
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
scatola trimmer
- piripikkio
- Cab-dipendente
- Messaggi: 702
- Iscritto il: 12/04/2010, 12:52
- Città: roma
scatola trimmer
Ciao ragazzi,essendo ancora afflitto da falsi contatti dai trimmer stavo pensando se era possibile staccare la scatoletta posta dietro contenente essi. La cosa che nn capisco pero' e' se e' semplicemente ad incastro o saldata... in oltre se si potrebbe sganciare devo sempre provvedere a scaricare la corrente o potrei scollegarlo semplicemente senza fare nessuna delle tali operazioni? Li ci sono alte tensioni? 

- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11589
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: scatola trimmer
Solitamente l oschedino e' removibile, fai una foto cosi lo vediamo!
Se fosse possibile rimuoverlo si puo' fare senza dover scaricare il tubo, l'alta tensione in quella zona non e' presente ...
Se fosse possibile rimuoverlo si puo' fare senza dover scaricare il tubo, l'alta tensione in quella zona non e' presente ...
- piripikkio
- Cab-dipendente
- Messaggi: 702
- Iscritto il: 12/04/2010, 12:52
- Città: roma
Re: scatola trimmer
nn ho modo di fare una foto,pero' ho trovato in rete una foto con lo stesso componente incriminato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11589
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: scatola trimmer
Si puo' rimuovere, opera con delicatezza, dopo anni puo' essere che sia mezzo bloccato nella sua sede...
- piripikkio
- Cab-dipendente
- Messaggi: 702
- Iscritto il: 12/04/2010, 12:52
- Città: roma
Re: scatola trimmer
Riuscito nel cambiare il trimmer e sganciare la scatoletta,ora pero' volevo collegarlo tramite prolunga e nn dietro cosi da evitare di usare sempre lo specchio o tartassare mia moglie che frappoco mi sfancula.
Ho rimediato un cavo flat e ora la cosa che mi domandavo e' se devo collegarlo dritto dritto ,o in modo inverso da un lato,ho visto svariati schemi ma nessuno specifica cio',voi sapete dirmi qualcosa a riguardo prima che faccio una prova e brucio tutto..



- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11589
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
- piripikkio
- Cab-dipendente
- Messaggi: 702
- Iscritto il: 12/04/2010, 12:52
- Città: roma
Re: scatola trimmer
ok,grazie della dritta e molteplici dritte
,dimmi invece,collego tranquillamente il flat nel suo apposito e via o devo toccare qualche switch per passare a quest'altra configurazione? La cosa che mi domandavo era: perche' nn si usano gli stessi pin con la prolunga e invece si usano altri pin e attacco? (questo giusto per curiosita'
).


- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11589
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: scatola trimmer
Stai giusto mettendo una prolunga, nessuno switch...piripikkio ha scritto:ok,grazie della dritta e molteplici dritte,dimmi invece,collego tranquillamente il flat nel suo apposito e via o devo toccare qualche switch per passare a quest'altra configurazione?
Questa nn l'ho capita, i connettori presenti nella prolunga devono avere gli stessi pin presenti tra lo schedino e l'elettronica...piripikkio ha scritto: La cosa che mi domandavo era: perche' nn si usano gli stessi pin con la prolunga e invece si usano altri pin e attacco? (questo giusto per curiosita').
- piripikkio
- Cab-dipendente
- Messaggi: 702
- Iscritto il: 12/04/2010, 12:52
- Città: roma
Re: scatola trimmer
dunque: vdallo schema ho visto che sopra la scatoletta ci sono altri pin e dice che la connessione di prolunga deve essere effettuata tramite quelli,e nn tramite quelli posizionati sotto la scatoletta,se vedi lo schema dell'intervideo dual freq noterai che specifica cio' ,ecco perche mi stavo domandando il perche' e se ci fossero degli swich da dove attivare.. Nn so' se sono riuscito nel spiegare il mio quesito in caso dopo posto una foto. 

- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11589
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
-
- Cab-dipendente
- Messaggi: 554
- Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
- Medaglie: 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: scatola trimmer
dai lo conosco io, il connettore grande è per collegarlo direttamente allo chassis perché è più stabile e il connettore piccolo è per la prolunga così da meno fastidio,tutti e due i connettori sono montati in parallelo perciò non si deve fare nessuna manovra di abilitazione.
-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1646
- Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
- Medaglie: 1
- Città: Latina
- Grazie Inviati: 6 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: scatola trimmer
Su un paio di telai intervideo , utilizzando una di quelle prolunghe, mi sono imbattuto in un problema di stabilità dell'immagine (piccoli tremolii e sobbalzi saltuari di dimensione e posizione)....
Rimettendo lo schedino direttamente sul telaio torna tutto perfetto!
Forse un problema di schermatura?
Rimettendo lo schedino direttamente sul telaio torna tutto perfetto!
Forse un problema di schermatura?
- piripikkio
- Cab-dipendente
- Messaggi: 702
- Iscritto il: 12/04/2010, 12:52
- Città: roma
Re: scatola trimmer
ora che la cosa mi e' piu' chiara oggi appena posso provo e vedo se anche io riscontro qualche problemino del genere.
-
- Cab-dipendente
- Messaggi: 554
- Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
- Medaglie: 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: scatola trimmer
Va be,una volta fatte le regolazioni puoi rimettere la scheda al suo posto così eviti eventuali disturbi.
- piripikkio
- Cab-dipendente
- Messaggi: 702
- Iscritto il: 12/04/2010, 12:52
- Città: roma
Re: scatola trimmer
montato e nn ho riscontrato nessun problema di sbabilita' d'img,finalmente posso abbandonare lo specchio e nn rompere piu' le bip a mia moglie. 
Grazie per le dritte.

Grazie per le dritte.

-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1646
- Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
- Medaglie: 1
- Città: Latina
- Grazie Inviati: 6 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte