Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Monitor a 220 o a 110?

Scelta del monitor arcade più adatto alle tue esigenze, configurazione del monitor, riparazione di guasti, risoluzione dei problemi
Avatar utente
Beowulf
Meitre del Forum
Messaggi: 3619
Iscritto il: 29/05/2009, 10:12
Città: Bonferraro
Località: Verona
Grazie Ricevuti: 2 volte

Monitor a 220 o a 110?

Messaggio da Beowulf »

Ciao a tutti! Ho un' elettronica (telaio per gli esperti!) con l' ingresso a 4 pin di plastica verde con sotto scritto 110/220.
I pin sono numerati 1-2-3-4
Mi sembra di ricordare che questo tipo di ingresso utilizzi due pin per la 220 e 2 pin per la 110 a seconda della tensione disponibile nel cabinato. E' corretto? Se si, quali sono i pin della 220? Grazie anticipatamente! :wink:
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11589
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Monitor a 220 o a 110?

Messaggio da PaTrYcK »

Ciao beo, nn hai la minima idea di che marca sia la tua scheda?
Non sono sicuramente un esperto, ma mi sembra davvero strano che sulla scheda siano presenti due trasformatori di corrente, uno x i 220 e l'altro per 110...
Avatar utente
baritonomarchetto

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2965
Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
Medaglie: 1

Re: Monitor a 220 o a 110?

Messaggio da baritonomarchetto »

Metti la foto del cestello

I vecchi Hantarex tipo MTC900, MTC900E hanno quel connettore: i 110V vengono utilizzati per alimentare l'elettronica, i 220V per il circuito di degauss
Avatar utente
Josef1975
Newbie
Newbie
Messaggi: 88
Iscritto il: 22/03/2007, 19:33
Località: Verona
Contatta:

Re: Monitor a 220 o a 110?

Messaggio da Josef1975 »

baritonomarchetto ha scritto: I vecchi Hantarex tipo MTC900, MTC900E hanno quel connettore: i 110V vengono utilizzati per alimentare l'elettronica, i 220V per il circuito di degauss
quoto in pieno, confermo che tutti gli hantarex mtc900 e 900e che ho sistemato usano i 128v per funzionare mentre i 220 servono solo per il degauss (che normalmente parte a monitor freddo per qualche millisecondo, poi il ptc si scalda e blocca la corrente).
credo che solo i più moderni hantarex polo siano a 220v
<-think->
Avatar utente
gamaleo2
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 257
Iscritto il: 18/08/2010, 1:06
Città: roma
Località: roma boccea aurelia via di casalotti

Re: Monitor a 220 o a 110?

Messaggio da gamaleo2 »

...a si???
io invece sto bloccato conun hantarex del 86 modello de 04
che in entrata dell'alimentazione mi segna 220 volt, pero sono attivi 4 pin che gli do??
ho un trasformatore antarex che ha la ssibilita di far uscire 135 volt in continua e 220 in alternata..
come posso usarlo??
spiego
il monitor era dentro un cab senza alimentatore e quindi non so come era collegato!?!?
comunque io avevo un mtc 900 e con lo schem si capisce in che modo alimentarlo, metra per il mio de 04 non trovo schema?!
Avatar utente
baritonomarchetto

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2965
Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
Medaglie: 1

Re: Monitor a 220 o a 110?

Messaggio da baritonomarchetto »

gamaleo2 ha scritto:...a si???
io invece sto bloccato conun hantarex del 86 modello de 04
che in entrata dell'alimentazione mi segna 220 volt, pero sono attivi 4 pin che gli do??
ho un trasformatore antarex che ha la ssibilita di far uscire 135 volt in continua e 220 in alternata..
come posso usarlo??
spiego
il monitor era dentro un cab senza alimentatore e quindi non so come era collegato!?!?
comunque io avevo un mtc 900 e con lo schem si capisce in che modo alimentarlo, metra per il mio de 04 non trovo schema?!
Butta via l'alimentatore Hantarex che è un bidone. Alimenta il monitor con un trasformatore di isolamento con 220V ac nel primario e 110V ac nel secondario (basta un iso da 100VA) mentre la 220V ac (per il circuito di degauss) gliela puoi fornire direttamente dalla rete.
Rispondi

Torna a “Monitor”