Innanzitutto il prezzo: 49,98 da Gamestop.
La confezione in cartone rigido, è molto ben realizzata con due piccoli velcri a strappo per aprire e chiudere.
Non si può dire la stessa cosa del manuale scritto in tremila lingue ma che non spiega assolutamente nulla.
Sulla console sono presenti:
Gli utilissimi sei tasti.
Una croce direzionale che lascia un pò a desiderare in quanto precisione.
La presa usb per caricare le batterie ricaricabili presenti nella console (purtroppo non connette la console al pc nemmeno come dispositivo di archiviazione ma carica solamente).
Volume dell' audio.
Presa cuffie.
Presa per collegare la console al televisore.
Slot SDcard.
Led Battery Low.
Tasto Start e Menu.
Manca la regolazione della luminosità anche se il monitor non è male, il cavetto AV-Out che non è fornito e un qualsiasi sistema di salvataggio.
Ritornando al prezzo, non è pochissimo è vero, ma se aggiungete una piccola sd card (anche solo da un giga) la storia cambia.
Nella memoria interna di questa piccola console troviamo venti giochi con relativa licenza Sega, che a parte qualche eccezione non sono un gran chè. Per iniziare a divertirsi basta creare la cartella "GAME" dentro l' sd card e riempirla con tutte le rom (scompattate) che volete; ovviamente dovete avere anche il gioco originale a casa!
La console legge bene le rom .bin.
Le .smd fa un pò fatica.
Riguardo alla nazionalità, legge quasi tutte le World e le Europee.
Qualche Jappo ma non molte.
Le Usa non partono, tranne qualche eccezione.
Ho provato a far partire le rom del 32X ma non cè niente da fare!
Ho provato a tradurre qualche rom in Italiano e sembra che funzioni alla grande!
Il menu è un po spartano ma funzionale: Si seleziona il gioco con il pad su/giu, si seleziona la pagina con dx/sx. Per entrare in un gioco si preme "start", per uscire "menu". Di fianco ad ogni gioco cè un piccolo screenshot tranne che per i giochi caricati. Vedrò di aggiornare quando scopro come inserire le immagini.
I giochi sembrano funzionare bene, anche giochi pesanti non sembrano affaticare il piccolo processore. Qualche gioco (un paio su 40 che ne ho installati) ha problemi con l' audio non ben sincronizzato. Per il resto funziona tutto benissimo!
Tutto sommato penso che valga la pena avere sempre a portata di mano capolavori come final fantasy, golden axe o phantasy star(ita)! E magari anche qualche Hack divertente come "Street of Rage Gay Version"!! Se poi come me siete cresciuti con il megadrive in mano allora questo è un aquisto obbligatorio.... o quasi!
