Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Cocktail Cab Powered By Ikea
- Explorers
- Affezionato
- Messaggi: 181
- Iscritto il: 24/02/2011, 21:44
- Città: Pompei
- Località: Pompei
- Contatta:
Re: Cocktail Cab Powered By Ikea
post aggiornato!!!
Pagina Faccialibro: http://www.facebook.com/pages/Arcades-E ... 61?sk=wall
Vi aspetto in tanti!!!
Vi aspetto in tanti!!!
- Solid Snake
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1053
- Iscritto il: 16/04/2010, 0:18
- Città: Roma
Re: Cocktail Cab Powered By Ikea
Perfetto! sei un genio!
Ora dovrò risolvere le questioni pratiche: costo stampa, materiale da utilizzare,capacità di incollare decentemente e senza bolle la grafica et similia
Ovviamente le più urgenti sono:
Materiale( deve adattarsi al lamellare ikea)
Prezzo(non ho idea di quanto sia la cifra giusta)

Ora dovrò risolvere le questioni pratiche: costo stampa, materiale da utilizzare,capacità di incollare decentemente e senza bolle la grafica et similia
Ovviamente le più urgenti sono:
Materiale( deve adattarsi al lamellare ikea)
Prezzo(non ho idea di quanto sia la cifra giusta)
Project Cocktail Cab Ikea: viewtopic.php?f=21&t=5726

1°Cosmo gang the video: 1.879.510
1°Black Tiger: 211.250
Recods: Cosmo gang the video: 3.262.570

1°Cosmo gang the video: 1.879.510
1°Black Tiger: 211.250
Recods: Cosmo gang the video: 3.262.570
- Explorers
- Affezionato
- Messaggi: 181
- Iscritto il: 24/02/2011, 21:44
- Città: Pompei
- Località: Pompei
- Contatta:
Re: Cocktail Cab Powered By Ikea
Ma la decorazione intendi farla a vernice (questo tipo di disegno è adatto) o stampata?
l'ideale sarebbe anche realizzarlo con pellicole prespaziate adesive colorate (quindi solo intaglio) ma il problema sono i colori,
8 pellicole di colore diverso sono un pò difficili da recuperare. io ne avrò 5 di quei colori e ogni colore diverso. Una singola bobina è di 50 mt,
quindi nessuno farebbe un investimento del genere per 90 cm
.
se intendi stamparte, ti consiglio una soluzione stampa/taglio protetta(calandrata), in questo modo non copri la finitura legno del tavolo.
Se intendi verniciare, fai un'unica mascheratura e ti dipingi i singoli colori (bastano 4 colori per farli tutti) oppure li prendi precolorati per tutti e 8 ma + dispendioso.
l'ideale sarebbe stampare direttamente sul tavolo con una flatbed(a riguardo leggini un mio post sull'argomento).
inizia a valutare queste opzioni e poi ne valutiamo altre.
ciao
l'ideale sarebbe anche realizzarlo con pellicole prespaziate adesive colorate (quindi solo intaglio) ma il problema sono i colori,
8 pellicole di colore diverso sono un pò difficili da recuperare. io ne avrò 5 di quei colori e ogni colore diverso. Una singola bobina è di 50 mt,
quindi nessuno farebbe un investimento del genere per 90 cm

se intendi stamparte, ti consiglio una soluzione stampa/taglio protetta(calandrata), in questo modo non copri la finitura legno del tavolo.
Se intendi verniciare, fai un'unica mascheratura e ti dipingi i singoli colori (bastano 4 colori per farli tutti) oppure li prendi precolorati per tutti e 8 ma + dispendioso.
l'ideale sarebbe stampare direttamente sul tavolo con una flatbed(a riguardo leggini un mio post sull'argomento).
inizia a valutare queste opzioni e poi ne valutiamo altre.
ciao
Pagina Faccialibro: http://www.facebook.com/pages/Arcades-E ... 61?sk=wall
Vi aspetto in tanti!!!
Vi aspetto in tanti!!!
- Solid Snake
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1053
- Iscritto il: 16/04/2010, 0:18
- Città: Roma
Re: Cocktail Cab Powered By Ikea
Il metodo ad intarsio, se si riferisce ad intarsiare il legno si può anche scartare, non ho voglia di fare delle prove per il momento
Il metodo con flatbed è da scartare per il costo proibitivo che tu stesso hai predetto in un altro post e perchè il bezel è in cartoncino e copre (benissimo tra le altre cose) i bordi del buco effetuato per il monitor, quindi occorrerebbe poi ristampare quella part ottenendo gli stessi colori ed incasinandomi ulteriormente la vita do po aver cmq pagato un sacco di soldi.
Rimanendo sull'economico l'idea della verniciatura diretamente sul tavolo è la più interessante, assieme alla calandrata, anche se di quest'ultima non mi convince il fatto che, se non ho cpaito male, sarebbe una pellicola di 90cm di diametro con la grafica al punto giusto e le trasparenze per il legno. se così fosse sarebbe per me da scartare perchè io voglio sentire il legno più che vedere la grafica.
Stringendo ci sarebbe quindi , come soluzione forse economica la verniciatura, ma mi chiedo se io ne sono in grado, e mi chiedo come mai i vari elementi non si possano stampare uno ad uno per poi incollarli dove serve

Il metodo con flatbed è da scartare per il costo proibitivo che tu stesso hai predetto in un altro post e perchè il bezel è in cartoncino e copre (benissimo tra le altre cose) i bordi del buco effetuato per il monitor, quindi occorrerebbe poi ristampare quella part ottenendo gli stessi colori ed incasinandomi ulteriormente la vita do po aver cmq pagato un sacco di soldi.
Rimanendo sull'economico l'idea della verniciatura diretamente sul tavolo è la più interessante, assieme alla calandrata, anche se di quest'ultima non mi convince il fatto che, se non ho cpaito male, sarebbe una pellicola di 90cm di diametro con la grafica al punto giusto e le trasparenze per il legno. se così fosse sarebbe per me da scartare perchè io voglio sentire il legno più che vedere la grafica.
Stringendo ci sarebbe quindi , come soluzione forse economica la verniciatura, ma mi chiedo se io ne sono in grado, e mi chiedo come mai i vari elementi non si possano stampare uno ad uno per poi incollarli dove serve

Project Cocktail Cab Ikea: viewtopic.php?f=21&t=5726

1°Cosmo gang the video: 1.879.510
1°Black Tiger: 211.250
Recods: Cosmo gang the video: 3.262.570

1°Cosmo gang the video: 1.879.510
1°Black Tiger: 211.250
Recods: Cosmo gang the video: 3.262.570
- Explorers
- Affezionato
- Messaggi: 181
- Iscritto il: 24/02/2011, 21:44
- Città: Pompei
- Località: Pompei
- Contatta:
Re: Cocktail Cab Powered By Ikea
ciao
non ho mai parlato di intarsio ma di pellicole colorate e intagliate singolarmente e successivamente incollate(il taglio ovviamente non a mano
)
poi la soluzione calandrata non è fatta con una pellicola trasparente per tutto il diametro del tavolo con la stampa al punto giusto(come hai scritto), ma
1) è una pellicola bianca con colla grigia permanente sul retro, (grigia per non far trasparire le venature di fondo o contrasti cromatici evidenti),
2)questa pellicola viene stampata con inchiostri a solvente resistente ai raggi UV(per durare nel tempo) per riprodurre il disegno e i colori del decoro.
3)dopo la stampa la pellicola viene calandrata con un'altra pellicola trasparente(finitura lucida, semilucida o matta) che serve a proteggere l'inchiostro. in questo modo puoi buttarci sopra anche la benzina e la stampa rimane inalterata.
4)l'ultima fase è quella del taglio: le sue pellicole sovrapposte(stampa + protezione) vengono tagliate insieme della forma desiderata(sempre a macchina)e il risultato è una stampa protetta sagomata.
l'effetto finale dopo la stesura del supporto sul tavolo è quello di poter toccare la finitura legno dove non è prevista la grafica.
spero di essere stato chiaro
a presto
non ho mai parlato di intarsio ma di pellicole colorate e intagliate singolarmente e successivamente incollate(il taglio ovviamente non a mano

poi la soluzione calandrata non è fatta con una pellicola trasparente per tutto il diametro del tavolo con la stampa al punto giusto(come hai scritto), ma
1) è una pellicola bianca con colla grigia permanente sul retro, (grigia per non far trasparire le venature di fondo o contrasti cromatici evidenti),
2)questa pellicola viene stampata con inchiostri a solvente resistente ai raggi UV(per durare nel tempo) per riprodurre il disegno e i colori del decoro.
3)dopo la stampa la pellicola viene calandrata con un'altra pellicola trasparente(finitura lucida, semilucida o matta) che serve a proteggere l'inchiostro. in questo modo puoi buttarci sopra anche la benzina e la stampa rimane inalterata.
4)l'ultima fase è quella del taglio: le sue pellicole sovrapposte(stampa + protezione) vengono tagliate insieme della forma desiderata(sempre a macchina)e il risultato è una stampa protetta sagomata.
l'effetto finale dopo la stesura del supporto sul tavolo è quello di poter toccare la finitura legno dove non è prevista la grafica.
spero di essere stato chiaro
a presto
Pagina Faccialibro: http://www.facebook.com/pages/Arcades-E ... 61?sk=wall
Vi aspetto in tanti!!!
Vi aspetto in tanti!!!
- Solid Snake
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1053
- Iscritto il: 16/04/2010, 0:18
- Città: Roma
Re: Cocktail Cab Powered By Ikea
Risposta esaustiva, solo adesso mi domando quanto mi possa venire la calandrata e se è difficile stenderla beneExplorers ha scritto:ciao
non ho mai parlato di intarsio ma di pellicole colorate e intagliate singolarmente e successivamente incollate(il taglio ovviamente non a mano)
poi la soluzione calandrata non è fatta con una pellicola trasparente per tutto il diametro del tavolo con la stampa al punto giusto(come hai scritto), ma
1) è una pellicola bianca con colla grigia permanente sul retro, (grigia per non far trasparire le venature di fondo o contrasti cromatici evidenti),
2)questa pellicola viene stampata con inchiostri a solvente resistente ai raggi UV(per durare nel tempo) per riprodurre il disegno e i colori del decoro.
3)dopo la stampa la pellicola viene calandrata con un'altra pellicola trasparente(finitura lucida, semilucida o matta) che serve a proteggere l'inchiostro. in questo modo puoi buttarci sopra anche la benzina e la stampa rimane inalterata.
4)l'ultima fase è quella del taglio: le sue pellicole sovrapposte(stampa + protezione) vengono tagliate insieme della forma desiderata(sempre a macchina)e il risultato è una stampa protetta sagomata.
l'effetto finale dopo la stesura del supporto sul tavolo è quello di poter toccare la finitura legno dove non è prevista la grafica.
spero di essere stato chiaro
a presto
Project Cocktail Cab Ikea: viewtopic.php?f=21&t=5726

1°Cosmo gang the video: 1.879.510
1°Black Tiger: 211.250
Recods: Cosmo gang the video: 3.262.570

1°Cosmo gang the video: 1.879.510
1°Black Tiger: 211.250
Recods: Cosmo gang the video: 3.262.570
- Explorers
- Affezionato
- Messaggi: 181
- Iscritto il: 24/02/2011, 21:44
- Città: Pompei
- Località: Pompei
- Contatta:
Re: Cocktail Cab Powered By Ikea
non so se sei in grado di verniciare!!! non è proprio come verniciare un termosifone. ma poi tutto è relativo, e anche un modesto risultato potrebbe gratificarti.
Poi hai scritto:
Stringendo ci sarebbe quindi , come soluzione forse economica la verniciatura, ma mi chiedo se io ne sono in grado, e mi chiedo come mai i vari elementi non si possano stampare uno ad uno per poi incollarli dove serve?
La risposta è si.
come ti ho già spiegato con le pellicole adesive colorate potresti farlo(sempre dopo opportuno taglio macchina "plotter da taglio")
ma ribadisco che il problema è reperire le pellicole corrispettive a tutti i colori che fanno parte della decorazione (n°
e quindi l'ideale sarebbe sempre preferire una soluzione di stampa.
Ti ho preparato anche uno schema che illustra la procedura/risultato:
http://www.vectorlab.it/immagini%20condivise/schema.jpg
Poi hai scritto:
Stringendo ci sarebbe quindi , come soluzione forse economica la verniciatura, ma mi chiedo se io ne sono in grado, e mi chiedo come mai i vari elementi non si possano stampare uno ad uno per poi incollarli dove serve?
La risposta è si.
come ti ho già spiegato con le pellicole adesive colorate potresti farlo(sempre dopo opportuno taglio macchina "plotter da taglio")
ma ribadisco che il problema è reperire le pellicole corrispettive a tutti i colori che fanno parte della decorazione (n°

e quindi l'ideale sarebbe sempre preferire una soluzione di stampa.
Ti ho preparato anche uno schema che illustra la procedura/risultato:
http://www.vectorlab.it/immagini%20condivise/schema.jpg
Pagina Faccialibro: http://www.facebook.com/pages/Arcades-E ... 61?sk=wall
Vi aspetto in tanti!!!
Vi aspetto in tanti!!!
- Explorers
- Affezionato
- Messaggi: 181
- Iscritto il: 24/02/2011, 21:44
- Città: Pompei
- Località: Pompei
- Contatta:
Re: Cocktail Cab Powered By Ikea
è abbastanza semplice stendere la stampa considerando la grandezza del tavolo
e poi la calandratura fornisce un'ulteriore consistenza al supporto che evita la dilatazione del vinile(hai presente la differenza tra un foglio di giornale e un cartoncino?) e in ogni caso ci sono anche dei metodi che evitano una cattiva riuscita.

e poi la calandratura fornisce un'ulteriore consistenza al supporto che evita la dilatazione del vinile(hai presente la differenza tra un foglio di giornale e un cartoncino?) e in ogni caso ci sono anche dei metodi che evitano una cattiva riuscita.

Pagina Faccialibro: http://www.facebook.com/pages/Arcades-E ... 61?sk=wall
Vi aspetto in tanti!!!
Vi aspetto in tanti!!!
- Solid Snake
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1053
- Iscritto il: 16/04/2010, 0:18
- Città: Roma
Re: Cocktail Cab Powered By Ikea
si, ok, ma il prezzo di questa soluzione grossomodo su quanto si potrebbe aggirare?Explorers ha scritto:è abbastanza semplice stendere la stampa considerando la grandezza del tavolo
e poi la calandratura fornisce un'ulteriore consistenza al supporto che evita la dilatazione del vinile(hai presente la differenza tra un foglio di giornale e un cartoncino?) e in ogni caso ci sono anche dei metodi che evitano una cattiva riuscita.

altra domanda: la fase di taglio la fa chi stampa la grafica oppure io a manina a casa con il taglierino?

Scusa la mole di domande ma la materia è per me completamente nuova

Project Cocktail Cab Ikea: viewtopic.php?f=21&t=5726

1°Cosmo gang the video: 1.879.510
1°Black Tiger: 211.250
Recods: Cosmo gang the video: 3.262.570

1°Cosmo gang the video: 1.879.510
1°Black Tiger: 211.250
Recods: Cosmo gang the video: 3.262.570
- Explorers
- Affezionato
- Messaggi: 181
- Iscritto il: 24/02/2011, 21:44
- Città: Pompei
- Località: Pompei
- Contatta:
Re: Cocktail Cab Powered By Ikea
Il taglio è a macchina ovviamente ma dipende sempre se il service di stampa dispone di attrezzature adeguate.
si potrebbe fare anche a mano, ma sia per precisione che per tempo lo sconsiglio vivamente.
Il prezzo? mhhhhh....è una domanda rivolta a me?
fai prima a chiederti quanto ti sei prefissato di investire per la decorazione.
sicuramente mi risponderai il meno possibile!
a parte gli scherzi, chiedi prima in qualche centro stampa specializzato spiegando per benino (anche con l'ausilio del mio schema) se riescono a realizzarti la cosa e per quanto(puoi caricare le foto sul cell)
se non chiedono molto, hai risparmiato i primi 12€ per le spese di spedizione
fammi sapere e se non riesci a trovare nessuno ne parliamo.
ciao Snake
si potrebbe fare anche a mano, ma sia per precisione che per tempo lo sconsiglio vivamente.
Il prezzo? mhhhhh....è una domanda rivolta a me?
fai prima a chiederti quanto ti sei prefissato di investire per la decorazione.
sicuramente mi risponderai il meno possibile!

a parte gli scherzi, chiedi prima in qualche centro stampa specializzato spiegando per benino (anche con l'ausilio del mio schema) se riescono a realizzarti la cosa e per quanto(puoi caricare le foto sul cell)
se non chiedono molto, hai risparmiato i primi 12€ per le spese di spedizione

fammi sapere e se non riesci a trovare nessuno ne parliamo.
ciao Snake
Pagina Faccialibro: http://www.facebook.com/pages/Arcades-E ... 61?sk=wall
Vi aspetto in tanti!!!
Vi aspetto in tanti!!!
- Explorers
- Affezionato
- Messaggi: 181
- Iscritto il: 24/02/2011, 21:44
- Città: Pompei
- Località: Pompei
- Contatta:
Re: Cocktail Cab Powered By Ikea
news?
come procede il lavoro?
spero che tu stia continuando il progetto e trovato nuove soluzioni...
Io invece ho ripreso a lavorare ad un vecchio progetto che presto condividerò anche sul forum.
riguarda la realizzazione di t-shirt a tema "arcade" e personalizzabili.
Aggiornami con i piani di sviluppo e non esitare a chiede consigli.
Explorers
come procede il lavoro?
spero che tu stia continuando il progetto e trovato nuove soluzioni...
Io invece ho ripreso a lavorare ad un vecchio progetto che presto condividerò anche sul forum.
riguarda la realizzazione di t-shirt a tema "arcade" e personalizzabili.
Aggiornami con i piani di sviluppo e non esitare a chiede consigli.
Explorers
Pagina Faccialibro: http://www.facebook.com/pages/Arcades-E ... 61?sk=wall
Vi aspetto in tanti!!!
Vi aspetto in tanti!!!
- Solid Snake
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1053
- Iscritto il: 16/04/2010, 0:18
- Città: Roma
Re: Cocktail Cab Powered By Ikea
Ciao, letto ora: beh, alla fine sono andato in vacanza queste due settimane, ed al mio ritorno si era accumulato tante faccende arretrate che mi sono liberato adesso.Explorers ha scritto:news?
come procede il lavoro?
spero che tu stia continuando il progetto e trovato nuove soluzioni...
Io invece ho ripreso a lavorare ad un vecchio progetto che presto condividerò anche sul forum.
riguarda la realizzazione di t-shirt a tema "arcade" e personalizzabili.
Aggiornami con i piani di sviluppo e non esitare a chiede consigli.
Explorers
dunque, qua a Roma funziona che per dirmi un prezzo mettono prima la chiavetta con il progetto dentro il pc con il file già delle giuste proporzioni, quindi lo caricano e in seguito ti dicono il prezzo che varia a seconda della faccia che hai, di come sei vestito e di quanto lavoro hanno loro in questo periodo.
Ad agosto chiudono per un mesetto, esperienza mia per farmi fare un (pessimo) marque riferita allo scorso anno.
se tu potessi inviarmi il file vettoriale, io con il file in chiavetta, mi faccio il giro dei quattro cantoni qua a Roma e ti faccio poi sapere il prezzo( anche per avere un riscontro). Se per te è ok ti invio un PM con la mia mail. se l'hai ancora conservata è ovviamente la stessa con cui abbiamo dialogato in passato

Project Cocktail Cab Ikea: viewtopic.php?f=21&t=5726

1°Cosmo gang the video: 1.879.510
1°Black Tiger: 211.250
Recods: Cosmo gang the video: 3.262.570

1°Cosmo gang the video: 1.879.510
1°Black Tiger: 211.250
Recods: Cosmo gang the video: 3.262.570
Re: Cocktail Cab Powered By Ikea
E ora tocca a me farti i complimenti per il cab sul tuo thread ufficiale!!!
Davvero geniale! Se continuiamo cosi' potremmo mettere su una produzione in serie di ikeabinets!!!

Davvero geniale! Se continuiamo cosi' potremmo mettere su una produzione in serie di ikeabinets!!!

- Explorers
- Affezionato
- Messaggi: 181
- Iscritto il: 24/02/2011, 21:44
- Città: Pompei
- Località: Pompei
- Contatta:
Re: Cocktail Cab Powered By Ikea
ciao...appena ho un pochetto di tempo ti preparo tutto
non ci vuole un minuto per preparati i file esecutivi...in ogni caso ti consigli di girare con un file di esempio
per non lasciare nessun lavoro al service e che in ogni caso può cmq svilupparti un preventivo, quindi un jpg va + che bene.
c'è un'altro problema essendo un file di stampa e di taglio è importante sapere il service che formato usa per l'esecuzione a macchina.
ti spiego: un immagine classica bitmap (jpg, tiff, png, etc.) non ha le informazioni all'interno per il taglio macchina. queste info sono contenute in un tracciato vettoriale.
Ci sono formati "contenitori" che inglobano le 2 informazioni(bitmap+vettore) tipo pdf.eps.
se ti salvo il lavoro in questo formato sussiste un'altro problema(anzi altri 100) perchè ogni macchina ha dei modi diversi per interpretare le 2 informazioni e se questa cosa non viene fatta in principio non può essere ripristinata con uno di questi formati.
la soluzione sarebbe quella di darti il file esecutivo del programma, ma se non conosci il programma che utilizza il service è inutile...eps.ai.cdr.fh. e tutti variano di caratteristiche in base alla vs. del programma. è un casino credimi!!!
Ripeto ti consiglio di girare con un jpg, chiedere se sono in grado di realizzarlo, se si quanto costerebbe (facendoti spiegare come eseguirebbero il lavoro e su quali materiali, magari facendoti vedere un campione di stampa fatto da loro, e succesivamente farti dire con quali programmi lavorano e in che formato farti preparare il file.
per un preventivo fatto da me dammi un poketto di tempo e vedo che posso fare.
ciao
non ci vuole un minuto per preparati i file esecutivi...in ogni caso ti consigli di girare con un file di esempio
per non lasciare nessun lavoro al service e che in ogni caso può cmq svilupparti un preventivo, quindi un jpg va + che bene.
c'è un'altro problema essendo un file di stampa e di taglio è importante sapere il service che formato usa per l'esecuzione a macchina.
ti spiego: un immagine classica bitmap (jpg, tiff, png, etc.) non ha le informazioni all'interno per il taglio macchina. queste info sono contenute in un tracciato vettoriale.
Ci sono formati "contenitori" che inglobano le 2 informazioni(bitmap+vettore) tipo pdf.eps.
se ti salvo il lavoro in questo formato sussiste un'altro problema(anzi altri 100) perchè ogni macchina ha dei modi diversi per interpretare le 2 informazioni e se questa cosa non viene fatta in principio non può essere ripristinata con uno di questi formati.
la soluzione sarebbe quella di darti il file esecutivo del programma, ma se non conosci il programma che utilizza il service è inutile...eps.ai.cdr.fh. e tutti variano di caratteristiche in base alla vs. del programma. è un casino credimi!!!
Ripeto ti consiglio di girare con un jpg, chiedere se sono in grado di realizzarlo, se si quanto costerebbe (facendoti spiegare come eseguirebbero il lavoro e su quali materiali, magari facendoti vedere un campione di stampa fatto da loro, e succesivamente farti dire con quali programmi lavorano e in che formato farti preparare il file.
per un preventivo fatto da me dammi un poketto di tempo e vedo che posso fare.
ciao
Pagina Faccialibro: http://www.facebook.com/pages/Arcades-E ... 61?sk=wall
Vi aspetto in tanti!!!
Vi aspetto in tanti!!!
- Solid Snake
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1053
- Iscritto il: 16/04/2010, 0:18
- Città: Roma
Re: Cocktail Cab Powered By Ikea
ok allora agiamo su questi due fronti: io giro conil jpeg e chiedo la calandratura( questo devo chiedere, giusto?) dando le dimensioni reali dell'oggetto ( un tavolo di 90cm di diametro) e nel frattempo tu se vuoi e con tutta calma, mi fai avere un preventivoExplorers ha scritto:ciao...appena ho un pochetto di tempo ti preparo tutto
non ci vuole un minuto per preparati i file esecutivi...in ogni caso ti consigli di girare con un file di esempio
per non lasciare nessun lavoro al service e che in ogni caso può cmq svilupparti un preventivo, quindi un jpg va + che bene.
c'è un'altro problema essendo un file di stampa e di taglio è importante sapere il service che formato usa per l'esecuzione a macchina.
ti spiego: un immagine classica bitmap (jpg, tiff, png, etc.) non ha le informazioni all'interno per il taglio macchina. queste info sono contenute in un tracciato vettoriale.
Ci sono formati "contenitori" che inglobano le 2 informazioni(bitmap+vettore) tipo pdf.eps.
se ti salvo il lavoro in questo formato sussiste un'altro problema(anzi altri 100) perchè ogni macchina ha dei modi diversi per interpretare le 2 informazioni e se questa cosa non viene fatta in principio non può essere ripristinata con uno di questi formati.
la soluzione sarebbe quella di darti il file esecutivo del programma, ma se non conosci il programma che utilizza il service è inutile...eps.ai.cdr.fh. e tutti variano di caratteristiche in base alla vs. del programma. è un casino credimi!!!
Ripeto ti consiglio di girare con un jpg, chiedere se sono in grado di realizzarlo, se si quanto costerebbe (facendoti spiegare come eseguirebbero il lavoro e su quali materiali, magari facendoti vedere un campione di stampa fatto da loro, e succesivamente farti dire con quali programmi lavorano e in che formato farti preparare il file.
per un preventivo fatto da me dammi un poketto di tempo e vedo che posso fare.
ciao

penso sia la soluzione migliore, almeno si smuove qualcosa, perchè poi mi conosco: se perdo l'attimo alla fine non faccio più nulla per un bel pò di mesi

Grazie in anticipo per tutto

Project Cocktail Cab Ikea: viewtopic.php?f=21&t=5726

1°Cosmo gang the video: 1.879.510
1°Black Tiger: 211.250
Recods: Cosmo gang the video: 3.262.570

1°Cosmo gang the video: 1.879.510
1°Black Tiger: 211.250
Recods: Cosmo gang the video: 3.262.570
- Explorers
- Affezionato
- Messaggi: 181
- Iscritto il: 24/02/2011, 21:44
- Città: Pompei
- Località: Pompei
- Contatta:
Re: Cocktail Cab Powered By Ikea
ti feci uno schema ricordi? hai ancora i link in un post precedente.
non è solo calandratura
è stampa + calandratura + taglio sagomato (per far vedere il legno del tavolo)
Anche se non voglio mischiare passione e lavoro, cercherò di farti un preventivo al + presto
ribadendoti che i costi vengono fatti tenendo conto anche delle diverse qualità di materiali per la realizzazione e determinate impostazioni di stampa per una resa qualitativa alta....vabbè la competenza tecnica dovrebbe essere scontata!
a presto brother
non è solo calandratura
è stampa + calandratura + taglio sagomato (per far vedere il legno del tavolo)
Anche se non voglio mischiare passione e lavoro, cercherò di farti un preventivo al + presto
ribadendoti che i costi vengono fatti tenendo conto anche delle diverse qualità di materiali per la realizzazione e determinate impostazioni di stampa per una resa qualitativa alta....vabbè la competenza tecnica dovrebbe essere scontata!
a presto brother
Pagina Faccialibro: http://www.facebook.com/pages/Arcades-E ... 61?sk=wall
Vi aspetto in tanti!!!
Vi aspetto in tanti!!!
- Solid Snake
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1053
- Iscritto il: 16/04/2010, 0:18
- Città: Roma
Re: Cocktail Cab Powered By Ikea
Guarda, gentilissimo e disponibile come sei, non penserei mai male, impossibile!Explorers ha scritto:ti feci uno schema ricordi? hai ancora i link in un post precedente.
non è solo calandratura
è stampa + calandratura + taglio sagomato (per far vedere il legno del tavolo)
Anche se non voglio mischiare passione e lavoro, cercherò di farti un preventivo al + presto
ribadendoti che i costi vengono fatti tenendo conto anche delle diverse qualità di materiali per la realizzazione e determinate impostazioni di stampa per una resa qualitativa alta....vabbè la competenza tecnica dovrebbe essere scontata!
a presto brother

Anzi, mi scuso se con la mia richiesta di preventivo ti ho messo in imbarazzo e spero non ti arrabbierai se per caso AL MOMENTO non dovessi procedere oltre aspettando tempi migliori ( economicamente parlando sono un pò impegnato ultimamente dato che ogni estate ho tempo e modo per avviare un bel pò di progettini oltre che le consuete vacanze )

Project Cocktail Cab Ikea: viewtopic.php?f=21&t=5726

1°Cosmo gang the video: 1.879.510
1°Black Tiger: 211.250
Recods: Cosmo gang the video: 3.262.570

1°Cosmo gang the video: 1.879.510
1°Black Tiger: 211.250
Recods: Cosmo gang the video: 3.262.570
Re: Cocktail Cab Powered By Ikea
So che e' vecchio di 1 anno, ma non riesco a vedere neanche una foto allegata, sono corrotte?
Qualcuno puo' postarle?
Qualcuno puo' postarle?
-
r77
- God of Arcade
- Messaggi: 2817
- Iscritto il: 08/07/2009, 10:37
- Medaglie: 2
- Città: Verona
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Cocktail Cab Powered By Ikea
Tempo fa c'è stato qualche disservizio con il server che reggeva il forum e nella fase di migrazione su quello nuovo sono andate perse alcune foto, prova a mandare un pm a chi ha scritto il post per vedere se le può ripristinare.
CLRMAMEPRO guida passo a passo viewtopic.php?f=27&t=11373
Re: Cocktail Cab Powered By Ikea
Anche a me piacerebbe vedere le foto del capolavoro
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Il mio primo progetto viewtopic.php?f=21&t=10890