Grazie per i vostri preziosi aiuti!
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
                                       
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
caratteri oscillanti
- piripikkio
 - Cab-dipendente

 - Messaggi: 702
 - Iscritto il: 12/04/2010, 12:52
 - Città: roma
 
caratteri oscillanti
Ciao ragazzi,ultimo problema da sistemare sul mio monitor,ora che ho sistemato i colori e luminosita',noto che le scritte ferme su schermo tendono ad oscillare sinistra detra,ho provato a toccare il trimmer della frequenza orizontale,ma nn cambia nulla se nn che ad un certo punto perdo del tutto la sincronia e l'img viene del tutto deformata e traballante. Che potrei fare o provare a fare per risolvere tale cosa? 
Grazie per i vostri preziosi aiuti!

			
			
									
						Grazie per i vostri preziosi aiuti!
- 
				
								baritonomarchetto				
  - God of Arcade

 - Messaggi: 2965
 - Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
 - Medaglie: 1
 
Re: caratteri oscillanti
Sostituire i condensatori elettrolitici (tutti, compreso il condensatore grosso che fa da filtro alla tensione in ingresso) in un mio MTC900/E ha risolto a suo tempo un problema simile... 
Vibra tutta l'immagine, giusto, non solo le scritte?
			
			
									
						Vibra tutta l'immagine, giusto, non solo le scritte?
- 
				raffuzzo53
  - Cab-dipendente

 - Messaggi: 554
 - Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
 - Medaglie: 1
 - Grazie Inviati: 1 volta
 - Grazie Ricevuti: 5 volte
 
Re: caratteri oscillanti
baritonomarchetto ha scritto:Sostituire i condensatori elettrolitici (tutti, compreso il condensatore grosso che fa da filtro alla tensione in ingresso) in un mio MTC900/E ha risolto a suo tempo un problema simile...
Vibra tutta l'immagine, giusto, non solo le scritte?
Bari..... se gli dici di cambiare tutti i condensatori elettrolitici lo fai impaurire,verifichiamo se è possibile fargli fare un intervento più selettivo,sicuramente hai ragione dando la colpa ai condensatori esauriti ma vediamo se riusciamo a dargli una dritta per cambiare solo quelli che creano il difetto.
Per esempio il condensatore di filtro,se lo chassis è alimentato a 220 volt su quel condensatore ci devono essere circa 300 volt corrente continua se invece ci sono meno di 280 volt,è da sostituire.
- 
				
								baritonomarchetto				
  - God of Arcade

 - Messaggi: 2965
 - Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
 - Medaglie: 1
 
Re: caratteri oscillanti
Oh Raffo 
 non vorrai mica fargli prendere la scossa 
cambiare i condensatori elettrolitici è tra le operazioni minime indispensabili da saper effettuare se si ama questo tipo di macchine... tra l'altro riduce l'occorrenza di altri problemi (i condensatori sull'elettronica son tutti stati montati insieme, quindi han la stessa età e, più o meno, la stessa probabilità di andar a puttane... eppoi quando vedi il tuo monitor che torna "come nuovo" è una enorme soddisfazione!
   
			
			
									
						cambiare i condensatori elettrolitici è tra le operazioni minime indispensabili da saper effettuare se si ama questo tipo di macchine... tra l'altro riduce l'occorrenza di altri problemi (i condensatori sull'elettronica son tutti stati montati insieme, quindi han la stessa età e, più o meno, la stessa probabilità di andar a puttane... eppoi quando vedi il tuo monitor che torna "come nuovo" è una enorme soddisfazione!
- 
				raffuzzo53
  - Cab-dipendente

 - Messaggi: 554
 - Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
 - Medaglie: 1
 - Grazie Inviati: 1 volta
 - Grazie Ricevuti: 5 volte
 
Re: caratteri oscillanti
da una parte hai perfettamente ragione specialmente se si parla di elettrolitici a 105 gradi che hanno una data di scadenza dopodiché degradano e allora vanno cambiati tutti,ma quelli per quelli a 80 gradi il discorso è diverso se sono di marca scadente li butti anche dopo due anni sennò si esauriscono prima o dopo a seconda dello stress a cui sono sottoposti,.
			
			
									
						- 
				
								baritonomarchetto				
  - God of Arcade

 - Messaggi: 2965
 - Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
 - Medaglie: 1
 
Re: caratteri oscillanti
hmmm, interessante, questo non lo sapevo... 
comunque, diciamoci la verità: questi monitor han almeno 20 anni sulle spalle e il consiglio che mi sento di dare è cambiali tutti al primo problema: una volta estratta l'elettronica, cambiarne due o venti è solo questione di tempo (in un paio d'ore si cambian tutti)
			
			
									
						comunque, diciamoci la verità: questi monitor han almeno 20 anni sulle spalle e il consiglio che mi sento di dare è cambiali tutti al primo problema: una volta estratta l'elettronica, cambiarne due o venti è solo questione di tempo (in un paio d'ore si cambian tutti)
- piripikkio
 - Cab-dipendente

 - Messaggi: 702
 - Iscritto il: 12/04/2010, 12:52
 - Città: roma
 
Re: caratteri oscillanti
hmmm ,mi sa che tale cosa allora rimarra' cosi,in quanto sono certo che ci rimarrei secco nel fare una operazione del genere,oltre che nn saprei neanche dove poter reperire tali condensatori... Grazie cmq del vostro suggerimento.
			
			
									
						- 
				
								baritonomarchetto				
  - God of Arcade

 - Messaggi: 2965
 - Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
 - Medaglie: 1
 
Re: caratteri oscillanti
Come per tutte le cose, con qualche piccola accortezza il rischio diventa zero... i condensatori li trovi in qualsiasi negozio della tua zona che venda materiale elettronico (di solito dove vendono materiale elettrico, invece, non hanno questo tipo d articolo)piripikkio ha scritto:hmmm ,mi sa che tale cosa allora rimarra' cosi,in quanto sono certo che ci rimarrei secco nel fare una operazione del genere,oltre che nn saprei neanche dove poter reperire tali condensatori... Grazie cmq del vostro suggerimento.
- piripikkio
 - Cab-dipendente

 - Messaggi: 702
 - Iscritto il: 12/04/2010, 12:52
 - Città: roma
 
Re: caratteri oscillanti
quali sarebbero le accortezze da dover prendere? cmq nn ho capito,chiedo ad un rivenditore elettronico e quest'ultimo nn lo ha? e allora a chi lo chiedo,al salumiere? 
Nn ti ho capito sinceramente.
			
			
									
						Nn ti ho capito sinceramente.
- 
				raffuzzo53
  - Cab-dipendente

 - Messaggi: 554
 - Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
 - Medaglie: 1
 - Grazie Inviati: 1 volta
 - Grazie Ricevuti: 5 volte
 
Re: caratteri oscillanti
le accortezze che dice baritonomarchetto è di aspettare che si scaricano i condensatori  e anche il tubo  se hai intenzione di staccare la pipetta,è altrettanto vero che è difficile trovare il rivenditore di componenti elettronici che ti vende uno o due condensatori per tipo.
			
			
									
						- 
				
								baritonomarchetto				
  - God of Arcade

 - Messaggi: 2965
 - Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
 - Medaglie: 1
 
Re: caratteri oscillanti
Ho detto che dal rivenditore di materiale ELETTRICO non troverai un caxxo, dal rivenditore di materiale ELETTRONICO (se c'è dalle tue parti) invece troerai i condensatoripiripikkio ha scritto:quali sarebbero le accortezze da dover prendere? cmq nn ho capito,chiedo ad un rivenditore elettronico e quest'ultimo nn lo ha? e allora a chi lo chiedo,al salumiere?
Nn ti ho capito sinceramente.
- piripikkio
 - Cab-dipendente

 - Messaggi: 702
 - Iscritto il: 12/04/2010, 12:52
 - Città: roma
 
Re: caratteri oscillanti
te' capi'. Mi dirai piuttosto che qui da me nn ci sono o almeno che io sappia,cmq trovavo abbastanza ovvia tale cosa in quanto altrimenti sarei andato tq da bricofer reparto elettricita' e forse lo trovavo accanto ai citofoni x villette. 
			
			
									
						- 
				
								baritonomarchetto				
  - God of Arcade

 - Messaggi: 2965
 - Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
 - Medaglie: 1
 
Re: caratteri oscillanti
Ascolta, non capisco praticamente un c.zzo di quello che scrivi: usa la punteggiatura (non "accazzo" o non serve a niente)piripikkio ha scritto:te' capi'. Mi dirai piuttosto che qui da me nn ci sono o almeno che io sappia,cmq trovavo abbastanza ovvia tale cosa in quanto altrimenti sarei andato tq da bricofer reparto elettricita' e forse lo trovavo accanto ai citofoni x villette.
Poi, dove hai cercato il negozio di materiale elettronico? Se speri di trovarlo sotto casa probabilmente rimarrai deluso
Puoi anche comprarli online ad esempio su RS online
- piripikkio
 - Cab-dipendente

 - Messaggi: 702
 - Iscritto il: 12/04/2010, 12:52
 - Città: roma
 
Re: caratteri oscillanti
Nel mio testo la punteggiatura c'e' come serve,ora se parliamo in modi diversi nn so' che farti,mi spiace. 
 Cmq nn ho visto nulla sotto casa perche gia saprei che nn lo troverei,come ti dissi sarei andato altrimenti da brico a trovarlo. 
Cmq grazie del link che mi hai postato.
			
			
									
						Cmq grazie del link che mi hai postato.