Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

[PROGETTO] come crearsi una arcadevga spendendo meno di 20 €

Le Guide ed i Topic importanti in un unico posto !
Avatar utente
pucci
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4926
Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
Città: San Clemente (RN)
Località: Rimini
Grazie Ricevuti: 70 volte

[PROGETTO] come crearsi una arcadevga spendendo meno di 20 €

Messaggio da pucci »

link alla guida in Italiano: http://dmcrew.altervista.org/avga.html (realizzata da McRipper)

This Hack was not done by me, i'm just translating and tested it. All
greatings to FeRix !

Note **** I will not be responsible of any damage cause by this ****

Requirements :

- 1 Avga 92xx of course
- 1 Radeon 92xx (mine was a Asus A9250TD 128M DDR)
- atiflash.exe, flashrom.exe, Radit 1.7 , Radedit 1.102, an hex editor
- 1 floppy Boot disk

1. Format your floppy disk and make it bootable. Copy atiflash on A:
2. Extract your AVGA Bios with atiflash (atiflash -s 0 avga9200.rom)
3. Extract your Radeon Bios --> radeon9200.rom or .bin (it will be
your backup)

4. Modify rabit.exe and radedit.exe :
with your hex editor find ascii string "761295520" and modify by
"628573322".
Save it in rabit_avga.exe and radedit_avga.exe

5. Edit your avga9200.rom with your hex editor :

+--------+---------+-------+
| Offset | Current | New |
| | Setting | Value |
+--------+---------+-------+
| 0x3E92 | 0x74 | 0x90 |
| 0X3E93 | 0x23 | 0x90 |
| 0x3EAF | 0x75 | 0x90 |
| 0x3EB0 | 0x06 | 0x90 |
+--------+---------+-------+

6. Save your avga9200mod.rom

7. Edit Avga9200mod.rom with radedit_avga.exe (you will have an error
checksum), modify core and memory clock values and save. At this point
you just save with a new correct checksum.

8. Open radeon9200.rom with rabit.exe and avga9200mod.rom with
rabit_avga.exe.

9. Set values for avga9200mod.rom at best with your radeon9200.rom
settings. (CAS settings, ram settings, core clock etc...) and save
your avga9200mod.rom

10. copy this file on your floppy and reboot on dos mode.
to flash your radeon

use 'atiflash.exe -f -p 0 avga9200mod.rom' (i had to use -sst flag for
my asus). In my case flashrom didn't work to bypass asus rom flashing
protection.

11. Well done baby. Thx to FeRix for this hack.
Note : I probably forgot to explain how to do this or that... I
suppose you to know how to use your PC at dos mode etc.
You can try your new radeon at 15khz.
Note 2 : all ultimarc drivers and utilities can be use.

12. You can now reflash your radeon with your radeon9200.rom :)
Reboot with your floppy
and then type : a:\>atiflash -f -p 0 radeon9200.rom

Note 3 : I tried with a radeon 9250 and had better clock settings
against a AVGA9200 classic.
This method has been tested on a radeon 9000, and Powercolor 9250
with success too.

Probably working with radeon 9xxx
Ultima modifica di pucci il 10/06/2006, 11:00, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Kernel
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 6794
Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Messaggio da Kernel »

Qui ho trovato qualcosa, non capisco molto il francese, ma la sigla 7000 non mi fa ben sperare:
http://www.ati-power.fr/forum/lofiversi ... 03470.html
Avatar utente
pucci
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4926
Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
Città: San Clemente (RN)
Località: Rimini
Grazie Ricevuti: 70 volte

Messaggio da pucci »

il bios lo potete trovare su emule ai seguenti link

[url]ed2k://|file|ArcadeVGA%209200%20BIOS.ROM|53248|42BAC0FAF3243A3987C61E0175274FEC|/[/url]
[url]ed2k://|file|ArcadeVGA%209200%20128MB%20BIOS.zip|30944|182C333517135B5EAB12EF2C634FCADE|/[/url]
[url]ed2k://|file|ArcadeVGA%209200%20BIOS.rar|30224|E4B3CE05F642D405A2C9DEF8AD7BA27A|/[/url]
Avatar utente
pucci
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4926
Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
Città: San Clemente (RN)
Località: Rimini
Grazie Ricevuti: 70 volte

Messaggio da pucci »

aggiungo un altra informazione: i 3 link emule che ho postato si riferiscono tutti allo stesso file (quindi basta che ne scarichiate uno). su un sito web ho trovato un altro bios con CRC32 diverso, non credo che sia quello vecchio della ATI 7000, se volete provarlo lo trovate qui:
http://ledavid95.9online.fr/ArcadeVGA.ROM
Avatar utente
pucci
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4926
Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
Città: San Clemente (RN)
Località: Rimini
Grazie Ricevuti: 70 volte

Messaggio da pucci »

altra piccola aggiunta, al seguente link
http://personal.telefonica.terra.es/web ... casera.jpg
trovate una bella foto che dimostra che la trasformazione funziona! quella che vedete montata sul PC è una Sappire 9250 128MB, mentre la vera ArcadeVGA è quella appoggiata a terra di fianco al J-Pac!!!
il tutto funziona con i normali driver ArcadeVGA che potete trovare qua:
http://www.ultimarc.com/avgadrivers.HTML
Avatar utente
Kernel
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 6794
Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Messaggio da Kernel »

pucci ha scritto: il tutto funziona con i normali driver ArcadeVGA che potete trovare qua:
http://www.ultimarc.com/avgadrivers.HTML
Quel link non va, provate questo:
http://www.ultimarc.com/avgadrivers
Avatar utente
pucci
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4926
Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
Città: San Clemente (RN)
Località: Rimini
Grazie Ricevuti: 70 volte

Messaggio da pucci »

DigDug ha scritto:c'è anche un pacchettino da 2 mega: ArcadeVGA All You Need...
giusto per completezza riportiamo anche il link di questo:
[url]ed2k://|file|ArcadeVGA%20All%20you%20need.rar|2195917|2C6ED2D35A83CF89678D97D567177FC7|/[/url]

e pure quello dei bios per la vecchia versione di ArcadeVGA

[url]ed2k://|file|ArcadeVGA%207000%2064MB%20BIOS.rar|32906|48576B952ACA33B9DA32948145E220DB|/[/url]
[url]ed2k://|file|ArcadeVGA%207000%2064MB%20BIOS.zip|34021|5615631EA537E4278C172F5C388893D6|/[/url]
[url]ed2k://|file|ArcadeVGA%207000%2064MB%20BIOS.rom|53248|1D07A3A0949DFE27F4B266D81AE1030D|/[/url]

presumo siano tutti uguali (dovrebbe cambiare solo la compressione)
SMOG
Newbie
Newbie
Messaggi: 28
Iscritto il: 30/09/2005, 16:04

Messaggio da SMOG »

Mi dispiace deludervi ma c'è un problema: I driver sotto XP non ne vogliono sapere di funzionare. Va solo a 4 bit di colore.
Si dovrebbe provare sotto DOS, ma non mi va di installarlo adesso.
Panthack
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: 16/08/2005, 12:23

Messaggio da Panthack »

mi sa che si è iniziato a fare un pò di confusione tra driver e firmware della scheda video o bios...
Teoricamente non ci dovrebbero essere problemi, ma in pratica, come testimonia SMOG, esistono delle complicazioni...
Se riesco a scaricare i file domani provo su una 9200 originale... :wink:
Cabinato Virtua Striker:Celeron 2.7Ghz, 512 Mb DDR, Samsung 20Gb, Ati Radeon 7000. Winux.
Mame32FX and X-Mame.
8kap
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: 30/09/2005, 16:29

Messaggio da 8kap »

ATTENZIENE :Per chi fa prove con una acadevga modificata

Vi volevo segnalare che anche io con la arcadeVGA originale
ho avuto un scacco di problemi con XP.

Windows XP ha un problema anche se installi i driver della ULTIMARC,
all riavvio installa quelli della ATI, creando problemi di settaggio, per questo consiglio di usare Win98,

In più la risoluzione massima settabile a 15Kz su un buon monitor è 640x480.
Scusate, quali sono i valori da impostare per "core and memory clock" al punto 7?
Devi leggere il bios originale e vedere con un editor di bios come è impostato, e portare questi valori sul bios arcadeVGA.

La mia arcadevga e una radeon 9200.

Ciao,
8kap.
CryingFreeman

Messaggio da CryingFreeman »

Be carefull with the driver under XP :

Windows XP, 2000 and 98.

Install the card into the AGP slot. The card must be installed and connected to an arcade monitor to install the drivers.
If your PC has previously had any ATI card installed, you will need to remove the existing ATI drivers. Do this by downloading and running this utility:
Start (or restart) Windows. The Windows screen should be displayed at 640 X 480 interlaced, 16 colours. To use the ArcadeVGA built-in modes the ATI driver needs installing. Insert the Ultimarc CD. Run the driver Setup program in the correct folder (98 or XP or 2K). Reboot as prompted. Windows may ask if you want to replace newer files with old. You MUST choose to replace all the files. After re-boot, install the ATI control panel by running Setup in the "Cpanel" folder on the CD.
Right-click on the desktop, select "properties" and set the colour depth to "32 bit colour".
Blue Screens in XP/2000 Windows XP may try to invoke the built-in Microsoft ATI driver and this will not work with the ArcadeVGA card, and causes a blue-screen error. If you see this, simply re-start and hold down "F8" and choose to start in Safe Mode, then install the ATI driver from the ArcadeVGA CD and re-boot.


If you want it work, you have to clean first the old ati driver with the ati tool : http://www.ultimarc.com/cat-uninstaller.exe


You don't really need to use the arcadevga driver. Only AVRes tool (the galaga icon tool) is needed to run at 640x240 (interlaced mode for arcade screen)


It's a common driver problem even with the original AVGA. :D
Panthack
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: 16/08/2005, 12:23

Messaggio da Panthack »

Funziona!!!
Ho usato una 9200 originale con win98/winME e sembra funzionare solo a 640x480(a 800x600 inizia a ballare...). La profondità di colore arriva fino a 16 bit. Pc formattato e quindi non c'erano conflitti di driver...
Bene, molto bene! Spero di aver fatto piacere a qualcuno...la scheda era in prestito e stasera torna al proprietario...
Cabinato Virtua Striker:Celeron 2.7Ghz, 512 Mb DDR, Samsung 20Gb, Ati Radeon 7000. Winux.
Mame32FX and X-Mame.
Panthack
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: 16/08/2005, 12:23

Messaggio da Panthack »

Funziona anche con la mia Hercules 3D Prophet 9000...Per flasharla ho usato un procedimento leggermente diverso, ma la sincronizzazione è simile a quella descritta nel primo post.
Per adesso l'ho provata sotto:
Linux
Modalità Testuale:Nessun problema, schermo nitido e stabile. X-Mame a riga di comando gira benissimo.
Modalità grafica:Credo che ci siano dei conflitti con XFree86...Il monitor si spegne e manifesta una banda azzurra nella parte superiore. Problema che si registra con più di una distro(provato con Mandrake, Fedora, Lindows Live e Knoppix Live)...Non mi dò per vinto...
Windows
Xp presenta lo stesso problema che ha avuto SMOG, ovvero, profondità massima di colore 4 bit e unica risoluzione 640x480. Ma MAME gira bene, nel senso che carica bene le risoluzioni. Sarà perchè mancano i driver originali? Nessuno ce li condivide con un bel torrentino?Sono quasi 50mega, a quanto ho visto...Comunque è ancora poco per poter trarre delle conclusioni.
WinMe presenta un errore al boot nella libreria di sistema display.sys, ma carica il sistema ugualmente e si riesce a visualizzare nitidamente in versione grafica a 640x480 a 16 colori. Per il 98 credo sia lo stesso(se trovassi il cd!!!L'ho usato ieri sera e oggi non trovo cchiù...bah...).
Dos
Nessun problema riscontrato.

In tutte le prove non si riscontrano particolari sfarfallii o salti di immagine(basta regolare bene i trimmer). Anche il piccolo fischio che rilevavo all'accensione del monitor, dopo pochi secondi sembra svanire! :D

Eccovi una immaginetta del mio lavoro di stamani...
[img=http://img299.imageshack.us/img299/2213/img01153lk.th.jpg]

Un buon inizio, ma con i driver dedicati credo che si possa aumentare risoluzione e profondità di colore...
Cabinato Virtua Striker:Celeron 2.7Ghz, 512 Mb DDR, Samsung 20Gb, Ati Radeon 7000. Winux.
Mame32FX and X-Mame.
Avatar utente
Kernel
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 6794
Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Messaggio da Kernel »

Panthack ha scritto:Un buon inizio, ma con i driver dedicati credo che si possa aumentare risoluzione e profondità di colore...
Hai provato ad usare questi drivers?
http://www.ultimarc.com/avgadrivers
antoniomauro

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1646
Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
Medaglie: 1
Città: Latina
Grazie Inviati: 6 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Messaggio da antoniomauro »

Ho flashato su una 9200 128mb e, grazie all'aiuto di SMOG, sono riuscito a fare il boot a 15khz.

In Dos tutto OK (uso AdvanceMenu + AdvanceMame + AdvanceMess).

In win98 quando installo i driver ultimarc e riavvio mi trovo 2 Schede video in gestione periferiche:
- R9200 secondary
- Ultimarc ArcadeVga
entrambe con il ! giallo
Ovviamente non vado oltre 640x480 16colori.

Qualcuno ha mai avuto questo tipo di problema?

(Ad ogni modo stasera riprovo con calma a reinstallare win98 ed a seguire la procedura suggerita sopra.....)
Avatar utente
McRipper
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 730
Iscritto il: 09/09/2005, 23:46
Località: Varese
Grazie Ricevuti: 1 volta

Messaggio da McRipper »

Soliti problemi di driver sotto XP con la mia radeon 9250, a questo punto non è il tipo di scheda ma proprio i driver ultimarc! Per il resto gira benissimo, immagini nitidissime, sebra quasi lo schermo del pc con lo scanline!
Avatar utente
McRipper
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 730
Iscritto il: 09/09/2005, 23:46
Località: Varese
Grazie Ricevuti: 1 volta

Messaggio da McRipper »

Adesso la uso con windows 98, e funziona benissimo! i driver si installano senza problemi, e tiene i 32bit di colore, per ottenere l'immagine il più nitida possibile bisogna regolare la frequenza orizzontale (h freq.) portandola al minimo, e aumentandola fino a raggiungere un immagine che non sfarfalla +, a questo punto sfiorate appena il controllo per ottenre l'immagine stabile, ed è veramente una cosa straordinaria!
Ciao
gunjii
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: 23/07/2005, 11:09

Messaggio da gunjii »

ieri mi sono preso 2 orette e ho installato winpuzz icspi e i driver sono andati su che è un piacere.

ora mi rimane solo di mettere su un buon FrontEnd ( a proposito cosa mi consigliate?) e il mame32 solo riga di comando.

La procedura è stata "very easy":

Ho installato win con la scheda video integrata e collegata al monitor del PC.
Ho staccato tutto e installato l'avga (su Ati9250) e fatto partire il tutto attaccato al cabinet.

Non mi ha riconosciuto la scheda e ha richiesto i driver: gli ho dato in pasto i driver della Ultimarc e dopo un 1 reboot voilà! l'Avga in tutto il suo splendore.

P.S. vedere win interlacciato è veramente 'spacca occhi', tant'è che l'ho buttato a 631x266 (mi pare...) almeno così non interlaccia.
Avatar utente
McRipper
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 730
Iscritto il: 09/09/2005, 23:46
Località: Varese
Grazie Ricevuti: 1 volta

Messaggio da McRipper »

Ho iniziato una guida in italiano un po più specifica, con i modi per risolvere alcuni problemi e con la lista delle schede provate

Il testo è ancora in fase di scrittura, se ci sono errori verranno presto corretti, segnalatemeli pure, presto aggiungerò anchge le immagini, anche se non ho molto tempo da dedicarvi, ma visto che viene richiesta...

http://www.dmcrew.altervista.org/filez/ ... n2Avga.doc (click destro, salva con nome)
gunjii
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: 23/07/2005, 11:09

Messaggio da gunjii »

pucci ha scritto: non hai avuto i classici problemi del driver che lavora solo a 4 colori e cose simili? tutto ok al 100%?
non ho avuto alcun problema... tutto ok al 100%
:) :)
Rispondi

Torna a “Guide - How To - Topic importanti”