Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Problema Monitor Polo
- AlbertVanK
- Newbie
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 29/11/2010, 9:09
- Città: Pavia
Problema Monitor Polo
Ho finalmente avuto il tanto sognato primo cabinato, un grazie enorme a Devis.
Sto però cercando di risolvere un problema che è quasi sicuramente dovuto a impostazioni o regolazioni sbagliate.
Il Cab in questione è un Modular Line della D M Games, credo del 2003, con Monitor Hantarex Polo 28.
La tonalità del bianco presenta un pesante alone rosa, ho provato a ridurre il Red con il trimmer posto sul retro ma il difetto resta, seppur un po ridotto.
E' un problema da risolvere con degauss ( magari dovuto al trasporto o all'umidità) o ci sono altri accorgimenti che si possono adottare?
Grazie
Sto però cercando di risolvere un problema che è quasi sicuramente dovuto a impostazioni o regolazioni sbagliate.
Il Cab in questione è un Modular Line della D M Games, credo del 2003, con Monitor Hantarex Polo 28.
La tonalità del bianco presenta un pesante alone rosa, ho provato a ridurre il Red con il trimmer posto sul retro ma il difetto resta, seppur un po ridotto.
E' un problema da risolvere con degauss ( magari dovuto al trasporto o all'umidità) o ci sono altri accorgimenti che si possono adottare?
Grazie
Re: Problema Monitor Polo
aloni o macchie sono dovuti al 99% alla magnetizzazione del tubo, cusata dalle cose più disparate: campo magnetico terrestre (specie se sposti il monitor quando è acceso), calamite che passano nelle vicinanze, astronavi aliene mosse dai campi magnetici ecc... normalmente il degauss risolve, peraltro il monitor dovrebbe avere un circuito di degaussing automatico che agisce ad ogni accensione a freddo oppure un tasto apposito sul retro.
se il problema persiste lo stesso magari bisogna agire più a fondo usando uno smagnetizzatore apposito (come quello che mi hanno suggerito su ebay, il mio monitor aveva lo stesso problema anche se per ora ho risolto in modo diverso)

se il problema persiste lo stesso magari bisogna agire più a fondo usando uno smagnetizzatore apposito (come quello che mi hanno suggerito su ebay, il mio monitor aveva lo stesso problema anche se per ora ho risolto in modo diverso)

GUIDA AL CAVO VGA-SCART: http://digilander.libero.it/venturi1975/
- Beowulf
- Meitre del Forum
- Messaggi: 3619
- Iscritto il: 29/05/2009, 10:12
- Città: Bonferraro
- Località: Verona
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Problema Monitor Polo
Prendi un saldatore a stagno di quelli grossi tipo questo, gli attacchi la spina e a monitor spento gli passi davanti un paio di volte schiacciando il grilletto a pochi centimetri e dicendo abra cadabra. 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- AlbertVanK
- Newbie
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 29/11/2010, 9:09
- Città: Pavia
Re: Problema Monitor Polo
GUarda che poi io oggi arrivo a casa e lo faccio, e quando mi vedono con un saldatore pronunciando Abra Cadabra, poi dico di venire qui a leggere ..Beowulf ha scritto:Prendi un saldatore a stagno di quelli grossi tipo questo, gli attacchi la spina e a monitor spento gli passi davanti un paio di volte schiacciando il grilletto a pochi centimetri e dicendo abra cadabra.

A parte gli scherzi, io amo i metodi artigianali, tipo questo, lo provo al più presto !
-
baritonomarchetto
- God of Arcade
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
- Medaglie: 1
Re: Problema Monitor Polo
Mantenendo le dovute distanze, puoi usare anche una piccola calamita tipo quelle da frigo: a monitor acceso la passi dal centro verso l'esterno con movimenti circolari (ci sono vari tutorial su youtube).
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Problema Monitor Polo
Leggi pure qui:
http://www.ilriparatore.it/pagine/trucchi/desmag.htm
altrimenti se n nti fidi comprane uno in rete
http://cgi.ebay.it/240V-DEGAUSSING-Wand ... 752wt_1016
http://www.ilriparatore.it/pagine/trucchi/desmag.htm
altrimenti se n nti fidi comprane uno in rete

http://cgi.ebay.it/240V-DEGAUSSING-Wand ... 752wt_1016
- Beowulf
- Meitre del Forum
- Messaggi: 3619
- Iscritto il: 29/05/2009, 10:12
- Città: Bonferraro
- Località: Verona
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Problema Monitor Polo
Mi raccomando che il led del saldatore deve illuminarti la faccia dall basso all' alto! E' importante inoltre avere uno sguardo vuioto e al contempo maligno!
Ok ok.. la smetto di dire cazzate
! Cmq funziona, garantito!

Ok ok.. la smetto di dire cazzate

- AlbertVanK
- Newbie
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 29/11/2010, 9:09
- Città: Pavia
Re: Problema Monitor Polo
Vorrei stringerti la mano! Il mio monito ha ripreso la sua tonalità bianca pulita !!!!Beowulf ha scritto:Mi raccomando che il led del saldatore deve illuminarti la faccia dall basso all' alto! E' importante inoltre avere uno sguardo vuioto e al contempo maligno!![]()
Ok ok.. la smetto di dire cazzate! Cmq funziona, garantito!



Grazie per il suggerimento!
- AlbertVanK
- Newbie
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 29/11/2010, 9:09
- Città: Pavia
Re: Problema Monitor Polo
Sono costretto ad aggiornare il mio thread in negativo.
Dopo l'euforia iniziale per il problema del rosa risolto, un nuovo brutto problema si è aggiunto.
Ho smontato la plancia superiore posteriore per vedere i collegamenti audio delle casse, vedendo che sono di facile sostituzione mi sono detto che probabilmente due casse da auto di quelle poco potenti sarebbero andate bene, cosi ho richiuso tutto ( 4 viti) in attesa di trovarne due di dimensione giusta.
Una volta ricollegato il Cab alla corrente, questo non si è piu acceso, non ho toccato neinte di elettrico, nessun filo, nessun contatto.
Ho notato una cosa strana, nel connettore Jamma, sui collegamenti 1 e 2 che dovrebbero essere dei ground, arrivano due fili in piu, terminano con una resistenza, e si saldano allo stesso connettore in posizione GND, mi chiedo, come mai ?? Ma se tiro un filo a terra è per dargli un percorso a bassa impedenza e scaricare, perche aggiungere uan resistenza e aumentare cosi l'impedenza? Cosa non ho capito?
Premendo il pulsante di accensione non si sente niente, nemmeno il ronzio dell'alimentatore, che sia lui a essersi fritto? Ma si frigge un alimentatore cosi dal nulla? HELP
Dopo l'euforia iniziale per il problema del rosa risolto, un nuovo brutto problema si è aggiunto.
Ho smontato la plancia superiore posteriore per vedere i collegamenti audio delle casse, vedendo che sono di facile sostituzione mi sono detto che probabilmente due casse da auto di quelle poco potenti sarebbero andate bene, cosi ho richiuso tutto ( 4 viti) in attesa di trovarne due di dimensione giusta.
Una volta ricollegato il Cab alla corrente, questo non si è piu acceso, non ho toccato neinte di elettrico, nessun filo, nessun contatto.
Ho notato una cosa strana, nel connettore Jamma, sui collegamenti 1 e 2 che dovrebbero essere dei ground, arrivano due fili in piu, terminano con una resistenza, e si saldano allo stesso connettore in posizione GND, mi chiedo, come mai ?? Ma se tiro un filo a terra è per dargli un percorso a bassa impedenza e scaricare, perche aggiungere uan resistenza e aumentare cosi l'impedenza? Cosa non ho capito?
Premendo il pulsante di accensione non si sente niente, nemmeno il ronzio dell'alimentatore, che sia lui a essersi fritto? Ma si frigge un alimentatore cosi dal nulla? HELP

- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Problema Monitor Polo
Che alimentatore hai?
Questo porta la corrente anche al monitor?
Prima di tutto ti consiglio di eliminare tutte le variabili piu' stupide, partendo dalla presa corrente/spina del cab, sino alla verifica di un fusibile andato nell'alimentatore...
Questo porta la corrente anche al monitor?
Prima di tutto ti consiglio di eliminare tutte le variabili piu' stupide, partendo dalla presa corrente/spina del cab, sino alla verifica di un fusibile andato nell'alimentatore...
- AlbertVanK
- Newbie
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 29/11/2010, 9:09
- Città: Pavia
Re: Problema Monitor Polo
Purtroppo non lo so che alimentatore hoPaTrYcK ha scritto:Che alimentatore hai?
Questo porta la corrente anche al monitor?
Prima di tutto ti consiglio di eliminare tutte le variabili piu' stupide, partendo dalla presa corrente/spina del cab, sino alla verifica di un fusibile andato nell'alimentatore...

Nel senso che nn ho mai aperto un cabinato, saprei mettere le mani solo nella plancia con le leve e i bottoni, non mi sono addentrato ad aprire per vedere, so solo che il monitor è un POLO da 29", e il cab è un Modular Line 29" della D.M. Games.
Non avendo fatto operazioni di nessun tipo, i pare strano si fulimini cosi... ci sono sistemi di sicurezza che staccano l'alimentazione, blocchi meccanici che posso aver inavvertitamente toccato?
Quali test eseguite di solito quando succede che prima è ON, poi diventa OFF e tanti saluti ?

- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Problema Monitor Polo
Beh apri il retro del cab e lo saiAlbertVanK ha scritto:Purtroppo non lo so che alimentatore ho![]()

Magari fai anche una bella foto dell'alimentatore e del retro in generale ed osserva le varie connessioni...
Ad esempio quelle che ti ho consigliato primaAlbertVanK ha scritto:Quali test eseguite di solito quando succede che prima è ON, poi diventa OFF e tanti saluti ?Grazie a tutti

PaTrYcK ha scritto:Prima di tutto ti consiglio di eliminare tutte le variabili piu' stupide, partendo dalla presa corrente/spina del cab, sino alla verifica di un fusibile andato nell'alimentatore...
-
- God of Arcade
- Messaggi: 3074
- Iscritto il: 01/06/2009, 11:58
- Città: TOKYO
- Località: Tokyo
- Contatta:
Re: Problema Monitor Polo
AlbertVanK ha scritto: Ho notato una cosa strana, nel connettore Jamma, sui collegamenti 1 e 2 che dovrebbero essere dei ground, arrivano due fili in piu, terminano con una resistenza, e si saldano allo stesso connettore in posizione GND, mi chiedo, come mai ?? Ma se tiro un filo a terra è per dargli un percorso a bassa impedenza e scaricare, perche aggiungere uan resistenza e aumentare cosi l'impedenza? Cosa non ho capito?
Premendo il pulsante di accensione non si sente niente, nemmeno il ronzio dell'alimentatore, che sia lui a essersi fritto? Ma si frigge un alimentatore cosi dal nulla? HELP
non ho capito bene dove si vanno a collegare

cmq il GND ponticellato sullo chasiss metallico dell'alimentatore (quindi massa terra) serve per eliminare eventuali distrubi dal monitor come effetto neve o ronzio.
magari se puoi posta una foto dell'alimentatore e di questi collegamenti.
- AlbertVanK
- Newbie
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 29/11/2010, 9:09
- Città: Pavia
Re: Problema Monitor Polo
Sono rientrato dopo lavoro e ho potuto fare qualche foto.
L'alimentatore è un MWP-606
L'altro è il particolare del connettore Jamma (così come è arrivato), e le "terre" saldate.
Potrebbe essere anche l'interruttore di on off il problema per quanto ne sappia.., non ho modo di provarne un altro per il momento..


L'alimentatore è un MWP-606
L'altro è il particolare del connettore Jamma (così come è arrivato), e le "terre" saldate.
Potrebbe essere anche l'interruttore di on off il problema per quanto ne sappia.., non ho modo di provarne un altro per il momento..
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Problema Monitor Polo
ciao, vedo che nell'alimentatore e' presente un led verde, questo si accende?
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 117 volte
Re: Problema Monitor Polo
Intanto massa e terra non sono la stessa cosa. La massa è il potenziale 0V in circuiti a corrente continua, quindi riguarda la parte DC dell'alimentazione (l'uscita dell'alimentatore e l'entrata sulla presa Jamma) mentre la terra riguarda la parte AC (entrata dell'alimentatore). In generale ci sono mille motivi per voler collegare qualcosa in parallelo alla massa attraverso una resistenza, un po' più strano è che venga fatto sul cablaggio jamma ma è inutile fare ipotesi a caso: segui i fili e guarda dove vanno. Anzi, te la faccio io un'ipotesi: hanno a che fare con l'audio, sia perché i fili hanno lo stesso isolante di quelli sui pin sp+ e sp-, sia perché è la cosa che sei andato a toccare sul cab.AlbertVanK ha scritto:Ho notato una cosa strana, nel connettore Jamma, sui collegamenti 1 e 2 che dovrebbero essere dei ground, arrivano due fili in piu, terminano con una resistenza, e si saldano allo stesso connettore in posizione GND, mi chiedo, come mai ?? Ma se tiro un filo a terra è per dargli un percorso a bassa impedenza e scaricare, perche aggiungere uan resistenza e aumentare cosi l'impedenza? Cosa non ho capito?
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
- AlbertVanK
- Newbie
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 29/11/2010, 9:09
- Città: Pavia
Re: Problema Monitor Polo
Beh ma io sul cab ho "toccato" solo le viti per aprire il retro e vedere se avevano un problema le casse visto che erano mute. Cmq il mio CAB ha il cavo dell'alimentazione tradizionale con la spina doppia, pensavo cmq di sostituirlo con uno a presa "tedesca" che ha anche il connettore per la terra. Detto questo devo precisare che l'audio del cabinato non è MAI andato da quando mi è stato consegnato, quindi se quella configurazione è per le casse boh, non funziona lo stessosoyl ha scritto:Intanto massa e terra non sono la stessa cosa. La massa è il potenziale 0V in circuiti a corrente continua, quindi riguarda la parte DC dell'alimentazione (l'uscita dell'alimentatore e l'entrata sulla presa Jamma) mentre la terra riguarda la parte AC (entrata dell'alimentatore). In generale ci sono mille motivi per voler collegare qualcosa in parallelo alla massa attraverso una resistenza, un po' più strano è che venga fatto sul cablaggio jamma ma è inutile fare ipotesi a caso: segui i fili e guarda dove vanno. Anzi, te la faccio io un'ipotesi: hanno a che fare con l'audio, sia perché i fili hanno lo stesso isolante di quelli sui pin sp+ e sp-, sia perché è la cosa che sei andato a toccare sul cab.AlbertVanK ha scritto:Ho notato una cosa strana, nel connettore Jamma, sui collegamenti 1 e 2 che dovrebbero essere dei ground, arrivano due fili in piu, terminano con una resistenza, e si saldano allo stesso connettore in posizione GND, mi chiedo, come mai ?? Ma se tiro un filo a terra è per dargli un percorso a bassa impedenza e scaricare, perche aggiungere uan resistenza e aumentare cosi l'impedenza? Cosa non ho capito?

- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Problema Monitor Polo
Ti rifaccio la domanda

PaTrYcK ha scritto:ciao, vedo che nell'alimentatore e' presente un led verde, questo si accende?