Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
TIRARE FUORI LA 110 DA UN HANTAREX US 250
- gamaleo2
- Affezionato
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 18/08/2010, 1:06
- Città: roma
- Località: roma boccea aurelia via di casalotti
TIRARE FUORI LA 110 DA UN HANTAREX US 250
vorrei sapere se è possibile tirare fuori la 110-120 in alternata da un alimentatore us 250.
ho due cab da sistemare ma i monitor sono a doppia alimentazione e gli alimentatori sono due hantarex us 250 con 220 alt. e la 130 cont. in uscita(c.. sorve poi la 130 continua non si sà ) allora mi servirebbe lo schema o una mano per capire come poter alimentare con la 120 volt.
ho due cab da sistemare ma i monitor sono a doppia alimentazione e gli alimentatori sono due hantarex us 250 con 220 alt. e la 130 cont. in uscita(c.. sorve poi la 130 continua non si sà ) allora mi servirebbe lo schema o una mano per capire come poter alimentare con la 120 volt.
- gamaleo2
- Affezionato
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 18/08/2010, 1:06
- Città: roma
- Località: roma boccea aurelia via di casalotti
Re: TIRARE FUORI LA 110 DA UN HANTAREX US 250
non riesco a postare lo schema che ho trovato perche??
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11589
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
-
baritonomarchetto
- God of Arcade
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
- Medaglie: 1
Re: TIRARE FUORI LA 110 DA UN HANTAREX US 250
Dovrebbero esserci degli stickers sull'alimentatore che ti indicano il pinout. In ogni caso è bene controllare con un multimetro le tensioni in uscita dato che quegli alimentatori "tutto-in-uno" non sono molto stabili 

- gamaleo2
- Affezionato
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 18/08/2010, 1:06
- Città: roma
- Località: roma boccea aurelia via di casalotti
Re: TIRARE FUORI LA 110 DA UN HANTAREX US 250
RIECCOMI, allora risolto conun'altro alimentatore, h afunzionato per 3 minuti lo schermo poi si e del tutto spento non so perche, vabbe sostituito anche lo chassis , ma non riesco a aumentare la larghezza dell'immagine possibile che non ci sia il trigger per la regolazione orizzontale?!
- gamaleo2
- Affezionato
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 18/08/2010, 1:06
- Città: roma
- Località: roma boccea aurelia via di casalotti
Re: TIRARE FUORI LA 110 DA UN HANTAREX US 250
l'elettronica è questa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gamaleo2
- Affezionato
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 18/08/2010, 1:06
- Città: roma
- Località: roma boccea aurelia via di casalotti
Re: TIRARE FUORI LA 110 DA UN HANTAREX US 250
nei trimmer di regolazione c'e' tutto freq orizz vertivale ampiezza verticale linea verticale lo shift sia orizz che vert, ma...non l'ampiezza orizzontal...
mi puo aiutare qualcuno .limmagine del gioco è dimezzata!!
mi puo aiutare qualcuno .limmagine del gioco è dimezzata!!
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11589
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: TIRARE FUORI LA 110 DA UN HANTAREX US 250
Sicuro che stai utilizzando una elettronica compatibile?
Se cosi nn fosse e ne utilizzi una sottodimensionata su un tubo relativamente grande nn riuscirai mai a riempire lo schermo...
Se cosi nn fosse e ne utilizzi una sottodimensionata su un tubo relativamente grande nn riuscirai mai a riempire lo schermo...
- gamaleo2
- Affezionato
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 18/08/2010, 1:06
- Città: roma
- Località: roma boccea aurelia via di casalotti
Re: TIRARE FUORI LA 110 DA UN HANTAREX US 250
ecco lo schermo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gamaleo2
- Affezionato
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 18/08/2010, 1:06
- Città: roma
- Località: roma boccea aurelia via di casalotti
Re: TIRARE FUORI LA 110 DA UN HANTAREX US 250
ecco foto dett dello chassis
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gamaleo2
- Affezionato
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 18/08/2010, 1:06
- Città: roma
- Località: roma boccea aurelia via di casalotti
Re: TIRARE FUORI LA 110 DA UN HANTAREX US 250
altre foto in macro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gamaleo2
- Affezionato
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 18/08/2010, 1:06
- Città: roma
- Località: roma boccea aurelia via di casalotti
Re: TIRARE FUORI LA 110 DA UN HANTAREX US 250
..ancora foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11589
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: TIRARE FUORI LA 110 DA UN HANTAREX US 250
Piu' che le foto dovremmo conoscere le dimensioni in pollici del tubo e marca/modello elettronica
- gamaleo2
- Affezionato
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 18/08/2010, 1:06
- Città: roma
- Località: roma boccea aurelia via di casalotti
Re: TIRARE FUORI LA 110 DA UN HANTAREX US 250
Hantarex MTC 900/E si tratta di questo modello?
chi mi aiuta con lo chema o al massimo mi dice come regolare st'ampiezza??
chi mi aiuta con lo chema o al massimo mi dice come regolare st'ampiezza??
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11589
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: TIRARE FUORI LA 110 DA UN HANTAREX US 250
Non e' un problema di regolazione dell'ampiezza, come vedi l'immagine e' tagliata di netto, non e' rimpicciolita, anche se riuscissi ad allargarla non avresti tutta l'immagine sullo schermo...
L'accoppiata tubo elettronica l'hai fatto a caso?
Il tubo che dimensioni ha?
Se nn ricordo male l'elettronica MTC 900/E e' stata realizzata in diversi modelli per poter essere accoppiata con diverse dimensioni di cinescopio, cmq quando io ho accoppiato una elettronica pensata x un tubo da 14 e messa su un tubo da 25 l'immagine era piccola ma non tagliata, potrebbe esserci quindi un problema nell'elettronica stessa
L'accoppiata tubo elettronica l'hai fatto a caso?
Il tubo che dimensioni ha?
Se nn ricordo male l'elettronica MTC 900/E e' stata realizzata in diversi modelli per poter essere accoppiata con diverse dimensioni di cinescopio, cmq quando io ho accoppiato una elettronica pensata x un tubo da 14 e messa su un tubo da 25 l'immagine era piccola ma non tagliata, potrebbe esserci quindi un problema nell'elettronica stessa
- gamaleo2
- Affezionato
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 18/08/2010, 1:06
- Città: roma
- Località: roma boccea aurelia via di casalotti
Re: TIRARE FUORI LA 110 DA UN HANTAREX US 250
no non è tagliata è cosi , e rimpicciolita ho provado anche l'altra scheda il riguadro c'e' tutto ,..
comunque il monitor è un 20 pollici.
ma non c'e' possibilità di regolare l 'ampiezza?
comunque il monitor è un 20 pollici.
ma non c'e' possibilità di regolare l 'ampiezza?
- gamaleo2
- Affezionato
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 18/08/2010, 1:06
- Città: roma
- Località: roma boccea aurelia via di casalotti
Re: TIRARE FUORI LA 110 DA UN HANTAREX US 250
ok tvata la bobina che regola l'ampiezza. in alto a dx . ora però lìimmagine è allargata bene, ma non so perche , regolando la corrente di entrata con il trimmer apposito, l'immagine si è troppo spostata a sn e non riesco a registrarla in maniera ottimale con lo shift oriffontale. posso mettere un trimmer di resistenza superiore e forzare lo spostamento o rischio?
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11589
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: TIRARE FUORI LA 110 DA UN HANTAREX US 250
Ecco, io avevo capito che nn allargava l'immagine xche nn funzionante il trimmer...gamaleo2 ha scritto:ok tvata la bobina che regola l'ampiezza. in alto a dx .
Potresti provare i driver di calamity ed il relativo tool x poter centrare in tempo reale l'immagine:gamaleo2 ha scritto:ora però l'immagine è allargata bene, ma non so perche , regolando la corrente di entrata con il trimmer apposito, l'immagine si è troppo spostata a sn e non riesco a registrarla in maniera ottimale con lo shift oriffontale. posso mettere un trimmer di resistenza superiore e forzare lo spostamento o rischio?
viewtopic.php?f=18&t=6140&hilit=calamity&start=10
- gamaleo2
- Affezionato
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 18/08/2010, 1:06
- Città: roma
- Località: roma boccea aurelia via di casalotti
Re: TIRARE FUORI LA 110 DA UN HANTAREX US 250
pero ora mi risulta spostata, che mi consigli ? sostituisco il trimmer con uno piu "forte" è strano è successo dopo che regolavo la tensione continua in entrata con il trimmer alto a sn apposito.
è cose se si fosse starata di lato!?.
poi fa uno strano sibilo sicuramente è il trasformatore di riga.
consigliatemi perche gia ne ho fritti troppi de sti cosi brutti!!!
è cose se si fosse starata di lato!?.
poi fa uno strano sibilo sicuramente è il trasformatore di riga.
consigliatemi perche gia ne ho fritti troppi de sti cosi brutti!!!
- gamaleo2
- Affezionato
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 18/08/2010, 1:06
- Città: roma
- Località: roma boccea aurelia via di casalotti
Re: TIRARE FUORI LA 110 DA UN HANTAREX US 250
comunque l'altra elettronica dello stesso modello , prima di cambiarla, funzionava anche meglio di questa, ma ad un certo punto improvvisamente si è gradualmente e velocemente scurito lo schermo da luminoso a nero in circa un secondo. poi non si e piu illuminato.latensione al tubo arriva pero me ne accorgo dalla corrente superficiale sul monitor. cosa si sarà rotto ? il trasf. di riga? possibile . cosa mi consigli di controllare .