qualche idea? conviene usare una di quelle bobine per la smagnetizzazione?
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
                                       
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
magnetizzazione monitor arcade
							
						magnetizzazione monitor arcade
		
													
							
						
			
			
			
			salve a tutti, ho appena sostituito il monitor del mio cabinato (un hantarex mtc900) con un mtc900e (elettronica marrone anzichè verde) dato che il primo era un pò vissuto (messa a fuoco carente, immagine poco stabile e altre cosette dovute certamente all'età); ora l'immagine è pressochè perfetta ma permane un problema: una evidente macchia in alto a destra effetto di chiara magnetizzazione del tubo. la cosa più curiosa è che il vecchio monitor faceva lo stesso scherzo, e quello nuovo fino ad un attimo prima di inserirlo nel cassone non presentava problemi. devo dedurre che  c'è qualche fonte di disturbo nel cabinato?? ho collegato un cavo per  la massa a terra ad un lato del monitor (proprio quello della macchia), potrebbe esserci una correlazione? o magari c'entrano le casse audio poste sopra al cab? (eppure dovrebbero essere schermate e sono a oltre 30cm di distanza e piccole... boh)
qualche idea? conviene usare una di quelle bobine per la smagnetizzazione?
			
			
									
						qualche idea? conviene usare una di quelle bobine per la smagnetizzazione?
GUIDA AL CAVO VGA-SCART: http://digilander.libero.it/venturi1975/
						- PaTrYcK
 - Moderatore

 - Messaggi: 11592
 - Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
 - Città: Cagliari
 - Grazie Ricevuti: 27 volte
 
Re: magnetizzazione monitor arcade
Ciao, se le casse sono schermate nn dovrebbero darti nessun problema, in ogni caso prima di procedere con interventi piu' impegnativi prova ad allontanare le casse e a rimuovere la messa a terra, evidentemente  c'e qualcosa che disturba i fasci elettronici nn colpendo quindi in manieraprecisa i fosfori del relativo colore causando gli aloni che tu descrivi...sono molto sensibili qundi basta poco xche' questo accada!
Se allontanando le casse e rimuovendo il cavo nn hai miglioramenti prova a spegnere e riaccendere il monitor diverse volte, intervallando tra un accensione e l'altra almeno 15 minuti, c'e un componente nel sistema di smagnetizzazione che richiede di essere completamente freddo per operare al meglio...
Altrimenti bisogna procedere alla smagnetizzazione con componente esterno...
			
			
									
						Se allontanando le casse e rimuovendo il cavo nn hai miglioramenti prova a spegnere e riaccendere il monitor diverse volte, intervallando tra un accensione e l'altra almeno 15 minuti, c'e un componente nel sistema di smagnetizzazione che richiede di essere completamente freddo per operare al meglio...
Altrimenti bisogna procedere alla smagnetizzazione con componente esterno...
- 
				cpstevex
 - God of Arcade

 - Messaggi: 3074
 - Iscritto il: 01/06/2009, 11:58
 - Città: TOKYO
 - Località: Tokyo
 - Contatta:
 
Re: magnetizzazione monitor arcade
molte volte la "massa" crea di questi problemi. fai come ha detto patrick e se non risolvi compri un degauss wand dalla cina a pochi euro e sei a posto.
			
			
									
						Re: magnetizzazione monitor arcade
farò qualche tentativo.. anche perchè la bobina di smagnetizzazione potrebbe non funzionare dato che va a 220v e temo che l'alimentatore del cab non eroghi tale tensione (infatti i led del marquee che inizialmente erano collegati lì ho dovuto poi attaccarli direttamente alla corrente... ) 
il cab ha un vecchio alimentatore che in uscita fornirebbe anche i 220v (opportunamente filtrati) ma non lo fa e immagino che ciò dipenda da una interruzione da qualche parte nel circuito, sennò dovrei scavalcarlo come ho fatto col marquee e collegarmi direttamente alla 220 ma non vorrei far danni
vi farò sapere comunque!
			
			
									
						il cab ha un vecchio alimentatore che in uscita fornirebbe anche i 220v (opportunamente filtrati) ma non lo fa e immagino che ciò dipenda da una interruzione da qualche parte nel circuito, sennò dovrei scavalcarlo come ho fatto col marquee e collegarmi direttamente alla 220 ma non vorrei far danni
vi farò sapere comunque!
GUIDA AL CAVO VGA-SCART: http://digilander.libero.it/venturi1975/
						Re: magnetizzazione monitor arcade
...anzi ora cerco il degauss wand cinese che tanto puù sempre servire  
			
			
									
						GUIDA AL CAVO VGA-SCART: http://digilander.libero.it/venturi1975/
						Re: magnetizzazione monitor arcade
...trovato "gniente" (come diremmo qui a verona  
 ) su questo degauss coso ma in compenso ecco un interessante aggiornamento:
visto che, come noto, le calamite possono aiutare in qesti casi (ma anche fare più danno ovviamente
  )  ho preso una coppia di quelle che si trovano di solito dentro ai dischi fissi da pc (sono piccole, piattte, a forma di mezzaluna e a base di neodimio, elemento chimico delle terre rare molto più potente della magnetite).
al che ho detto: proviamo! col monitor magnetizzato di brutto (aloni rosso/viola nella parte superiore del tubo su quasi il 45% della superficie totale) dubito che la situazione possa peggiorare...
detto fatto ho eseguito qualche test ed ho scoperto, con sorpresa, che appoggiando la calamita sullo chassis metallico che riveste il monitor (parlo dell'intelaiatura che scorre tutto attorno alla parte frontale del tubo catodico) il difetto spariva al 90% (salvo però tornare se levavo il magnete); aggiungendo pure l'altro (uno davanti ed uno dietro, paralleli tra loro e quasi di fronte uno all'altro) il problema è pressochè spatito e si vede ora che "nà bellezza"
  !
considerazioni varie:
1)lascio tutto così o rischio di fondere qualcosa?
 
2) spiegazione tecnica? forse le 2 calamite in quella posizione deviano un campo magnetico proveniente da chissà dove che altrimenti causa l'effetto di magnetizzazione? (mi verrebbe da suppore ciò in quanto togliendo i magneti il problema torna subito tale e quale)
3) ho provato a togliere la massa ma non è cambiato nulla, le casse audio sono di certo schermate perchè ne ho presa una terza uguale alle altre due già montate (la tengo di scorta) e anche avvicinandola a 1cm dal tubo non genera alcun effetto negativo, il pc non credo c'entri perchè ho provato a spostarlo anche fuori a 1 metro dal cassone senza osservare variazioni di rilievo..
boh che ne pensate?
			
			
									
						visto che, come noto, le calamite possono aiutare in qesti casi (ma anche fare più danno ovviamente
al che ho detto: proviamo! col monitor magnetizzato di brutto (aloni rosso/viola nella parte superiore del tubo su quasi il 45% della superficie totale) dubito che la situazione possa peggiorare...
detto fatto ho eseguito qualche test ed ho scoperto, con sorpresa, che appoggiando la calamita sullo chassis metallico che riveste il monitor (parlo dell'intelaiatura che scorre tutto attorno alla parte frontale del tubo catodico) il difetto spariva al 90% (salvo però tornare se levavo il magnete); aggiungendo pure l'altro (uno davanti ed uno dietro, paralleli tra loro e quasi di fronte uno all'altro) il problema è pressochè spatito e si vede ora che "nà bellezza"
considerazioni varie:
1)lascio tutto così o rischio di fondere qualcosa?
2) spiegazione tecnica? forse le 2 calamite in quella posizione deviano un campo magnetico proveniente da chissà dove che altrimenti causa l'effetto di magnetizzazione? (mi verrebbe da suppore ciò in quanto togliendo i magneti il problema torna subito tale e quale)
3) ho provato a togliere la massa ma non è cambiato nulla, le casse audio sono di certo schermate perchè ne ho presa una terza uguale alle altre due già montate (la tengo di scorta) e anche avvicinandola a 1cm dal tubo non genera alcun effetto negativo, il pc non credo c'entri perchè ho provato a spostarlo anche fuori a 1 metro dal cassone senza osservare variazioni di rilievo..
boh che ne pensate?
GUIDA AL CAVO VGA-SCART: http://digilander.libero.it/venturi1975/
						- PaTrYcK
 - Moderatore

 - Messaggi: 11592
 - Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
 - Città: Cagliari
 - Grazie Ricevuti: 27 volte
 
Re: magnetizzazione monitor arcade
Il rischio di creare altri aloni e' molto alto quando cerchi di smagnetizzare il monitor se nn lo si fa correttamente dato che interferischi anche con zone dove l'orientamento sulla maschera del tubo e' corretto...
Puoi provare a costruirti tu uno smagnetizzatore con pochi euro, forse meglio delle calamite che hai utilizzato:
http://www.ilriparatore.it/pagine/trucchi/desmag.htm
Se adesso si vede bene puoi usare tranquillamente il cab, se dovesse ripresentarsi il difetto evidentemente nn ti funziona correttamente il circuito di smagnetizzazione!
			
			
									
						Puoi provare a costruirti tu uno smagnetizzatore con pochi euro, forse meglio delle calamite che hai utilizzato:
http://www.ilriparatore.it/pagine/trucchi/desmag.htm
Se adesso si vede bene puoi usare tranquillamente il cab, se dovesse ripresentarsi il difetto evidentemente nn ti funziona correttamente il circuito di smagnetizzazione!
Re: magnetizzazione monitor arcade
per ora l'immagine è perfetta, il circuito di smagnetizzazione come dicevo credo non venga alimentato correttamente quindi non è operativo... 
per ora direi che va bene così, al limite ci risentiamo!
			
			
									
						per ora direi che va bene così, al limite ci risentiamo!
GUIDA AL CAVO VGA-SCART: http://digilander.libero.it/venturi1975/
						- PaTrYcK
 - Moderatore

 - Messaggi: 11592
 - Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
 - Città: Cagliari
 - Grazie Ricevuti: 27 volte
 
Re: magnetizzazione monitor arcade
Se nn fosse funzionante il circuito di smagnetizzazione avresti gli aloni colorati in brevissimo tempo, e' probabile quindi che il tubo abbia subito una  magnetizzazione talmente forte  che si e' reso necessario un intervento manuale...
			
			
									
						Re: magnetizzazione monitor arcade
può essere, il fatto che ciò sia avvenuto un minuto dopo l'inserimento nel cab mi porta a sospettare che al suo interno ci sia qualcosa che genera un campo anomalo (del resto il vecchio  montor presentava praticamente lo stesso alone all'incirca nello stesso punto) ma non riesco a capire cosa. non credo sia il pc dato che mentre il monitor era fuori dal cassone l'ho messo attaccato al computer e non è successo nulla. per il resto vedremo nel corso del tempo come butta... speriamo bene  
			
			
									
						GUIDA AL CAVO VGA-SCART: http://digilander.libero.it/venturi1975/
						- 
				cpstevex
 - God of Arcade

 - Messaggi: 3074
 - Iscritto il: 01/06/2009, 11:58
 - Città: TOKYO
 - Località: Tokyo
 - Contatta:
 
Re: magnetizzazione monitor arcade
hai provato a ruotare il cab ? non sottosopra  
  ma solo sul suo asse in un altra posizione delle stanza?
eccoti il degauss wand su ebay: http://cgi.ebay.it/240V-DEGAUSSING-Wand ... 752wt_1016
			
			
									
						eccoti il degauss wand su ebay: http://cgi.ebay.it/240V-DEGAUSSING-Wand ... 752wt_1016
Re: magnetizzazione monitor arcade
ah ecco, quella specie di wurstel per il degauss  
  lo avevo visto ma non mi ero accorto spedissero pure in italia (dalla nuova zelanda).
ottimo se serve provvederò
per il resto ho provato a ruotarlo ma ho notato solo un leggero peggioramento o comunque pochi cambiamenti, so che anche il campo magnetico terrestre potrebbe rompere le scatole...
grazie intanto, se regge bene
   ....sennò vi farò sapere    
			
			
									
						ottimo se serve provvederò
per il resto ho provato a ruotarlo ma ho notato solo un leggero peggioramento o comunque pochi cambiamenti, so che anche il campo magnetico terrestre potrebbe rompere le scatole...
grazie intanto, se regge bene
GUIDA AL CAVO VGA-SCART: http://digilander.libero.it/venturi1975/
						- Beowulf
 - Meitre del Forum
 - Messaggi: 3619
 - Iscritto il: 29/05/2009, 10:12
 - Città: Bonferraro
 - Località: Verona
 - Grazie Ricevuti: 2 volte
 
Re: magnetizzazione monitor arcade
per  degaussare io uso i saldatori a stagno, quelli a pistola. Oppure i trasformatori che dalla 220 fanno la 12 volt. Li accendo e li passo davanti al monitor spento. Solitamente il loro campo magnetico è sufficiente a risolvere il problema! Prova, non ti costa niente.
			
			
									
						Re: magnetizzazione monitor arcade
grazie, proverò appena avrò un pò di tempo , per ora comunque pare tutto ok 
			
			
									
						GUIDA AL CAVO VGA-SCART: http://digilander.libero.it/venturi1975/
						- PaTrYcK
 - Moderatore

 - Messaggi: 11592
 - Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
 - Città: Cagliari
 - Grazie Ricevuti: 27 volte
 
Re: magnetizzazione monitor arcade
Puoi anche utilizzare altri sistemi a portata di mano senza dover necessariamente acquistarne uno:

			
			
									
						E leggi il link http://www.ilriparatore.it/pagine/trucchi/desmag.htm nella sezione "Altro smagnetizaztore"Beowulf ha scritto:per degaussare io uso i saldatori a stagno, quelli a pistola. Oppure i trasformatori che dalla 220 fanno la 12 volt. Li accendo e li passo davanti al monitor spento. Solitamente il loro campo magnetico è sufficiente a risolvere il problema! Prova, non ti costa niente.
        
        
        