questo è il mio primo post perciò vi prego di scusarmi in anticipo se sarò lungo o se la butto sul comico visto che per ora è meglio prenderla con filosofia.
Veniamo subito al dunque:
"c'era una volta, tanto tempo fa, un vecchio cabinato con all'interno un monitor Hantarex MTC900E Europe perfettamente funzionante, ma un bel giorno decise di fare i capricci."

Ok, torno serio.
Lasciandolo acceso pian piano le immagini iniziavano a prevalere sul rosso, con conseguente mancanza del verde. La cosa strana è che dopo un pò magicamente ritornava il tutto perfetto, senza toccar nulla...Premetto che il monitor in precedenza ha sempre funzionato con scheda jamma ed ultimamente con Pc (mame+ATI9250+soft15khz).
Così inizio a muovere i trimmer sulla neckboard per tentare di ripristinare i colori, ma niente: da qui inizia l'inferno.
Armato di cotanta pazienza controllo che i tre cannoni siano accesi (Ok), muovo il connettore sulla piastra madre (marrone-rosso, arancio-giallo) che è collegato al giogo e noto che il colore torna normale...c'era una saldatura fredda e la riparo, poi smonto il connettore (si fa per dire, l'ho distrutto) e stringo i fili.

E' fatta? No, niende...tutto come prima, decido allora di invertire sulla neckboard il filo rosso con quello verde e noto che ora prevale quest'ultimo.

Sull'orlo di una crisi di nervi vado a fare un pò di spesa elettronica che, si sa, non guasta mai e inizia la mia scalata verso il cinquantone

Ho controllato le resistenze e i diodi sulla neckboard (perfetto), cambiato tutti i transistor sulla neckboard (6 BJT 871 e 3 BC547C) e quasi tutti i condensatori ad eccezione del bestione da 200V e dei due vicino al trasfo di riga (250V), solo che me li hanno dati di stesse capacità (microfarad), ma di maggior voltaggio dicendomi che comunque andavano bene.
Vamos Bobo, forse finalmente esco da questo Dylan Dog!
Accendo il pc, poi il monitor, incrocio le dita e...si brucia il fusibile (F2)!
NOOO!!!Maledetto Hantarexxx!!!


Ora sono fermo con le 4 frecce, sto controllando tutte le resistenze sulla piastra madre e temo di aver bruciato il transistor di potenza (BU208A) e forse anche l'IC3 (TDA 2653A).
Secondo voi cosa può essere che fa saltare il fusibile F2?
Possono esser stati i condensatori elettrolitici di maggior voltaggio (ma di uguale capacità)?
Oppure i transistor BC547C (quelli piccoli per capirci) visto che sul manuale di servizio c'è scritto BC547B?
Attendo lumi e mi scuso nuovamente per tutte queste parole.