Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

monitor hantarex e alimentazione

Scelta del monitor arcade più adatto alle tue esigenze, configurazione del monitor, riparazione di guasti, risoluzione dei problemi
Avatar utente
gattaccionero
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 124
Iscritto il: 22/09/2010, 11:18
Città: Milano
Località: Milano
Contatta:

monitor hantarex e alimentazione

Messaggio da gattaccionero »

ciao a tutti,
iniziamo per passi...ho altri ingredienti, ma come al solito manca la ricetta....

dunque:

dal post di Pucci viewtopic.php?f=17&t=5832 sembrerebbe un Hantarex MTC9110 (15Khz)....

Immagine
http://gattaccionero.files.wordpress.co ... cn0051.jpg

Immagine
http://gattaccionero.files.wordpress.co ... n00531.jpg


qui facile..hantarex c'è scritto...
Immagine
http://gattaccionero.files.wordpress.co ... cn0005.jpg


alimentatore intervideo.. taaaacc
Immagine
http://gattaccionero.files.wordpress.co ... cn0025.jpg

..e qui già qualche problema...
- lo spinotto a sin. va alla 220? la massa è l primo contatto a sinistra?


tutto sembrava andare liscio..seguire i fili e attacarci una spina..ma poi è saltato fuori questo cavo nero con spinotto nero con 2 fili attaccati al pin1 e al pin4
Immagine
http://gattaccionero.files.wordpress.co ... cn0056.jpg

che dovrebbe alimentare il monitor...ma sono andato in pappa con i collegamenti...
-questo va dal monitor a dove? c'è qualche ponte che mi sono perso?

questo è il resto del cablaggio
Immagine
http://gattaccionero.files.wordpress.co ... cn0058.jpg

(i cavi marroni a sinistra sono gli speaker collegati al pettine JAMMA pin 10)
-i cavi a destra sembrerebero essere quelli ad andare alla 220 con spina..


dimenticavo...già che ci sono anche l'interfaccia JAMMA PC recuerata
Immagine
http://gattaccionero.files.wordpress.co ... cn0029.jpg

insomma un bel postone...
in breve:
dove va la spina 220 e dove appiccico il cavo con spinotto monitor??? (non è chè va direttamente alla 220????) HELP! grande ignoranza elettrica... <-help2->


gattaccionero

p.s. un un grosso ringraziamento al babbo del forum !! (ciao devis!! gattaccio... fanc----...hhhahahahah) al ragazzo di Novara, già lì dalle 9! al cognato (?) e agli altri ragazzi anche loro penso degli sbragati di tela!!!! scusate se non ricordo i nic....
Ultima modifica di gattaccionero il 20/04/2011, 21:12, modificato 1 volta in totale.
raffuzzo53

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 554
Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
Medaglie: 1
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: monitor hantarex e alimentazione

Messaggio da raffuzzo53 »

stai attento perché è a 110 volt,sullo spinotto verde da 4 posti all'estrema destra dello chassis due fori sono per alimentare lo chassis a 110 volt e due sono per alimentare il ptc del degauss a 220 volt,attenzione a invertirli perché fai uno scoppio.
Avatar utente
gattaccionero
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 124
Iscritto il: 22/09/2010, 11:18
Città: Milano
Località: Milano
Contatta:

Re: monitor hantarex e alimentazione

Messaggio da gattaccionero »

raffuzzo53 ha scritto:stai attento perché è a 110 volt,sullo spinotto verde da 4 posti all'estrema destra dello chassis due fori sono per alimentare lo chassis a 110 volt e due sono per alimentare il ptc del degauss a 220 volt,attenzione a invertirli perché fai uno scoppio.

quindi questo spinotto
Immagine
alimenta il monitor a 110?

ma non capisco perhè non era già collegato al 2' spinotto da sinistra della foto
Immagine
raffuzzo53

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 554
Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
Medaglie: 1
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: monitor hantarex e alimentazione

Messaggio da raffuzzo53 »

lo spinotto è quello ma ci sono solo due fili e non quattro, è possibile che sia stata fatta una modifica per mandare alche il degauss a 110 volt?
Avatar utente
gattaccionero
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 124
Iscritto il: 22/09/2010, 11:18
Città: Milano
Località: Milano
Contatta:

Re: monitor hantarex e alimentazione

Messaggio da gattaccionero »

raffuzzo53 ha scritto:lo spinotto è quello ma ci sono solo due fili e non quattro, è possibile che sia stata fatta una modifica per mandare alche il degauss a 110 volt?
non direi...così complicato?... il cablaggio è stato staccato interamente da un cab..
finchè ci sono gli spinotti ...sono i fili sfusi il problema...

gattaccio
raffuzzo53

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 554
Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
Medaglie: 1
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: monitor hantarex e alimentazione

Messaggio da raffuzzo53 »

io posso dirti come funziona il monitor ma da che altra parte vanno i fili non ne so niente,a proposito nella foto vedo che manca lo schedino dei controlli del monitor l'hai sfilato tu o non te l'hanno dato?
Avatar utente
gattaccionero
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 124
Iscritto il: 22/09/2010, 11:18
Città: Milano
Località: Milano
Contatta:

Re: monitor hantarex e alimentazione

Messaggio da gattaccionero »

no quello ce l'ho... posto anche una foto di quello non si sa mai....

alla fine se riesco a far girare questo monitor rifaccio il post così anche per essere d'aiuto a chi come me inizia da zero e non ha conoscenze elettriche...
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11589
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: monitor hantarex e alimentazione

Messaggio da PaTrYcK »

Secondo me fai prima a comprare un trasformatore hantarex us250/300, li trovi a pochi euro...
Avatar utente
gattaccionero
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 124
Iscritto il: 22/09/2010, 11:18
Città: Milano
Località: Milano
Contatta:

Re: monitor hantarex e alimentazione

Messaggio da gattaccionero »

a parte il salvavita saltato più volte...il monitor non parte..un bello scoppietto con fiammatina e scheda video bruciata...
non so cosa ma deve essere stata l'interfaccia jamma pc...

il monitor comunque non ha dato segni di vita....


tutto da rifare sperando di non aver fuso qualcos'altro...
Ultima modifica di gattaccionero il 11/04/2011, 23:41, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
gattaccionero
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 124
Iscritto il: 22/09/2010, 11:18
Città: Milano
Località: Milano
Contatta:

Re: monitor hantarex e alimentazione

Messaggio da gattaccionero »

gattaccionero ha scritto:
tutto sembrava andare liscio..seguire i fili e attacarci una spina..ma poi è saltato fuori questo cavo nero con spinotto nero
Immagine
http://gattaccionero.files.wordpress.co ... cn0056.jpg
i contatti sono sul pin 1 e 4 dello chassis...
qualcuno mi ha detto di collegarci direttamente la spina ed andare direttamente sulla 220... ma nulla...
raffuzzo53

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 554
Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
Medaglie: 1
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: monitor hantarex e alimentazione

Messaggio da raffuzzo53 »

e meno male che ti avevo detto che il monitor funziona a 110 volt,comunque con i fili messi in quel modo non può funzionare perché a seconda da che parte guardi lo spinotto i primi due sono per il collegamento al 110 volt e i secondi due sono per il collegamento al 220 volt che fa funzionare il degaus.
Avatar utente
gattaccionero
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 124
Iscritto il: 22/09/2010, 11:18
Città: Milano
Località: Milano
Contatta:

Re: monitor hantarex e alimentazione

Messaggio da gattaccionero »

raffuzzo53 ha scritto:e meno male che ti avevo detto che il monitor funziona a 110 volt,comunque con i fili messi in quel modo non può funzionare perché a seconda da che parte guardi lo spinotto i primi due sono per il collegamento al 110 volt e i secondi due sono per il collegamento al 220 volt che fa funzionare il degaus.
grazie raffuzzo53 mi stai dando delle speranze..di non aver fatto troppi danni...
la cosa strana è che appena ho inserito la spina del cab nella 220 è saltato il salvavita, nonostante l'inerruttore del cab stesso sia stato su off.... da dove zzzz è passata la corrente?????
insomma..visto anche il service manual..il monitor non dovrebbe aver subito danni.. ma data la mia poca dimestichezza 'elettrica' non conosco quali possano essere gli eventuali danni collterali in conseguenza ad un collegamento del genere (pin 1 e 4 direttamene alla 220)..resta il fatto che comunque non ho mai visto il monitor collegato e acceso, dunque rimane un'incognita..

..per dovere di cronaca e per esperienza collettiva il bollettino finale:
interfaccia pc jamma senza segni di vita, ati 7000 fusa, resto del pc ok.
raffuzzo53

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 554
Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
Medaglie: 1
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: monitor hantarex e alimentazione

Messaggio da raffuzzo53 »

allora facciamo il punto della situazione,mi puoi controllare quanti fusibili ci sono dietro allo spinotto verde di alimentazione? se è uno solo sei fregato se sono due puoi riprovare alimentando col 120 volt i primi due contatti dello spinotto partendo dall'interno dello chassis,i due esterni sono per il 220 volt e servono solo per il degaus perciò aspetta a collegarli.
Avatar utente
gattaccionero
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 124
Iscritto il: 22/09/2010, 11:18
Città: Milano
Località: Milano
Contatta:

Re: monitor hantarex e alimentazione

Messaggio da gattaccionero »

raffuzzo53 ha scritto:allora facciamo il punto della situazione,mi puoi controllare quanti fusibili ci sono dietro allo spinotto verde di alimentazione? se è uno solo sei fregato se sono due puoi riprovare alimentando col 120 volt i primi due contatti dello spinotto partendo dall'interno dello chassis,i due esterni sono per il 220 volt e servono solo per il degaus perciò aspetta a collegarli.
Immagine
http://gattaccionero.files.wordpress.co ... cn0010.jpg

due fusibili... ci sono speranze???

come lo collego all'alimentatore intervideo?

gattaccionero
raffuzzo53

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 554
Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
Medaglie: 1
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: monitor hantarex e alimentazione

Messaggio da raffuzzo53 »

ottimo,se non era guasto prima tu non l'hai guastato,adesso lo devi alimentare a 120 volt alternata,non conosco l'alimentatore Intervideo,ho visto che i contatti dello spinotto verde sullo chassis sono tutti strusciati perciò lo spinotto volante che hai o sono stati tolti due contatti o non è il suo.
Avatar utente
gattaccionero
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 124
Iscritto il: 22/09/2010, 11:18
Città: Milano
Località: Milano
Contatta:

Re: monitor hantarex e alimentazione

Messaggio da gattaccionero »

questo è l'ali...ma dai contatti..mi sembra manchi proprio la 110..

Immagine
http://gattaccionero.files.wordpress.co ... cn0064.jpg
Ultima modifica di gattaccionero il 18/04/2011, 21:19, modificato 2 volte in totale.
raffuzzo53

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 554
Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
Medaglie: 1
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: monitor hantarex e alimentazione

Messaggio da raffuzzo53 »

non riesco a vedere l'immagine perché mi da errore controlla, se dall'alimentatore esce corrente continua per alimentare il monitor questa potrebbe essere dai 140 ai 170 Volts CORRENTE CONTINUA,però lo spinotto così montato non può funzionare.
Avatar utente
gattaccionero
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 124
Iscritto il: 22/09/2010, 11:18
Città: Milano
Località: Milano
Contatta:

Re: monitor hantarex e alimentazione

Messaggio da gattaccionero »

ho corretto il link della foto.
i 110 non li prend d questo ali...
raffuzzo53

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 554
Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
Medaglie: 1
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: monitor hantarex e alimentazione

Messaggio da raffuzzo53 »

però, la scritta "ac 128" c'è ma lo spinotto di uscita non lo vedo,guarda se tante volte fosse nascosto o venuto via, oppure fossero gli ultimi due dello spinotto lungo.
Devi misurarlo con il tester posizionato in corrente alternata.
Avatar utente
gattaccionero
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 124
Iscritto il: 22/09/2010, 11:18
Città: Milano
Località: Milano
Contatta:

Re: monitor hantarex e alimentazione

Messaggio da gattaccionero »

ciao raffuzzo53, c'è un buco là.. l'ali non va bene..
Rispondi

Torna a “Monitor”