dunque dunque ho provato a scaricare nlite versione 1.4.9.1 e ho avviato il programma caricando un cd di xp sp2 liscio che ho usato per anni ed è sempre andato bene.... è la prima volta che provavo nlite. ci sono veramente tante tante opzioni, e mooolte di queste non so nemmeno a cosa servono/significano (neppur leggendo l'indicazione specifica...)
ma un po a colpo sicuro (come stampanti fax lingue rete ecc) un po ad intuito (quando leggevo nomi o spiegazioni mai sentite nemmeno nominare) sono andato un po avanti... come non bastasse, ad un certo punto mi da un'altra schermata con una valanga di opzioni da poter spuntare o meno, e li dopo più di un'ora continua a smannettarci, c'ho un po perso la testa. mi son detto: ancora una lista di opzioni ? ma tutto questo servirà realmente ??
io ho un pc vecchio si, ma non un criceto. penso sia una ottima base per un cabinet, perchè ha quasi 2ghz di processore 512 di ram e una scheda video da 128. insomma per mame ed emulatori affini penso di essere apposto e non ho mai avuto problemi.
la mia domanda a questo punto è: ma serve veramente '''''rischiare'''''' di fare casini con nlite ? noterei davvero la differenza rispetto all'xp liscio sp2 che già ho ? il gioco vale la candela ? (non ho mai contato i secondi all'avvio, mi sembra una cosa un po inutile) chiaro non per questo se il sistema si avviasse in 2 minuti mi preoccuperei, ma xp normale su una macchina cosi si avvia cmq abbastanza velocemente...
e se per assurdo un giorno volessi usare il pc del cabinato (che è sempre un pc normale alla fine) per fare delle cose che con nlite ho disinstallato... me lo piglio nel popò.... può capitare che si rompe il mio pc principale e nell'attesa me ne serve uno da usare... insomma, questi dubbi mi hanno fatto momentaneamente desistere dal cliccare su continua e ho CHIUSO il programma
sono un idiota ? nlite serve davvero ? si può ottenere una versione xp '''''sicura''''' e più leggera o sono cose inutili su macchine come quella che ho io ? posso ottenere medisimi risultati anche senza nlite ma agendo soltanto sulla schermata dei servizi ? (ho letto in giro che molti preferiscono quest'ultima opzione ad nlite)
scusate le domande forse già fatte e rifatte... magari le risposte serviranno anche ad altri amici utenti

grazie a chi mi risponderà, spero degli users o ex users di nlite magari
ps: ho seguito una guida generica alla mia versione (se volete vi passo il link), che non specifica passo passo cosa rimuovere e cosa no perchè giustamente è una cosa molto soggettiva, in base all'uso che si farà del pc, nè mi pare esista una guida ''specifica'' per l'uso mame-cab. se esistesse magari se ne potrebbe parlare, uso mamecab quindi una guida testata e sicura per questo tipo di uso
ps2: ho seguito un po anche la wikicab, che però non è molto dettagliata, anzi piuttosto generica. non so ora se con il tempo si sono scoperti nuovi sistemi o iso sicure e veloci, e la se la wikicab non è stata più aggiornata.