
L'unica che sulla fila di sinistra riesco a trovare è 00003EB0 ed infatti appena affianco a questo offset c'è il numero 06. Volevo chiedere se io ho un bios non attendibile e se quindi qualche buon'anima potrebbe cortesemente passarmelo (non posso accedere al wikifile) o invece mi istruisse sulla ricerca adeguata da fare per modificare sti benedetti offset. Grazie mille ragazzi Aiutatemi cortesemente, ormai sono ad un passo.
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Bios arcadevga
Re: Bios arcadevga
Nel hexeditor che stai usando non c'é un'opzione tipo "vai a offset" o simile?
Comunque la mia esperienza con una ati 9250 modificata é durata poco: su groovyarcade (e su linux in generale) tutte le arcade vga non sono riconosciute (a parte la avga3000, che peró richiede una patch per il kernel).
La mia esperienza mi porta a dire che é meglio (piú semplice) usare una normale scheda video con soft15khz o powerstrip; ovviamente se vuoi vedere tutto il boot senza lo schermo sdoppiato, ti serve una arcade vga.
Comunque la mia esperienza con una ati 9250 modificata é durata poco: su groovyarcade (e su linux in generale) tutte le arcade vga non sono riconosciute (a parte la avga3000, che peró richiede una patch per il kernel).
La mia esperienza mi porta a dire che é meglio (piú semplice) usare una normale scheda video con soft15khz o powerstrip; ovviamente se vuoi vedere tutto il boot senza lo schermo sdoppiato, ti serve una arcade vga.
---
Earth could be the hell of another world.
Earth could be the hell of another world.
Re: Bios arcadevga
Grazie ansa89. Puoi dare un occhiata qui (viewtopic.php?f=18&t=6140) questo con la mia 9250 dovrebbe andare ancora meglio, che ne dici?
Grazie ancora
Grazie ancora